CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Ruoteclassiche Horror
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 12 Dec 2003 :  15:51:08  Show Profile  Visit Andrea's Homepage
Radecarl grazie per avermi reso noto un particolare costruttivo - imbollunamento tetto - della Fiat 500 D che non conoscevo.

A parte questo, devo però dire che il proprietario, un carrozziere, me la spacciò come una 500 degli anni '50 quindi pre 500 D. Io non dissi nulla ma mi servì per capire che quel bandito era tutt'altro che una persona onesta.

Go to Top of Page

radecarl
Average Member

247 Posts

Posted - 15 Dec 2003 :  23:21:06  Show Profile
Eeh, chi cerca di lucrare sulla pelle degli appassionati credo che esisterà sempre...
Mi ricordo, a tal proposito, di aver visto, in due diverse occasioni, due D Super 5 trasformate alla meno peggio in DS 21! Cosa non si fa per spuntare un prezzo superiore!
Un saluto
Raf
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 18 Dec 2003 :  00:13:32  Show Profile
Tre anni fa trovai al mercatino di Bollate la seconda annata di ruote classiche ottimamente conservata : 40000 lire ben spese !
quando sfoglio quei numeri non posso non notare il taglio tecnico degli articoli , le dettagliate informazioni storiche , i bei spaccati ed esplosi di motori , trasmissioni e telai , ecc .
Certo le foto lasciano un pò a desiderare , grafica e impaginazione sono molto arretrate rispetto agli standard di oggi.
Infatti oggi troviamo stupende foto ma abbiamo perso per strada tutto il resto che c'era di buono .

Oggi su ruoteclassiche troviamo il servizione fotografico della regina del passato , belle immagini per lustrarsi gli occhi e poco altro.
I testi sono quasi romanzi , e alla fine della lettura non hai imparato nulla se non qualche curiosità .
Anzi , negli ultimi tempi si trovano simpatici trafiletti , dei mini articoli come quello sulla panda rolls o sulla R5 maxi turbo , eppoi la stessa identica auto la ritrovi negli annunci , addirittura sullo stesso numero!
Insomma ormai è una vetrina , una passerella.

Il trafiletto sulla Dea decapitata mi ha spezzato il cuore e basta.
La considerazione che ho di questa rivista ormai ha raggiunto il minimo storico , e la compro anche io per mancanza di valide alternative e per abitudine ; però ho un numero di una rivista inglese di riferimento con un articolo sulla Dea che ritrae un esemplare non propio rappresentativo........

Invece il trafiletto sul foglio notizie mi ha fatto imbestialire!
Preparo una breve ma deicsa lettera di protesta.
Sul foglio cose del genere sono in netto contrasto con la filosofia stessa del club e del registro storico .

Scusate la domanda , ma hanno almeno pagato lo spazio ?
Sarebbe l'unica , anche se ingiustificata , attenuante : turiamoci il naso ma prendiamo i soldi , quelli ci servono ....

Ho visto quella Dluxe in ottobre , all'ultimo raduno stagionale presso la sede della Domus a Rozzano ( ma dai , che combinazione ! ).
In vendita a 22.000 euro.
Verdone bottiglia metallizzato.
Interni in pelle bianca.
Cruscotto a tre strumenti interamente e semplicemente PITTATO di bianco.
Mancante di molti particolari , primi fra tutti le cornicette attorno ai fari anteriori ( oppure la Dluxe non le aveva? ).
Mi è scappata una espressione ad alta voce , un misto tra lo schifato / incredulo / divertito ( dal prezzo ) / inorridito ecc .
Un tale , presumibilmente il propietario , mi ha subito fulminato con lo sguardo , aggiungendo qualcosa tipo " lei non ha idea del lavoro che c'è dietro ad un'opera del genere " .
Evidentemente non avevo capito , non ero in grado di apprezzare tutto ciò , accidenti un DS cabrio a 4 porte dove lo trovi !!!
Mi scusi l'incompetenza , ma a me ...." me pare na' strunzata "!

ciao
hhaldo
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 18 Dec 2003 :  08:20:04  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by hhaldo


Mancante di molti particolari , primi fra tutti le cornicette attorno ai fari anteriori ( oppure la Dluxe non le aveva? ).




Le ha eccome, comunque mi trovi pienamente d'accordo, anche se ognuno è libero di fare ciò che più gli piace come lavoro, anche quello di taroccare auto storiche...

