Author |
Topic  |
|
flea
New Member

34 Posts |
Posted - 10 Feb 2005 : 12:11:01
|
Help 
Ciao a tutti !!
Come faccio a capire se la sfera del congiuntore è andata ( dsuper 72 ) ??
Grazie 
Ciao
Paolo |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 10 Feb 2005 : 14:29:52
|
ciao flea
potresti provare a smontarla e controllare da dove si impana se la membrana interna è integra, poi potresti vedere se facendo pressione sulla membrana è integra oppure è rotta (e quindi si affloscia verso l'interno).
Ultima prova sarebbe quella di pompare del liquido a pressione e vedere a quanto arriva come valore, ma non so dirti la pressione di caricamento del gas della sfera... prova a sentire la Tecnosir.
Meglio di niente
ciao ciao
ps
e la saldatrice?
ciao
Eugenio |
 |
|
MotomSS
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 10 Feb 2005 : 14:33:21
|
Se è l'accumulatore principale (la sfera del congiuntore) che è danneggiato, con l'auto in ordine di marcia si dovrebbe sentire che il congiuntore medesimo "scatta" molto frequentemente quando azioni lo sterzo o freni, comunque ogniqualvolta ci sia una richiesta di pressione. Ciò implica anche che la pompa ha dei periodi di carica molto brevi e frequenti. Tutto questo perchè l'impianto non può più fare affidamento sulla comprimibilità del gas (azoto) ma su quella del olio stesso (molto, ma molto bassa essendo approssimabile ad un fluido incomprimibile). Che i Sapienti intervengano dandomi sonore bacchettate se ho fallato!  Spero di essere stato chiaro e, soprattutto, correto! MotomSS |
 |
|
flea
New Member

34 Posts |
Posted - 10 Feb 2005 : 14:55:17
|
Infatti quando freno e sterzo la pompa carica spesso, mentre se sono fermo al minimo carica ogni 30/40 secondi.
La saldatrice .... ho comprato una saldatrice a filo senza gas e ho chiuso un bel po' di buchi, ho finito il passaruota interno dex ed ora inizio con quello sinistro. ( qualche pezza è proprio venuta bene ... altre un po' meno.. sto imparando ).
Ciao
Paolo |
 |
|
MotomSS
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 10 Feb 2005 : 16:53:52
|
Beh, da quanto ne so io ( e dalle poche DS che ho "frequentato"...) direi che è tutto a posto...poi è meglio vedere cosa dice qualcuno che ne sa più di me! Ho letto che al minimo, senza agire sui comandi, è giusto che carichi ogni 30-40 secondi. Ciao MotomSS
|
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 11 Feb 2005 : 08:52:12
|
A me, quando cambiarono la sfera del congiuntore sulla GS, l'auto era alta e dura da morire, davanti, rimbalzava anche sulle ombre, o forse dietro, adesso non ricordo bene, fatto sta che sembrava dovesse rompersi il telaio. Portata alla Citroen di Ostia(amichetto di ostia col papà Citromeccanico!) sostituito in toto sfera+congiuntore(150000 Lit di parti rigenerate, sigh! nel lontano 1986) e andando a riprendere la puledrina era di un morbido incredibile! fischer |
 |
|
flea
New Member

34 Posts |
Posted - 11 Feb 2005 : 14:06:52
|
Il problema è che non ho provato a fare dei lunghi tragitti ( non è assicurata e mancano un po' di pezzi ) e non ho idea di come dovrebbe comportarsi una Dea in ordine. Posso dire che se da fermo premo il freno e la pompa carica di continuo( tac tac tac.... ), se sterzo da fermo carica di continuo( tac tac tac.... ), gli ammortizzatori comunque sembrano belli morbidi ( sfere ammortizzatori nuove ) e in frenata a parte i tac tac .. sembra frenare bene . Io ho la stessa teoria di motomss ..
Cosa ne dite ?
Ciao Grazie Paolo |
 |
|
|
Topic  |
|