Author |
Topic  |
|
lorenzo
Junior Member
 
65 Posts |
Posted - 20 Jul 2003 : 19:20:54
|
Ciao a tutti! Ho trovato questo forum preso dal desiderio irrefrenabile di acquistare finalmente una dea. Qualcuno sa consigliarmi sul dove poter trovare qualcosa di giusto? Vi ringrazio Lorenzo |
|
dscitroen@libero.it
New Member

12 Posts |
Posted - 21 Jul 2003 : 07:08:35
|
caro appassionato da quel che ho capito fino adesso di dee immacolate come dici tu e gran fatica a trovarle. in questo forum puoi trovare sicuramente persone che ti danno delle dritte ma sempre calma perche' quando te la sei comprata e tua per sempre. buona fortuna |
 |
|
lorenzo
Junior Member
 
65 Posts |
Posted - 21 Jul 2003 : 10:21:44
|
Grazie mille! Quindi cosa mi consigli di fare? Hai qualche referenza? Tu dove l'hai comperata? |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 21 Jul 2003 : 20:46:59
|
Ciao Lorenzo. Non so bene come risponderti dato che è un argomento che abbiamo già trattato molte volte e dove le opinioni sono molto controverse. Ti suggerirei prima cosa di leggerti alcuni topic archiviati (e non) dove puoi trovare preziosi consigli. E poi forse dovresti dirci qual è la cifra che hai deciso di spendere. Dai 20000 euro in su rischi di trovare anche belle auto!  Ciao  |
 |
|
lorenzo
Junior Member
 
65 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 10:17:25
|
Ciao Ugolux, non ho pensato tanto ad una cifra ma più che altro a trovare un esemplare originale in ogni sua parte. Ecco perchè il mio obbiettivo principale è di trovare una Dea immatricolata ASI che mi garantisca la genuinità della macchina. Ho saputo che a Pietrasanta c'è un restauratore di Dee..........lo conoscete? E' affidabile? |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 10:41:20
|
quote: Originally posted by lorenzo
Ciao Ugolux, non ho pensato tanto ad una cifra ma più che altro a trovare un esemplare originale in ogni sua parte. Ecco perchè il mio obbiettivo principale è di trovare una Dea immatricolata ASI che mi garantisca la genuinità della macchina. Ho saputo che a Pietrasanta c'è un restauratore di Dee..........lo conoscete? E' affidabile?
Caro Lorenzo, attento alle macchine con targa ASI...come ho già avuto occasione di dire, spesso si tratta di vetture tuttaltro che perfette e tuttaltro che originali. A volte hanno la targa ASI solo per motivi di inciucio del prorietario coi funzionari oppure la vettura è stat resa il più originale possibile con elementi presi a prestito tanto per passare l'ispezione e poi il giorno dopo ripristinata nelle condizioni da schifo. Memorabile la mia esperienza con una CX di Genova ASI targa oro: macchina orrenda...
|
 |
|
lorenzo
Junior Member
 
65 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 12:19:21
|
.....allora come si può avere certezza dell'originalità della macchina? Forse ripercorrendo la storia dei proprietari(meglio se unico) oppure facendola smontare in chicchi da uno specialista? |
 |
|
fa435
Junior Member
 
95 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 13:00:01
|
Il mio modesto consiglio che ti suggerisco è di documentarti, comperare oppure fatti prestare da appasionati dei libri e delle guide, un ottimo libro dove hai una panoramica di tanti modelli e tratta in modo veramente ok degli allestimenti delle DS e ID é: Les Citroens versions originales di Jhon Reynolds et Jan de Lange, poi hai diverse guide:hors series Gazoline ect...dipende poi che tipo di DS vuoi acquistare, un modello monofaro?, motore 1911cc', 1985cc??allestimento pallas? Io se devo essere sincero ho comperato un auto senza conoscere questo tipo di auto, ero comunque appasionato Citroen e possesore di 3 2cv, ma la mia e una storia lunga e oggi ringrazio il BARONE di possedere un auto dal mio punto di vista "unica". Se ti posso essere utile, sono disponibile.Ciao, fa435 |
 |
|
velvet
Moderator
   
