CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Viaggiare in DS
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Eduk
Junior Member

85 Posts

Posted - 17 Jul 2003 :  23:27:03  Show Profile
Ciao a tutti, vi saluto dalla Spagna! Il vostro forum e un bel posto per gli amanti di questa bella scultura dinamica, la DS...
La mia e una DS 21 Pallas ie semiaut. '71, quella che mi piace di piu... DS 21 '67
Io uso la dea anche per viaggiare , Nord Spagna- Parigi pochi mesi fa e prossimamente, Asturias (Nord Spagna) Roma!!!

C'e qualquno tra di voi amante dei lunghi viaggi con la dea? Quale e stato il vostro viaggio piu bello?

Saluti!

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 18 Jul 2003 :  10:19:27  Show Profile
Ciao, io sono da poco reduce dal mio viaggio di nozzedove ho toccato anche la Spagna, visitando Madrid e Zaragoza (bellissime), però con la Saxo. Il viaggio più lungo che ho fatto con una mia DS fu nel giugno del 94, approfittando di un long-week-end, dove arrivai in costa azzurra (partendo da Roma) senza problemi. La vettura in questione era una D Super 5 del 73. Renzo.
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 18 Jul 2003 :  12:16:56  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage

Oddio...viaggiai in DS parecchio quando ero bambino. I miei cugini più grandi ne avevano un bel campionario avendo la concessionaria.
Mi ricordo sopratutto viaggi invernali da Savona a Cuneo e in altre città del piemonte dove le nostre madri andavano a fare qualche shopping straordinario oppure per andare a sciare.
Mi piaceva particolarmente una 23 Pallas i.e. Brun Scarabèe...sarà stato il 1975...e poi mi ricordo che una volta mio zio e mio padre ci raggiunsero con una delle primissime CX classicamente oro metalizzata...cavolo sto parlando di 28 anni fa...
Go to Top of Page

gallie
New Member

37 Posts

Posted - 18 Jul 2003 :  19:05:35  Show Profile
Maggio scorso ho fatto Milano-Stirling(Scozia) e ritorno con la mia DS20 (1968) tanta pioggia per strada ma anche bel tempo. Km3,660, media 100-110 Km all'ora, consumo medio 11.57Km/l. Not bad.
Bye
Ewan
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 18 Jul 2003 :  19:19:04  Show Profile
nel agosto del 2000 ho fatto circa 3000 km bassano- le mans- parigi- bassano con DSUPER 5 DEL 1973 pur sostenendo il miglior relax di marcia della cx debbo dire che anche con la ds il viaggio e stato gustosissimo , punta massima 140 km orari consumi abbastanza alti essendo parecchio carichi,inconvenienti olio nel vano candela n° 4 dovuto al gommino (assai vecchio e cotto)sotto il coperchio valvole: problema poi risolto cambiando gommino e candela. una cosa che mi ha molto sorpreso quella volta e il totale menefreghismo della casa madre(ci siamo fermati a tre concessionari) verso queste macchine, appena gli dicevamo che avevamo problemi con una ds dicevano "no no no deesse noo!! desole" e quindi ci siamo arrangiati da soli. DSaluti
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 18 Jul 2003 :  19:39:54  Show Profile
"una cosa che mi ha molto sorpreso quella volta e il totale menefreghismo della casa madre(ci siamo fermati a tre concessionari) verso queste macchine, appena gli dicevamo che avevamo problemi con una ds dicevano "no no no deesse noo!! desole" e quindi ci siamo arrangiati da soli."

alla faccia....
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 18 Jul 2003 :  21:54:18  Show Profile
ciao eduk,anche se ho vissuto e ritornato negli anni a barcellona ed a villafranca del penedes(gran produzione di vini e "spumanti"),l'unica ds vista ,era un rottame fuori da un'officina al centro di B.,altrimenti solo qualche cx,cosi' come nei paesi baschi.Che storia ha la tua auto,vista la rarita'di questa mezzo in spagna?Salut

Edited by - mecca on 18 Jul 2003 21:55:15
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 19 Jul 2003 :  00:38:56  Show Profile
Il viaggio più lungo ? Sicuramente quello in occasione dell'11^ ICCCR...
Abbiamo fatto Svizzera, un pezzetto di Germania, Alsazia, Lussemburgo, Belgio e castelli della Loira...

