CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 FRENO CHAMPIGNON
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

redcut
New Member

30 Posts

Posted - 04 Dec 2003 :  21:22:49  Show Profile
CIAO,
MI CHIEDO LA VALIDITA' DEL FAMOSO FRENO CHAMPIGNON DELLE PALLAS.
A CHI LO USA SAREI CURIOSI DI CHIEDERE CHE TIPO DI VANTAGGI HA RISPETTO AD UN FRENO CONVENZIONALE MONTATO SULLE NON PALLAS?
GRAZIE.

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 04 Dec 2003 :  23:34:16  Show Profile
Ciao Redcat.
Il tipo di pedale di cui parli non ha equipaggiato solo le versioni Pallas; è stato montato su TUTTE le versioni DS anche non Pallas; le versioni Break,commerciale,ambulance,familiale ad esempio montavano anch'esse questo tipo di freno.Era quindi un'esclusiva delle DS Pallas o non. E' un sistema di frenatura con ripartitore di frenata proporzionale all'intensità con cui si utilizza ed ha la qualità di ripartire la frenatura sull'asse ant. e su quello post. a seconda appunto della pressione esercitata.Dispone inoltre di una riserva di pressione per la frenatura.Nell'uso normale non ti accorgi della differenza ma nelle emergenze ha la proprietà di aumentare la frenatura anche sull'assale posteriore solitamente meno efficace con il risultato di essere molto più potente. Ciao Zagor
Go to Top of Page

redcut
New Member

30 Posts

Posted - 04 Dec 2003 :  23:40:56  Show Profile
quote:
Originally posted by ZAGOR

Ciao Redcat.
Il tipo di pedale di cui parli non ha equipaggiato solo le versioni Pallas; è stato montato su TUTTE le versioni DS anche non Pallas; le versioni Break,commerciale,ambulance,familiale ad esempio montavano anch'esse questo tipo di freno.Era quindi un'esclusiva delle DS Pallas o non. E' un sistema di frenatura con ripartitore di frenata proporzionale all'intensità con cui si utilizza ed ha la qualità di ripartire la frenatura sull'asse ant. e su quello post. a seconda appunto della pressione esercitata.Dispone inoltre di una riserva di pressione per la frenatura.Nell'uso normale non ti accorgi della differenza ma nelle emergenze ha la proprietà di aumentare la frenatura anche sull'assale posteriore solitamente meno efficace con il risultato di essere molto più potente. Ciao Zagor



GRAZIE ZAGOR.
PENSO CHE MAGGIORE CHIAREZZA NON POSSA ESISTERE.
QUINDI LO CHAMPIGNON E' UNA PREROGATIVA DI TUTTE LE DS.
GRAZIE DI NUOVO E COMPLIMENTI PER IL BAGAGLIO CULTURALE DEESSISTICO.
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 18 Dec 2003 :  01:55:47  Show Profile
Premesso che ho sempre e solo provato DS , quindi con il cosiddetto pedale a fungo , esso è praticamente privo di corsa ( dicono 3mm , il mio forse arriva a 5 mm ).

L'impianto è dotato di generosi dischi e pastiglie , ed è super servo assistito.
Quindi la frenata , se non vai col piede leggero , è quasi imbarazzante in quanto a potenza.

Molto spesso poi il dispositivo che regola la ripartizione è starato oppure i diversi componenti sono usurati , oppure c'è aria nel circuito.
Risultato , la frenata è già poco modulabile , se qualcosa non è a punto o finisci nel fosso con tutta la macchina , oppure la macchina si inchioda e tu finisci nel fosso passando attraverso il parabrezza oppure un pò l'una e un pò l'altra!!
Ho un pò enfatizzato , però come per gli altri sofisticati dispositivi della DS , se tutto funziona bene è una goduria , altrimenti ti prende l'ansia ogni volta che devi rallentare.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.1 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03