Author |
Topic  |
belsaggio
New Member

25 Posts |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 30 Dec 2003 : 19:38:54
|
Per niente è facile che la nonnina ti dia qualcos'altro, non la macchina! Scherzi a parte di dee ce ne sono di tutti i prezzi ma soprattutto in tutte le condizioni. E' meglio verificare attentamente queste prima di parlare di soldi, sono sicuro che i 24.000 euro chiesti per la DS 23 grigia possono essere ben spesi mentre ho dei dubbi per qualche altra inserzione... La mia break alla fine ne esce bene! Ciao, Emanuele |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 30 Dec 2003 : 23:12:52
|
Concordo con Emanuele. Verificare attentamente le condizioni e poi valutare il prezzo. I 24000 non sono pochi, però... se parti da una base da sistemare facile che addirittura li superi i 24000!!! Se si è sicuri delle reali condizioni di una vettura (es. documentate con foto, garanzia,ecc.) a volte può convenire anche spendere qualcosa di più all'inizio; solo se si è veramente certi, chiaramente. Per le altre inserzioni anch'io avrei qualche dubbio...  ...Comunque CORAGGIO!!! Cerca ancora! Non disperarti perchè non sono poi così rare queste macchine! Basta un pò di convinzione e coraggio... potresti trovare una buona berlina ad un prezzo accessibile! Coraggio! Cerca ancora! Ciao Zagor |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 31 Dec 2003 : 08:34:55
|
La 20 Break azzurro non sembra male, anche il prezzo mi pare ragionevole, lo stesso dicasi per la 21 blu con tetto bianco. I prezzi alti sono secondo me dovuti anche al fatto che chi vende quelle auto è David Auto, non so se mi spiego !! Alti prezzi = grossi bidoni se di mezzo c'è David Auto ! (considerazione esclusivamente personale).
Buon anno a tutti ! dealux |
Edited by - dealux on 31 Dec 2003 08:35:44 |
 |
|
Panzerfaust
Average Member
  
219 Posts |
Posted - 31 Dec 2003 : 11:26:32
|
quote: Originally posted by Emanuele
sono sicuro che i 24.000 euro chiesti per la DS 23 grigia possono essere ben spesi mentre ho dei dubbi per qualche altra inserzione...
Mah, spendere 24.000 baci, pardon Euro, per poi un giorno ritrovarmi con una bidonata (magari facendo un lieve incidente e scoprendo così che "dentro" la macchina è marcia)....
Andate tutti a leggervi bene bene sul sito di Marco Admin nella sezione "restauri" quello di Stefano. E' un caso limite, va bene, ma fa pensare no? Quanti qui sono disposti a strapagare per poi avere la sorpresa???
A presto. Karl Voltolini
|
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 31 Dec 2003 : 12:12:35
|
ormai che ci siete distruggetevi l'occhio e l'animo anche qui specialmente coi prezzi http://www.anciennes.net/lecture.php sulla ricerca rapida buttate citroen ds e poi citroen id buena vista!!!!!! |
Edited by - CITRONLANE on 31 Dec 2003 12:14:59 |
 |
|
belsaggio
New Member

25 Posts |
Posted - 31 Dec 2003 : 15:19:50
|
E io che pensavo che David auto fosse il posto più serio dove comperare!!!!!!!
Mi ero sempre ripromesso che se un giorno avessi avuto soldi da spendere su una DS sarei andato proprio li a cercare!!!!!!!! |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 02 Jan 2004 : 18:47:25
|
Guarda se ipotizzassi di vedere la mia DS20 del 1973 farei il seguente ragionamento: circa 10 ooo ooo per comprarla con autoradio e motore cambio DSuper5 rifatto da 10000km, 6/700 mila lire per rifare la tappezzeria in pelle, 750Euro per revisionare la scatola sterzo, 1000Euro per rifare il castello dell'avantreno, 350Euro per l'intera marmitta 4000Euro per risanare la carrozzeria e rivernicita, ora come ora c'è da sostituire la bombola del gas e presto le gomme, non chiederei meno di 15mila Euro, i puristi storgeranno il naso, ma chi dovesse comprare la mia (non ho intenzione di venderla) comprebbe una bella macchina da potere usare senza patemi d'animo. Tutto questo per dire che un esemplare in ordine può richiedere cifre come quelle viste ma si tatta comunque di un auto godibile. Pier79 |
 |
|
Panzerfaust
Average Member
  
219 Posts |
Posted - 02 Jan 2004 : 18:54:41
|
quote: Originally posted by dindino
Tutto questo per dire che un esemplare in ordine può richiedere cifre come quelle viste ma si tatta comunque di un auto godibile.
