CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 DS da corsa
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 09 Dec 2003 :  18:43:03  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
L'idea mi è venuta vedendo alla fiera di Padova la DS coupè "tipo rallie" di Fabrizio.
E' possibile che in Italia esista ancora qualche DS che all'epoca ha corso, nei rallies o in gare di velocità?
Nessuno di voi conosce una di queste vetture?
In Italia le prime DS che corsero furono quelle della Mille Miglia 1957, ma erano tutte francesi. Successivamente però anche qualche pilota italiano si cimentò in competizioni varie, ci sono alcune fotografie a testimoniarlo.
L'ex Concessionaria Stilcar di Torino aveva addirittura una DS monofaro Coupè del tipo di quella esposta a Padova, di colore azzurro, che secondo le mie informazioni non fu però mai omologata. Circa 10/15 anni fa era ancora funzionante ma era diventata gialla con i paraurti neri. Non so dove sia finita.
Vistarini di Voghera invece correva nei rallies con una bifaro.
Citroen Italia aveva all'epoca una piccola squadra per l'assistenza alle corse, con il Sig. Frontini di Milano, ma non so se era per le vetture francesi che correvano in Italia o per i piloti italiani.
Chi ha altre notizie?
Ciao, Emanuele

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 09 Dec 2003 :  21:17:30  Show Profile
L´ ho vista anch´ io, ma mi dava l´ impressione dela classica taroccata.Boh! Ciao
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 10 Dec 2003 :  07:42:24  Show Profile
quote:
Originally posted by Emanuele

L'idea mi è venuta vedendo alla fiera di Padova la DS coupè "tipo rallie" di Fabrizio.
E' possibile che in Italia esista ancora qualche DS che all'epoca ha corso, nei rallies o in gare di velocità?
Nessuno di voi conosce una di queste vetture?
In Italia le prime DS che corsero furono quelle della Mille Miglia 1957, ma erano tutte francesi. Successivamente però anche qualche pilota italiano si cimentò in competizioni varie, ci sono alcune fotografie a testimoniarlo.
L'ex Concessionaria Stilcar di Torino aveva addirittura una DS monofaro Coupè del tipo di quella esposta a Padova, di colore azzurro, che secondo le mie informazioni non fu però mai omologata. Circa 10/15 anni fa era ancora funzionante ma era diventata gialla con i paraurti neri. Non so dove sia finita.
Vistarini di Voghera invece correva nei rallies con una bifaro.
Citroen Italia aveva all'epoca una piccola squadra per l'assistenza alle corse, con il Sig. Frontini di Milano, ma non so se era per le vetture francesi che correvano in Italia o per i piloti italiani.
Chi ha altre notizie?
Ciao, Emanuele



Sei sicuro che abbia corso alla Mille Miglia?

A me non tornano i conti, principalmente perchè a quella rievocativa non partecipa alcuna DS e forse saprai che possono partecipare solo i modelli che hanno partecipato all'originaria; in secondo luogo, ho una pubblicazione dell'ACI di Brescia(luogo di partenza della Mille Miglia) proprio del 1957 e nella lista degli equipaggi non risulta nessuna DS.Tra l'altro nel 1957 non penso fosse cos' affidabile da poter affrontare una Mille Miglia....
Ciao, Guido
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 10 Dec 2003 :  07:56:11  Show Profile  Visit dealux's Homepage
La ha corso nel Rallye di Montecarlo sbaragliando le temute Mini, ma della Mille Miglia non ho mai sentito...

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 10 Dec 2003 :  08:20:28  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Sicuro al 100%. Ho delle foto comprate presso l'archivio storico del fotografo ufficiale della Mille Miglia che ritraggono ogni vettura alla partenza, quell'anno le DS erano se non sbaglio 8 e quasi tutte arrivarono alla fine della corsa. Mi viene un dubbio solo per l'anno, 1956 o 1957, ma propendo per il secondo. Comunque sui libri si trovano maggiori informazioni, andrò a sfogliarli. Per quanto riguarda la partecipazione alla Mille Miglia rievocativa il problema è che ci vuole qualcuno disposto a partecipare che abbia una DS 19 del 1956 o 1957 omologata ASI....
La DS Coupè esposta è una trasformazione dell'epoca fatta dal tal Concessionario francese a partire da una DS 21 berlina incidentata. La meccanica è di serie, la vettura non ha mai corso.
Nessuno però ha risposto al mio quesito!
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 10 Dec 2003 :  10:41:28  Show Profile
Confermo. Le medesime foto sono nell'archivio RIASC.
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 10 Dec 2003 :  11:05:39  Show Profile
quote:
Originally posted by dealux

La ha corso nel Rallye di Montecarlo sbaragliando le temute Mini, ma della Mille Miglia non ho mai sentito...

