CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 colla o non colla?
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

frada
New Member

38 Posts

Posted - 29 Aug 2004 :  17:48:39  Show Profile
torniamo a parlare del perfido nastrino che avvolge il volante, più d'uno di voi avrà sicuramente avuto a che farci.
il mio è framentato in più parti ma, credo, che ci sia quasi tutto.
penso che abbraccerò la teoria dello "stringi più che puoi" unita a quella dell'incollare saldamente pochi punti strategici.
a tal proposito qualcuno saprebbe consigliarmi una colla adatta che non divori l'ormai vetusta plastichetta?
grazie ancora e, sicuramente, a presto!

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 29 Aug 2004 :  19:16:33  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ciao! non ho mai provato ma mi sento di consigliarti o uno dei bostik universali. Tieni conto che dovrà anche stare al sole vista la posizione del volante.
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 30 Aug 2004 :  00:41:59  Show Profile  Visit dominique's Homepage
sulla mia ho utilizzato della colla tipo attac. il bostic non tiene per che le temperature diventano troppo alte d'estate .
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 30 Aug 2004 :  09:49:53  Show Profile
Il mio era parzialmente allentato a una delle due estremità e si stava srotolando col rischio di rompersi ma.. un amico che ha il dono della riparazione efficace, mi ha aiutato con un sistema facile ma scomodo: partendo dal principio del calore mi ha spiegato circa la dilatazione e la tolleranza delle colle col caldo, quindi armato di secchio con acqua prossima alla bollitura ho immerso il fatidico nastro nero che ha perso un po della sua rigidità, intanto ho pulito il volante dei residui del tempo e ho applicato solo alle due estremità del cerchio di ferro, per intenderci in prossimità della razza, della colla per moquette della henkel( era dell'amico e non so che nome abbia); quando sono passati quindici minuti ho estratto il nastro morbido e leggermente despiralato dal secchio fumante, l'ho asciugato con un asciugacapelli per mantenerlo caldo quindi morbido e l'ho "avvolto" all'anima del volante. Appena giunto all'ultimo centimetro abbiamo usato l'asciugacapelli solo con aria fredda e la madonna ha pianto...no, anzi, MIRACOLO...il nastro ha ripreso le sue spire e agendo sulle parti con colla con due morsetti per chitarra ho lasciato la carissima bimba a ninna al fresco.
A distanza di un mese e mezzo il nastro tiene e nonostante il fuoco quando ti parcheggi al sole, basta stringere le spire senza colla, qualche millimetro e il nastro risulta nuovamente teso e compatto.
Sperando di essere stato utile.
FISCHER
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 30 Aug 2004 :  17:40:50  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Fisher che bel lavoro!!
Complimenti per l'ingegno!
Fede

PS: cosa costa un volante nuovo(x anno 72)?
Ciao, FeDèesse
Go to Top of Page

frada
New Member

38 Posts

Posted - 30 Aug 2004 :  21:02:12  Show Profile
Comunque mi sono buttato e l'ho fatto... colla usata: pattex ripara extreme, resistente alle alte temperature ed elastica: il tempo dimostrerà se mantiene ciò che promette.
non ho avuto la pazienza di claudio, però ho srotolato tutto il nastrino e dopo averlo riavvolto ho fermato le due estremità. ahimé il nastrino era spezzato in due e, giunto alla fine del certosino lavoro di riavvolgimento, mi sono accorto che rimanevano scoperti 2 o 3 cm. di metallo del volante. cercherò qualche scampolo oppure ovvierò con del nastro telato.
bye
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 31 Aug 2004 :  08:11:58  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Arrivo solo ora. Il mio volante si era srotolato per circa 7-8 cm e, grazie al silicone nero per serramenti e ad un adattatore a becco per la punta della pistola (in modo da avere un flusso più sottile di silicone), in neanche venti minuti tutto a posto, pregando che anche l'altra estremità non si srotoli!

dealux
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03