CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 La mia soluzione per l'autoradio
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 23 Oct 2003 :  12:17:25  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
Dopo 80 mila pensate ho trovato la mia soluzione per l'autoradio... già perchè : che fare???
Foro la plancia??? NAAAA
La metto nel cassettino??? NAAA, poi dovrei forare comunque l'interno.
Trovo una radio d'epoca di quel formato strano??? Ok, ma poi ascolto solo la rai in onde medie!!!

Insomma, ho comprato questo : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3054586146&category=14975

E' piccolissimo e leggero : 13cm * 9, l'attacco con un velcro al cruscotto (quindi non danneggio nulla), ha la radio FM, ci carico 20Gb di MP3, imbosco un'amplificatorino da qualche parte e via!!!
Tanto i fori per i box sul pianale posteriore già ci sono....

Dovrò solo capire come realizzare un'alimentatore (non ho idea di che voltaggio richieda, vedrò quando mi arriva)

Spero che possa essere un buon suggerimento per altri, di questi apparecchieti simpatici se ne trovano in giro molti!!!

A presto.
Karl Voltolini

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 23 Oct 2003 :  16:10:15  Show Profile
quote:
Originally posted by Panzerfaust

Dopo 80 mila pensate ho trovato la mia soluzione per l'autoradio... già perchè : che fare???
Foro la plancia??? NAAAA
La metto nel cassettino??? NAAA, poi dovrei forare comunque l'interno.
Trovo una radio d'epoca di quel formato strano??? Ok, ma poi ascolto solo la rai in onde medie!!!

Insomma, ho comprato questo : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3054586146&category=14975

E' piccolissimo e leggero : 13cm * 9, l'attacco con un velcro al cruscotto (quindi non danneggio nulla), ha la radio FM, ci carico 20Gb di MP3, imbosco un'amplificatorino da qualche parte e via!!!
Tanto i fori per i box sul pianale posteriore già ci sono....

Dovrò solo capire come realizzare un'alimentatore (non ho idea di che voltaggio richieda, vedrò quando mi arriva)

Spero che possa essere un buon suggerimento per altri, di questi apparecchieti simpatici se ne trovano in giro molti!!!

A presto.
Karl Voltolini




Buona idea. Io però sul 20 Pallas ho proprio la radio originale che riceve solo le onde medie (le FM le riceveva anni fa...ora basta)RAI ebbene ho riscoperto il piacere della radio senza mega inserti pubblicitari, poca musica ma belle (alcune ottime) trasmissioni di approfondimento di vario genere.

Ciao

Guidodue
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 24 Oct 2003 :  00:50:36  Show Profile
Io ho una radio dell'epoca montata di fronte al passeggero ( plancia forata .... argh ) ; riceve solo AM e anche male , inoltre appena supero i 2000 giri sento spernacchiare l'altoparlante ......

La tengo così , anche perchè per l'ascolto in marcia servirebbero una vagonata di watt per sentire qualcosa .

Quando viaggio in DS ascolto la sua voce , e questo mi basta ....

PS : non fraintendete ! sono un patito di musica , possiedo 350 album e una catena Hi Fi che , fino a quando non ho iniziato a risparmiare per la DEA , succhiava gran parte dei miei risparmi .
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 24 Oct 2003 :  07:14:37  Show Profile
quote:
Originally posted by Panzerfaust

Dopo 80 mila pensate ho trovato la mia soluzione per l'autoradio... già perchè : che fare???
Foro la plancia??? NAAAA
La metto nel cassettino??? NAAA, poi dovrei forare comunque l'interno.
Trovo una radio d'epoca di quel formato strano??? Ok, ma poi ascolto solo la rai in onde medie!!!

Insomma, ho comprato questo : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3054586146&category=14975

E' piccolissimo e leggero : 13cm * 9, l'attacco con un velcro al cruscotto (quindi non danneggio nulla), ha la radio FM, ci carico 20Gb di MP3, imbosco un'amplificatorino da qualche parte e via!!!
Tanto i fori per i box sul pianale posteriore già ci sono....