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 18 Dec 2003 :  19:35:00  Show Profile
quote:
Originally posted by hhaldo

Tre anni fa trovai al mercatino di Bollate la seconda annata di ruote classiche ottimamente conservata : 40000 lire ben spese !
quando sfoglio quei numeri non posso non notare il taglio tecnico degli articoli , le dettagliate informazioni storiche , i bei spaccati ed esplosi di motori , trasmissioni e telai , ecc .
Certo le foto lasciano un pò a desiderare , grafica e impaginazione sono molto arretrate rispetto agli standard di oggi.
Infatti oggi troviamo stupende foto ma abbiamo perso per strada tutto il resto che c'era di buono .

Oggi su ruoteclassiche troviamo il servizione fotografico della regina del passato , belle immagini per lustrarsi gli occhi e poco altro.
I testi sono quasi romanzi , e alla fine della lettura non hai imparato nulla se non qualche curiosità .
Anzi , negli ultimi tempi si trovano simpatici trafiletti , dei mini articoli come quello sulla panda rolls o sulla R5 maxi turbo , eppoi la stessa identica auto la ritrovi negli annunci , addirittura sullo stesso numero!
Insomma ormai è una vetrina , una passerella.

Il trafiletto sulla Dea decapitata mi ha spezzato il cuore e basta.
La considerazione che ho di questa rivista ormai ha raggiunto il minimo storico , e la compro anche io per mancanza di valide alternative e per abitudine ; però ho un numero di una rivista inglese di riferimento con un articolo sulla Dea che ritrae un esemplare non propio rappresentativo........

Invece il trafiletto sul foglio notizie mi ha fatto imbestialire!
Preparo una breve ma deicsa lettera di protesta.
Sul foglio cose del genere sono in netto contrasto con la filosofia stessa del club e del registro storico .

Scusate la domanda , ma hanno almeno pagato lo spazio ?
Sarebbe l'unica , anche se ingiustificata , attenuante : turiamoci il naso ma prendiamo i soldi , quelli ci servono ....

Ho visto quella Dluxe in ottobre , all'ultimo raduno stagionale presso la sede della Domus a Rozzano ( ma dai , che combinazione ! ).
In vendita a 22.000 euro.
Verdone bottiglia metallizzato.
Interni in pelle bianca.
Cruscotto a tre strumenti interamente e semplicemente PITTATO di bianco.
Mancante di molti particolari , primi fra tutti le cornicette attorno ai fari anteriori ( oppure la Dluxe non le aveva? ).
Mi è scappata una espressione ad alta voce , un misto tra lo schifato / incredulo / divertito ( dal prezzo ) / inorridito ecc .
Un tale , presumibilmente il propietario , mi ha subito fulminato con lo sguardo , aggiungendo qualcosa tipo " lei non ha idea del lavoro che c'è dietro ad un'opera del genere " .
Evidentemente non avevo capito , non ero in grado di apprezzare tutto ciò , accidenti un DS cabrio a 4 porte dove lo trovi !!!
Mi scusi l'incompetenza , ma a me ...." me pare na' strunzata "!

ciao
hhaldo



Se t'interessano i primi numeri di Ruoteclassiche, puoi provare alla fiera di Sinigaglia(qualcuno la chiama di Senigaglia..)a Milano, alla Darsena il Sabato, non puoi sbagliare c'è solo una bancarella che vende giornali e riviste, a prezzi molto più ragionevoli(2-3 Eurini).

Mi trovi assolutamente d'accordo sull'opinione che hai di Ruoteclassiche, sto pensando quantomeno di alternarla a qualche rivista inglese,purtroppo non conoscendo il tedesco non posso rivolgermi a quel mercato che ha delle ottime riviste ricche di informazioni anche molto pratiche; per quel poco che ho letto sulle riviste straniere, in Italia c'è ancora un approccio d'elite al mondo dell'auto storica mentre all'estero(Germania,Francia G.Bretagna) circolano facilmente indicazioni molto pratiche sul restauro e sul mantenimento, un po' quello che succede tra noi sul forum.

Qualcuno di voi acquista o ha acquistato riviste straniere
e può farne una recensione?(eventualmente possiamo aprire anche un topic dedicato...)