Totale circa 4500-5000 km...Viaggiato benissimo consumato in media 9km/litro con DS23 IE con condizionatore spesso attaccato e a velocità + o - codice...

Ciao
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 19 Jul 2003 :  10:15:19  Show Profile
quote:
Originally posted by mecca

ciao eduk,anche se ho vissuto e ritornato negli anni a barcellona ed a villafranca del penedes(gran produzione di vini e "spumanti"),l'unica ds vista ,era un rottame fuori da un'officina al centro di B.,altrimenti solo qualche cx,cosi' come nei paesi baschi.Che storia ha la tua auto,vista la rarita'di questa mezzo in spagna?Salut

Solo a dovere di cronaca, io sono fresco reduce dalla Spagna ma di CX o DS neanche l'ombra. Ancora molte invece le BX, rarissime le XM.
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 19 Jul 2003 :  11:56:39  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
quote:
Originally posted by sergio

"una cosa che mi ha molto sorpreso quella volta e il totale menefreghismo della casa madre(ci siamo fermati a tre concessionari) verso queste macchine, appena gli dicevamo che avevamo problemi con una ds dicevano "no no no deesse noo!! desole" e quindi ci siamo arrangiati da soli."

alla faccia....



Il fatto è che non sanno neanche dove mettere le mani, su una Déesse...
Go to Top of Page

Eduk
Junior Member

85 Posts

Posted - 19 Jul 2003 :  12:31:52  Show Profile
E vero che non si vedono in giro tante di queste DS in Spagna, ma ci sono... in garage! Nella mia citta ci sono 4,una ID19, due DS23ie y un altra che non ho mai vista piu la mia, unica a vederse in giro.
Ma in Spagna non c'e mai stata una tradizione automobilistica vera...

La mia ha fatto il suo lungo sonnoper bene 15 anni in un garage
al nord de la Francia, poi venduta a un mio amico da Bruxelles che non aveva mai tempo per usarla... Finalmente comprata e sistemata da me, viene usata quasi tutti giorni! A new life per questa bambina de 32 anni...


Saluti

PS:scusate il mio italiano ogni tanto...
Go to Top of Page

Matteo
Junior Member

55 Posts

Posted - 19 Jul 2003 :  17:51:25  Show Profile
Ciao Eduk, io vivo a Tenerife da 20 anni e per la verità non circolano molte ID/DS qui, a parte la mia 23 e quelle di un gruppo di amici (non più di 8 macchine).Quindi a Tenerife 10/15 superstiti su un totale di 410 auto (dati del concessionario dell´epoca, uno degli amici)vendute nella provincia di Tenerife.Ben poco!!Curioso che molte auto (berline e break) vennero utilizzate principalmente dai tassisti,che generalmente ne hanno un buon ricordo,al contrario dell´usuario "comune" che la ricorda come un macchinone scomodo e difficile da guidare,propenso alla ruggine e caro in confronto alla concorrenza.La mia l´ho trovata abbandonata da 12 anni, fortunatamente al coperto, e nonostante tutto con un motore da fare invidia a molti.Credo invece che "en la peninsula" le DS erano considerate auto di gran lusso alla portata di pochi!!
Go to Top of Page

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 20 Jul 2003 :  01:42:01  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Complimentoni Ewan! Non è un viaggio ordinario per una DS! Anche a me sinceramente piacerebbe fare una cosa del genere, ma per ora ho fatto al massimo poco più di 700 Km A/R con la mia DS20 1969.
Ciao! -Swan-

quote:
Maggio scorso ho fatto Milano-Stirling(Scozia) e ritorno con la mia DS20 (1968) tanta pioggia per strada ma anche bel tempo. Km3,660, media 100-110 Km all'ora, consumo medio 11.57Km/l. Not bad
Go to Top of Page

Eduk
Junior Member

85 Posts

Posted - 22 Jul 2003 :  10:58:29  Show Profile
Quale e il limite di velocita media che si puo fare in autostrada per una Ds 21/23ie semiaut. senza cuocere niente? Ho letto da qualque parte che questi motori non sono molto happy a tante rpm... Io normalmente faccio 120-140... errrrrr anche di piu...


