CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 tetto poliestere
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

pasquale
New Member

40 Posts

Posted - 12 Oct 2003 :  19:39:56  Show Profile
Ciao a tutti.
Parlando con un amico esperto, mi è stato detto che negli ultimi anni di produzione, per intenderci dal 73 in poi, la Ds montava un tetto in poliestere senza la famigerata e incline alla ruggine cornice esterna in ferro. Qualcuno sa dirmi dove reperire informazioni su questo tetto, ovvero foto, istruzioni per il montaggio ecc.?

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 12 Oct 2003 :  22:48:28  Show Profile
la mia 23ie e' del 9-4-'75,ma il girotetto ,dopo essere stata piu' di 20 anni sotto al telo auto,e ricoverata in officina,e' pieno di ruggine.Di piu' nun zo'.salut
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  08:52:00  Show Profile  Visit Admin's Homepage
I materiali del tetto e del suo supporto (che è strutturale allo chassis, dunque non può essere di plastica!) non sono mai cambiati nei venti anni di produzione della DS.
L'unica cosa che è cambiata negli ultimi anni è la tecnica di fissaggio, grazie all'evoluzione dei materiali: da avvitato sopra una guarnizione di gomma a incollato direttamente con un mastice che finalmente faceva da tenuta. La ruggine, se ha preso tanta acqua, non si può evitare. In caso di degrado elevato, la tecnica è quella di sostituire le parti intaccate con altre prelevate da uno chassis sano. Nel sito, parlando del restauro di Stefano, c'è un'ampia parte dedicata a questo ripristino.
Ciao!
Admin
Go to Top of Page

pasquale
New Member

40 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  11:48:08  Show Profile
Si, lo so che il supporto del tetto è solidale allo chassis, me ne sono accorto quando ho smontato e rimontato il tetto per la verniciatura; però il tetto, lungo il perimetro esterno, ha una coroncina in ferro con gli occhielli per il passaggio delle viti che arruginendosi, si gonfia e si allarga, sposta la guarnizione e permette all'acqua di entrare; quindi, più ruggine, più spessore, più acqua e così via.
volevo solo sapere se esistono ( tetto in alluminio a parte ) tetti con sistema di fissaggio diversi, ovvero senza coroncina in ferro.
Ciao.
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  12:38:04  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Effettivamente l'ultimo tipo, quello incollato, a parte alcune clip non ha quel profilo metallico....
Non sei esattamente a due passi, altrimenti ti direi, ne ho uno, non mi serve, se lo vuoi...

Go to Top of Page

pasquale
New Member

40 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  19:08:20  Show Profile
Ciao Admin.
Mica hai delle foto o altro del tetto di cui parli?
proprio per capire quale sistema utilizza per l'aggancio.
Il mio, auto del 73 utilizza quello con la cornice in ferro e vorrei cambiarlo in vista del restauro del telaio e quindi del relativo smontaggio del tetto.
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  21:37:23  Show Profile  Visit Admin's Homepage
L'unica foto che ho trovato è qui sotto, relativo alla fase di montaggio del tetto durante il restauro della mia DS23ie, che è appunto un modello 1973.
Puoi intravedere che il tetto è... pura plastica, eccezion fatta di due piastrine metalliche simmetriche per il fissaggio dietro (e forse una avanti, non ricordo)...

Ciao
Admin

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03