Ciao, Guido


Go to Top of Page

settetre
Average Member

159 Posts

Posted - 18 Dec 2003 :  22:46:24  Show Profile
Come alternativa alla lettura, ho trovato in edicola due nuove riviste italiane dedicate al mondo delle auto d'epoca.Una è un trimestrale(Granturismo) e l'altra mi sembra un semestrale (Automobilismo d'epoca).Come ultimamente spesso accade alle altre riviste che compro abitualmente,ho dedicato loro poca attenzione da poter dare un giudizio (solo Auto d'Epoca non riesco proprio più neanche a comprarla, visto che ormai parlano esclusivamente di gare).E'comunque da lodare "Granturismo" che a differenza dello snobbismo offerto da "Ruoteclassiche" nei nostri confronti,nel suo primo numero ha dedicato la bellezza di sedici pagine alla nostra divinità...qualcun altro le ha lette?come gli è sembrata la rivista?ciao Roby
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 18 Dec 2003 :  23:15:52  Show Profile
io ho solo il primo numero di granturismo ,credo xche' non lo trovo piu',comunque,nel primo, il dossier e' dedicato alla nostra beneamata,un 23ie pallas verde targa Roma....
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 19 Dec 2003 :  10:43:23  Show Profile  Visit paolo's Homepage
quote:
Originally posted by Martini

Suppongo si tratti dello stesso orrore che è sul foglio notizie 3/2004 in spedizione in questi giorni.
A noi è arrivato via posta, con foto e preghiera di pubblicazione, la notizia la trovate riportata secca-secca. Spero che qualcuno di scandalizzi e mandi apposita lettera di lamentela scopo pubblicazione.

Ciao
MarTini


Io non ci vedo molta razionalità in questo ragionamento visto che sei tu caro amico ti occupi della pubblicazione. Però al posto di una lamentela (non ne val la pena) mando la foto del mio fondo schiena. Me la pubblicate ? ve ne faccio preghiera.
Grazie Ideesse, un magnifico autogol che sputtana la categoria e fa della pubblicità gratuita all'azienda in questione.

PS: spero che il trafiletto in questione non sia stato pubblicato con l'intenzione di provocare le razioni degli iscritti. Non è così vero ? sarebbe anche peggio.

Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 19 Dec 2003 :  10:48:55  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
quote:
Originally posted by settetre

E'comunque da lodare "Granturismo" che a differenza dello snobbismo offerto da "Ruoteclassiche" nei nostri confronti,nel suo primo numero ha dedicato la bellezza di sedici pagine alla nostra divinità...qualcun altro le ha lette?come gli è sembrata la rivista?ciao Roby

Ciao Settetre, dai anche un'occhiata qui se vuoi.
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 19 Dec 2003 :  11:55:46  Show Profile
quote:
Originally posted by paolo

quote:
Originally posted by Martini

Suppongo si tratti dello stesso orrore che è sul foglio notizie 3/2004 in spedizione in questi giorni.
A noi è arrivato via posta, con foto e preghiera di pubblicazione, la notizia la trovate riportata secca-secca. Spero che qualcuno di scandalizzi e mandi apposita lettera di lamentela scopo pubblicazione.

Ciao
MarTini


Io non ci vedo molta razionalità in questo ragionamento visto che sei tu caro amico ti occupi della pubblicazione. Però al posto di una lamentela (non ne val la pena) mando la foto del mio fondo schiena. Me la pubblicate ? ve ne faccio preghiera.
Grazie Ideesse, un magnifico autogol che sputtana la categoria e fa della pubblicità gratuita all'azienda in questione.

PS: spero che il trafiletto in questione non sia stato pubblicato con l'intenzione di provocare le razioni degli iscritti. Non è così vero ? sarebbe anche peggio.



Per prima cosa preciso che NO, nessuno ha preso un soldino dalla cosa, l'IDéeSse non fa pubblicità a nessuno, tantomeno a chi va contro i nostri principi.
Ti dico anche che la cosa è stata trattata da un consiglio di amministrazione (ottobre scorso) e si è giunti alla conclusione di pubblicare la notizia in maniera secca e senza commenti.
Alle rimostranze di chi -come me e Cerreti, ad esempio- riteneva che certe cose andrebbero additate come la peste, c'è stato risposto che a quel punto, con lo stesso criterio, dovremmo radiare dal Club tutti coloro che hanno "personalizzato" più o meno pesantemente la vettura o che l'hanno restaurata senza rispetto per l'originalità.
La conclusione è stata: "ciascuno è libero di far quel che vuole della propria auto. Pubblichiamo la cosa, aspettiamo le reazioni e discutiamo su quella che è l'opinione dei Soci".
Ricorda infine Paolo che sebbene io diriga la comunicazione del Club, devo sottostare al volere di un Presidente, di un Vicepresidente, di un Segretario, di un Comitato di Presidenza, di un Consiglio di Amministrazione, dell'Assemblea dei Soci eccetera eccetera...


