Author |
Topic  |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 22 Oct 2003 : 16:49:10
|
Tempo fa chiacchierando con un giovane meccanico colpito dalla citroenite, egli mi disse che in Italia rimangono 12 persone che hanno acquistato la propria DS tra il 1956 e il 1975 e, godendo di buona salute tutt'ora, la posseggono ancora. Cioè rimangono ancora 12 DS... unipropiretario. Io ne conosco uno, ovviamente il classico vecchietto pensionato che va in giro ogni tanto con la sua DSuper5 insieme alla moglie. Tra l'altro è omologata ASI. Qualcuno ne conosce altri? |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 22 Oct 2003 : 16:58:39
|
A Lecco ce ne sono due: 1)Un signore 60-65enne ,molto gentile e simpatico ha una DSuper (o DSpecial, non ricordo mannagg...) rosso fegato tetto bianco interni velluto rosso, conservata e con 90.000 Km circa dal 1972. Ha bisogno di qlche lavoro ma marcia regolarmente + o - ogni settimana. 2) Il mio carroziere-meccanico guru -tesoriere di club auto d'epoca, che ha una DLuxe bianca fine-serie (maniglie incassate) : ORRORE è stata via via trasformata pallas (dal cuoio al servosterzo, ai fari girevoli, modanature varie ecc...).
Aloha ! Claudio-dealux |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 22 Oct 2003 : 17:27:32
|
certo che "colore rosso fegato"non lo avevo mai sentito |
 |
|
Nonno
Average Member
  
181 Posts |
Posted - 22 Oct 2003 : 19:00:42
|
Io ne conoscevo uno a Bologna o provincia che possiede un bel 21 Pallas del 1968 grigia. Pensate che di questa macchina egli ha raccolto in un elegante "album ricordi" tutta la vita della vettura, vale a dire , oltre al contratto originale d´ acquisto, anche tutte le fatture relative agli interventi meccanici effettuati. Mi auguro che sia ancora cosi´ visto che e´ un bel po che non ci vediamo piu´!! Saluti |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 22 Oct 2003 : 21:56:32
|
quote: Originally posted by Antonio
Tempo fa chiacchierando con un giovane meccanico colpito dalla citroenite, egli mi disse che in Italia rimangono 12 persone che hanno acquistato la propria DS tra il 1956 e il 1975 e, godendo di buona salute tutt'ora, la posseggono ancora. Cioè rimangono ancora 12 DS... unipropiretario. Io ne conosco uno, ovviamente il classico vecchietto pensionato che va in giro ogni tanto con la sua DSuper5 insieme alla moglie. Tra l'altro è omologata ASI. Qualcuno ne conosce altri?
Se si tratta del signore toscano col DSuper5 azzurro tetto bianco, l'ho conosciuto ad Arezzo qualche tempo fa. La vettura è strepitosa. Auguro a questo signore di vivere 1000 anni e quindi nel 3003 qualche fortunato avrà in mano un gioiello.
|
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 23 Oct 2003 : 08:12:22
|
quote: Originally posted by mecca
certo che "colore rosso fegato"non lo avevo mai sentito
Credo sia la traduzione italiana del classico bordeaux; in effetti non ricordo dove l'abbia letto, ma sono sicuro che è così. Aloha! |
 |
|
Guest
New Member

44 Posts |
Posted - 23 Oct 2003 : 12:53:18
|
quote: Originally posted by Nonno
Io ne conoscevo uno a Bologna o provincia che possiede un bel 21 Pallas del 1968 grigia. Pensate che di questa macchina egli ha raccolto in un elegante "album ricordi" tutta la vita della vettura, vale a dire , oltre al contratto originale d´ acquisto, anche tutte le fatture relative agli interventi meccanici effettuati. Mi auguro che sia ancora cosi´ visto che e´ un bel po che non ci vediamo piu´!! Saluti
Chiamasi Magagni, gran brava persona. Unico problema: quel bookettone lo porta sempre con se e se ti becca che è in forma, te lo fa leggere tutto, dalla prima pagina all'ultima. Circa un'ora e mezzo di passione. Ti posso confermare che è ancora così.
Ila |
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 23 Oct 2003 : 19:43:06
|
Secondo me sono molte di più, almeno a Verona me ne vengono in mente al volo quattro: DS 21 Pallas 69, DSpecial 73, DS 21 break 70, DS 20 break 73 o 74. Poi sono convinto che c'è ancora chi ce l'ha chiusa in garage da chissà quanti anni e non la tira fuori mai. Buona caccia a tutti! Ciao, Emanuele |
 |
|
superbx
Junior Member
 
