CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 ancora impianti a gas GPL Metano
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

bombetta
Average Member

141 Posts

Posted - 18 Jul 2003 :  06:41:42  Show Profile
Una domanda per chi ha un ds semi con l' impianto a gas: Montando uno di questi impianti si riesce a mantenere il doppio minimo ??
Doppi DSaluti da Merano.

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 19 Jul 2003 :  12:03:36  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
(Cioé il minimo sia a metano che a benzina?)
La risposta è si, basta che metti la tua auto in mano a un metanista esperto e che sia abbastanza "anziano" da aver già lavorato sulle Dee.
Dopo aver montato l'impianto correttamente, la cosa più importante è la messa a punto e la regolazione dell' impianto stesso: nel 90% dei casi i guai dipendono da una cattiva regolazione.
Go to Top of Page

bombetta
Average Member

141 Posts

Posted - 19 Jul 2003 :  13:38:19  Show Profile
NO NO. Mi spiego meglio. Il ds semi ha due minimi, schiacci il freno e il minimo va a circa 6-700 giri molli il freno il minimo va a circa a 1000 e la dea comincia a muoversi senza toccare l' acceleratore, questa è una regolazione che va fatta sul carburatore quindi non sò se montando l' impianto a gas questa regolazione si può fare (non vorrei montare l' impianto a gas e accorgermi solo dopo di non potere usare la dea come mamma citroen ha studiato) ciao!
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 19 Jul 2003 :  19:45:20  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
Penso si possa fare: ci sono tanti che hanno la DS (anche semiaut.) a metano...
Comunque ci vuole un meccanico che abbia esperienza con le Dee, se no rischia di far pasticci!
Go to Top of Page

duccio
New Member

47 Posts

Posted - 20 Jul 2003 :  07:06:59  Show Profile
Come si comporta la Dea a metano? Il calo di ripresa e velocità è significativo?
Rischi per le sedi delle valvole? Con la verde senza piombo si è sempre in tempo per mettere un additivo nel serbatoio.
La tentazione di montare l'impianto a metano, avendone uno a pochi km da casa è alto, considerando il consumo medio della Dea e il prezzo della V-Power...
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 21 Jul 2003 :  14:21:23  Show Profile
Nelle mia è installato un impianto a GPL perciò parlerò delle prestazioni con questo gas, per quanto riguarda il metano non so nulla tranne che dalle mie parti (Milano-Bergamo) trovarlo è un'impresa quasi impossibile.
Ho una DS 23ie, con il GPL la ripresa e l'accelerazione non subiscono sensibili variazioni, solo la velocità massima è decisamente inferiore, non c'è verso di superare i 170 mentre con la benzina si va tranquillamente oltre i 180.
Sedi delle valvole? Non c'è problema poichè il motore DS ha già le sedi "indurite" e può andare tranquillamente sia con la verde sia con GPL/metano, nel caso di battito in testa bisogna solo regolare l'anticipo, così ha detto e scritto mamma Citroen.
La V-Power è un discorso a parte, credo che il colore rosso abbia tratto in inganno molti e sono certo che è stato voluto, non un fatto casuale. La V-Power è una benzina "verde" con un maggiore numero di ottani e un additivo per la pulizia dell'impianto di alimentazione, non è un sostituto della vecchia "super" con il piombo, né è mai stato detto che lo fosse. Volete la V-Power? Bene fate il pieno di verde i ficcate nel serbatoio un flacone di trattamento di pulizia (Winns, STP, ecc.) che aumenti anche il numero di ottani. Nel motore DS non serve né un maggior numero di ottani visto che non ha un rapporto di compressione spinto, né un continuo trattamento di pulizia, basta farlo ogni 5.000 Km con gli appositi prodotti. Tempo fa' l'avevo provata sulla mia con risultati scarsi mentre, discorso a parte, mi trovo bene invece con il Diesel V-Power... ovviamente non sulla DS
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 21 Jul 2003 :  18:06:29  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
La mia Dea è a metano: la velocità di punta è sempre la stessa, ma diminuisce un po' la ripresa. Globalmente devo dire che non ho riscontrato cali di prestazioni, anche perché se la regolazione del metano viene fatta bene, la macchina va molto bene.
Una nota particolarmente positiva è che il metano allunga la vita dei propulsori e nel caso di una DS ciò non può essere che positivo. Altro fatto: in marcia, a metano non c'è quell' odore di benzina tipico di DS e CX...
Go to Top of Page

bombetta
Average Member

141 Posts

Posted - 25 Jul 2003 :  19:00:45  Show Profile
Si si tutto molto interessante ma il doppio minimo???
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 28 Jul 2003 :  23:20:55  Show Profile
quote:
Originally posted by Bernardo

La mia Dea è a metano: la velocità di punta è sempre la stessa, ma diminuisce un po' la ripresa. Globalmente devo dire che non ho riscontrato cali di prestazioni, anche perché se la regolazione del metano viene fatta bene, la macchina va molto bene.
Una nota particolarmente positiva è che il metano allunga la vita dei propulsori e nel caso di una DS ciò non può essere che positivo. Altro fatto: in marcia, a metano non c'è quell' odore di benzina tipico di DS e CX...




Ciao Bernardo quando hai montato l'impianto a metano Ti hanno fatto problemi per i tubi di areazione di cartone?

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 28 Jul 2003 :  23:35:55  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
quote:
Originally posted by Ago64

quote:
Originally posted by Bernardo

La mia Dea è a metano: la velocità di punta è sempre la stessa, ma diminuisce un po' la ripresa. Globalmente devo dire che non ho riscontrato cali di prestazioni, anche perché se la regolazione del metano viene fatta bene, la macchina va molto bene.
Una nota particolarmente positiva è che il metano allunga la vita dei propulsori e nel caso di una DS ciò non può essere che positivo. Altro fatto: in marcia, a metano non c'è quell' odore di benzina tipico di DS e CX...



No: perché a te si?


Ciao Bernardo quando hai montato l'impianto a metano Ti hanno fatto problemi per i tubi di areazione di cartone?

Saluti

Ago64

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03