Maurizio

p.s.: sia il prossimo foglio notizie che il prossimo numero di RCL conterranno considerazioni in merito che non riportano la sola voce di chi scrive, ma quella di un Registro forte di circa 2.000 soci ed una gruppo di circa 50.000 lettori. Altro peso.

Edited by - Martini on 19 Dec 2003 12:03:29
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 19 Dec 2003 :  12:19:42  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Martini scusa - è una mia curiosità - ma l'autore dell'obbrobbrio è socio del club ?
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 19 Dec 2003 :  12:49:03  Show Profile
quote:
Originally posted by Andrea


Martini scusa - è una mia curiosità - ma l'autore dell'obbrobbrio è socio del club ?



No, che io sappia. Ma son soci quelli che hanno richiesto la pubblicazione.
Go to Top of Page

Antonio
Senior Member

348 Posts

Posted - 19 Dec 2003 :  14:03:23  Show Profile
Secondo me una cosa è la personalizzazione del proprio mezzo, un'altra è chiedere che essa venga divulgata, altra ancora è quando è un simil-profesisonista a chiedere di pubblicare la cosa. Io non l'avrei mai messo, ma visto che Maurizio parla di consiglio di amministrazione e NON di redazione (che strano x una rivista... in effetti sono due anni che ho dato disponibilità per collaborare alla cosa ma nessuno si è mai fatto sentire), non posso che plaudire a Cerreti e augurarmi che di stronzate del genere non appaiano più.
Non capisco inoltre la strategia di Maurizio nel pubblicare certe robe (oltre alle spese per i raduni) sul foglio. Boh!
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 19 Dec 2003 :  18:08:49  Show Profile
quote:
Originally posted by Antonio

Secondo me una cosa è la personalizzazione del proprio mezzo, un'altra è chiedere che essa venga divulgata, altra ancora è quando è un simil-profesisonista a chiedere di pubblicare la cosa. Io non l'avrei mai messo, ma visto che Maurizio parla di consiglio di amministrazione e NON di redazione (che strano x una rivista... in effetti sono due anni che ho dato disponibilità per collaborare alla cosa ma nessuno si è mai fatto sentire), non posso che plaudire a Cerreti e augurarmi che di stronzate del genere non appaiano più.
Non capisco inoltre la strategia di Maurizio nel pubblicare certe robe (oltre alle spese per i raduni) sul foglio. Boh!



Hai ragione: se la richiesta fosse arrivata dal simil-professionista, non avrebbe certo trovato spazio sulle nostre pagine e la questione riguarderebbe solo RCL. Invece la richiesta viene da socI (nota la I plurale) che nulla hanno a che fare con la faccenda.
Per quel che riguarda poi la faccenda delle scelte editoriali, ricordo che l'editore della rivista è il Club. Io ho rimesso la decisione al Consiglio, esprimendo parere negativo, il Consiglio ha deciso: pubblicare ora quel che i Soci chiedono venga diffuso, pubblicare dopo i commenti dei Soci. Vox populi.
Diversamente, la questione delle spese per i raduni viene da un Socio che ha pregato di pubblicare la cosa.
E qui si arriva al "delle due una": o si dice che si pubblica tutto quel che arriva perché "fa volume", o si aspetta che le pagine siano piene di cose assennate prima di andare in stampa. Per la questione della tua collaborazione alla rivista, probabilmente ti sono fischiate le orecchie : ne parlavo al telefono non più tardi di ieri con Admin... ci sentiamo privatamente.

Ciao ciao
Maurizio
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 19 Dec 2003 :  22:14:58  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Personalmente non ho nulla contro le personalizzazioni, che se fatte bene mi piacciono. Non ho nulla contro il fatto che si possa chiedere un'esagerazione per una macchina, non mi scandalizza che sul foglio sia stata pubblicata l'inserzione. Senz'altro coloro che leggono il foglio notizie dell'Ideesse sanno distinguere un taroccamento da un'automobile originale. Forse non lo sanno quelli di ruoteclassiche. Senz'altro il valore dell'auto sarà maggiorato anche dal fatto che è apparsa sul mensile della Domus.
Ma poi che valore puo' avere? quello di una dluxe o quello di un cabrio? bah, dipende da chi la compra. Penso che molti appassionati non darebbero molto per questa "fuoriserie". Ma poi basta uno che la compra.......

