CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Tubi i.e.
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Gannik
Average Member

101 Posts

Posted - 25 Jun 2003 :  00:52:09  Show Profile
Salve a tutti,
finalmente, dopo 3 anni e 7 mesi,il carrozziere ha finito di sistemare la carrozzeria della mia DS 21 i.e. Pallas (accidenti a me e a quando gli ho detto di farla senza fretta ! ).Così, dopo il lungo letargo, l’altro giorno è stata messa in moto, non senza qualche difficoltà.Come c’era da aspettarsi però, i tubi della benzina sono ormai secchi e alcuni di essi perdono, sarò quindi costretto a sostituirli prima di ritirarla. A tal proposito, visto che volevo sostituirli io stesso, sapreste dirmi dove posso trovare uno schema dell’impianto, per capirne il funzionamento e magari farmi un’idea sul lavoro a cui vado incontro? Abbiate pazienza, ma è la prima volta che mi accingo a fare un lavoro del genere, e più ho le idee chiare,e meglio è.
Accetto volentieri suggerimenti di qualunque genere !
Grazie.

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 25 Jun 2003 :  10:53:05  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
Visto che ho la Dea(23 i.e.) a casa da ieri pome farei lo stesso lavoro anch'io...ma vorrei conoscere anche il tipo e il diametro dei tubi.....
Domanda: bisogna alzarla su lato (quello passegero) col crick?
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 25 Jun 2003 :  11:14:47  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ma nessuno guarda più il sito?
Vai in Tecnica -> Iniezione, l'unica cosa che c'è ed ho ben dettagliato è la descrizione del circuito della benzina. Per i tubi vanno bene quelli normalissimi adatti alla benzina verde, la pressione non è alta (2bar) per cui non c'è necessità dei costosi tubi per impianti in pressione. Per la dimensione io andai con un iniettore dal ricambista, non ricordo cosa mi dette, mi pare 7,5 oppure 8 vadano bene entrambi.
Le fascette: assicurarsi che i bordi siano arrotondati e non taglino i tubi; preferibili quelle con dado e bulloncino a quelle con vite senza fine, in quanto queste ultime con le vibrazioni del motore tendono a svitarsi.
Admin
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 25 Jun 2003 :  11:15:58  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by moonwalker

Visto che ho la Dea(23 i.e.) a casa da ieri pome farei lo stesso lavoro anch'io...ma vorrei conoscere anche il tipo e il diametro dei tubi.....
Domanda: bisogna alzarla su lato (quello passegero) col crick?



Per stare più comodi la alzai con un crick dal gancio posteriore destro, quello sotto il paraurti posteriore...
Go to Top of Page

Gannik
Average Member

101 Posts

Posted - 25 Jun 2003 :  21:12:22  Show Profile
Scusami, è un po' che non bazzico in quella zona del sito e me ne ero dimenticato.Grazie comunque.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03