Scusa Dindino, ma tu credi di vendere una DS20 (pur con tutto il rispetto) per 15.000 Euro??? E' il solito discorso.... l'importo dei lavori effettuati finisci per perderlo!
A presto. Karl Voltolini
|
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 02 Jan 2004 : 21:36:24
|
quote: Originally posted by dindino
, 1000Euro per rifare il castello dell'avantreno, Pier79
MOlto interessante questa lista di lavori effettuati con relativi prezzi, ti andrebbe di aprire un topic per raccontarmi qualcosa della revisione del castello? Magari interesserebbe anche qualcun'altro
|
Edited by - Vince on 02 Jan 2004 21:37:14 |
 |
|
Citroman
Average Member
  
213 Posts |
Posted - 03 Jan 2004 : 19:21:53
|
quote: Originally posted by belsaggio
E io che pensavo che David auto fosse il posto più serio dove comperare!!!!!!!
Mi ero sempre ripromesso che se un giorno avessi avuto soldi da spendere su una DS sarei andato proprio li a cercare!!!!!!!!
Mmmmmmm... David auto è il primo posto da EVITARE quando si vuole acquistare una DS, a meno che non si voglia strapagare per restauri mal fatti. |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 06 Jan 2004 : 00:39:07
|
Mi piacerebbe avere un DS 23 ie pallas da 50 milioni !!!! Avessi i soldi mi documenterei a fondo per sapere come era il modello in questione il giorno in cui mamma citroen lo ha fatto. Poi mi presenterei dall'acquirente con un fidato meccanico esperto di DS e un buon carroziere sempre esperto di DS ( naturalmente riserverei loro una parcella per la consulenza ) . Mi porterei dietro qualche arnese ( non credo che il venditore mi permetta di smontare la DS in questione , però magari qualche cosa si può vedere sollevando qualche rivestimento .......... ). Farei un centinaio di foto dettagliate. Pretenderei un giro di almeno 20 minuti. Pretenderei di poterla mettere su un ponte. Pretenderei una documentazione dei lavori svolti con foto. Cercherei informazioni nel giro per sapere che tipo è il venditore.
50 milioni sono pur sempre 50 milioni , credo di non chiedere troppo per tutelarmi dalla fregatura. Che tuttavia resta in agguato , però perlomeno ho cercato in tutti i modi di evitarla !!! |
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 14 Jan 2004 : 15:48:26
|
Caro hhaldo dato che la DS in questione è la mia , posso accettare quasi tutte le prove che hai richiesto , sul fatto di staccare il rivestimento per controllarla come si presenta il telaio e per vedere come sono stati eseguiti i lavori   non sono molto d'accordo e   non sono nemmeno d'accordo seti presenti con la cassetta degli attrezzi per smontarmi la macchina . Comunque puoi farne a meno di portare la macchina fotografica , se vuoi un resoconto del restauro lo trovi sul mio sito .
Ciao A presto   
Pallas 21
|
Edited by - pallas21 on 14 Jan 2004 15:52:23 |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 14 Jan 2004 : 16:40:05
|
quote: Originally posted by pallas21
Caro hhaldo dato che la DS in questione è la mia...
Fammi capire...La belissima 23 IE dell'inserzione è la tua ?
|
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 14 Jan 2004 : 16:49:20
|
Grazie per la bellissima , si è proprio mia , non volevo rispondere a questo topic , ma mi sono sentito in dovere di farlo , visto che si parlava male della mia DS più precisamente del prezzo esagerato .
