CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Avviamento a manovella: funziona ?
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Citroman
Average Member

213 Posts

Posted - 27 Jan 2005 :  14:47:33  Show Profile
Qualcuno ha effettivamente provato ad avviare la macchina a manovella ? Io una volta con una Dyane tentai, ma senza riuscire a un tubo: albero durissimo...
Poi gira voce che sia pericoloso, e quando la macchina parte occorra lasciare subito tutto pena fratture del polso !!

mao
Senior Member

283 Posts

Posted - 27 Jan 2005 :  14:54:46  Show Profile
sulla Dyane la manovella la usavamo di tanto in tanto, quando la batteria non ce la faceva, ma erano gli anni '80 e la macchina era quasi nuova (AM81 o 82, non ricordo, tenuta fino all'89).
Sulla Dluxe non sapevo neppure che fosse possibile usare una manovella, lo scopro ora!!!!
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 27 Jan 2005 :  15:13:19  Show Profile
Si tratta di un meccanismo autofrenante che "stacca" da solo al momento dell'avviamento; il problema è che lo stacco avviene con un movimento di ritorno proprio quando braccio e leva sono al massimo della loro velocità di rotazione e il resto del corpo umano dell'avviatore fa forza su spalla e polso.
Insomma, la brusca frenata e il movimento di ritorno sono certi, la frenata del resto del materiale organico coivolto no...

Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 27 Jan 2005 :  15:46:27  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Citroman

Qualcuno ha effettivamente provato ad avviare la macchina a manovella ? Io una volta con una Dyane tentai, ma senza riuscire a un tubo: albero durissimo...
Poi gira voce che sia pericoloso, e quando la macchina parte occorra lasciare subito tutto pena fratture del polso !!






Ciao Citroman!
Sulla mia no, perchè ha 5 marce (DS21M) e non è possibile questo giochino antidiluviano.
Sul 4 marce manuale di Ancorato abbiamo provato insieme ma penso che alzare un frigorifero con dentro un elefante sia meno faticoso...

Morale: cambia batteria che fai prima.
Salut!
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 27 Jan 2005 :  16:30:56  Show Profile  Visit dominique's Homepage
l'ho fatto abbastanza spesso, sia sulla mia '57 che sulla 20 semi automatica del '70 e direi che non è tanto pericoloso. basta fare girare la manovella molto lentamente fino ad arrivare al punto in cui si sente più resistenza. se la macchina è a posto meccanicamente parte subito il motore.
direi di più. è proprio una soddisfazione. una volta mi ero fermato fare benzina di sera in olanda, e , grande piacere, quando ho voluto ripartire, il motorino d'avviamento non voleva saperne più nulla. ho fatto partire la macchina con la manovella cosa che ha divertito più di un spettatore, che non ci hanno creduto tanto... la nostra DS è proprio un'altra cosa :o)
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 27 Jan 2005 :  16:44:09  Show Profile
quindi,scusate la domanda idiota dopo aver letto sopra,con un23ie semi e' possibile fare lo stesson quando la batteria e giu'?saluti
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 27 Jan 2005 :  16:50:39  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Io l'ho fatto sulla mia 21ie semi e sia a caldo che a freddo funziona bene. Nessuna fatica, non è duro, attenzione però che la manovella va girata dal basso verso l'alto in senso orario (da ore 6 alle 12 per intendersi). Mai dall'alto verso il basso o coi piedi.
E' un esercizio che consiglio a chi ha una semi in quanto in caso di problemi al motorino d'avviamento non c'è altro modo di farla partire (ricordo che bisogna staccare la levetta sotto il volante prima).
Confermo che se il motore è a posto parte subito, è chiaro che se è un anno che l'auto non viene accesa la vedo dura.
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 27 Jan 2005 :  17:24:17  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
una curiosità: se l'auto è a iniezione (per cui ha la pompa benzina elettrica) e la batteria è scarica, parte lo stesso?
Pura curiosità.......


Ciao

PuleXY
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 28 Jan 2005 :  08:38:43  Show Profile  Visit paolo's Homepage
quote:
Originally posted by Pulex

una curiosità: se l'auto è a iniezione (per cui ha la pompa benzina elettrica) e la batteria è scarica, parte lo stesso?
Pura curiosità.......

PuleXY



No, se non c'è la minima energia neanche per la pompa elettica l'auto non parte. Riguardo la pompa elettrica è singolare sentirla partire da sola non appena giri la manovella ("stimolando" così i contatti sullo spinterogeno).
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 28 Jan 2005 :  13:38:44  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Ma l'avviamento non è possibile solo sulle 4 marce manuali (come giustamente segnalato da FeDeesse??