E poi per dirsela fuori dai denti, chi andrebbe in giro con una macchina che magari paga anche cara (25.000 €?) per poi vedere le facce inorridite degli appassionati? Ognuno è libero di fare cio' che vuole. Personalmente non spenderei mai cifre simili per un'auto.... ma non tutti la pensano come me (per fortuna). Quest'auto ha almeno il merito di essere una "replica" lampante del cabrio. Molto peggio il caso dove la si acquista come originale ($$$$$$$$$$) per poi scoprire che.........

Insomma..... siamo degli appassionati, non diventiamo degli integralisti. Ce ne sono già troppi.
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 20 Dec 2003 :  13:13:02  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
Spero non sia una richiesta sciocca, ma non è che qualcuno può postare l’articolo incriminato , così capiamo tutti di cosa state parlando? Sempre se non si viola qualche copyright, naturalmente.
Ciao!
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 20 Dec 2003 :  16:10:27  Show Profile
Ciao Ugolux. Ce l'ho anch'io ma non posso pubblicarla per la mia ignoranza della tecnica computeristica a me tanto sconosciuta. Comunque non ti perdi nulla, secondo me. E' un articoletto con foto; Immagina di vedere un cabriolet 4 porte verde bottiglia met. con gli interni tutti bianchi compreso il cruscotto a 3 orologi. In foto è praticamente un cabrio. Concordo con Pulex perchè le modifiche eseguite sui veicoli sono del tutto arbitrarie e libere. Concordo con Martini perchè in un Club le cose decise all'unanimità vanno eseguite;
Domando poi: Ragazzi, chi di noi può consigliare,acquistare, ammirare ecc un simile lavoro? Credo NESSUNO! Secondo Voi siamo gli unici a non approvare un simile oggetto? Secondo me no decisamente. Chi può essere tratto in inganno? Nessuno perchè è dichiaratamente una esercitazione di stile senza alcun valore storico. Chi spende quelle cifre senza interessarsi meglio alle reali prerogative del mezzo? No, secondo me quella è una storia pubblicata, una DS tagliata, una storia senza seguito. Non invelenatevi il sangue perchè, secondo me, non ne vale la pena. Ciao Zagor.
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 20 Dec 2003 :  18:22:54  Show Profile
Volevate l'articolo? Eccovelo!



Come ho già detto, di schifi simili nel corso degli anni ne sono stati fatti a bizzeffe, e giustamente come ha detto qualcuno di voi, a questa porcheria gli si sta dando fin troppa importanza.
Ma a chi può interessare? non certo ad un appassionato serio.
Ma che vada a morire....
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 22 Dec 2003 :  10:35:11  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Per prima cosa preciso che NO, nessuno ha preso un soldino dalla cosa, l'IDéeSse non fa pubblicità a nessuno, tantomeno a chi va contro i nostri principi.

Ma chi lo ha mai detto ? cosa centra questo ?

Ti dico anche che la cosa è stata trattata da un consiglio di amministrazione (ottobre scorso) e si è giunti alla conclusione di pubblicare la notizia in maniera secca e senza commenti.
Alle rimostranze di chi -come me e Cerreti, ad esempio- riteneva che certe cose andrebbero additate come la peste, c'è stato risposto che a quel punto, con lo stesso criterio, dovremmo radiare dal Club tutti coloro che hanno "personalizzato" più o meno pesantemente la vettura o che l'hanno restaurata senza rispetto per l'originalità.
La conclusione è stata: "ciascuno è libero di far quel che vuole della propria auto. Pubblichiamo la cosa, aspettiamo le reazioni e discutiamo su quella che è l'opinione dei Soci".


