CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 DS-ID fabbricazione belga(Forest)
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

fa435
Junior Member

95 Posts

Posted - 16 Jul 2003 :  12:37:21  Show Profile
Ci spostiamo in questo nuovo Topic che spero sarà frequentato, per una migliore conoscenza delle nostre vetture un pò fuori norma.
Saluti..........Fabrice

fa435
Junior Member

95 Posts

Posted - 17 Jul 2003 :  12:04:17  Show Profile


Non sembra affollato questo topics, avanti nessuno di voi possiede una ID-DS di origine belga, a dire il vero,ricordo che c'è una certa "ignoranza" di questi modelli, forse ne sono stati esportati solo alcuni esemplari in Italia?
Ma chi decideva l'importazione in Italia di modelli assemblatti in Belgio?, il concessionario italiano? Quai de Javel? oppure il cliente?
Ciao, Fabrice.
Go to Top of Page

Gannik
Average Member

101 Posts

Posted - 17 Jul 2003 :  12:23:10  Show Profile
Bhe, non credo che la mia sia di fabricazione belga (ho una 21 monofaro del '67), però, se non sbaglio, mi ricordo molto bene della tua. Sbaglio o un paio di anni fa era in vendita su tiscali annunci? A suo tempo telefonai per informarmi e mi feci spedire alcune foto. Era verde, con le ruote con fasce bianche, e ci eravamo quasi convinti a comprarla, ma alla fine lasciammo perdere a causa della "strana" situazione dei documenti. Mi piacerebbe vederne qualche foto, potresti spedirmene una ? In cambio te ne mando una della mia.
Ciao.
Go to Top of Page

fa435
Junior Member

95 Posts

Posted - 17 Jul 2003 :  14:45:21  Show Profile
quote:
Originally posted by Gannik

Bhe, non credo che la mia sia di fabricazione belga (ho una 21 monofaro del '67), però, se non sbaglio, mi ricordo molto bene della tua. Sbaglio o un paio di anni fa era in vendita su tiscali annunci? A suo tempo telefonai per informarmi e mi feci spedire alcune foto. Era verde, con le ruote con fasce bianche, e ci eravamo quasi convinti a comprarla, ma alla fine lasciammo perdere a causa della "strana" situazione dei documenti. Mi piacerebbe vederne qualche foto, potresti spedirmene una ? In cambio te ne mando una della mia.



Se la tua fosse di origine belga niente di più facile, sulla targhetta-numero di telaio c'è la dicitura " S.A BELGE CITROEN"
Non sbagli l'auto era in vendita un paio di anni fa, ne sono venuto a conoscenza tramite un mio amico internauta, l'auto e sempre verde, non ho eseguito un restauro totale, ho preferito lasciarla in stato di conservazione(anche se non mancano le critiche a me rivolte)Vorrei aprire una parentesi per dire che preferisco le auto d'epoca "dans leurs jus" che rifatte a nuovo, ovviamente meglio conservate sono,meglio è.
Ho dovuto rifare gli interni,ho dovuto cambiare il motorino d'avviamento(molla rotta,già saldata!!),la pompa H.P(molla rotta) e ho sostituito lo scarico, per reperire pezzi di ricambi non e facile, ho conosciuto Fabrizio L. ma ho sempre cercato alternative.
Per quanto riguarda i documenti hai ragione tu, l'auto era radiata, forse in Italia avresti fatto meno fatica di quanta ne ho fatta io a San Marino: e stata una vera avventura(che ti racconterò quando ci vedremmo).
Ora la mia ID é circolante, iscritta al registro storico della Repubblica di San Marino-auto n°11, classe/gruppo A/3.
Ti mando la foto, ciao Fabrice.
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 17 Jul 2003 :  16:32:11  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Allora che io sappia qui nel forum abbiamo Guido [oltrepò Pavese] con la sua ID 1969 di fabbricazione belga, se ne è parlato recentemente in qualche topic; un'altra ID sua sorella in provincia di Latina.
Personalmente in Italia ne ho viste altre tre, tutte da restaurare; l'ultima era un bel 21 Pallas in vendita a Brescia e sinceramente mi è dispiaciuto non potermelo permettere.
Segni distintivi ce ne sono tanti, anche se piccoli. La prima volta che ribecco l'ID di Guido farò qualche foto, si tratta davvero di particolari.

Admin
Go to Top of Page

fa435
Junior Member

95 Posts

Posted - 17 Jul 2003 :  21:13:25  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

Allora che io sappia qui nel forum abbiamo Guido [oltrepò Pavese] con la sua ID 1969 di fabbricazione belga, se ne è parlato recentemente in qualche topic; un'altra ID sua sorella in provincia di Latina.
Personalmente in Italia ne ho viste altre tre, tutte da restaurare; l'ultima era un bel 21 Pallas in vendita a Brescia e sinceramente mi è dispiaciuto non potermelo permettere.
Segni distintivi ce ne sono tanti, anche se piccoli. La prima volta che ribecco l'ID di Guido farò qualche foto, si tratta davvero di particolari.



