Author |
Topic  |
|
Spinz
Average Member
  
168 Posts |
Posted - 03 Jul 2002 : 22:54:22
|
Ciao! Io vorrei comprare il libro: "Original citroen Ds"; immagino che in molti lo conoscano... vorrei sapere se si puo' acquistare in rete... io l'ho trovato su ordinazione in una libreria e chiedono 50 Euro; cosa ne pensate?
SPinz
|
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 03 Jul 2002 : 23:34:37
|
Per conto mio rimane il miglior testo sulle DS fra tutti quelli che ho avuto in mano. Qui a Milano la libreria dell'automobile lo vende intorno ai 36 Euro, se vai sul sito www.riasc.it si può stampare un modulo d'ordine e farselo mandare a casa, il totale con le spese di spedizione dovrebbe essere comunque meno di 50. Ciao
|
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 04 Jul 2002 : 20:24:58
|
io ho il libro in inglese e lo scambierei volentieri con la versione francese, se qualcuno è interessato... E' in ottime condizioni a parte la sovracopertina un po' stropicciata (ne ho fatto un uso intenso nonostante le difficoltà di lingua!). Ciao, Emanuele
|
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 06 Jul 2002 : 23:44:23
|
due anni fa l'ho pagato 75.000 lire ( libreria dell'automobile ). se per cercarlo devi farti più di 50 chilometri conviene ordinarlo on line e te lo portano a casa.
le spese di spedizione della libreria dell'automobile sono circa 3,50 euro se fai un pagamento anticipato o 5,5 euro se fai un pagamento alla consegna.
sul loro catalogo on line , però , il libro non risulta più disponibile . prova comunque a contattarli www.libreriadellautomobile.it
|
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 07 Jul 2002 : 10:40:08
|
Ricordo che i soci di un club federato RIASC (l'Ideesse nel caso specifico) hanno lo sconto del 10% in detta libreria, sia di persona che per posta. Fa fede nome cognome numero di tessera. ciao
|
 |
|
gianfry
New Member

49 Posts |
Posted - 08 Jul 2002 : 12:14:28
|
IL LIBRO L'HO ACQUISTATO DICIAMO DI RECENTE (MENO DI UN ANNO) ORDINANDOLO ON LINE A LIBRERIA DELL'AUTOMOBILE DIRETTAMENTE SUL SITO. ME LO SON FATTO RECAPITARE A CASA PAGANDO MENO DI 10.000 LIRE (SPESE DI SPEDIZIONE) IL TESTO COSTAVA 95.000 LIRE MA C'E' UNO SCONTO DEL 10 % DA APPLICARE BASTA ESSERE ISCRITTO AD UN QUALSIASI CLUB DI AUTO D'EPOCA RICONOSCIUTO. INOLTRE GRAZIE ALL'AIUTO DI MIA MOGLIE HO TRADOTTO L'INTERO TESTO IN ITALIANO. CIAO
|
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 08 Jul 2002 : 12:30:32
|
Io l'ho trovato in francese che ritengo più abbordabile dell'inglese almeno per ciò che riguarda la tecnica. Ma se sei riuscito a tradurlo.... perché non ci rendi partecipi tutti della versione italiana? penso che te ne saremmo tutti grati!!! 
|
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 08 Jul 2002 : 13:45:49
|
Alla libreria dell'automobile è esaurito. Sono già da qualche mese in prenotazione su www.amazon.com per una copia usata, ma non ho ancora saputo niente e ci conto poco. Io ho solo Le Grand Livre di Oliver de Serres, che secondo me è molto bello e ben fatto, ma tutti parlano di questo Original Citroen DS e sono curioso... Ma tutta quella sfilza di pubblicazioni elencate sul sito del R.I.A.S.C. qualcuno le conosce? Ammazza quante... Ugo  |
 |
|
Spinz
Average Member
  
168 Posts |
Posted - 08 Jul 2002 : 14:24:55
|
Per Gianfry      
Io direi che potremmo metterci d'accordo sulla versione tradotta in italiano... sono disposto all'offerta; cosa ne pensa l'interessato?
   
Spinz
|
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 08 Jul 2002 : 22:35:09
|
Anche io sarei disposto a pagare ( diciamo il giusto ) per una traduzione in italiano del testo . Appena comprato l'ho letto almeno 5 volte , e i passaggi più importanti anche il doppio ! Poi ho iniziato la traduzione , molto lenta devo ammettere , tanto lenta che giunto a pagina 22 mi sono fermato : era il 27 luglio 2001 , giorno in cui è nata mia figlia . Da quel giorno non sono più riuscito a tradurre una sola parola !! Sono d'accordo con chi dice che è un gran bel libro.
Lo scorso anno alla mostra scambio di Novegro c'era una bancarella con una copia del "Grand Livre" un tomo di 5 chili ma dal prezzo stratosferico ( oltre 200.000 lire ). L'ho solo sfogliato , naturalmente , e mi è sembrato una specie di bibbia consacrata alla DS.
Sepre alla libreria dell'auto ho trovato uno dei volumetti intitolati "l'archivio del collezionista" in francese , dedicato alla DS 21 e 23 sia a carburatori che ie. E' in pratica una copia ridotta dei manuali d'officina dell'epoca , molto tecnico e con le istruzioni su come smontare e rimontare quasi tutto. Recentemente sono tornato a cercare gli altri volumetti ( in tutto sono 4 ) per le altre versioni della DS : nulla da fare ! Sembra che improvvisamente uno sciame di cavallette sia passato dalla libreria dell'auto e si è arraffato tutto quello che c'era sulla DS.
Altre pubblicazioni che conosco , ma per le quali posso dare un giudizio appena discreto , sono "la DS object de cult" e " La DS de mon pere vol 1" : hanno un taglio tecnico troppo superficiale e non brillano particolarmente neppure per le immagini , per la maggior parte riprese dalle solite pubblicazioni dell'epoca e dai cataloghi della casa.
Infine l'unica recente pubblicazione in italiano , quella edita da Giorgio Nada : forse persino io avrei saputo fare di meglio !!
Penso comunque che per i più smanettoni la miniera di informazioni più vasta resta internet , cominciando da questo sito e da questo forum .
Pochi giorni fa mi sono lasciato scappare da sotto il naso la pubblicazione del 57 in occasione della triennale di Milano ( su e-bay france a 10,50 euro ). Qualcuno la conosce ? Ne vale la pena ?
Edited by - hhaldo on 08 Jul 2002 22:42:31 |
 |
|
gianfry
New Member

49 Posts |
Posted - 09 Jul 2002 : 17:41:18
|
Ragazzi spero di non deludervi dicendo che la traduzione in italiano del testo in questione era solo verbale ... mia moglie (insegnante di inglese) non era molto propensa a scrivere quello che traduceva e poi c'è stato anche un "diciamolo" compromesso ... la sera lei traduceva e io ascoltavo beato mentre... lavavo i piatti della cena. Per sapere di piu' sulla Dea si fa questo e altro... comunque questa sera farò la proposta alla consorte per una traduzione scritta... vi farò sapere a quale compromesso dovrò scendere .... e a costo di quale prezzo o sacrificio ... dir si voglia Ciao a presto
|
 |
|
Spinz
Average Member
  
168 Posts |
Posted - 09 Jul 2002 : 20:19:05
|
Io ho un'idea migliore... potresti usare un registratore portatile; tutti ne hanno uno... in questo modo la traduzione sarebbe veloce e meno impegnativa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!              Spinz
|
 |
|
|
Topic  |
|