PS: Ma veramente... fanno piu di 180km/h?????????
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 22 Jul 2003 :  16:24:32  Show Profile
quote:
Originally posted by Eduk

Quale e il limite di velocita media che si puo fare in autostrada per una Ds 21/23ie semiaut. senza cuocere niente? Ho letto da qualque parte che questi motori non sono molto happy a tante rpm... Io normalmente faccio 120-140... errrrrr anche di piu...


PS: Ma veramente... fanno piu di 180km/h?????????

Sì, le cilindrate più alte superano quel limite. Però più basse di giri le mantieni, più le Dee ti ricompensano in confort e "bassi" consumi: la Dea è una gran passista, non certo una sprinter!
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 22 Jul 2003 :  16:36:32  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by Eduk

Quale e il limite di velocita media che si puo fare in autostrada per una Ds 21/23ie semiaut. senza cuocere niente? Ho letto da qualque parte che questi motori non sono molto happy a tante rpm... Io normalmente faccio 120-140... errrrrr anche di piu...


PS: Ma veramente... fanno piu di 180km/h?????????



Per ogni tipo di motore c'è una velocità che "senti" sotto il piede come quella "limite" della "tranquillità". Con un DSpecial non ti verrà voglia di superare i 120km/h; Un 21 immagino consenta una velocità di crociera un poco superiore. La mia 23ie dimostra di essere in "souplesse" fino a 150km/h. Effettivamente di tachimetro volendo puoi toccare i 200km/h, ma non lo faccio con la vettura normale, figurati con una "vecchietta" stracoccolata

Admin
Go to Top of Page

Gannik
Average Member

101 Posts

Posted - 24 Jul 2003 :  14:10:01  Show Profile
Visto che lo avete accennato, qual'è la velocità più alta che avete raggiunto con la vostra DS? Mi sembra di capire che il primato quì lo detenga Admin (200 km/h ?????),mi sembravi un tipo più tranquillo !
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 24 Jul 2003 :  16:11:59  Show Profile
quote:
Originally posted by Gannik

Visto che lo avete accennato, qual'è la velocità più alta che avete raggiunto con la vostra DS? Mi sembra di capire che il primato quì lo detenga Admin (200 km/h ?????),mi sembravi un tipo più tranquillo !



Chi??!! Tranquillo Marc'admin????? Sulle stradine della bassa pavese mi ha fatto provare l'accellerazione e la ripresa del suo 23 ie....a me che ero un simpatizzante del ministro Ferri e del suo limite di 110 km/h in autostrada. E ci ha riprovato sabato scorso sulle curve brianzole....non oso pensare che cosa farebbe alla guida di una SM.
Ciao

Guidodue
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 24 Jul 2003 :  16:51:27  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Vorrei smentire, sono un amante dello "sprint", mi piace fare una strada sinuosa un po' allegro ma non sono per nulla un amante delle velocità autostradali. Il mio record in DS è di 170km/h, raggiunto in condizioni non piacevoli (ho dato un'accelerata e si è incastrato l'acceleratore a tavoletta... cercavo di scastrarlo col piede, ci sono riuscito ma ero pronto a spegnere il motore...).
Con la blu - motore moolto più tranquillo, e cambio semiautomatico - divento tranquillo e pacioso, 80/90km/h massimo e stradine secondarie...
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 24 Jul 2003 :  17:59:27  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

Con la blu - motore moolto più tranquillo, e cambio semiautomatico - divento tranquillo e pacioso, 80/90km/h massimo e stradine secondarie...




Ah beh....allora è proprio il cambio manuale che ti mette il pepe al......piede!!!

Ciao

Guidodue

Dimenticavo: io ho toccato i 180 km/h con un DS 23 carburatori nel lontano 1982 quando in 6 si tornava a casa in licenza dal servizio di leva. Poi mi sono calmato.