Ma si sono particolari, però sulla mia ID c'è una netta differenza con le ID produzione Francese, devi tenere conto che fino a una certa data ??? le ID erano ben diverse delle DS, insomma c'erano nette differenze, con la venuta del faro doppio le ID si sono sempre più raviccinate alle DS, ci sono state sempre meno differenze tra loro, se invece prendi una DS del 1962 e una ID normal del 1962 le differenze ci sono,eccome,sia al livello meccanico che gli interni, la mia ID ha gl'interni come una DS comtenporanea, a prima vista esternamente potrebbe sembrare una DS ma poi guardendo il cruscotto poi il volante di grande dimensione(senza servo-sterzo) non ci si sbaglia,sono particolari forse ,non accentuate come i modelli inglesi o americani , ma particolari che rendono comunque intriganti questi modelli!! sopratutto che non ho ancora trovato nessuno di veramente informato sulla produzione belga.
Ciao..........Fabrice
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 18 Jul 2003 :  06:33:11  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

Allora che io sappia qui nel forum abbiamo Guido [oltrepò Pavese] con la sua ID 1969 di fabbricazione belga, se ne è parlato recentemente in qualche topic; un'altra ID sua sorella in provincia di Latina.
Personalmente in Italia ne ho viste altre tre, tutte da restaurare; l'ultima era un bel 21 Pallas in vendita a Brescia e sinceramente mi è dispiaciuto non potermelo permettere.
Segni distintivi ce ne sono tanti, anche se piccoli. La prima volta che ribecco l'ID di Guido farò qualche foto, si tratta davvero di particolari.



A disposizione capo;

da quello che indicaste tu e Maurizio(Mar(t)ini)ricordo il tetto in alluminio, la finitura dei pulsanti delle maniglie portiere e la qualità dei materiali: mi facesti notare che le maniglie interne delle portiere sono ancora in buono stato e non necessitano di una cromatura aggiuntiva, contrariamente a ciò che accade con altre produzioni, forse anche la posizione della batteria non è comune(guardando dal frontale, sulla sinistra)oltre, come già detto, le indicazioni sulla targhetta.
"Aiutami tu" Admin a identificare le differenze vista la mia ignoranza al riguardo

L'auto è ovviamente a disposizione per fotografare i dettagli "che fanno la differenza"

Ciao, Guido

Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 18 Jul 2003 :  08:18:12  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Anche se le differenze senz'altro erano più accentuate nelle prime piuttosto che negli ultimi anni di produzione, in generale ci sono particolari di fattura che denotano maggiore attenzione ai dettagli (esempio le saldature a spigolo vivo sempre coperte con nastro telato) ed alla qualità (cromature più durevoli nel tempo).

Faremo senz'altro un po' di foto alla ID di Guido, intanto Fabrice attendo le tue! (si lo so devo "istruirti"...)

Admin

PS Da bravi imparate a fare il "quoting"....
Go to Top of Page

Maxx
Average Member

162 Posts

Posted - 18 Jul 2003 :  08:32:55  Show Profile
Ciao a tutti, come possessore della ID20 Super sono chiamato in causa. Ho già ripetutamente contattato sia Guido che Fabrice per un primo scambio di opinioni in merito. La vettura della provincia di Latina alla quale vi riferite probabilmente è la mia.
Da una piccola ricerca recentemente fatta, la macchina fu acquistata nuova da un medico di Formia (Lt) classe 1921, e mantenuta in condizioni discrete dai suoi eredi sino a due anni fa quando fu venduta.Alcune peculiarità della produzione belga sono già state discusse, proporrei ad un volontario (Guido?) in virtù delle esperienze maturate di stilare una piccola raccolta delle più significative.
Appena trovo del tempo, scatto altre foto significative riguardanti altri dettagli che ci distinguono dalla produzione francese.

Sperando che Guido non se la prenda troppo..........
saluti a tutti.Maxx
Go to Top of Page

Giovanni
Average Member

202 Posts

Posted - 18 Jul 2003 :  10:05:55  Show Profile  Send Giovanni an ICQ Message
Ciao ragazzi! Aspetto con impazienza un confronto tra la produzione Belga e quella Francese!

E' ben accetto materiale fotografico!



Ciao!
Go to Top of Page

fa435
Junior Member

95 Posts

Posted - 18 Jul 2003 :  10:19:55  Show Profile
Comincia a prendere piede questo topics!!! vediamo io sarei disponibile a mandare le foto della mia ID 19 CONFORT e particolari, ma vorrei sapere da ADMIN come fare per mandare in onda le foto e dove le devo mandare, nel topics stesso? nel foto album? visto che parliamo di differenze e particolari tra produzioni sarebbe bene mandarle allegati al messaggio, esempio: cominciamo con i numeri di telaio e riconoscimento , e qui allego le mie foto dell'oggetto.
Aspetto risposte, ciao, Fabrice.
[CIT
Go to Top of Page

fa435
Junior Member

95 Posts

Posted - 19 Jul 2003 :  09:52:09  Show Profile
Potete visionare le foto della mia ID a questo link(non so se funziona) le foto si trovano nel foto album sotto il nome fa435.

Aspetto commenti e domande,ciao.........Fabrice
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 19 Jul 2003 :  16:58:25  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Davvero particolare, mi piace.
Non sarà facile trovare certi particolari "unici", come la gemma che cerchi...
Admin
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 20 Jul 2003 :  08:20:01  Show Profile
ciao maxx per caso la tua ds è verde?

sergio
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 21 Jul 2003 :  20:52:10  Show Profile
quote:
Originally posted by fa435

Potete visionare le foto della mia ID a questo link(non so se funziona) le foto si trovano nel foto album sotto il nome fa435.

Aspetto commenti e domande,ciao.........Fabrice



Molto affascinante, complimenti, metti qualche foto degli interni, cruscotto sedili, dai facci sognare....

Ciao, Guido
Go to Top of Page

fa435
Junior Member

95 Posts

Posted - 28 Jul 2003 :  18:29:20  Show Profile
Mi stavo chiedendo se era possibile tramite il registro del R.I.A.S.C sapere se ci sono altri possesori di DS-ID 19 di fabbricazione belga del periodo 57-64.
fa435
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.14 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03