Author |
Topic  |
|
joepazzo
Average Member
  
108 Posts |
Posted - 07 Sep 2004 : 22:00:06
|
Quali parti di carrozzeria in resina/simili si trovano in giro? ne vale la pena (discorso ruggine)...e il risultato finale? Fare una dea carrozzata in plastica (adesso partono i missili dai puristi) e' fattibile? ...forse escludendo solo il cofano motore... |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 07 Sep 2004 : 22:17:25
|
15 anni fa,esistevano sul mercato dei kit per l'intera carrozzeria in vetroresina per tutti i pezzi verticali. non so se sono ancora fabbricati. avranno avuto pochissimo successo. forse qualcuno ne sa di più. |
 |
|
settetre
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 07 Sep 2004 : 23:54:02
|
Nei vari mercatini quest'anno ho sicuramente visto i parafanghi e il portello del baule.Delle porte non ricordo bene...ma immagino che bel suono farebbero chiudendole
|
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 08 Sep 2004 : 09:10:16
|
So che esistevano i cofani posteriori in vetroresina, quando lo scoprii rimasi vittima di una mezza paresi.
Scusa ma risanare le parti corrose ? Se un lavoro è fatto bene, bene davvero dico, la ruggine la si elimina. Poi col tempo qualche bolla potrà sempre ricomparire ma saranno solo piccole cose.
|
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 08 Sep 2004 : 09:59:06
|
Il cofano posteriore in vetroresina l'ho visto anche io...Per il resto non so....Comunque io sono perplesso: a me la DS piace di acciaio e lamiera...
ciao ciao
|
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 08 Sep 2004 : 12:16:55
|
Una DStrabant? Allattante come idea, ma preferisco i due originali...
Sappi comunque che l'ultima volta che ho visto delle parti di carrozzeria in vetroresina (per una Delta integrale) costavano più che la macchina, circa 10.000 euro o più non verniciate.
Saluti, Giuseppe. |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 07:57:58
|
Io ho comprato da Schneider (fallito) il cofano del baule in vetroresina, bisogna lavorarci sopra parecchio perche è stampato grossolanamente, non capisco come possa fare scandalo dato che il tetto e comunque in vetroresina. P.S. lo pagai 50 € sul catalogo di Dirk sassen credo che ci siano anche i parafanghi in vetroresina (Schneider li aveva) |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 11:33:30
|
quote: Originally posted by bombetta
Io ho comprato da Schneider (fallito) il cofano del baule in vetroresina, bisogna lavorarci sopra parecchio perche è stampato grossolanamente, non capisco come possa fare scandalo dato che il tetto e comunque in vetroresina. P.S. lo pagai 50 € sul catalogo di Dirk sassen credo che ci siano anche i parafanghi in vetroresina (Schneider li aveva)
E che cosa si prova ad avere il cofano di vetroresina? E' più rigido, più leggero o cos'altro?
Saluti, Giuseppe. |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 12:11:40
|
quote: Originally posted by joepazzo
Quali parti di carrozzeria in resina/simili si trovano in giro? ne vale la pena (discorso ruggine)...e il risultato finale? Fare una dea carrozzata in plastica (adesso partono i missili dai puristi) e' fattibile? ...forse escludendo solo il cofano motore...
Secondo me, tralasciando il fattore originalità, può essere una bella scorciatoia per eliminare il fatore ruggine. almeno per il posteriore intendo. Visto solo il baule in materiale plastico. ciao,fede |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 14:28:24
|
Non c'è (secondo me) una grandissima differenza nessuno mai se ne accorgerà l' unica pecca è che dove sono gli attacchi delle cerniere la vetroresina è un pò gracilina io personalmente ho provveduto ad aumentare lo spessore, come ho scritto bisogna lavorarci un pò sù però dal lato ruggine è un capitolo chiuso. |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 10 Sep 2004 : 10:52:16
|
Una Ds/Mehari! A me l'idea non dispiace, si elimina la ruggine e alla fine si guadagnia anche in peso, non è propio una cattiva idea! Pier79 |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 10 Sep 2004 : 12:47:05
|
quote: Originally posted by dindino
Una Ds/Mehari! A me l'idea non dispiace, si elimina la ruggine e alla fine si guadagnia anche in peso, non è propio una cattiva idea! Pier79
Impressioni moolto personali: Si, ma vuoi mettere in fatto di sicurezza se hai una porta in plastica o una normale ? Poi quando la chiudi secondo me se sbattendo fa PLAK perde il fascino del BOM metallico . Proprio una puntualizzazione.   |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 10 Sep 2004 : 20:45:56
|
A parte che non ho ancora trovato un ricambista che fornisca porte di plastica, ma vuoi mettere quando fa BOM metallico e poi ti trovi per terra un mucchietto di ruggine, a mè è capitato e ti assicuro che non c' è niente di romantico comunque le ho riparate con del sano metallo.
|
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 10 Sep 2004 : 21:07:15
|
quote: Originally posted by bombetta
A parte che non ho ancora trovato un ricambista che fornisca porte di plastica, ma vuoi mettere quando fa BOM metallico e poi ti trovi per terra un mucchietto di ruggine, a mè è capitato e ti assicuro che non c' è niente di romantico comunque le ho riparate con del sano metallo.
Vero. Almeno nel virtuale me la immagino con le porte sane.... |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 11 Sep 2004 : 11:29:29
|
Certamente anche l'orecchio vuole la sua parte, ma secondo me dovrebbe essere un lavoro fatto bene, altrimenti l'effetto Mehari è assicurato, e non ci sarebbe niente di più brutto di vedere una Ds con le porte mollaccione, bisognerebbe mantenere l'intelaiatura in metallo originale e sostituire quelle parti soggette a corrosione e rinforzare le zone delicate. Pier79 |
 |
|
|
Topic  |
|