Il club ha uno statuto che come ricordato da Marco deve "curare e favorire l’immagine, la conoscenza, la classificazione tecnica, la conservazione e il restauro delle vetture medesime". Lo statuto, permettetemi il pessimo paragone, è come la Costituzione, e NESSUNO, neanche il Consiglio può prendere decisioni che vadano contro esso. Ecco perchè la decisione del consiglio è illegittima. E' chiaro ? Quì non si tratta di un Dspecial di un socio che è diventato Pallas, ma di un'azienda che per lavoro sega e rovina irrparabilmente le DS e ottiene pubblicità diretta dal Club. Liberi di fare quello che si vuole della propria auto, siamo tutti (ovviamente) d'accordo su questo (siamo in un paese libero), ma non è accettabile che un club SERIO pubblichi certe cose. QUESTO è il punto. Esistono delle regole si o no ?
Aggiungo che qualche tempo fa l'Idesse Club si fece promotore (giustamente) di una campagna anti-tarocco (in quel caso il nemico presunto era David auto) con tanto di pubblicazione sia su Ruoteclassiche che sugli organi ufficiali. Non è forse la stessa identica cosa?


PS: mi aggiungo anch'io alla richiesta di pubblicare le spese del club così come dici tu "la richiesta viene da socI (nota la I plurale) che nulla hanno a che fare con la faccenda".
Riusciremo mai a veder pubblicato qualcosa del genere ?


Edited by - paolo on 22 Dec 2003 10:40:01
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 22 Dec 2003 :  16:48:52  Show Profile
Caro Paolo, ho la sensazione che stiamo montando questa faccenda oltre il dovuto. Il Club non ha fatto pubblicità a nessuno: la notizia è stata riportata nella maniera più asettica possibile, personalmente ho anche aggiunto un paio di virgolette assolutamente ironiche a fine trafiletto (ti invito a rileggerla).
Ritieni la cosa grave? Anch'io, anche molti altri Soci, anche Leonardo Bertoni, anche gli stessi redattori di ruoteclassiche.
Però adesso se ne parla, si fa sentire la voce di tutti (anche la tua) e si condanna in maniera unanime l'"autore" dell'"opera".
Può essere anche stato un errore pubblicare la notizia senza commentarla, mi pare però che stiamo discutendone più di quanto meriti.
Per il primo punto del tuo post, c'è chi ha avanzato tale ipotesi ed era giusto precisare, per la richiesta nel postscritto, già il Consiglio ha deliberato in merito, recependo positivamente tale richiesta. Per il 2004 la cosa verrà fatta nel f.n. contenente l'invito all'assemblea, per gli anni passati il tesoriere è (ovviamente) pronto a qualsiasi chiarimento.
Ti ricordo comunque che il luogo deputato alla discussione del Bilancio è l'assemblea: ogni contestazione in merito va fatta in tale sede. Vorrei anche precisare che l'IDéeSse ha sempre portato il proprio bilancio in Assemblea e che ogni santa volta da tredici anni ad oggi è stato approvato all'unanimità. Ho recentemente scoperto che siamo l'unico Club che ha fatto questo dal giorno della sua costituzione...
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 23 Dec 2003 :  12:18:23  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Hai ragione, forse la cosa sta andando oltre le righe, ma vivendo in uno stato delle banane dove tutti i peggio misfatti vengono condonati e depenalizzati alla faccia di qualsiasi regola scritta o no mi sembrava sacrosanto non far passare in sordina un'evento a mio parere grave. C'è di molto peggio nella vita, lo so, però almeno all'interno del nostro piccolo ambito credo sia giusto tenere delle regole "morali" o di etica. Capisco tutto, ma come già detto lo statuto e il buon senso all'interno del club avrebbero dovuto bloccare senza indugio l'iniziativa anche se proposta da chissà quali soci. Tutto quì. Ritengo anche che la pubblicità per l'azienda in questione ci sia stata dal momento che ci sono pubblicati tutti i riferimenti (anche se ho apprezzato le tue virgolette). Questo non si può negare credo. Non mi sentirei di escludere che un neo socio inesperto chiami tale ditta per acquistare il cabrio della suo vita. Sbaglio ?
Per quello che riguarda Ruoteclassiche stesso discorso.

Sia ben chiaro che apprezzo molto il fatto di poter discutere liberamente con te di queste cose. E ti ringrazio per questo.

Per placare gli animi mi congratulo (sinceramente) per la bella cartolina di auguri giuntami ieri.

Auguri e che la Dea (intera) sia con Noi.

