CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroėn ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Riscaldamento FR - 15
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

lorenzo
Junior Member

65 Posts

Posted - 13 Nov 2003 :  20:16:09  Show Profile
Ciao a tutti!
vi sembrerą strano ma vi assicuro che io nella mia DS23 ho il problema opposto. Mi spiego meglio..........poco dopo che la macchina č in movimento inizia a fare un caldo pazzesco. Ho provato a chiudere tutte le bocchette ma niente da fare......continua a buttare caldo da morire..........cosa sarą successo? Come č possibile che addirittura qualcuno di voi non abbia caldo abbastanza e io invece devo andare con i finistrini semi aperti?
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 14 Nov 2003 :  01:47:45  Show Profile
si,magari.ma non hai letto in altri topic,che il problema maggiore per uscire in DS e' proprio il fatto che si frigge tutto l'anno,se non si provvede con piccoli accorgimenti artigianali?Salut

Edited by - mecca on 14 Nov 2003 01:48:08
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 14 Nov 2003 :  20:09:06  Show Profile
allora rimando l'interrogativo,com'e' che quelle che avevo negli anni '80,non ci friggevo dentro ,mentre oggi non e' possibile uscirci.
bisogna cambiare tutte le pezze anticalore,perche' andate,o basta fare il by-pass,con il famoso tubicino a livello riscaldamento.salut
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 15 Nov 2003 :  00:40:52  Show Profile
quote:
Originally posted by mecca

allora rimando l'interrogativo,com'e' che quelle che avevo negli anni '80,non ci friggevo dentro ,mentre oggi non e' possibile uscirci.
bisogna cambiare tutte le pezze anticalore,perche' andate,o basta fare il by-pass,con il famoso tubicino a livello riscaldamento.salut



Dipende da dove ti arriva il calore: se viene dall'impianto di aereazione, basta il bypass. Diversamente inizia a cercare lana di roccia...
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 15 Nov 2003 :  20:30:34  Show Profile
"LANA DI ROCCIA"e'una battuta o esiste veramente?
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 15 Nov 2003 :  21:34:15  Show Profile
quote:
Originally posted by mecca

"LANA DI ROCCIA"e'una battuta o esiste veramente?


Certo che esiste, č un termoisolante comunemente usato in edilizia.
Sono perplesso sull'utilizzo a bordo di un'auto.
Non mi sembra sia un materiale sanissimo, perde microparticelle niente affatto respirabili, credo.
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 16 Nov 2003 :  01:19:35  Show Profile
sarebbe la lana di vetro che si usa per isolare le strutture edilizie,giusto?
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 16 Nov 2003 :  22:28:21  Show Profile
quote:
Originally posted by mecca

sarebbe la lana di vetro che si usa per isolare le strutture edilizie,giusto?


Direi di si, ma non č che sono un esperto
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 17 Nov 2003 :  00:27:51  Show Profile
Questa estate , mentre mi friggevo il cervello ad ogni uscita , mi consolavo dicendo : " almeno questo inverno si starą bene " ...

.... perchč ca...zo con i primi freddi anche dopo mezz'ora di guida mi sembra di guidare un frigorifero ?????

PS : la leva in basso č tutta a destra , giusto ?
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 17 Nov 2003 :  11:41:16  Show Profile
quote:
Originally posted by mecca

"LANA DI ROCCIA"e'una battuta o esiste veramente?



La lana di roccia esiste, č un isolate utilizzato in edilizia ed il suo impiego su di un'autovettura č assolutamente sconsigliabile: era una battuta.
L'isolante da impiegare č un misto di stracci sfilati e pressati che ha due funzioni importanti: isola dal calore/freddo e dal rumore.
All'interno dell'abitacolo č sostituita dal feltro accoppiato alla moquette o alla plastica nera del rivestimento paratia. Anche sotto la plancia esiste analogo rivestimento.
Nel vano motore si trova incollato (stracci sfilati) al cofano motore.
Non so che colle utilizzassero all'epoca (acqua e farina pare di capire dalla durata dell'incollaggio) ma trovare una ID/DS col suo bel rivestimento al suo posto č difficile tanto.
Si trova nuovo da MyParts o (con fantasia e pazienza) lo si puņ rifare tagliacucendo analogo materiale utilizzato come rivestimento fonoassorbente per gli elettodomestici.

