Author |
Topic  |
|
nikblue
Starting Member
3 Posts |
Posted - 08 Nov 2003 : 13:43:52
|
Ciao a tutti, è da molto tempo che vi seguo anche se è la prima volta che scrivo ( e ancora nn sono pratico con il meccanismo del forum), sono stato felicissimo il giorno che ho scoperto questo utile & piacevole forum che ospita così tanti romantici amatori della dea che sempre merita una passione così intensa...Bè io ho da circa 5 mesi una DSuper5 blue del 1972 (anche se un pò rimaneggiata dai precedenti proprietari) che uso ogni ogni giorno senza particolari problemi...l'unico problema è quello che speravo riuscivate voi dotti a risolvere: perchè gli anabbaglianti gialli che ho in dotazione illuminano poco più che un paio di candele? E'normale o si può fare qualcosa?...Le lampadine hanno un voltaggio prestabilito?...Buon week end a tutti...scusate se sono stato prolisso.. |
|
alfaemme
New Member

18 Posts |
Posted - 08 Nov 2003 : 14:38:01
|
Se l'incoveniente non è dovuto alle parabole ossidate prova a installare delle lampadine alogene tipo "H5", che hanno la focale giusta per le parabole normali. Occhio che hanno un assorbimento molto alto ( 55/60 watt) ma danno una luce più intensa e bianchissima. Mettile sotto realis per evitare stress termici al deviloluci ( si potrebbe surriscaldare). I puristi inorridiranno, però i risutlati in termini di sicurezza di marcia notturna sono notevoli. |
Edited by - alfaemme on 08 Nov 2003 20:43:17 |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 08 Nov 2003 : 15:56:44
|
Potrebbero esserci problemi all'impianto elettrico, assorbimenti anomali e robe varie... Potrebbero essere le parabole ultra sporche... Potrebbero essere le lampadine non adatte...
Consiglio una visita da un buon elettauto con le palle...
Io sono per mantenere l'originalità dell'impianto che se mantenuto in ordine come dalle specifiche della casa è assolutamente affidabile ed efficiente...
Ciao ciao |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 09 Nov 2003 : 09:59:19
|
Per la mia esperienza, il problema è una somma dei vari fattori di invecchiamento. Intervenire sulla lucentezza delle parobole (a parte una bella pulita con uno straccio) è costoso, ergo più facile controllare gli altri fattori. 1) Le lampadine gialle, un vezzo perchè in Italia non ci sono mai state di serie, fanno tanto retrò ma essendo la luce filtrata ne perdi comunque una parte; se le metti bianche vedrai di più. 2) Le lampadine normali a filamento fanno ovviamento meno luce di quelle alogene, ed oggi noi siamo abituati a quest'ultime. Sulle mie DS mi è sembrato ovvio montare le alogene (fino ad oggi nessun problema ai devioluci - anche per via del punto 3) 3) Se misuri la tensione alle lampadine scoprirai di essere abbastanza lontano dai 12V teorici: 9-10V è la norma. Le simpatiche "banane" dell'impianto elettrico una volta ossidate fanno davvero poco contatto, ed inoltre gli amici Citroen non si sono sprecati in quanto a sezione dei cavi. Pulire tutti i contatti che vedi non risolve ma aiuta!
Ciao e benvenuto Admin 
|
 |
|
nikblue
Starting Member
3 Posts |
Posted - 10 Nov 2003 : 17:29:59
|
... Grazie a tutti voi per le rapide and esaurienti risposte, vedrò nel tempo libero di controllare i vari fattori, anche se ho già visto che l'ingresso ai fari è un pò stretto...La Dea aveva già gli occhi gialli quando l'ho presa e ora difficilmente ne farei a meno, spero di renderli più luminosi con un intervento!! I love retrò!!! Buona Marcia Diessisti!!! |
 |
|
pasquale
New Member

40 Posts |
Posted - 10 Nov 2003 : 19:36:47
|
Ciao a tutti per risolvere il problema, ho messo tutto sotto relè, anabbaglianti, abbglianti e fari di profondità, con un incremento di circa il 30% di luminiosità e conseguente drastica limitazione della corrente nel devioluci ( pochi milliampere, giusto la bobina del relè ). Ho poi cambiato i connettori perchè ossidati ( non me ne vogliate, l'originalità va bene, ma la sicurezza va meglio.... ) sostituendoli con connettori maschio-femmina faston a 6 o 8 posti, in modo che all' atto del rimontaggio dei parafanghi non si perdano ore di prova... (a chi non è capitato?) D'accordo, quando apro il cofano salta all'occhio, ma va bene così |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 10 Nov 2003 : 20:25:58
|
Non vorrei fare il primo dell classe e (a 46 anni)non ho una vista d'aquila ma....
sono passato, per un vezzo retrò, dalle lampadine bianche(non alogene) alle corrispondenti gialle e ho trovato che sono molto più riposanti di notte, ho mantenuto pero gli abbaglianti bianchi e non mi sono mai trovato in difficoltà per la mancanza d'illuminazione,l'impianto elettrico è originale, le banane sono state ripulite in occasione del restauro dei parafanghi anteriori, un anno fa.
L'altra auto che ho non è delle più moderne(Fiesta del '91) e non ha quei fari "laser" che bucano la notte, sarà che mi sono abituato così e la luce della mia ID mi basta?
Dite la vostra al riguardo, io penso sia anche una questione di abitudine, senza ovviamente escludere che ci siano effettivamente dei problemi all'impianto o alle parabole.
Ciao
Ciao, Guido |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 11 Nov 2003 : 14:48:57
|
quote: Originally posted by nikblue
perchè gli anabbaglianti gialli che ho in dotazione illuminano poco più che un paio di candele? E'normale o si può fare qualcosa?...Le lampadine hanno un voltaggio prestabilito?...Buon week end a tutti...scusate se sono stato prolisso..
Premesso che l’impianto elettrico deve essere in ordine e l’alternatore deve caricare (lo so che è scontato ma non si sa mai), la DS coi suoi quattro occhioni in efficienza deve illuminare perfettamente. I miei fari sono decorosi ma non nuovissimi. Monto quattro lampadine alogene bianche e ci vedo benissimo. Meglio che con certe auto moderne. L’idea dei relais non è male. L’avevo fatto anni fa per montare le lampade da 100 watt e il risultato era sorprendente, anche se sulla DS direi di non farlo per non arrostire le già anzianotte parabole. Secondo me non ci vedi semplicemente perché le lampadine a filamento (e pure gialle) è logico che illuminino come due candele, ancor più se rapportate ad un auto moderna. Io direi di passare alle alogene e, se proprio si vuole continuare col giallo, possibilmente sotto (ben celati) relais! Ciao! |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 11 Nov 2003 : 21:51:38
|
Ciao Nickblue posso solo aggiugere il modello che ho montato sulla mia Dea: Osram "All Season" H4 64193ALS 12,5 euro l'una(fari grandi ex) e H1 64150ALS01b 7,5 euro l'una(fari piccoli abbaglianti interni) entrambe a luce gialla. Ripeto ciò che gli altri amici del Forum Ti Hanno consigliato: pulisci accuratamente i connettori (banane)e metti tutti i filamenti delle lampade sotto relais altrimenti con queste lampade arrostirai il devio-luci.Per contro vedrai benissimo.
Saluti
Ago64 |
 |
|
|
Topic  |
|