Edited by - paolo on 23 Dec 2003 12:21:08
Go to Top of Page

dindino
Senior Member

417 Posts

Posted - 06 Jan 2004 :  13:37:45  Show Profile
Ho visto per la prima volta quella trasformazione su un Tg non ricordo in occasione di cosa, rabbrividii allora, ancora di più nelle pagine di RuoteClassiche che compro regolarmente fin dal primo numero. L'articolo sulla 2cv 007 mi ha costernato molto anche perchè sul testo e le didascalie si leggono castronerie mica male. A cura dello stesso giornalista sul numero di dicembre c'è un articolo sulla Trabant 601 Universal, permettetemi ora un breve o.t.
Leggetelo anche se della Trabi non vi frega niente e scandalizzatevi: si legge, Una Panda 30 al confronto è una Porsche, cioè confrontano una utilitaria progettata alla fine dei 50 per motorizzare i tedeschi dell'est con una vettura da città Italiana che ora fa teneramente sorridere per la rumorosità da aspirapolvere, e ancora:"con 5.5kgm di coppia si è costretti a un intenso uso del cambio che per giunta ha le marce al contrario!" Ma l'hanno mai guidata una 500? Con 3.1 kgm di coppia vai sul monte bianco.. e con i 5kgm del motore Visa riesco asgommare in 3a (guidando come un deficente...), e se sono al contrario le marce ci vuole una laurea...e 8 e passa milioni di 2cv e derivate comprate...
Ma il massimo dell'ironia lo si legge con queste ultime 2 chicche: lo scarico della Trabant è malsano, non è catalizzato, perchè Ruoteclassiche notoriamente parla di auto catalizzate?...La linea della Trabant è però moderna concediamole almeno questo...ma se ha le pinne posteriori?
Scusate l'o.t. era per sottolineare che alcuni nuovi giornalisti di questa rivista sono braccia strappate all'agricoltura. Pier79
Go to Top of Page

radecarl
Average Member

247 Posts

Posted - 06 Jan 2004 :  18:10:41  Show Profile
quote:
Originally posted by dindino

Ho visto per la prima volta quella trasformazione su un Tg non ricordo in occasione di cosa, rabbrividii allora, ancora di più nelle pagine di RuoteClassiche che compro regolarmente fin dal primo numero. L'articolo sulla 2cv 007 mi ha costernato molto anche perchè sul testo e le didascalie si leggono castronerie mica male. A cura dello stesso giornalista sul numero di dicembre c'è un articolo sulla Trabant 601 Universal, permettetemi ora un breve o.t.
Leggetelo anche se della Trabi non vi frega niente e scandalizzatevi: si legge, Una Panda 30 al confronto è una Porsche, cioè confrontano una utilitaria progettata alla fine dei 50 per motorizzare i tedeschi dell'est con una vettura da città Italiana che ora fa teneramente sorridere per la rumorosità da aspirapolvere, e ancora:"con 5.5kgm di coppia si è costretti a un intenso uso del cambio che per giunta ha le marce al contrario!" Ma l'hanno mai guidata una 500? Con 3.1 kgm di coppia vai sul monte bianco.. e con i 5kgm del motore Visa riesco asgommare in 3a (guidando come un deficente...), e se sono al contrario le marce ci vuole una laurea...e 8 e passa milioni di 2cv e derivate comprate...
Ma il massimo dell'ironia lo si legge con queste ultime 2 chicche: lo scarico della Trabant è malsano, non è catalizzato, perchè Ruoteclassiche notoriamente parla di auto catalizzate?...La linea della Trabant è però moderna concediamole almeno questo...ma se ha le pinne posteriori?
Scusate l'o.t. era per sottolineare che alcuni nuovi giornalisti di questa rivista sono braccia strappate all'agricoltura. Pier79



Purtroppo, e ripeto, purtroppo, devo darti (in parte) ragione! da accanito lettore di ruoteclassiche quale sono, ho notato anch'io un generale scadimento nella qualità degli articoli. Non mi scandalizzano tanto i confronti tra Panda e Trabant o fra una catalizzata e la medesima, probabilmente il giornalista ha dimenticato di aggiungere che la Trabant, essendo due tempi inquina bestialmente.... ma il punto è proprio questo: l'estrema superficialità dimostrata dai redattori!!!
Certo, lo continuerò a comprare, ma, come ho specificato in una lettera al direttore del giornale (rimasta sdegnatamente senza alcuna risposta) fino a pochi anni fa Ruoteclassiche era una specie di bibbia del motorismo d'epoca! Oggigiorno sta diventando sempre più "uno dei tanti". sarà forse per la concorrenza sempre èpiù accesa che si sta piegando alle ragioni del marketing e dello "scoop a tutti i costi"? Mah! Ai posteri l'ardua sentenza!
Saluti
Raf
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.23 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03