Author |
Topic  |
|
majister
New Member

22 Posts |
Posted - 06 Dec 2003 : 00:22:20
|
salve a tutti ragazzi....volevo sapere cosa ne pensate in fatto di carrozzeria , del cofano anteriore della dea...dopo varie prove e regolazioni ho notato che (in genere in quasi tutte le ds)da una delle due parti il cofano non torna mai...mi spiego meglio...il problema non e' nella parte frontale della macchina, quindi regolazione avanti o indietri rispetto alle cerniere, ma nel livello del cofano rispetto al parafango visto lateralmente. |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 06 Dec 2003 : 00:27:54
|
Puoi spiegarti meglio? |
 |
|
majister
New Member

22 Posts |
Posted - 06 Dec 2003 : 00:39:24
|
hai ragione zagor...ci riprovo...la parte lunga del cofano anteriore fa uno scalino di diversi millimetri nei confronti del parafango destro (in genere)...e' come se facesse una gobba..se osservi la macchina lateralmente dovresti vedere il pari tra prafango e cofano...E' un po' piu' chiaro? |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 06 Dec 2003 : 00:48:34
|
Sì, ok, ora è tutto più chiaro, purtroppo. E' vero che in molte vetture è presente il difetto; dalla parte dx senso di marcia c'è attaccata l'asta sostegno cofano, la quale , quando viene fissata al radiatore per sostenere appunto il cofano tende a piegare quest'ultimo proprio per effetto della leva che esrcita su di esso. Specialmente se lo tieni aperto con il motore in moto con un minimo un pò traballante. Che cosa vuoi sapere di preciso? Come fare par rimetterlo in linea? |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 06 Dec 2003 : 10:56:35
|
quote: Originally posted by majister
hai ragione zagor...ci riprovo...la parte lunga del cofano anteriore fa uno scalino di diversi millimetri nei confronti del parafango destro (in genere)...e' come se facesse una gobba..se osservi la macchina lateralmente dovresti vedere il pari tra prafango e cofano...E' un po' piu' chiaro?
io lo risolto in parte giocando sui due spuntoni che servono per tenere chiuso il cofano:per capirci se li sposti di qualche mm verso l'abitacolo quando chiudi il cofano e obbligato a raddrizzarsi da solo. spero di essermi spiegato DSaluti |
 |
|
majister
New Member

22 Posts |
Posted - 06 Dec 2003 : 12:50:20
|
preciso...citronlane...potrebbe essere un idea...mi metto al lavoro e vi informo dei risultati...zagor grazie lo stesso...credo che una soluzione possibile sia questa
salutissimi majister |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 09 Dec 2003 : 11:04:17
|
ATTENTO!!! Spostali di pochi millimetri alla volta mentre cerchi la regolazione ottimale. Sincerati anche di avere le corde dei ganci ben regolate (chiusure che arrivano a piena apertura), altrimenti rischi di trovarti col cofano bloccato in posizione chiusa. Spiacevole. |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 09 Dec 2003 : 12:07:33
|
quote: Originally posted by Martini
ATTENTO!!! Spostali di pochi millimetri alla volta mentre cerchi la regolazione ottimale. Sincerati anche di avere le corde dei ganci ben regolate (chiusure che arrivano a piena apertura), altrimenti rischi di trovarti col cofano bloccato in posizione chiusa. Spiacevole.
Ma no dai perchè spiacevole...che bisogno c'è di aprire il cofano? Le nostre vecchie Citroen non si rompono mai... |
 |
|
majister
New Member

22 Posts |
Posted - 10 Dec 2003 : 02:41:46
|
intervento riuscito...grazie alla collaborazione di tutti...grazie!! citronlane il tuo consiglio era giusto, ma l'operazione non finiva li...ho dovuto inclinare anche un po' le cerniere del cofano per far tornare il tutto come si deve (cofano a uguale distanza sia frontale che laterale con i parafanghi e aderenza alle guarnizione che si trova all'altezza dei tergicristalli)...nonche' il vecchio trucchetto citroen con due cilindri da infilare nell'incavo delle due serrature chiusura cofano per trovare la giusta posizione ai puntoncini...poi piccoli movimenti orizzontali e verticali e dopo un'ora circa il cofano e' tornato quasi preciso....l'osservazione di martini era giusta.... SALUT'ID |
 |
|
|
Topic  |
|