CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 DS diesel ?!
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 27 Nov 2003 :  22:11:31  Show Profile  Visit dealux's Homepage
In questi giorni rimuginavo sul fatto che, pur essendo stata la Citroen pioniera nel campo dei motori Diesel (assieme a Mercedes e Peugeot), non abbia pensato di montarne uno sulla DS, almeno quelle più recenti post70, come ha fatto per la CX.
Ad esempio la Fiat montò il 1900 diesel della Campagnola (e dell'autocarro leggero 615N) sulla 1400 berlina già nel 1953. La Peugeot sulla 404 nei primi '60, la Mercede sul finire dei '30 (170 diesel berlina), e via discorrendo.
Pure l'Alfa Romeo con la Giulia Nuova Super Diesel (SUPER????) Sacrilegio!!!
E la Citroen si è decisa solo a fine '70 con la CX 2200.

Why?

Aloha ! dealux

Edited by - dealux on 27 Nov 2003 22:13:11

settetre
Average Member

159 Posts

Posted - 27 Nov 2003 :  23:43:08  Show Profile
Credo che i motivi per cui la Citroen non prese in considerazione questa ipotesi siano molteplici.Uno potrebbe essere che in campo motoristico avesse fatto investimenti che ormai superavano i limiti prestabiliti e probabilmente il motore a gasolio,considerato il suo insufficiente sviluppo tecnologico dell'epoca,avrebbe potuto risultare un fallimento.Anche se questo poteva essere in contraddizione con l'audacità dello spirito Citroen sempre portato ad adottare scelte originali.E perchè no un motore Wankel che sarebbe stato più in linea con l'immagine della marca?(mi è venuto in mente ora il quesito...v'immaginate un'auto del genere con nulla in comune con gli altri veicoli?)

Edited by - settetre on 27 Nov 2003 23:44:21
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 28 Nov 2003 :  08:15:02  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Preferisco il tradizionale 4 cilindri della Dea piuttosto che il Wankel della NSU Ro80, pessimo di affidabilità, ubriaco di benzina e di olio!
Comunque se la Citroen avesse sviluppato (come per la GS) un bel Wankel sarebbe stata ancora più innovativa di quello che già è stata!!
Ottima idea la tua Settetre!

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 28 Nov 2003 :  09:31:40  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Vorrei solo rammentare che l'interesse per il motore a gasolio si ebbe solo con la crisi petrolifera del 1973, prima di quella data le auto munite di motore Diesel si contavano proprio sulle dita di una mano.
Pionera fu la Mercedes con la sua 260 D, poi via via tutte quante le altre.
Con la crisi del 1973 tutto cambia e nel breve volgere di pochi anni tutte le maggiori case ebbero i loro Diesel, sempre più affidabili e dalle prestazioni generose.
Ma per arrivare agli attuali propulsori ci sono voluti 30 anni di studi e di ricerche.

Se pensate che una casa con una grande esperienza nei propulsori a ciclo Diesel come la Peugeot quando si mise a realizzare un "piccolo" motore Diesel per la 204 ebbe noie a non finire ...

Poi si giunse al sacrilegio, l'Alfa Romeo montò un propulsore Diesel Perkins sulla Nuova Giulia Super con il successo che potete ben immaginare.
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 28 Nov 2003 :  12:20:52  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Bravo Andrea, anche tu ti accodi al sacrilegio...
Ma la 260 D che menzioni di che anno è? Perchè mi sembra che la 1° Mercedes diesel fu la 170D del 1936 (credo)! O erro?

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 28 Nov 2003 :  13:59:58  Show Profile
Il DS con il motore Wankel ?
Credo che invece di 1.500.000 esemplari ne avrebbero fatti 10 volte di meno e , così come il wankel portò alla rovina la NSU , penso che avrebbe dato il colpo di grazia alla citroen.

Ho letto di alcuni DS prototipo con trazione idraulica ; questa si sarebbe stata una innovazione unica e, penso più affidabile del wankel.
Sembra che i test hanno dato ottimi risultati e che l'unico ostacolo alla produzione erano i costi troppo elevati .
Qualcuno può confermare ?
Go to Top of Page

andrea_super_5
Average Member

238 Posts

Posted - 28 Nov 2003 :  14:18:39  Show Profile  Visit andrea_super_5's Homepage
beh, vista la potenza e lo scarso rendimento dei diesel dell'epoca penso anche io che sarebbe stato un sacrilegio, soecialmente sotto una macchina così pesante.
Il diesel della Oo=V=oO (=la giulia) fu davvero una bidonata!!
Della ds a trazione idraulica non sapevo...
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 28 Nov 2003 :  14:22:05  Show Profile
quote:
Oo=V=oO (=la giulia)



Geniale questa semplificazione telematica...non la conoscevo. Bella davvero!

