Author |
Topic  |
|
fa435
Junior Member
 
95 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 15:47:26
|
Salve, ho bisogno di un consiglio tecnico, a volte quando freno con la mia ID 19 (olio rosso, pompa idraulica revisionata a un solo cilindro, avete letto bene uno solo!!!!)sento un rumore come di lamiera che striscia su un pezzo di ferro, si ha questo rumore quando si frena abbastanza bruscamente, pensate di potere auitarmi?? Grazie fa435 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 22 Jul 2003 : 22:46:37
|
Oltre al rumore avverti anche una vibrazione? Credo che le pastiglie siano ok per cui potrebbe essere un supporto del motore che in frenata cede troppo e fa strisciare i dischi con i suoi convogliatori d'aria oppure allo stesso modo i supporti del cambio differenziale. Magari uno dei dischi non è ben serrato o i convogliatori si sono allentati. Per caso il difetto lo fa dopo una pozzanghera? Se è così non Ti preoccupare tutto ok.
Non mi viene in mente altro.
Saluti
Ago64 |
Edited by - Ago64 on 22 Jul 2003 22:50:33 |
 |
|
fa435
Junior Member
 
95 Posts |
Posted - 23 Jul 2003 : 11:12:55
|
Ma veramente il rumore lo avverto nella parte posteriore dell'auto, non dopo un dosso o una bucca, solitamente dopo una frenata secca oppure in una discesa con percentuale elevata quando freno per rallentare. Fa435 |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 23 Jul 2003 : 11:59:32
|
quote: Originally posted by fa435
Ma veramente il rumore lo avverto nella parte posteriore dell'auto, non dopo un dosso o una bucca, solitamente dopo una frenata secca oppure in una discesa con percentuale elevata quando freno per rallentare. Fa435
Le possibilità credo siano solo due: lo sfregamento della ruota sul parafango quando la vettura si alza e abbassa (in frenata appunto) o una ganascia finita che sfrega sul tamburo. Prova senza i parafanghi posteriori e se il rumore persiste, smonta i tamburi.
Saluti MarTini |
 |
|
Bernardo
Senior Member
   
367 Posts |
Posted - 23 Jul 2003 : 16:13:00
|
Sulla mia DSpécial quando parto accellerando bruscamente e con le ruote sterzate (il muso si solleva), la ruota anteriore sinistra tocca con qualche lamiera. Da cosa può dipendere? |
 |
|
md6216Roma
Senior Member
   
580 Posts |
Posted - 23 Jul 2003 : 16:29:11
|
Ciao Bernardo, il discorso della rumorosità andrebbe testato di persona per capire bene. Con le ruote sterzate potresti avere uno sfregamento con i carter sopratutto con le gomme 185; inoltre se non ricordo male c'è la possibilità di registrare l' angolo di sterzata. Però secondo me è più probabile che il rumore derivi dallo sfinimento di un supporto motore. Prova a fare una salita (quella di un garage per esempio), se mentre percorri la salita accelerando senti il rumore è inequivocabilmente quello. La prova la puoi fare anche su strada a ruote dritte partendo velocemente. |
 |
|
Bernardo
Senior Member
   
367 Posts |
Posted - 23 Jul 2003 : 17:08:28
|
Nel frattempo ho controllato... e ho trovato il carter completamente sverniciato e levigato dal movimento della ruota in suddetta situazione. Grazie comunque md6216Roma e ciao!
 |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 23 Jul 2003 : 19:24:16
|
quote: Originally posted by md6216Roma
c'è la possibilità di registrare l' angolo di sterzata.
Vero. Sono i due "tappi" con controdado posti all'estremità della scatola guida. Alza l'avantreno e poni la vettura su due cavalletti. A motore in moto, prima innestata, verifica quale ruota sfega nel passaruota e serra il cappuccio quanto serve per evitare il fenomeno. Inutile ricordarti di togliere il contatto quando fai questa operazione. Allunghi anche la vita dei trascinatori.
Saluti MarTini
|
 |
|
md6216Roma
Senior Member
   
580 Posts |
Posted - 23 Jul 2003 : 19:30:08
|
Per esempio, la mia lo faceva con le gomme 185, montate le 180 il fenomeno è sparito, evitandomi così l'intervento appena suddetto dal buon MarTini. Saluti. Renzo. |
 |
|
|
Topic  |
|