CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 pompa benzina
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Maxx
Average Member

162 Posts

Posted - 12 Jun 2003 :  15:49:43  Show Profile
nonostante abbia sostituito il filtro della benzina, purtroppo persiste il problema già segnalato in passato. Dopo alcuni giorni di sosta la ID non si avvia, l'unico rimedio è dar da bere al carburatore inserendovi della benzina. E' probabile che la vecchia pompa della benzina sia ormai cotta ed ho pensato di sostituirla con una pompa elettrica probabilmente più affidabile. Trattasi di operazione fattibile o vi sono delle complicazioni in merito?
ciao a tutti Maxx

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 12 Jun 2003 :  16:41:22  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Mi sono riletto il Topic precedente che avevi scritto sui tuoi problemi di accensione; il discorso era presto virato su altri argomenti ed in effetti non si era più approfondito questo argomento.

Prima di prendertela con la pompa della benzina (il cui ricambio è disponibile tranquillamente, perchè devi avventurarti in modifiche non strettamente necessarie?) hai controllato il << malefico >> filtro a lamelle presente sul pescante nel serbatoio? Può darsi che sia sporco non a sufficienza da impedire il funzionamento della vettura ma abbastanza per rendere difficoltoso l'innesco della pompa quando il circuito si svuota un poco...

[Montare un pompa elettrica ha dei vantaggi (gira aanche quando il motore è ancora spento e riempe il carburatore) ma degli svantaggi per la sicurezza: in caso di spegnimento del motore con quadro acceso (come nel caso di un urto) continua a pompare tutta la benzina che può... non bello in caso di incidente. Andrebbe aggiunto un interruttore inerziale, e sempre più ci allontaniamo dalla DS "originale" (ammesso che ti importi, ovviamente)]

Ciao
Admin
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 12 Jun 2003 :  22:06:17  Show Profile
Mi inserisco al topic per un domanda:
Ieri dopo circa 50 km percorsi con la Dea nel riccenderla ha tardato un pò dopo la terza volta è partita.
Ripensandoci avevo messo 30 euro di carburante e stavo pensando:
con il volume della benzina magari il "malefico" si un pò intesato?
Dov'è il malefico?
Non l'ho ne pulito ne cambiato mai perchè non mi ha dato mai problemi.

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 12 Jun 2003 :  22:11:46  Show Profile  Visit Admin's Homepage
È un filtro lamellare, dentro il serbatoio. Non si cambia, si pulisce ma è necessario svuotare il serbatoio. Lato passeggero, sotto la vettura in corrispondenza del divano posteriore c'è un bel bulloncione: ecco è li'...
... Solo vetture a carburatore!
Volendo, si può eliminare e sostituire con un bel filtro moderno prima della pompa.
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 14 Jun 2003 :  18:17:47  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
quote:
Originally posted by Admin

Volendo, si può eliminare e sostituire con un bel filtro moderno prima della pompa.


Ciao Maxx!
Io ho fatto così, dopo la pulizia del serbatoio, e non sono più rimasto per strada.
P.S. Attento col bulloncione sotto il serbatoio perché è di ottone e se forzi lo sfasci, garantito!
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 14 Jun 2003 :  23:56:05  Show Profile
Grazie ragazzi siete mitici!!!!!
Alla prossima partenza incerta provvederò come avete detto.

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 18 Jun 2003 :  21:55:21  Show Profile
Ho un problema che secondo me riguarda il pescaggio della benzina della mia ds 21 IE: quando faccio una curva troppo veloce a destra la mia auto s' impalla, cioè sembra che stia per fermarsi, poi si riprende e fino alla prossima curva và normale. E questo mi succede quando il serbatoio non è pieno. PS il serbatoio l'ho appena controllato e sistemato e dovrebbe essere tutto a posto compreso il tubicino che pesca la benza, però ho messo il filtro lamellare nel tappo ( che effettivamente non c'era) sull'iniezione non ci vuole? Può essere quello?
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 19 Jun 2003 :  12:56:03  Show Profile
Sulle auto a iniezione il filtro lamellare non è presente, c'è quello Bosch (o quello che hai comprato al supermercato che va benissimo) al suo posto. Perciò eliminalo, la pompa ringrazierà.
A proposito di pompa e del comportamento della tua voiture, sembra simile all'esperienza di Marc'Admin con installata un pompa diversa dall'originale: quando il serbatoio non è pieno a ogni curva, specialmente se un po' lunga, l'auto manifesta dei vuoti di potenza. Da un'analisi sembrerebbe esser dovuto all'aria pescata che in qualche modo arriva agli iniettori.
Ovviamente diamo per scontato che tutti i tubi sono correttamente montati, che il pescaggio è come mamma Citroen l'ha fatto, che non ci sono perdite... VERO???
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 19 Jun 2003 :  16:33:05  Show Profile  Visit paolo's Homepage
quote:
Originally posted by turbinosa