Velvet
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 28 Nov 2003 :  18:09:09  Show Profile
quote:
Originally posted by andrea_super_5

beh, vista la potenza e lo scarso rendimento dei diesel dell'epoca penso anche io che sarebbe stato un sacrilegio, soecialmente sotto una macchina così pesante.
Il diesel della Oo=V=oO (=la giulia) fu davvero una bidonata!!
Della ds a trazione idraulica non sapevo...


Mi accodo a Velvet, veramente gustosa(intuisco addirittura il modello!!!)
Go to Top of Page

andrea_super_5
Average Member

238 Posts

Posted - 29 Nov 2003 :  13:13:02  Show Profile  Visit andrea_super_5's Homepage
ehehe non è merito mio...l'ho copiata da un altra parte...

comunque oltre alla 1600

Oo=V=oO

abbiamo anche la 1300

O==V==O

e la nuova super

oo=v=oo


chiedo scusa perchè siamo siamo scivolati nell'ot, ma sapete com'è, non ho mai nascosto la mia passione per la giulia...
Go to Top of Page

Ting
Junior Member

83 Posts

Posted - 29 Nov 2003 :  14:21:33  Show Profile
mmmmmm qualcuno riuscirà a rappresentare la ds?

O \ v / O
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 29 Nov 2003 :  14:31:33  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Per la Nuova Super non è più corretto così? :

OO=V=OO

Comunque mi incuriosisce moltissimo la trazione idraulica !!
Chi ne sapesse qualcosa per piacere scrivaaaaaaaaaaa!!!!

Grazie 2000 !

Aloha ! dealux

Edited by - dealux on 29 Nov 2003 14:32:25
Go to Top of Page

andrea_super_5
Average Member

238 Posts

Posted - 29 Nov 2003 :  20:33:21  Show Profile  Visit andrea_super_5's Homepage
quote:
Originally posted by Ting

mmmmmm qualcuno riuscirà a rappresentare la ds?

O \ v / O



ci provo....

Oo\___/oO

naaaa, è meglio questa !!

ciao


Edited by - andrea_super_5 on 29 Nov 2003 20:35:51
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 01 Dec 2003 :  09:55:31  Show Profile  Visit Andrea's Homepage
Caro dealux,
confermo che la prima automobile Diesel realizzata in serie fu la Mercedes 260 D (1936-1940). L'auto venne presentata al Salone di Berlino del 1936, salone nel quale venne presentata un'altra vettura Diesel tedesca, la Hanomag Rekord Diesel 19 A, vettura costruita però in pochissimi esemplari. La prima vettura Mercedes Diesel costruita in un grande numero di esemplari fu la 170 D (1949-1955) della quale si costruirono 61.695 unità. Questo successo venne bissato dalla successiva vettura Diesel Mercedes, la 180 D costruita tra il 1953 e il 1959 in 116.485 esemplari. Da lì in poi la strada per i propulsori Diesel Mercedes fu tutta in discesa.

Un'ultima cosa, hai citato la Peugeot 404 Diesel - mio padre ebbe una 404 GT - Peugeot applicò per la prima volta il motore Diesel sulla 403.

Ciao
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 01 Dec 2003 :  12:38:43  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Per Andrea : grazie veramente per le delucidazioni, sei stato molto utile e preciso.
Ho citato la 404 non come prima auto diesel Peugeot, ma semplicemente come esempio.

Aloha ! dealux

Edited by - dealux on 01 Dec 2003 12:39:27
Go to Top of Page

andrea_super_5
Average Member

238 Posts

Posted - 01 Dec 2003 :  17:21:30  Show Profile  Visit andrea_super_5's Homepage
ricordo di aver letto qualcosa sulla mercedes 180 d su dei vecchi quattroruote.
All'epoca furono piuttosto severi, ma c'è da dire che riguardo i carburanti alternativi i tedeschi sono sempre stati degli innovatori.
Qualche decennio prima della 180, durante la seconda guerra mondiale, a seguito della mancanza di petrolio conseguente all'embargo, i ricercatori tedeschi riuscirono a ricavare dal carbon fossile (di cui la Germania è molto ricca) combustibili gassosi e liquidi con i quali alimentare i mezzi militari.
Si pensa che in futuro, con l'esaurimento del petrolio, oltre al fotovoltaico ed all'idrogeno, si potrebbe tornare a ricavare i combustibili dal carbone.
dopo questa rispolverata del programma di merceologia me ne torno a lavorare.
ciao
andrea
Go to Top of Page