Aloha ! dealux



...Mini in realtà vincitrice ma squalificata perchè montava i temutissimi fari allo jodio. Mettiamo i puntini sulle "i".

Ciò non toglie che la DS abbia trionfato in molti rally di lunga distanza come i safari africani (così come la successiva CX).

Ciao
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 10 Dec 2003 :  11:44:10  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

So per certo che i piloti durante i primi anni di produzione della DS prediligevano correre con la ID dalla meccanica assai più semplice tanté che la prima vittoria al Montecarlo (1959) venne con una ID 19.
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 10 Dec 2003 :  20:32:59  Show Profile
Emmanuele, allora tu hai tutti le carte in regola per iscriverti alla prossima Mille Miglia!! Facciamo tutti il tifo. Ciao
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 10 Dec 2003 :  21:21:24  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Per Velvet : hai pienamente ragione, la squalifica delle Mini ha di fatto agevolato la DS, ho riletto i miei incartamenti per sicurezza. Scusate per l'inesattezza.

Per Andrea : è vero, meglio il 4 marce manuale del 4 semi, permetteva di tirare meglio le marce; la scarsa potenza dell'ID era bypassata dagli ottimi freni che permettevano di posticipare le frenate rispetto alle altre vetture in gara.

Dai miei incartamenti : "La prima partecipazione al Rallye di Montecarlo risale al 1956 : delle 6 vetture private iscritte solo una arrivò al traguardo, quella di Courtès-Court-Payen che vinse la categoria 2 litri".

Scusate il parziale OT.

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 11 Dec 2003 :  09:08:42  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Dopo la lettura dei testi sacri: 10 DS 19 parteciparono alla Mille Miglia del 1957, ben 8 all'arrivo, media 104 km/h. Secondo i giornalisti dell'epoca i piloti delle DS erano i più freschi all'arrivo.
Per quanto riguarda la rievocazione della Mille Miglia devo ammettere che un pensierino ce l'ho fatto, costi permettendo. Forse nel 2005 quando la macchina sarà finita...
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 11 Dec 2003 :  18:00:18  Show Profile
quote:
Originally posted by Emanuele

Sicuro al 100%. Ho delle foto comprate presso l'archivio storico del fotografo ufficiale della Mille Miglia che ritraggono ogni vettura alla partenza, quell'anno le DS erano se non sbaglio 8 e quasi tutte arrivarono alla fine della corsa. Mi viene un dubbio solo per l'anno, 1956 o 1957, ma propendo per il secondo. Comunque sui libri si trovano maggiori informazioni, andrò a sfogliarli. Per quanto riguarda la partecipazione alla Mille Miglia rievocativa il problema è che ci vuole qualcuno disposto a partecipare che abbia una DS 19 del 1956 o 1957 omologata ASI....
La DS Coupè esposta è una trasformazione dell'epoca fatta dal tal Concessionario francese a partire da una DS 21 berlina incidentata. La meccanica è di serie, la vettura non ha mai corso.
Nessuno però ha risposto al mio quesito!
Ciao, Emanuele

Non penso ch ci sia un problema di anno di produzione dell'auto: mi spiego, io sono appassionato anche di altre auto d'epoca,mi sono più volte visto il passaggio della Mille Miglia e ad esempio originariamente gareggiava la ISO Isetta (quella italiana con motore a 2 tempi), attualmente l'unico partecipante con Isetta usa una BMW(Isetta appunto) con motore BMW a 4 tempi, vabbè che l'Isetta ISO è molto più rara ma allora qual'è la regola?

Ciao, Guido
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 11 Dec 2003 :  19:30:52  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Sulla carta: auto dello stesso modello di quelle che abbiano effettivamente partecipato alla Mille Miglia vera, costruite entro il 1957, anno in cui si corse l'ultima edizione. A proposito, sapete che anche le 2CV corsero in questa gara, sia nelle versioni normali che in quelle potenziate Dagonet.
Però nessuno ha ancora risposto alla domanda originale del topic!
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

pomy
Junior Member

55 Posts

Posted - 11 Dec 2003 :  21:57:00  Show Profile
Partecipare alla Mille Miglia non è solo un problema di auto,ma a quanto pare anche di conoscenze a di immagine,ho sentito dire che funzioni un pò tipo "cosa nostra",infatti le richieste di partecipazione sono quasi sempre il triplo e guarda caso i partecipanti o le auto spesso non cambiano.
Caro Emanuele mi auguro e spero vivamente in una tua riuscita!
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 12 Dec 2003 :  09:27:12  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
per questo io ho specificato: "sulla carta"!
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 18 Dec 2003 :  22:42:26  Show Profile  Visit dominique's Homepage
ciao emanuele, se mi organizzi un posto alle mille miglia ti procuro una 57 che farei immatricolare all'ASI. cosi ci divertiamo un pò e facciamo vedere che la DS è veramente la dea tramite tutte le macchine
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.15 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03