Author |
Topic  |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 08 Nov 2003 : 12:21:05
|
ho sempre guardato con superficialita' il girotetto visto che come alzavo la guarnizione,vedevo della polvere rossastra che mi faceva pensare alla ruggine e quindi chiudevo li'.poi,l'altro giorno,guardando meglio,mi sono accorto che non c'era ruggine,ma che la polvere non era che sabbia uguale a quella che ogni tanto accompagna la pioggia.il problema e' che,quando hanno riverniciato l'auto,a livello di montanti,hanno sovrapposto la guarnizione interna facendo si che la guarnizione esterna,sempre a livello montanti,fosse spostata dal tetto di qualche millimetro,con conseguenze facilmente immaginabili.Come ci pongo rimedio?chiudendo,non mi carica l'alternatore.Visto che su un I.E. e' piu' lungo il lavoro rispetto ad un carburatori,mi dite cosa smontare,ma il minimo indispensabile.grazie |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 10 Nov 2003 : 00:13:00
|
Anche io ho notato due rigonfiamenti della guarnizione propio in corrispondenza dei montanti centrali .
L'auto non vede la pioggia sicuramente da molti anni , però una sciacquata ogni tanto si ; sto attento a passare un panno non troppo bagnato in quei punti , e poi asciungo subito .
Però la tentazione di siringarci dentro del silicone nero ce l'ho! Farei una cavolata ???
|
 |
|
Maxx
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 11 Nov 2003 : 07:15:49
|
il primo lavoro fatto sulla mia vettura riguardò proprio il tetto. Per sincerarmi delle condizioni della cornice sottostante lo feci rimuovere, e feci bonificare un piccolo tratto di cornice (tratto centrale anteriore)che presentava dell'ossidazione. se l'intenzione è di tenersi la macchina, è preferibile rimuovere radicalmente il problema......... |
 |
|
Stefanino
Average Member
  
189 Posts |
Posted - 11 Nov 2003 : 09:26:31
|
Massima cura per ripristinare il mio fortunato girotetto, nelle foto ho appena smontato il tetto, del tipo avvitato. Qui pensavo di trovare una situazione peggiore, invece solo sporco e resti di gommapiuma. Oggi il girotetto è stato ripulito al ferro e protetto con apposita vernice. Sabato si rimonta il tetto, spero di documentare l'operazione con un po' di foto.



Ciao a tutti. |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 12 Nov 2003 : 21:37:00
|
insomma,non c'e' nessuno che mi dice come intervenire su questa guarnizione accoppiata?(orizzontalmente e non verticalmente ,che mi allarga la guarnizione esterna al livello montanti,anche' xche',visto che non c'e' ruggine ,non tolgo di certo il tetto)Che faccio,taglio i 2cm. di una guarnizione per farli poi combaciare e poi rincollo?salut |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|