dindino
Senior Member

417 Posts

Posted - 02 Dec 2003 :  11:11:28  Show Profile
Veramente Ganzo, Oo=v=oO, caro Andrea io e te nutriamo un forte debole per la Giulia, ne avremmo da parlare..
Per una dieselizazione della Ds ci sono delle ufficine all'estero che se ne occupano, d'altronde il 2175 montato su Cx e C35alias242 Diesel ha lo stesso basamento del propulsore a benzina quindi qualcosa si fà volendo, ma francamente...Pier79
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 03 Dec 2003 :  08:36:27  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Idea strana dieselizzare la Dea, non ci avevo mai pensato; comunque meglio mantenere l'originalità totale, al massimo massimo massimo il gas (ma se proprio non se ne può fare a meno).

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 03 Dec 2003 :  09:28:44  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Ma i motori del CX (anche quello diesel) di derivazione DS non ruotano nel senso inverso? in tal caso la nostra dea andrebbe velocissima ma in retromarcia........




PuleXY
Go to Top of Page

quattrokki
New Member

34 Posts

Posted - 05 Dec 2003 :  22:26:53  Show Profile
Avete passato anni a chiedervi se convertirla a GPL o a metano?
Oggi non è più un problema!
Prendetela DIESEL!

Ecco qua:
http://www.autoitalia.it/auto/dettaglio.asp?salone=27&auto=5

quattrokki
Go to Top of Page

andrea_super_5
Average Member

238 Posts

Posted - 06 Dec 2003 :  10:12:47  Show Profile  Visit andrea_super_5's Homepage
non è la prima volta che sento di gente che si confonde...in molti leggono DS e pensano che stia per DieSel...basta che non fanno il pieno di gasolio!!! Anche se sono convinto che il motore della Ds sia in grado di brucaire ogni tipo di carburante....o quasi!
Ciao
Go to Top of Page

radecarl
Average Member

247 Posts

Posted - 06 Dec 2003 :  14:13:32  Show Profile
Anche a me è capitato di sentirmi dire al distributore: "Scusi.. Diesel?"
Mia risposta: "Si, certo, ma metta benzina che corre di più"
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 06 Dec 2003 :  16:28:24  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
quote:
Originally posted by quattrokki

Avete passato anni a chiedervi se convertirla a GPL o a metano?
Oggi non è più un problema!
Prendetela DIESEL!

Ecco qua:
http://www.autoitalia.it/auto/dettaglio.asp?salone=27&auto=5

quattrokki



Ah ah ah! E vogliono pure 24.500 EURO!
E' scontato che sia una 21 benzina, ma avranno sbagliato, perché magari in quei siti di annunci per le caratteristiche dell' auto che si vuole vendere ci sono dei pulsanti dove uno cliccando sceglie.

A proposito di DS DIESEL, ho un articolo interessante pubblicato in una rivista Francese: quest' artcolo spiega molte cose.
Se volete lo traduco e lo posto qui

Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 09 Dec 2003 :  08:20:24  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by radecarl

Anche a me è capitato di sentirmi dire al distributore: "Scusi.. Diesel?"
Mia risposta: "Si, certo, ma metta benzina che corre di più"



A me invece chiedono : "ma devo mettere la verde?" oppure "ma la verde va bene?"
Io rispondo : "no, guardi, se vuole metta pure un po' di barbera che così mi digerisce meglio i chilometri!!" e riparto lasciando il benzinaio senza i 50-60 euro di pieno!! Peggio x lui!

Scusate l'OT

Aloha ! dealux

Edited by - dealux on 09 Dec 2003 08:20:46
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 09 Dec 2003 :  08:22:32  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by quattrokki

Avete passato anni a chiedervi se convertirla a GPL o a metano?
Oggi non è più un problema!
Prendetela DIESEL!

Ecco qua:
http://www.autoitalia.it/auto/dettaglio.asp?salone=27&auto=5

quattrokki




Andando nel sito indicato nell'articolo si svela l'arcano :

http://www.move-it.it/it/frame.html

Errore di trascrizione!

Ma il tetto in vEnile come è fatto?

Aloha ! dealux

Edited by - dealux on 09 Dec 2003 08:23:44
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.17 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03