Saluti
MarTini
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 21 Nov 2003 :  14:25:03  Show Profile
quote:
Originally posted by hhaldo

Questa estate , mentre mi friggevo il cervello ad ogni uscita , mi consolavo dicendo : " almeno questo inverno si starą bene " ...

.... perchč ca...zo con i primi freddi anche dopo mezz'ora di guida mi sembra di guidare un frigorifero ?????

PS : la leva in basso č tutta a destra , giusto ?



mi auto correggo : la leva in basso tutta a sinistra !
ma il problema resta .
o meglio , butta un sacco di caldo fino a quando sei fermo ; non appena superi i 30 o 40 all'ora l'aria inizia a intiepidirsi , poi diventa propio gelata !

Inoltre , accendendo il ventilatore , l'aria viene forzata solo dalla bocchetta sinistra lato guida , mentre dalla destra continua ad uscire aria fredda non forzata ..... non ci capisco niente !
ci sarą qualche tubo o condotto staccato ?
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 21 Nov 2003 :  16:46:40  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Aldo... lo hai letto il libretto delle istruzioni?

Le due bocchette "grandi" ai lati, che si possono aprire e chiudere, forniscono solo aria esterna a temperatura esterna. Quella guidatore č asservita al ventilatore, quella passeggero č solo dinamica.
L'aria calda va solamente (a seconda della posizione della leva apposita) in ALTO (bocchette sotto il parabrezza + le due piccoline per tenere disappannati i vetri laterali) o in BASSO (ebollizione piedi dei passeggeri). Il ventilatore le serve tutte.

Funzionalitą delle leve riscaldamento (al centro):


Leva in basso: temperatura (tutto a sx: arrosto)
Leva a sinistra: direzione (tutto a sx: BASSO)
Leva a destra: flusso aria (tutto a sx: MAX apertura)

Se non funziona vieni a trovarmi che sistemiamo!

Admin
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 22 Nov 2003 :  23:22:17  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

Aldo... lo hai letto il libretto delle istruzioni?

Le due bocchette "grandi" ai lati, che si possono aprire e chiudere, forniscono solo aria esterna a temperatura esterna. Quella guidatore č asservita al ventilatore, quella passeggero č solo dinamica.
L'aria calda va solamente (a seconda della posizione della leva apposita) in ALTO (bocchette sotto il parabrezza + le due piccoline per tenere disappannati i vetri laterali) o in BASSO (ebollizione piedi dei passeggeri). Il ventilatore le serve tutte.

Funzionalitą delle leve riscaldamento (al centro):


Leva in basso: temperatura (tutto a sx: arrosto)
Leva a sinistra: direzione (tutto a sx: BASSO)
Leva a destra: flusso aria (tutto a sx: MAX apertura)

Se non funziona vieni a trovarmi che sistemiamo!

Admin



Ho letto molti libretti , inclusi quelli scaricati dal sito lesds , perņ č un pņ come per le luci : faccio fatica a comprenderne la logica , oltre al fatto che a volte le istruzioni sono poco chiare .
Perchč da fermo la bocchetta lato guida butta comunque un sacco di caldo ?
Inoltre , nonostante la leva in basso sia totalmente a sinistra cosģ come lo č quella in alto a destra , mentre sono in movimento non sento tutto questo arrosto , nč sulle gambe , nč da altre parti ..........
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 23 Nov 2003 :  22:16:39  Show Profile
quote:
Originally posted by hhaldo
[, mentre sono in movimento non sento tutto questo arrosto , nč sulle gambe , nč da altre parti ..........


AHHHH, la piegazione č semplicissima: la ds l'aria rovente la fornisce IN ESTATE, in inverno quella gelata!!... sono auto stagionali...
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 24 Nov 2003 :  21:10:04  Show Profile
la mia e' sempre calda,anche adesso(molto meno e' chiaro). x haaldo.Ma ce lo hai il termostato nel condotto dell'acqua?guarda se e' stato tolto.salut
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.14 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03