Ciao  Pallas21 |
Edited by - pallas21 on 14 Jan 2004 16:50:07 |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 14 Jan 2004 : 18:16:32
|
quote: Originally posted by pallas21
Grazie per la bellissima , si è proprio mia , non volevo rispondere a questo topic , ma mi sono sentito in dovere di farlo , visto che si parlava male della mia DS più precisamente del prezzo esagerato .
Ciao  Pallas21
Beh, complimenti...Quando ho visto la foto mi è sembrato di vedere la mia...
In bocca al lupo per la vendita !!!
|
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 15 Jan 2004 : 10:59:19
|
Partendo dal presupposto che ognuno può vendere un oggetto di sua proprietà a qualunque prezzo devo dire che i prezzi di quasi tutte le auto in oggetto mi sembrano decisamente fuori mercato. Perché spendere 50 milioni di vecchie lire per una DS perfetta - ci mancherebbe anche che non lo fosse - quando una DS "quasi perfetta" si può trovare ad un prezzo decisamente inferiore ???
Detto questo mi sento comunque in dovere di dire che se i proprietari delle auto in oggetto riescono nel loro intento hanno sicuramente avuto ragione della loro quotazione e quindi gli faccio tanti complimenti in anticipo.
Piuttosto mi incuriosisce una cosa, ho sentito pareri discordanti su David Auto, qualcuno se la sente di dirmi, avendo avuto l'occasione di conoscere l'officina, il suo parere sullo stesso ? |
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 15 Jan 2004 : 11:27:43
|
Su David Auto preferisco non fare commenti , ti dico solo che una persona che abita vicino a me ha fatto restaurare la sua amata DS da questi proffessionisti , risultato : - 70 milioni delle care vecchie lire
- Aspetto estetico eccellente
- Interni OK
- Telaio verniciato a pennello
Chissa sotto cosa c'è  mi piacerebbe vederla 
Sul discorso prezzi sono pienamente d'accordo , 50 milioni sono tanti , ma c'è una notevole differenza di costi fra una DS conservata ed una DS totalmente restaurata dalla A alla Z .
Un vecchio motto : Provare per credere    Ciao Pallas21 |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 15 Jan 2004 : 11:53:09
|
Caro Pallas 21, ti ringrazio molto per la tua franca risposta, noto con dispiacere che i commenti negativi su David Auto ormai si sprecano ed io appassionato di DS non posso non tenerne conto.
In merito invece al costo di una DS interamente restaurata non posso non considerare il tuo punto di vista e darti ragione sul fronte costi ma non posso fare a meno di considerare che se è vero che una Fiat 1100 D interamente restaurata può raggiungere un costo di lire 16.000.000 su questa base non si può, non dico parlare di acquisto vantaggioso, ma neppure conveniente. Un restauro integrale secondo me lo si può fare solo per ragioni affettive scordandosi poi di potere recuperare - almeno fino a prova contraria - le cifre spese in origine.
Purtroppo credo che i restauri integrali possono risultare convenienti solo sulle supercar, detto questo complimenti sinceri per la tua splendida DS.
P.S. L'esempio della 1100 D l'ho fatto perché è il costo di una vettura restaura completamente e venduta senza alcun guadagno - a detta del figlio del proprietario - ma posta a quel prezzo con l'idea di recuperare i costi di restauro. Detto questo l'interesse storico-collezionistico per una DS non è certo paragonabile a quello di una Fiat 1100.
Saluti Andrea
|
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 15 Jan 2004 : 12:23:48
|
quote: Originally posted by Andrea
Un restauro integrale secondo me lo si può fare solo per ragioni affettive scordandosi poi di potere recuperare - almeno fino a prova contraria - le cifre spese in origine.