Ho un problema che secondo me riguarda il pescaggio della benzina della mia ds 21 IE: quando faccio una curva troppo veloce a destra la mia auto s' impalla,



Tutti quelli che hanno l'ie mi dicono che quando il serbatoio è vuoto perde colpi e di non parcheggiarla in discesa perchè non parte.
Io confermo. Quando montavo la pompa originale + auto in discesa + pochissssima benzina sono rimasto a piedi. Davanti al garage per fortuna.
Il problema è : quanto vuoto sto serbatoio ?
Insomma, premesso che sia tutto a posto è possibile che un po di aria arrivi agli iniettori con pochissima benzina. Sicuramente l'ie è più sensibile a ciò del carburatore.
Io ora monto una pompa non originale (ma bosch comunque) anche se ne posseggo 2 originali e vado benissimo. Non tengo però mai il serbatoio troppo vuoto. Riguardo la pompa non originale credo che la teoria di Admin di montare un filto a valle ( e non a monte) possa essere veritiera.
Il rimedio sicuro però è tenere il serbatoio con almeno 5/10 litri dentro ;-)
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 19 Jun 2003 :  19:31:13  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Le note tecniche Citroen sono categoriche: Sulle IE assolutamente NON montare il filtro lamellare.
Toglilo, e poi assicurati che il tubo di pescaggio, tagliato a 45 gradi, tocchi con la punta il tappo di svuotamento. A quel punto non puoi avere i problemi di pescaggio che lamenti.
... Il serbatoio è il suo originale per iniezione, vero????
Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 23 Jun 2003 :  00:01:39  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
Oltre ai consigli di Marco Admin, io verificherei anche il manicotto di collegamento tra il tubicino in rilsan di pescaggio ed il moncone in rame saldato sul serbatoio: una minima infiltrazione di aria causa un tremendo rumore nella pompa della benzina ed inevitabili vuoti di alimentazione agli iniettori.

Dico questo perchè a me è capitato!

Ciao, Fabio
Go to Top of Page

Maxx
Average Member

162 Posts

Posted - 23 Jun 2003 :  15:08:56  Show Profile
ciao,
volevo chiedervi se il "malefico", (il filtro lamellare) si trova in una gabbietta all'interno del serbatoio tenuto in posizione da un bullone da 14mm. Applicando una buona torsione, il bullone non si allenta; temo che forzando si possa danneggiare la gabbietta interna con conseguente effetto scolapasta. Non so cosa fare, ma non vorrei smontare il serbatoio.....saluti Maxx
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 23 Jun 2003 :  15:23:26  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Si tratta di un vero e proprio "tappo" di svuotamento del serbatoio. Non rischi di danneggiare nulla DENTRO, certo se lo "stondi" poi lo togli solo col trapano (senza la benzina dentro, ehm ).

Dai un'occhio QUI: http://www.citroen-ds-id.com/ds/DS_Fuel_Tank_Filter.html per vedere come è fatto...

Admin
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 23 Jun 2003 :  20:26:52  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
quote:
Originally posted by Maxx

ciao,
volevo chiedervi se il "malefico", (il filtro lamellare) si trova in una gabbietta all'interno del serbatoio tenuto in posizione da un bullone da 14mm. Applicando una buona torsione, il bullone non si allenta; temo che forzando si possa danneggiare la gabbietta interna con conseguente effetto scolapasta. Non so cosa fare, ma non vorrei smontare il serbatoio.....saluti Maxx


A memoria mi pare che sia molto più grosso di 14. È giallo, lo vedi. Occhio che lo rompi perché è di ottone! Vai piuttosto da un meccanico in gamba e cercate di svitarlo insieme senza rovinarlo, se no sono dolori…
Go to Top of Page