583 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 13:00:51
|
quote: Originally posted by lorenzo
.....allora come si può avere certezza dell'originalità della macchina? Forse ripercorrendo la storia dei proprietari(meglio se unico) oppure facendola smontare in chicchi da uno specialista?
Scusa...ma non capisco il problema. Cioè: se ne compri una da un restauratore, metti a 25.000 euro (se ti va bene), hai la garanzia (più o meno) che la macchina sia in ordine...ma di originale avrà ben poco, saranno stati sostituiti tutti i pezzi usurati, rovinati, antiestetici o semplicemente quelli che il restauratore aveva in magazzino e doveva vendere..e questa sarebbe una macchina originale (o conservata, che dir si voglia)?
Se trovi una dea sana (cosa più importante),con il motore a posto e gli interni in ordine, mi spieghi che problema ti crea se ha i coprilongheroni cambiati nel '92, i fanali cambiati nel '79 o il motorino d'avviamento sostituito l'anno scorso con uno nuovo?
Mah, non capisco il tuo concetto di originalità a tutti i costi...forse intendi dire che non vuoi lo spoiler e la scritta turbo sul cofano del bagagliaio? Beh, mi pare lapalissiano... Ciao |
 |
|
lorenzo
Junior Member
 
65 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 13:19:00
|
Grazie fa435 per le indicazioni dei volumi.....gli ricercherò da subito per recuperare informazioni in più..... Risposta a velvet:
forse mi sono spiegato male...........con originale intendevo di non avere pezzi mischiati di modelli diversi(cosa molto comune) o di comperare ad esempio una Pallas che in realtà è "mascherata" cioè originariamente DS normale e poi successivamente optionalizzata |
 |
|
velvet
Moderator
   
583 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 15:05:48
|
quote: Originally posted by lorenzo
Grazie fa435 per le indicazioni dei volumi.....gli ricercherò da subito per recuperare informazioni in più..... Risposta a velvet:
forse mi sono spiegato male...........con originale intendevo di non avere pezzi mischiati di modelli diversi(cosa molto comune) o di comperare ad esempio una Pallas che in realtà è "mascherata" cioè originariamente DS normale e poi successivamente optionalizzata
Per questo allora basta molto meno di una targa ASI: fai vedere l'auto ad uno dei tanti appassionati che frequentano il forum.
Ti assicuro che ci sono persone qui che sono molto più competenti di tanti ciarlatani che si fanno pagare fior di quattrini...e per di più lo fanno per passione!
Ciao |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 16:18:50
|
quote: Originally posted by velvet
quote: Originally posted by lorenzo
forse mi sono spiegato male...........con originale intendevo di non avere pezzi mischiati di modelli diversi(cosa molto comune) o di comperare ad esempio una Pallas che in realtà è "mascherata" cioè originariamente DS normale e poi successivamente optionalizzata
Per questo allora basta molto meno di una targa ASI: fai vedere l'auto ad uno dei tanti appassionati che frequentano il forum.
Ti assicuro che ci sono persone qui che sono molto più competenti di tanti ciarlatani che si fanno pagare fior di quattrini...e per di più lo fanno per passione!
Sono d'accordissimo con Velvet, ti dirò di più: le cose più importanti da sapere e da controllare su un esemplare sono poche e piuttosto facili da memorizzare, tanto più facili quanto più la tua passione è grande. Su www.lesds.it trovi una sintesi ben fatta di COSA e di DOVE guardare per sapere che razza di Dea ti trovi di fronte. Comunque per le prime visionature meglio farsi accompagnare da un DSsista più esperto!
 |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 16:26:03
|
Dico la mia? Va bene il concetto di "originale" nel senso di non acquistare un DSpecial mascherato da DS23ie Pallas al prezzo di quest'ultimo; ma al di la' di tutto la cosa più importante è... innamorarsene, e pensare che siano soldi comunque ben spesi. E se qualche pezzo non è più al suo posto... che importa, puoi sempre pensare un domani di rimediare. Io ho sempre seguito questo criterio, e non ne sono pentito. A disposizione comunque per "consulti" sulle vetture candidate, come ho sempre fatto per chi me l'abbia chiesto. Admin  |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 18:58:11
|
quote: Originally posted by Admin
Dico la mia? Va bene il concetto di "originale" nel senso di non acquistare un DSpecial mascherato da DS23ie Pallas al prezzo di quest'ultimo; ma al di la' di tutto la cosa più importante è... innamorarsene, e pensare che siano soldi comunque ben spesi. E se qualche pezzo non è più al suo posto... che importa, puoi sempre pensare un domani di rimediare. Io ho sempre seguito questo criterio, e non ne sono pentito. A disposizione comunque per "consulti" sulle vetture candidate, come ho sempre fatto per chi me l'abbia chiesto. Admin 
Mi associo in toto a Marc'admin, cerca di identificare il modello o i modelli che più ti attraggono e raccogli informazioni umane e cartacee.Quando hai la tranquillità che è proprio ciò che vuoi inizia a cercare.
Da ciò che scrivi mi sembra che questa ricerca dell'originalità a tutti i costi sia soprattutto un esercizio mentale, chi si compra un'auto d'epoca lo fa per vivere o rivivere un'emozione che poco ha a che fare con il mondo del mentale.
La scelta dell'auto(d'epoca soprattutto) dovrebbe essere un giusto equilibrio(sempre difficile) tra mente e cuore....
Ciao, Guido
|
 |
|
lorenzo
Junior Member
 
