CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 ID 19BF break '67: cosa ne sapete?
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 16 Oct 2003 :  22:47:56  Show Profile
Cara ciurma... sto annaspando a causa dell'inaspettata possibilità, forse, di papparmi una ID mono break 8 posti del '67 con cambio a 5 marce e ss.
Non avevo pensato all'eventualità "lunga" per ragioni estetiche ma alla fine mi piace, ha anche un aspetto più "tenero"! L'oggettino è nero con interni rossi e il motore ha 2000 km a causa della sua ricostruzione totale nel 1997. La dea ha avuto due proprietari e l'ultimo ha trascorso dodici anni durante i quali ha: restaurato completamente il telaio nel '92, ha ridato l'aspetto break perché prima era un'ambulanza nel Giura francese! Il prop. l'ama molto e anche sua moglie ma l'hanno utilizzata quotidianamente e a giudicare dalle foto con ogni clima: neve!!
Ora con una mail mi si dice che ha delle cose da fare al telaio a livello delle portiere etc etc... L'auto è in Germania e mi spaventa per la burocrazia e perché non ci si capisce un c.... dalla mail. Suona così: se ti piace per averla come rarità devi farci un sacco di cosette, se la vuoi usare tutti i giorni va benissimo così com'è, piscia il "grosso" servosterzo(che è??? come mai grande?) ma non c'è problema purché l'ami come l'amiamo noi! Pare che me la debba sposare. A sì, il prezzo: 5700€ tratt, ha beccato una grandinata due settimane fa e il cofano ha subito danni vistosi e anche il tetto, pare.
Le mia domande sono semplici e poche. Ne vale la pena? Quanto è più difficile reperire i ricambi? Quali parti sono in comune con la berlina? Sapreste darmi delle dritte per un modello break circa i punti critici da vedere e tutto lo scibile di vostra geniale conoscenza come consigli o suggerimenti?
Se volete vedere la bambina sta su autoscout.24 e in ricerca avanzata fate " tutta Europa " (viaggio alla grande, io, per una DEA), a un certo punto vedrete una bambina nera smarrita nella neve coi suoi occhietti che vi chiederanno "perché?", è lei!
Grazie boys.
fischer

Ting
Junior Member

83 Posts

Posted - 17 Oct 2003 :  00:15:05  Show Profile
da nazionalizzare, da sistemare, colore 'nero', lontana e poco chiara, mmmmmmmmm mica la regalano poi,ne vale la pena?
prima di trovare la mia avevo visto inserzioni di brek a roma per 4800 - 7000 €, ora vendono una 23 a parma per 6500, perchè cercarla così lontano? la mia è marcita nella zona di poppa (posteriore) però la break ha il telaio di lamiera più spessa ed è più difficile che abbia corrosioni strutturali. comunque è piena di fascino, carica uno sproposito e pensa alle gitarelle con carico di amici 'suonati, anche se in 8 a bordo mi piacerebbe proprio vedere come se la cava in salita.........
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 17 Oct 2003 :  08:38:32  Show Profile
Ciao Ting.
Effettivamente non sarebbe male avere un aggancio per avere notizie per Parma,...è che io amo le mono base e la mia compagna le nere con gli interni rossi e sembrava un compromesso! Infatti mi sembra che sia un po' cara, ma ne avevo viste un paio a Roma, da concessionari, e si aggiravano a 10000€ pur essendo rattoppate male e con gomme quadrate. Pensavo quindi che la quotazione fosse un prezzo onesto. Oggi dovrei ricevere delle foto dal prop. via mail, te le posso mandare se non so di cosa si tratta? Grazie.
Sono un po' sfigatello riguardo ai tempi: quando trovo ci penso troppo e me la soffiano sotto il naso, e quando sono ancora là e il venditore ha fretta ho paura della sola dietro il lungo becco.





fischer
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 17 Oct 2003 :  08:39:14  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Fino al parabrezza, e se si esclude il tetto fino ai montanti centrali, è identica ad una berlina.
Però intuisco che i longheroni sono marciotti, il colore non ha niente a che vedere con un break (di nero c'erano solo quelli delle pompe funebri...), cofano da cambiare, tetto (break!) pure, servosterzo ko... Aggiungi la nazionalizzazione, non complicatissima in quanto EU ma comunque avresti alla fine un break francese restaurato in Germania ed importato in italia... non so, con la stessa cifra o poco più (quello che spenderesti per il viaggio) trovi fior di DS sanissime qui a casa nostra...
Hai chiesto un parere ed io ho dato la mia opinione, ma ognuno ragiona con la propria testa (ed il proprio cuore ), sia chiaro.
Ergo prendilo per quel che vale... ciao
Admin
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 17 Oct 2003 :  08:58:56  Show Profile
Grazie Admin, sei sempre pronto col salvagente! Pensavo infatti che a questo punto la Dea blu del '75 è la che aspetta una nuova famiglia! Chi mi dici di L.M.A. tecnocar nelle Marche? E' serio? Io adesso avrò 10 giorni di ferie e vorrei andare a caccia di "balene"!
Ciao e buona giornata.

fischer
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 17 Oct 2003 :  09:11:08  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Bisognerebbe che qualcuno dei marchigiani in ascolto rispondesse! Non conosco di certo tutti i commecianti di auto d'epoca d'Italia...
Se passi di qua, ti conosco volentieri.

Admin
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 17 Oct 2003 :  10:25:54  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Allora: le porte sono le stesse, anche se sembra impossibile, ma cambiano i vetri posteriori. cambiano tetto, girotetto, parafanghi posteriori, portellone e ribaltino. Grossa tendenza alla ruggine nella zona posteriore, un po' come nella berlina.

Saluti.

PuleXY
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 17 Oct 2003 :  10:59:53  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
Beh Fisher... da come descrivi la macchina c'è da fare e quindi da spendere parecchiotto. E se quando la vedi di persona saltano fuori altre magagne???

Se sei disposto a farti un viaggetto in Germania guarda piuttosto questa:

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2437456302&category=30182

A presto.
Karl Voltolini
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 17 Oct 2003 :  11:10:46  Show Profile
Karl,
già chiamato e parlato una sett. fa....anche lui l'ama ma è totalmente marcia!
La moglie gli ha proposto di venderla per non lasciarlo! Dedicava troppo tempo alla DS e non abbastanza alla sua famiglia. Lui stesso mi ha detto di lasciar perdere se avevo voglia di usarla anche se poco.
Grazie della soffiata comunque!
Ciao.

fischer
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 17 Oct 2003 :  11:20:39  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
HEHEHE... pazienza, ci ho provato!!!

Attento però, secondo il mio modestissimo parere quella Break potrebbe finire per costarti parecchio : non dirmi che intendi lasciarla così com'è, non ti credo!!!!

A presto.
Karl Voltolini
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 19 Dec 2003 :  22:18:47  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
ma allora questo break?

PuleXY
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 20 Dec 2003 :  10:05:58  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Non sono riuscito a vedere la foto, ma dubito molto dell'originalità di un cambio a 5 marce su di un 1967, break per giunta!
Occhio anche alla ruggine, che su molte auto francesi (e tedesche!) è devastante.
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.15 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03