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 23 Jun 2003 :  22:51:46  Show Profile
Scusate se rispondo con ritardo....
Confermo che se si parcheggia l'auto in discesa di lato poi non parte, a me è capitato con il serbatoio a metà!!!!Allora avevo pensato di dare un' occhiata al serbatoio:l'ho smontato pulito, tolto la ruggine e riverniciato come ho potuto (bestemmiando come un turco perchè non ho nessuna esperienza e pochissima manualità...). Inoltre pensando di fare bella cosa ho messo il filtro lamellare al tappo del serbatoio che non c'era e ho dovuto cambiare il tubo di gomma che pesca la benza e poichè originale non l'ho trovato ce ne ho messo uno che è più morbido (stesso diametro)ma che ovviamente devo stare attento a stringerlo con delle fasciette altrimento strangolo tutto.Non so come farò ma appena ho tempo e voglia rismonto il tappo e tolgo il filtro, guardo se il tubo arriva fino in fondo e poi spero di riuscire a reinfilare tutto e ad avvitare senza spannare. Darò un' occhiata agli altri raccordi in giro: "io verificherei anche il manicotto di collegamento tra il tubicino in rilsan di pescaggio ed il moncone in rame saldato sul serbatoio: una minima infiltrazione di aria causa un tremendo rumore nella pompa della benzina ed inevitabili vuoti di alimentazione agli iniettori."La mia pompa (che dovrebbe essere quella originale)ha sempre fatto un po' di rumore....
troppa roba Sperem...
ciao e grazie

Go to Top of Page

Maxx
Average Member

162 Posts

Posted - 19 Jul 2003 :  12:11:41  Show Profile
Ciao a tutti,
ieri con il mio meccanico ho provato (vetture sul ponte) a rimuovere il tappo che si trova sotto il serbatoio lato pax, per poter rimuovere il filtro lamellare. Nonostante l'energia applicata il tappo non si è schiodato, applicando una certa torsione si rischiava di danneggiare irreparabilmente il serbatoio che tendeva a precaricarsi. Ritengo opportuno a questo punto rimuovere il serbatoio e praticarvi nella parte superiore un bel portello di ispezione e pulizia, da poter richiudere mediante bulloncini; la tenuta verrebbe garantita da un mastice particolare e da una pellicola trasparente per gli eventuali vapori rilasciati. Tutto ciò tenendo conto della pericolosità del serbatoio e quindi riempendolo di acqua durante il taglio. Qualche consiglio in merito??Maxx
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 19 Jul 2003 :  14:38:10  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Attento, anche riempiendolo d'acqua il serbatoio puo' esplodere per i vapori della benzina. Fai molta attenzione, magari ti conviene trovarne un altro, oppure darlo ad una ditta specializzata per risanarlo.

Ciao e buon lavoro!

Pulex
Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 21 Jul 2003 :  01:23:16  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
Ehi, ehi, andiamoci piano con i tagli sui serbatoi della benzina: si rischia veramente grosso!!!

Il mio consiglio è quello di smontare completamente il serbatoio, svuotarlo e lasciarlo arieggare ALL'APERTO per un paio di giorni. Poi riempirlo d'acqua e lavarlo accuratamente; lasciarlo arieggiare un altro paio di giorni e dopo procedere al taglio con una lama per metallo, TAGLIO DA ESEGUIRE A MANO.

Per chi avesse voglia di dare un'occhiata ad un serbatoio IE aperto come un panino da imbottire:

http://utenti.lycos.it/ds23ie/serbatoio_file/serbatoio_2_1.html


Ciao, Fabio
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 21 Jul 2003 :  10:39:11  Show Profile
Perché mai vuoi fare un forellone nel serbatoio quando già l'hai? Trattasi del forellone ove è fissato il galleggiante dell'indicatore di livello.
Comunque il tappo in un modo o nell'altro bisogna riuscire a toglierlo poiché se devi rimuovere in futuro il serbatoio oppure se lo devi svuotare perché il benzinaio (o tu stesso) stava pensando a cappuccino+brioche+accompagnatrice e ti ha fatto 59 litri di gasolio...
Per svitarlo ci vuole la chiave delle candele, quella è la misura, in fin dei conti del tutto fuori di testa alla Citroen non erano.
Consiglio anch'io di montare sui modelli a carburatore un normale filtro della benzina al posto di quello lamellare anche per un fatto di praticità: lo controlli in 10 secondi ed eventalmente lo sostituisci in 5 minuti.
Go to Top of Page

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 23 Aug 2003 :  19:55:19  Show Profile
Trovato il problema della mia pompa IE:
I tubi della benzina erano stati invertiti: aspirava benza dalla parte da dove doveva sputarla e dal tubo lungo che arriva fino in fondo al serbatoio e con il filtro usciva la benzina in eccedenza.
L'ho scoperto dopo essere rimasto a piedi a 30 metri da casa per la rottura del tubo appunto che pompava il carburante!!!!
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.17 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03