Go to Top of Page

Gannik
Average Member

101 Posts

Posted - 24 Jul 2003 :  19:41:27  Show Profile
Guido, mi hai fatto venire la curiosità di fare un giro in DS con Admin, mi prenoto per la prossima volta che vengo da quelle parti (se Admin è disponibile).
Una volta, con una DS 21 i.e.manuale, mio padre ha raggiunto i 160km/h; io ero in macchina con lui, e vi assicuro che non era proprio piacevole poichè, nonostante la DS fosse stabilissima e volesse ancora strada, la marmitta era totalmente sfondata e il tetto nella parte posteriore destra sbatteva a ripetizione (forse non era attaccato alla perfezione)....Vi lascio immaginare il concerto!
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 24 Jul 2003 :  20:15:36  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ti consiglio un giro in DS con Guido prima , poi capirai perchè mi reputa così spericolato...

Admin
Go to Top of Page

Antonio
Senior Member

348 Posts

Posted - 25 Jul 2003 :  12:55:16  Show Profile
Nonostante Marco seduto sul sedile del passeggero decine di volte mi ha detto "allora andiamo un po' di più!" quando ero io alla guida, poco tempo in una galleria tutta dritta sull'autostrada a ora tarda il monofaro (1985 cc) è arrivato a 180 km/h di tachimetro, poi non ho osato di più anche se era possibile. Ma già passati i 110 con le 4 marce il motore fa troppo casino per i miei gusti (oltre a darti la sensazione di essere in un forno per pizza).
Devo però ammettere che alla guida della sua DS23 ie la voglia di schiacciare viene...
ciao
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 25 Jul 2003 :  15:30:31  Show Profile
Povero Admin, ma come ti descrivono male...
Ho provato a sedermi accanto al boss praticamente su ogni sua macchina, oltre che sulla Ministeriale, quindi mi sento di spezzare una lancia a suo favore: è vero che nutre un risentimento congenito verso qualsiasi limite di velocità che gli procura l'orticaria se non lo supera di almeno almeno 20 km/h, è anche vero però che la sua guida, pur "veloce", è progressiva e non nervosa (il passeggero non viene sballottato tipo flipper). E, nonostante il suo rapporto conflittuale coi limiti, ha preso meno autovelox di me...
Per quanto mi riguarda, la Ministeriale non ha raggiunto il fondoscala perchè la frizione slittava ma quel giorno il tachimetro segnava 190 km/h. Detto questo, a bordo della Dea mi piace goderne tutto il confort e andare con tutta la calma del mondo: quando la guido l'importante non è mai la meta ma il viaggio che sto facendo per raggiungerla.
Un po' come De Andrè: "...per la stessa ragione del viaggio, viaggiare..."
Go to Top of Page

Eduk
Junior Member

85 Posts

Posted - 25 Jul 2003 :  16:53:26  Show Profile
...180...190km/h... Ca... Io che pensavo di andare veloce... Per me va benissimo fino a 160km/h e non mi sembra poi tanto sicura oltre... E non sto parlando dalle sue eccellenti doti stradali, parlo dei
freni che sono potenti ma non tanto bene dosificati secondo me.

Nessuno ha mai messo un V6 maserati in una DS?
In Inghilterra fanno qualcosa di simile con le Jaguar MkII, classico quello che si vede ma impianto freni e meccanica jag attuali.

Faccendo due calcoli... la DS21/23semi in 4ª a 4000 rpm fanno oltre 130km/h reali che corrispondono ad una velocita lineare del pistone di 11,53 m/s,(velocita piu che tranquila per un pistone anche per un motore d'epoca...) e di un po di piu di 15m/s a 5250rpm (potenza max 21 ie) che corrisponde a quasi 175km/h.

Allora... perche diconno che questi motori non sono contenti a tanti giri????


Saluti

NB: Vedo che il nostro Admin e un "speedy guy"
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 25 Jul 2003 :  18:24:56  Show Profile
[quote]Originally posted by Eduk
[br
Nessuno ha mai messo un V6 maserati in una DS?


Fai prima a guidare una SM. Di fatto una DS con il famoso (e fragile) V6 Maserati. Io ne sono un convinto fan (con la mia SM a carburatori avevo viaggiato a 190 di tachimetro qualche anno fa.... ma quasi non ci si accorge).

Ciao

Guidodue
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.2 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03