Dovrò solo capire come realizzare un'alimentatore (non ho idea di che voltaggio richieda, vedrò quando mi arriva)

Spero che possa essere un buon suggerimento per altri, di questi apparecchieti simpatici se ne trovano in giro molti!!!

A presto.
Karl Voltolini




Io avevo già prima di acquistare la mia Dea(ID20 super del 69) un Grundig dell'epoca e non è stato difficoltoso adattarla allo spazio previsto per la radio(però il mio è il monocruscotto con tachimetro orizzontale), il mangiacassette l'ho fissato con un tappettino di velcro sulla traversa tra il sedile e la chiusura della portiera guidatore.
Riesco ad ascoltare FM AM e cassette, sulla qualità di suono puoi immaginare ma mi da un maggiore atmosfera anni '60....eppoi deve convivere con la rumorosità naturale del motore quindi...va benissimo!

Ciao ciao, Guido
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 24 Oct 2003 :  15:46:31  Show Profile
Volevo acquistane uno anch'io ma poi quando l'ho sentito suonare mi ha deluso la alta compressione sonora a discapito della fedeltà.
Perdonami sono esigente in fatto di musica.
Credo in ogni caso sia un ottima idea.

Avevo pensato invece di remotizzare il frontalino (che risulta essere piccolo e leggero)di un impianto tipo Clarion o Alpine attaccandolo e staccandolo all'occorrenza con un feltro sul cruscotto o al centro tra i due parasole.
Non l'ho mai realizzato perche mi sembra un po' da tamarro ma il risultato acustico sarebbe sens'altro ottimo.La Dea con un buon impianto suona da Dio.


Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 24 Oct 2003 :  18:01:21  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by Ago64
La Dea con un buon impianto suona da Dio.

Aggiungerei: "Da ferma, motore spento".
Admin
Go to Top of Page

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 24 Oct 2003 :  22:34:16  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
quote:
Originally posted by Ago64

Volevo acquistane uno anch'io ma poi quando l'ho sentito suonare mi ha deluso la alta compressione sonora a discapito della fedeltà.
Perdonami sono esigente in fatto di musica.
Credo in ogni caso sia un ottima idea.

Avevo pensato invece di remotizzare il frontalino (che risulta essere piccolo e leggero)di un impianto tipo Clarion o Alpine attaccandolo e staccandolo all'occorrenza con un feltro sul cruscotto o al centro tra i due parasole.
Non l'ho mai realizzato perche mi sembra un po' da tamarro ma il risultato acustico sarebbe sens'altro ottimo.La Dea con un buon impianto suona da Dio.


Saluti

Ago64


Beh, anche ammettendo la tua idea Ago, foreresti le portiere o la cappelliera x metterci le casse??MMMMHHHH...non mi sembra una buona idea.....forse meglio trovare uno di quei vecchi philips dei primi anni '90 (credo..) che funzionava solo come radio, era piccolo e lo potevi staccare...
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 25 Oct 2003 :  11:36:48  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
quote:

foreresti le portiere o la cappelliera x metterci le casse??


Ah però, esistono ancora DS con la cappelliera illibata????

In tutti i casi concordo con il fatto che questi lettori non siano il massimo della qualità... ma non per colpa loro! Se ci metto dei file MP3 compressi a 128Kbit è ovvio!!!
Si può andare oltre e conservare una buonissima qualità, dipende solo da chi fa il lavoro di compressione.

A presto.
Karl Voltolini
Go to Top of Page

lorenzo
Junior Member

65 Posts

Posted - 25 Oct 2003 :  13:01:54  Show Profile
Ciao a tutti!
sapete percaso quanto costa far rimettere nuova la plancia di fronte al lato passeggero? E' quella dove di solito tutti posizionavano l'autoradio forando il cruscotto.
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 27 Oct 2003 :  13:37:44  Show Profile
quote:
Originally posted by Panzerfaust

quote:

foreresti le portiere o la cappelliera x metterci le casse??


Ah però, esistono ancora DS con la cappelliera illibata????



A presto.
Karl Voltolini



La mia !!! Dietro è assolutamete vergine .... un pò meno davanti ...

Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 27 Oct 2003 :  13:44:40  Show Profile
La mia è assolutamente integra ed originale, sia sul croscotto che sulla cappelliera.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03