Author |
Topic  |
|
paolods23
Junior Member
 
55 Posts |
Posted - 14 Sep 2003 : 22:55:25
|
Ragazzi da oggi ci sono ank' io!! Mi presento: sono Paolo dalla provincia di bn (Airola x la precisione) e sono da tempo un DSmane, la mia passione per il mitico squalo risale all' infanzia, un avvocato amico di famiglia aveva una dea bordeaux (nn ricordo il modello) che io guardavo affascinato come se fosse qualcosa di irreale, attratto in particolare da quegli "occhioni" un po' strabici ma straordinariamente (almeno per me) magnetici, il cui "sguardo" aggressivo mi incuteva, allo stesso tempo, addirittura un po' di timore (effetto che in parte ha conservato). Purtroppo nn sono ancora in possesso di una Divina, ma penso che il miracolo avverrà presto: sono alla ricerca di un bell' esemplare da restaurare, l' altro ieri mi sono sparato 550 km da casa a Roma per vederne una, ma quando me la sono trovata davanti...delusione!!! Si trattava di una bella DS20 Pallas semi...purtroppo ridotta dal tempo e dall' incuria a un vero cessssssss...sedili distrutti, pannelli e modanature varie mancanti, un dente anteriore strappato, telaio apparentemente sano ma carrozzeria ma da riprendere completamente, idroguida bloccata (NON ho potuto provare la macchina sul piazzale xkè nn girava) marmitta staccata e deposta nell' abitacolo (in moto faceva un casino infernale)...nota positiva: idraulica (servosterzo a parte ovviamente) ok (l' auto si è alzata subito ed è rimasta "in piedi x una buona mezz' ora). La richiesta era bassissma (2000 euro) ma...chi li sborsa x un catorcio simile? Tra l' altro non mi è stato possibile controllare lo stato del fondo baule xchè vi era stata posta una tavola di legno sagomata che nn sono riuscito a togliere...mi puzza di marcio, ehm...scusate il gioco di parole. Cmq l' auto come dicevo si trova a Roma, chi volesse sapere il posto mi scriva...aproposito, a giorni vado a vederne un' altra, ma questo ve lo racconterò nel prossimo topic. DSaluti! |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 14 Sep 2003 : 23:16:28
|
Un caldo benvenuto e... stai attento! Una DS (ma è una DS??) come quella che hai descritto non vale certamente 2000€, ma forse nemmeno 200 !! Alla larga da chi cerca di piazzare un rottame facendolo passare per "ottima base per restauro". Peccato tu sia... non esattamente dietro l'angolo, le auto da restaurare (ma ancora salvabili) non mancano certo qui al nord! Admin  |
 |
|
paolods23
Junior Member
 
55 Posts |
Posted - 14 Sep 2003 : 23:48:59
|
quote: Originally posted by Admin
Un caldo benvenuto e... stai attento! Una DS (ma è una DS??) come quella che hai descritto non vale certamente 2000€, ma forse nemmeno 200 !! Alla larga da chi cerca di piazzare un rottame facendolo passare per "ottima base per restauro". Peccato tu sia... non esattamente dietro l'angolo, le auto da restaurare (ma ancora salvabili) non mancano certo qui al nord! Admin 
Grazie Admin...spero di potervi annunciare presto di aver effettuato l' agognato acquisto...cmq dimenticavo di dire che il testo del topic l' avevo scritto qualche giorno fa...appena visionato il catorcio descritto, ma l' ho inviato solo oggi visto ke nn ero ancora registrato. Nel frattempo sono andato a vedere l' altra dea di cui parlavo, aspettandomi di trovare qualcosa di simile ma...SORPRESA!! La belva in questione è una bella Dspuer del '72, di un verde (opaco) credo nn originale (il proprietario sostiene che, metallizzata in origine, sia stata poi riverniciata in una tinta simile ma pastello...boh?),interni sani (fodere da sempre, quindi protetti dal tempo...), idraulica ok a parte una piccola perdita dall' idroguida,(è grave??) freni da rifare e...udite udite...meraviglia delle meraviglie, NON UN PUNTO DI RUGGINE!!! Sembra infatti che sia stata sempre ricoverata e non conosca altra acqua che quella dell' autolavaggio. Il prezzo?? 4000 €!!! Mi sembra un po' troppo x una macchina da riverniciare e revisionare!!! Voi cosa ne dite??? HELP ME PLZ!!! Ciao a tutti!!!  |
 |
|
asinorosso
Average Member
  
192 Posts |
Posted - 15 Sep 2003 : 21:17:13
|
Benvenuto Paolo! Finalmente anche tu nella nostra famigliola. Io e il proprietario della DS siamo della provincia di Caserta, quindi se hai problemi siamo a disposizione! Ciao ciao dall'asinorosso |
 |
|
paolods23
Junior Member
 
55 Posts |
Posted - 15 Sep 2003 : 21:28:30
|
quote: Originally posted by asinorosso
Benvenuto Paolo! Finalmente anche tu nella nostra famigliola. Io e il proprietario della DS siamo della provincia di Caserta, quindi se hai problemi siamo a disposizione! Ciao ciao dall'asinorosso
Ti ringrazio tantissimo...nn mancherà occasione per incontrarci,una volta che avrò acquistato questa benedetta dea...per un raffronto tra DSmalati campani!!!! Un abbraccio, anzi un DEAbbraccio!!! Paolo |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 16 Sep 2003 : 11:58:52
|
Un benvenuto anche da parte di Pulex.
|
 |
|
paolods23
Junior Member
 
55 Posts |
Posted - 16 Sep 2003 : 13:50:50
|
Grazie Pulex...a tutti voi bentrovati...come ho detto, nn credevo di trovare subito tanti amici pronti ad aiutare e a consigliare, ed una così calda accoglienza. Grazie di cuore. Paolo |
 |
|
pasquale
New Member

40 Posts |
Posted - 16 Sep 2003 : 21:27:38
|
Ciao. Pasquale da Benevento, Dsuper in fase di restauro radicale. Se hai bisogno di qualcosa.... |
 |
|
paolods23
Junior Member
 
55 Posts |
Posted - 17 Sep 2003 : 11:01:14
|
Grazie Pasquale..che bello...un altro paesano...magari qualche volta ci incontriamo! Poi magari c mettiamo in contatto per e-mail x vederci da vicino, sono curioso di vedere la tua dea nel salone di bellezza! ...ciao ciao da un DSmalato che più DSmalato nn si può! |
 |
|
andrea_super_5
Average Member
  
238 Posts |
Posted - 17 Sep 2003 : 14:46:22
|
ciao paolo, benvenuto sono andrea, 21 anni, possessore di una splendida...mountain bike dell'atala con la quale giro per le strade di Taranto sognando una . Per i consigli su cosa fare prima di acquistare la d super dai uno sguardo ai vecchi post ed alla sezione "acquisto" di www.lesds.it (ma sono sicuro che lo avrai già fatto) ciao,andrea |
 |
|
|
Topic  |
|