65 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 20:29:05
|
Ragazzi vi ringrazio tutti davvero dei vostri preziosi consigli. Ora dovrò focalizzare bene il modello che mi piace di più anche se penso sarà la cosa per me più difficile in quanto mi piacciono un po' tutte. Sicuramente sarò indirizzato sulla ricerca dell'allestimento Pallas e cambio manuale. Ho letto che le primissime dal 55 al 65 circa hanno avuto qualche problemino di affidabilità..........questo è un dato che dovrò tener presente nella mia ricerca oppure no? |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 21:35:53
|
quote: Originally posted by lorenzo
...Sicuramente sarò indirizzato sulla ricerca dell'allestimento Pallas e cambio manuale. Ho letto che le primissime dal 55 al 65 circa hanno avuto qualche problemino di affidabilità..........questo è un dato che dovrò tener presente nella mia ricerca oppure no?
Allora...Se sei indirizzato ad acquistare una Pallas dovrai partire dal '64 '65 almeno...(Le prime Pallas sono di quegli anni). Detto questo mi permetto di darti un consiglio... Spulcia, guarda, osserva tutti i giornali, siti e documenti vari sulle DS, scegliti il modello che ti piace e compra QUELLO. Quello e niente di diverso. Anche se è malconcio con il tempo lo rimetterai....L'importante è che sia quel modello ! Se ti piacciono le DS con interno in cuoio, ad esempio, sappi che veniva montato solo sulle Pallas...Se ti piace l'aria condizionata originale sappi che veniva montata solo su determinati modelli e dopo una determinata epoca ecc. ecc..... Se sogni una Pallas e ti prendi un DSuper non avrai mai una Pallas (e viceversa ovviamente). Se volevi un monofaro e ti prendi un doppio faro non avrai mai un monofaro (e viceversa)...Se ti prendi una Pallas con il motore stanco, o prima o poi, avrai una Pallas con il motore nuovo...
Spero di aver reso l'idea...
Ciao e buona scelta |
 |
|
lorenzo
Junior Member
 
65 Posts |
Posted - 23 Jul 2003 : 19:39:30
|
Grazie Gianluca....credo di aver afferrato bene il concetto! |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 24 Jul 2003 : 10:41:51
|
quote: Originally posted by Gianluca
...e compra QUELLO. Quello e niente di diverso. Anche se è malconcio con il tempo lo rimetterai....L'importante è che sia quel modello ! Se ti piacciono le DS con interno in cuoio, ad esempio, sappi che veniva montato solo sulle Pallas...Se ti piace l'aria condizionata originale sappi che veniva montata solo su determinati modelli e dopo una determinata epoca ecc. ecc..... Se sogni una Pallas e ti prendi un DSuper non avrai mai una Pallas (e viceversa ovviamente). Se volevi un monofaro e ti prendi un doppio faro non avrai mai un monofaro (e viceversa)...Se ti prendi una Pallas con il motore stanco, o prima o poi, avrai una Pallas con il motore nuovo...
Ahh! Parole sante!    |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 24 Jul 2003 : 11:40:50
|
quote: Originally posted by lorenzo
Sicuramente sarò indirizzato sulla ricerca dell'allestimento Pallas e cambio manuale.
Sappi che la DS è nata con il cambio semiautomatico che significa una complicazione in più per quanto riguarda la manutenzione ma a ciò corrisponde, a mio parere, una guida molto più rilassata, decisamente "comodosa" e conforme allo spirito della vettura. Una Pallas post 65 (con sedili non sfondati....) semiautomatica ti garantisce una guida indubbiamente rilassata. Se sei un tipo a cui piace schiacciare sull'accelleratore (vero MArc'admin?) ti conviene una 23 ie con cambio manuale.
Ciao
Guidodue |
 |
|
fa435
Junior Member
 
95 Posts |
Posted - 11 Aug 2003 : 21:49:32
|
Come va la ricerca della tua DS?? Facci sapere. Ciao fa435 |
 |
|
|
Topic  |
|