Quoto e sottoscrivo. Poi ciascuno è libero di chiedere quel che vuole per i beni che vende. Ovvio che gli altri son liberi di non comprare. |
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 15 Jan 2004 : 13:40:14
|
quote: Purtroppo credo che i restauri integrali possono risultare convenienti solo sulle supercar, detto questo complimenti sinceri per la tua splendida DS
Perchè la DS non è una supercar ???? Per me si !!!!
quote: Poi ciascuno è libero di chiedere quel che vuole per i beni che vende. Ovvio che gli altri son liberi di non comprare.
Sono d'accordissimo ognuno può decidere di recuperare i propri soldi o di smenarceli , sta a chi acquista decidere se il prezzo richiesto per una qualsiasi auto d'epoca sia giusto oppure esagerato per le sue tasche . 
Ciao Pallas21 |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 15 Jan 2004 : 14:12:48
|
quote: Originally posted by pallas21
Perchè la DS non è una supercar ???? Per me si !!!!
Bravo Massimo! È proprio così! Le DS a "restauro totale" come pallas21 (e pochi altri) sono capaci di tirar fuori sono oggetti "no compromise", adatti per chi non vuole sentire parlare di ruggine o difetti alla vista... e se lo può permettere. Il costo di un restauro è ESPONENZIALE, più si va nel dettaglio e più vanno via ore, ergo andate nel dettaglio quando osservte due DS apparentemente uguali con grandi differenze di prezzo. Poi magari a voi non interessa che TUTTE le 10.000 viti che la compongono siano state zincate ed abbiano il doppio chevron impresso; ma a qualcuno si....
Admin  |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 15 Jan 2004 : 15:03:45
|
Ovviamente per supercar intendo vetture che abbiano delle quotazioni tali da permettere conveniente il recupero di un relitto.
Saluti Andrea
|
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 15 Jan 2004 : 15:44:05
|
quote: Ovviamente per supercar intendo vetture che abbiano delle quotazioni tali da permettere conveniente il recupero di un relitto.
Abbiamo due punti di vista sulle supercar , che sia un restauro di una volgarissima Citroen o di una Ferrari i costi per un restauro relitto o conservata sono e resteranno sempre elevati .  
Ciao Pallas21
|
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 15 Jan 2004 : 16:03:11
|
Caro Pallas 21, premetto che amo le automobili, siano esse una Goggomobil T 250 oppure una Bugatti Typ 41. Ritengo siano tutte quante degne di essere conservate e quindi collezionate.
Ti dirò di più, provo tenerezza nel vedere che qualcuno ha conservato amorevolmente - magari solo perché appartenne al nonno - una modestissima Ford Escort 940 2 porte rispetto al fortunato possessore di una Ferrari 250 GTO che chiunque di noi conserverebbe (fosse solo per venderla ed acquistare decine di DS).
Detto questo dico che più alto è il valore di un auto più conveniente è il restauro di una vettura. Non per fare un affare ma per evitare costi difficilmenti ricaricabili in futuro sulla stessa auto al momento di una possibile vendita.
Ciao Andrea (proprietario di una Alfa Romeo Giulia Super 1.3) e spero futuro proprietario di una Citroen DS.
|
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 15 Jan 2004 : 16:16:13
|
quote: Detto questo dico che più alto è il valore di un auto più conveniente è il restauro di una vettura. Non per fare un affare ma per evitare costi difficilmenti ricaricabili in futuro sulla stessa auto al momento di una possibile vendita.
Caro Andrea , la mia richiesta , decisamente elevata per una DS , non è data dal valore di mercato , molto inferiore siamo attorno ai 10.000 euro (vedi quotazioni su ruoteclassiche) ma da quello che io ho speso per restaurarla . Conti in mano . Non voglio fare polemiche , come è stato detto prima ognuno di noi è libero di acquistare ciò che trova in giro e ciò che considera giusto pagare , ma il mio è e resterà sempre un hobby Se le restauro e decido di venderle non è per guadagnarci , ma solo per poter continuare con questa mia passione sfrenata per le DS .
So che mi sto tirando la zappa sui piedi , probabilmente arriveranno critiche a tutto spiano , ma io la penso così .
Ciao   Pallas21 |
 |
|
Topic  |
|