57 Posts |
Posted - 26 Oct 2003 : 18:06:26
|
allora ad ancona, alla citroen, c'è una dsuper in vendita uniprop.
l'ho vista bene non è malissimo. ha 5 marce ( era un opzional ) colore guardate caso "rosso fegato", tetto bianco. monta su il metano. il proprietario 75 anni circa, ora l'ho visto in giro con una xara nuova.
ciao! andrea |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 26 Oct 2003 : 20:32:52
|
quote: Originally posted by Guest
quote: Originally posted by Nonno
Io ne conoscevo uno a Bologna o provincia che possiede un bel 21 Pallas del 1968 grigia. Pensate che di questa macchina egli ha raccolto in un elegante "album ricordi" tutta la vita della vettura, vale a dire , oltre al contratto originale d´ acquisto, anche tutte le fatture relative agli interventi meccanici effettuati. Mi auguro che sia ancora cosi´ visto che e´ un bel po che non ci vediamo piu´!! Saluti
Chiamasi Magagni, gran brava persona. Unico problema: quel bookettone lo porta sempre con se e se ti becca che è in forma, te lo fa leggere tutto, dalla prima pagina all'ultima. Circa un'ora e mezzo di passione. Ti posso confermare che è ancora così.
Ila
Sì, ha me lo ha fatto leggere tutto, anzi me lo ha letto lui compresa una poesia dedicata alla sua DS.
|
 |
|
Maxx
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 27 Oct 2003 : 15:19:30
|
credo che lo stesso Spaggiari Oreste abbia una Ds semi acquistata nuova nel 1967 (Gris.......) tenuta gelosamente e targata Genova. E' probabile che qualche forumista la abbia vista in qualche raduno.... |
 |
|
Nonno
Average Member
  
181 Posts |
Posted - 27 Oct 2003 : 21:56:18
|
Si ragazzi si tratta proprio del sign. Magagni (non volevo citarlo) in effetti quello che dite e´successo anche a me, anche se devo dire che questa sua "PERFORMANCE"lo rende simpatico. In effetti pensandoci bene anche qui a Bolzano ci sono diverse DS primo proprietario, ma appartengono a persone tutt´ altro che interessate ai nostri raduni difficilmente se ne conosce la presenza. Ciao  |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 28 Oct 2003 : 08:14:16
|
Molto probabile che anche il titolare di un famoso garage Citroen di Agrate Brianza, vicino alla Star, sia il primo e unico proprietario della sua 21 carb 5marce argento (credo). Ma sentendo le balle che racconta...
Guidodue ne sa qualcosa...
PS il suddetto tizio ha partecipato al raduno DS di Ruoteclassiche nel 97 o 98 vincendo la gara di abilità tra birilli.
Aloha ! dealux |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 28 Oct 2003 : 10:35:10
|
Finalmente trovo 10 minuti...Da poco sono venuto a conoscenza che a Castelfranco Veneto risiede un signore credo di un'ottantina di anni che possiede (e ora la guida il figlio.) una 23 Pallas pelle azzurro delta targata TV28.. un vicino di casa che ha lavorato da questo signore ha avuto il fondoschiena di salirci per un giro, il goiellino ha 110 mila km ma delle attività raduni-forum cfredo non s'intaressino..Pier79 P.S. Qualcuno possiede una 23 bronzo targata CN? Domenica sera era parcheggiata sotto casa mia a Cittadella in occasione della Fiera di ottobre, non c'era nessuno intorno a cui chiedere, nel mio quartiere è la 3a Ds che vedo in 10 annicompresa la mia , e vederla sapendo che la mia è in carrozzeria ...Pier79 |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 28 Oct 2003 : 22:23:23
|
quote:
Chiamasi Magagni, gran brava persona. Unico problema: quel bookettone lo porta sempre con se e se ti becca che è in forma, te lo fa leggere tutto, dalla prima pagina all'ultima. Circa un'ora e mezzo di passione. Ti posso confermare che è ancora così.
Ila
Questo magagni mi piacerebbe incontrarlo ; potrebbe raccontarmi storie di DS per un pomeriggio intero senza rischiare di annoiarmi........... |
 |
|
Nonno
Average Member
  
181 Posts |
Posted - 29 Oct 2003 : 22:17:19
|
Ehi Emanuele,ma nella tua provincia non c´e´ anche quel vecchietto possessore della DSpecial azzurrina che in passato gli era stata rubata e che poi fortunatamente ha ritrovato??? Saluti |
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 30 Oct 2003 : 08:36:01
|
Si, è una delle quattro che ho citato, è di Legnago (VR). Ciao, Emanuele |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 07 Nov 2003 : 23:45:19
|
A Novara ce ne sono 2: una in località Trecate, 23ie, nera - ORIGINALE, confermatomi dal concessionario che l'aveva venduta all'attuale proprietario e che tuttora la rivorrebbe nel salone di famiglia... - appartenente a un riccazzone che l'affianca a un paio di Jaguar e altre chincaglierie notevoli degli anni 60/70; auto praticamente inarrivabile. L'altra è quella che sto puntando come un disperato, trattasi di Dsuper5 color diarrea con interni pessimamente rifatti ma sanissima e con non più di 90000 km effettivi: il vecchietto è marcato stretto, l'anno scorso tentennava ma sono già pronto a un nuovo assalto.  |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 08 Nov 2003 : 01:41:30
|
quote: Originally posted by dealux
[...omissis...] PS il suddetto tizio ha partecipato al raduno DS di Ruoteclassiche nel 97 o 98 vincendo la gara di abilità tra birilli.
Aloha ! dealux
Ah sì...il baffone. |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 10 Nov 2003 : 08:19:56
|
MarioCX, se conosci il "baffone" dimmi per piacere cosa ne pensi, a me non sembra granchè serio, e tra l'altro è esageratamente caro!
Aloha ! dealux |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 10 Nov 2003 : 20:56:38
|
quote: Originally posted by dealux
MarioCX, se conosci il "baffone" dimmi per piacere cosa ne pensi, a me non sembra granchè serio, e tra l'altro è esageratamente caro!
Aloha ! dealux
No,no...non lo conosco, mi ricordo della sua faccia nell'articolo su Ruoteclassiche. |
 |
|
|
Topic  |
|