CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Tachimetro.... morto!
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 28 Dec 2003 :  18:38:11  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
Evviva!!! Finalmente anch'io posso scrivere di un problema tecnico sulla MIA DS!!!! (Magra consolazione)

Il tachimetro è morto, o meglio chi me l'ha venduta dice che solo a sprazzi si sveglia ma poi l'ago torna giù a dormire.

E' già stata tentata la sostituzione dello strumento ma nulla, mi dice (il precedente proprietario) che il cavo è diviso in due parti e che, staccando la giuntura tra queste, muovendo a mano il cavo che prosegue verso il tachimetro lo strumento si muove....

Cosa può essere?

Grazie!!
Karl Voltolini

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 28 Dec 2003 :  19:06:18  Show Profile
quote:
Originally posted by Panzerfaust

Evviva!!! Finalmente anch'io posso scrivere di un problema tecnico sulla MIA DS!!!! (Magra consolazione)

Il tachimetro è morto, o meglio chi me l'ha venduta dice che solo a sprazzi si sveglia ma poi l'ago torna giù a dormire.

E' già stata tentata la sostituzione dello strumento ma nulla, mi dice (il precedente proprietario) che il cavo è diviso in due parti e che, staccando la giuntura tra queste, muovendo a mano il cavo che prosegue verso il tachimetro lo strumento si muove....

Cosa può essere?

Grazie!!
Karl Voltolini


3 punti: 1)il cavetto ha una sezione quadra con un incastro quadro se e stato danneggiato per cui la sezione si e arrotondata non gira piu regolarmente 2)il cavetto e semplicemente innestato male(ma non penso perche te ne saresti gia accorto) 3)il problema e sull'attacco nel cambio per cui prova a svitare l'M7 che lo fissa e controlla DSaluti
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 29 Dec 2003 :  18:21:16  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Facile che sia l'attacco sul cambio, se riesci ad escludere un problema del cavo... succede!
Benvenuto nel mondo delle Citroën... ovvero: come sentirsi vicini ai proprietari di FIAT !
Admin
Go to Top of Page

grillo
New Member

33 Posts

Posted - 29 Dec 2003 :  21:37:04  Show Profile
sono in genere restio a replicare sul forum per la mia scarsissima preparazione tecnica. però avendo posseduto fiat(uno,4 500,132) e fiat-lancia(thema diesel e benzina) non d'epoca ma in epoca giusta, dissento sul paragone. non mi permetterei di paragonare la mia ds, che parte ogni mattina, usando il trucco del primpo colpo, aspetto 10 secondi e via, che fa pochi ma gustosi rumorini, che non cade a pezzi, a nessuna delle fiat da me possedute. cordialmente lillo
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 30 Dec 2003 :  09:55:30  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
Se muovendo la seconda parte del cavo lo strumento da segni di vita allora non è quello.
Controlla la prima parte di cavo: se è aggangiato bene anche dalla parte del cambio, può darsi che sia rotto il cavo all' interno della guaina (può succedere) e allora sostituisci il cavo.
Saluti

Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 30 Dec 2003 :  10:42:15  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
Grazie a tutti ragazzi, ma toglietemi ancora un paio di fondamentali curiosità:

1) Il cavo sul cambio si innesta.... su cosa? Non è che magari c'è un'ingranaggio interno andato?

2) Volendo verificare e/o sostituire il cavo, dove si trova l'attacco sul cambio? Cosa devo smontare per accedervi? Ci posso arrivare da sotto la vettura??

Grazie ancora a tutti!!! (Birra offerta al prossimo raduno a chi risponde!)

Karl Voltolini
Go to Top of Page

Maxx
Average Member

162 Posts

Posted - 30 Dec 2003 :  11:19:27  Show Profile
Il cavo del tachimetro si innesta su una presa di moto direttamente collegata con un pignoncino vincolato alla scatola del cambio. Per poter accedere alla zona, credo che il modo più rapido sia: rimuovere la ruota di scorta e rimuovere il convogliatore d'aria per il radiatore. La parola agli esperti......
Go to Top of Page

Maxx
Average Member

162 Posts

Posted - 30 Dec 2003 :  11:22:56  Show Profile
se rimuovi il cavo dalla guaina, approfittane per una buona lubrificata.
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 03 Jan 2004 :  11:12:21  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
Ragazzi, probabilmente il mio problema è nell'ingranaggio (di plastica) inserito nel cambio.

L'ho già chiesto ad Admin (sempre disponibilissimo) ma lo posto anche qui: qualcuno ne ha uno da cedermi o sa dirmi dove trovarlo???

Il mio motore è un 21ie con cambio manuale a 5 marce.

Grazie!
Karl Voltolini
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03