Comunque il precedente proprietario della mia DLuxe ci ha provato e si è slogato una spalla!!

dealux
Go to Top of Page

FabioC
Junior Member

97 Posts

Posted - 28 Jan 2005 :  22:24:21  Show Profile
Ciao Dealux,

L' avviamento a manovella non è possibile solamente sui 5 marce, nei quali è stato eliminato l' ingresso per la manovella, applicando il carterino supplementare per alloggiare l' ingranaggio della 5a.
Sugli altri (4 mecc o idro) è possibile. Paolo, sei un energumeno !!!
Io sono schiattato a tentare la manovra, ma forse sono una fizz fiappa...

Fabio
Go to Top of Page

Citroman
Average Member

213 Posts

Posted - 28 Jan 2005 :  22:46:19  Show Profile
Secondo il meccanico avviare la macchina a manovella è possibile, ma solo a motore caldo.
A giudicare dalle esperienze che raccontate, penso che abbia ragione. A motore freddo è da macisti temerari. E visto che solo dominique c'è riuscito, ed era a motore caldo, penso che il mecca abbia ragione...
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 28 Jan 2005 :  23:22:08  Show Profile  Visit dominique's Homepage
preciso che sulla DS 20 era effetivamente a caldo, ma sulla DS '57 lo faccio con motore freddo, per che su questo modello si può mettere sotto pressione la pompa della benzina a mano con una leva speciale, per caricare il carburatore. comunque, non è facile...
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 29 Jan 2005 :  00:08:00  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Io ci sono riuscito sulla mia Ds 20 semi dopo una notte all'addiaccio in collina, batteria scarica, nessuna possibilità di uscire dal parcheggio se non con la macchina in moto. Ci ho messo un buon quarto d'ora, mia moglie mi aiutava con lo starter e l'acceleratore, è stata dura ma vuoi mettere la soddisfazione.... da allora però ho mal di schiena!
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 29 Jan 2005 :  00:15:50  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by FabioC

Ciao Dealux,

L' avviamento a manovella non è possibile solamente sui 5 marce, nei quali è stato eliminato l' ingresso per la manovella, applicando il carterino supplementare per alloggiare l' ingranaggio della 5a.
Sugli altri (4 mecc o idro) è possibile. Paolo, sei un energumeno !!!
Io sono schiattato a tentare la manovra, ma forse sono una fizz fiappa...

Fabio



Grazie per le precisazioni!

dealux
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 29 Jan 2005 :  09:22:06  Show Profile
Che peccato che sulle DS a 5 marce non si possa....Io volevo cimentarmi domenica in tentativi di salvataggio, rifare un po' di massa muscolare!!!
Però, lo feci con la GS...E' vero che ti tira fuori dai guai, specialmente perché le bimbe proprio non si possono spingere e quando muore la batteria è la volta in cui si trovano in posti da inferno dantesco(bloccata tra due alberi, su un mini montarozzo che le fa da supporto, a spina in discesa ma col naso verso il muro, etc), ma una volta avviata a suon di legamenti scapolari e omeri lesi ti precipiti per cambiare la batteria e speri che non succederà mai più. Dominique ti invidio, oppure una DS del '57 è più fruibile per questo espediente di fortuna. Meno male la mia ha 5 marce, così non ci penso nemmeno! Piuttosto sto per comprare un booster! Molto meglio! Costa meno degli anti infiammatori!
fischer
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 08 Feb 2005 :  23:50:05  Show Profile
Non ho ancora provato ad avviare la DSpecial (=> DY3) con la manovella, ma posso asserire orgoglioso che ne faccio spesso uso, se non altro quando la voglio avviare dopo che è stata ferma una settimana...mi serve per fare il "cicchetto" al carburatore! Onde evitare affaticamento & usura precoce del motorino d'avviamento e cali di batteria metto mano alla preziosa leva "runsando" per una bella ventina-trentina di giri (ovviamente a chiave disinserita, ci tengo alle mie ossicina...) in modo tale che il carburatore si riempa. In questo modo l'avviamento è sereno e senza preoccupazioni di sorta. Si ottieme in tal modo un duplice benefico effetto: rafforzamento dei pettorali e preservazione del motorino. utile, no?!
Saluti
MotomSS
Go to Top of Page

mao
Senior Member

283 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  00:54:38  Show Profile
Sarebbe la citroginnastica, no?
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.17 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03