|

|
 |
Mentre
noi ci asciughiamo, scortati da una magnifica Giulia della Polizia di
quei tempi, ci raggiungono nuovi partecipanti. |
Fra questi
annoveriamo la presenza di Leonardo bertoni, figlio di quel Flaminio a
cui dobbiamo la linea della DS. Un onore per il forum. |
Il piazzale inizia
così ad animarsi. |
|
L'aera
"La Piccola" della stazione di Orta è molto graziosa
(peccato per le foto la presenza dei due mostri gialli) ed offre un parcheggio
sicuro alle nostre beniamine. |
|
|
|
Presto sono le
macchine a riconquistare la scena |
Alberto posa
insieme a Leonardo Bertoni |
La ID19 di Vince,
unica monofaro presente, suscita parecchia curiosità |
|
|
|
Altre
inquadrature per l'ID |
Dietro l'ID,
una vecchia consocenza... |
|
|
|
Ovvero la DS23 Pallas di Fede61 |
Al volante, concentratissimo,
Giulio già si prepara a quando verrà il suo momento di condurla... |
|
|
|
A fianco, troviamo
la DSpecial di Spinz, molto apprezzata. |
|
|
|
Sembra
ancora lei, ma non lo è: quasi gemella, la DSpecial di Andrea (lo
Sceriffo) |
|
|
|
Anche la "MI-Kappa"
ha ttirato lo sguardo di qualche fotografo. |
|
|
|
Anche in questo
caso sembra ma non è: Ora stiamo osservando la DS19 Pallas di Roberto
("Settetre"), nella sua rara livrea 1968 |
Subito oltre, una interessante
DS21 Pallas |
|
|
|
È quella
di Davide, che ci ha raggiunto da Vigevano. Si tratta di una vettura ben
conservata. |
|
|
|
A fianco la DSpecial del simpatico
Francesco, da Milano. |
Sembra la stessa, ma ancora
una volta non lo è. |
...a quanto pare il bianco
era un colore diffuso! |
|
|
|
Abbiamo anche
ospite una maginfica SM con motore ad iniezione. |
|
|
|
Due
foto per l'interessante ID 20 Super classe 1969 di Guido.
La vettura è di costruzione belga. |
La GS di Carlo
è una delle primissime, e risale al 1972, in piena "era DS' |
 |
 |
|
Per
finire, una DSpecial in livrea "blue d'orient" |
|