Author |
Topic  |
|
roman1
Junior Member
 
93 Posts |
Posted - 06 Dec 2004 : 21:16:35
|
In aggiunta al topic cinematografico sarebbe interessante ripercorrere anche i passaggi della ds nella letteratura (non tecnica in questo caso). Talvolta i riferimenti possono essere più suggestivi e carichi dell'atmosfera dell'epoca di quanto non possa ricavarsi dalle immagini di un film.
Avvio la discussione: da ragazzo mi piacque molto una storia di spionaggio in cui avveniva un lungo e furibondo inseguimento invernale, in cui l'inseguita era una ds, la quale capitolava per un cedimento nell'impianto idraulico.
Il libro era questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=271&item=7938999176&rd=1&ssPageName=WD2V&tc=photo il titolo italiano era Mezzanotte e un minuto.
Se dovessi ritrovarlo vi riproduco la parte in questione.
Saluti
Corrado
P.s. non so se c'è periocolo, comunque... non mi fottete l'asta... Arisaluti |
Edited by - roman1 on 06 Dec 2004 21:41:58
|
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 06 Dec 2004 : 22:02:21
|
Bravo! ottimo argomento. Ebbene cito due libri di letteratura certamente popolare, ma di buona fattura.
"Milano calibro 9" di Giorgio Scerbanenco. E' stato spesso descritto come una raccolta di storie "gialle", ma in realà non è proprio così. Si tratta piuttosto di una raccolta di episodi di "nera" ambientati nella Milano a cavallo degli anni '60 e '70, crudi al punto di essere in qualche caso disturbanti. In particolare mi sovviene l'episodio di una giovanissima prostituta che in un cliente riconosce un amico del padre dalla DS nera dei suoi ricordi d'infanzia.
"Una donna e altri animali" di Brunella Gasperini. Sorta di divertissment autobiografico della ingiustamente dimenticata scrittice e giornalista milanese. Ad un certo punto afferma di essersi comprata con i primi guadagni una DS19 a fine anni 50. Divertente la descrizione che "siccome faceva tutta da sola" un giorno armeggiando col semi da fuori, la macchina parte e lei dietro con la portiera aperta e la leva del cambio in mano..."sembravo una signora che portava a spasso un grosso cane".
A voi! |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 08 Dec 2004 : 22:32:57
|
Ehm..c'è nesssunooo? A quanto pare su questo argomento io e roman siamo come le particelle di sodio nell'acqua Lete! |
 |
|
ROSANGELO84
Junior Member
 
50 Posts |
Posted - 13 Jan 2005 : 21:53:04
|
Salve a tutti. Io posso proporre un piccolo saggio di Roland Barthes che si intitolava: "La nuova Citroen", visto che è stato oggetto della mia tesina all'esame di stato. No, non ridete, ho portato proprio la DS!!!
In oltre cito un articolo scritto da Michele Serra: "La Ds, una dea". Salve a tutti |
 |
|
Bernardo
Senior Member
   
367 Posts |
Posted - 14 Jan 2005 : 09:25:26
|
quote: Originally posted by ROSANGELO84
Salve a tutti. Io posso proporre un piccolo saggio di Roland Barthes che si intitolava: "La nuova Citroen", visto che è stato oggetto della mia tesina all'esame di stato. No, non ridete, ho portato proprio la DS!!!
Beato te: io purtroppo non avrei mai potuto, avevo dei Professori un po' crumiri... |
 |
|
|
Topic  |
|