CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 info
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

grillo
New Member

33 Posts

Posted - 19 Nov 2003 :  17:45:08  Show Profile
desidero avere qualche informazione da chi ha più esperienza.
frizione nuova percorsi circa 400 km in città quasi giornalmente. a freddo la mattina, freddo catanese, la frizione sembra strappare, problema che scompare a caldo quando diventa fluidissima.
al minimo accellerando le luci quadro e plafoniera sembrano sfarfallare. è necessrio sostituire il regolartore, la batteria è nuova, cosa può succedere??
i vs consigli sono eccezionali, quando al mattino, con starter non parte nei primi 3 secondi, aspetto e parte immediatamente.
grazie lillo grillo

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 19 Nov 2003 :  20:59:39  Show Profile
mi aggancio al discorso perche' oggi' sono rimasto in mezzo al traffico con batteria esalata(una figura di merda).quando sono uscito di casa,la batt. misurava 11,97,quindi con la carica quasi c'ero.ammesso che non sia l'alternatore ma,il regolatore,come devo agire su quest'ultimo per vedere se e' fuori uso?se potete rispondermi velocemente visto che l'auto e' da un mecca che non conosco e che non mi ha lasciato finche' non gli ho detto di procedere al lavoro.ho paura xche' semi,perche' se per levare la cornice della batteria mi dovessero staccare i fili dai rele',poi io come faccio a rimetterli al loro giusto posto?MECCANICO"ma non c'e' problema per il semi,abbiamo una 130 aut.sara' la stessa cosa ,no?"IO gli avrei voluto dire che forse il mot. del 130,e' piu' "pulito"rispetto al ds semi,ma ero troppo sudato dalle madonne ed era troppo freddo x rispondergli ancora.salut
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 19 Nov 2003 :  21:55:31  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by grillo

desidero avere qualche informazione da chi ha più esperienza.
frizione nuova percorsi circa 400 km in città quasi giornalmente. a freddo la mattina, freddo catanese, la frizione sembra strappare, problema che scompare a caldo quando diventa fluidissima.
al minimo accellerando le luci quadro e plafoniera sembrano sfarfallare. è necessrio sostituire il regolartore, la batteria è nuova, cosa può succedere??
i vs consigli sono eccezionali, quando al mattino, con starter non parte nei primi 3 secondi, aspetto e parte immediatamente.
grazie lillo grillo



Alla mia Dea hanno cambiato la frizione 1 mese prima che l'acquistassi, e da allora ho percorso circa 6000 Km; all'inizio lo "stacco" era molto irregolare con strappi a caldo e a freddo. Poi dopo 1000 Km circa, e da allora, la frizione si comporta così : a freddo non strappa ma è un po' "brusca" poi si ammorbidisce via via che la meccanica si scalda.

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

Ting
Junior Member

83 Posts

Posted - 20 Nov 2003 :  01:35:22  Show Profile
quote:
Originally posted by mecca

mi aggancio al discorso perche' oggi' sono rimasto in mezzo al traffico con batteria esalata(una figura di merda).quando sono uscito di casa,la batt. misurava 11,97,quindi con la carica quasi c'ero.ammesso che non sia l'alternatore ma,il regolatore,come devo agire su quest'ultimo per vedere se e' fuori uso?


la batteria a riposo non dovrebbe scendere sotto i 12,24
cmq per provare alternatore e regolatore metti in moto, dopo pochi minuti e a fari spenti la tensione deve raggiungere e non superare i 14 - 14,2 V a fari accesi e oltre i 1500 giri deve stare almeno a 13,5. se l'auto si è spenta in mezzo al traffico temo che non funzioni la ricarica
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 20 Nov 2003 :  20:44:42  Show Profile
mi riallaccio a quanto scritto sopra.il mecca che mi metteva paura invece si e' dimostrato un tipo in gamba,alle 12,30 aveva gia' rimontato tutto,dopo che aveva portato alternatore e regolatore da un elettrauto che si occupa di mezzi d'epoca,tutto regolare poi,mi sono ricordato che non ho il pirolo sul montante dello sportello che serve ,a porta aperta,ad accendere le luci interne,ed ho visto che lo spinotto ,che mi sembrava aver nastrato,era a contatto con il metallo,puo' essere che una cosa cosi' mi butti giu' la batt. in questo modo?ho il condizionatore che non funziona(non si accende proprio),potrebbe essere qualche cosa inerente a questo ?non so piu' che pensare

P.S. il pirolo del motante non so' dove trovarlo e non sono riuscito neanche a trovare le lampadine di cortesia ,visto che sono da 12/15 misura che non si trova piu'.c'e qualcuno di voi che dispone di tali cose,a pagamento e chiaro.salut
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 20 Nov 2003 :  23:21:32  Show Profile
quote:
Originally posted by mecca

ho visto che lo spinotto ,che mi sembrava aver nastrato,era a contatto con il metallo,puo' essere che una cosa cosi' mi butti giu' la batt.

Altrochè, se tocca il metallo scarica sì, farà anche le scintille.
Nastrare bene immediatamente, please.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.1 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03