CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Guarnizione baule
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 04 Jul 2002 :  18:36:24  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
Chi di voi non ha mai imprecato davanti alla guarnizione del baule, che impietosamente dopo ogni pioggerella si inzuppa ?

Fatemi sapere che non sono il solo ad avere questo problema

Spinz
Average Member

168 Posts

Posted - 04 Jul 2002 :  19:56:37  Show Profile
Ciao Fabio!
Ho visto da qualche parte che esistono delle guarnizioni in gomma...
potrebbe essere una soluzione; io personalmente la prenderei in considerazione ma so che costano abbastanza....
gli altri cosa pensano?
Spinz

Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 05 Jul 2002 :  08:18:59  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
quote:
Ho visto da qualche parte che esistono delle guarnizioni in gomma potrebbe essere una soluzione ... ;


... mmuble, mmuble
di che tipo di guarnizioni parli ? mi potresti aiutare un pò più specificatamente ?
Grazie

Go to Top of Page

Spinz
Average Member

168 Posts

Posted - 05 Jul 2002 :  12:11:57  Show Profile
Ciao!
Io invece parlavo di un ricambio che ho visto da Centomo;
si tratta di una guarnizione di gomma, della stessa forma di quella originale.
Dovresti eliminare quella d'origine e applicare la nuova guarnizione.
Secondo il mio onesto parere dovrebbe essere una buona soluzione; una volta chiuso il baule dovrebbe essere (concedimi l'espressione)quasi "ermetica".
Il fatto è che costa e sei vuoi risparmiare ti conviene cheidere a chi ne sa un po' di piu'!.
Spinz

Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 05 Jul 2002 :  12:17:39  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
Grazie mille Spinz,
ma approfitto ancora della tua disponibilità:
perdonami l'ignoranza (non conoscenza ...), ma non ho l'indirizzo di Centomo.
Per piacere, potresti fornirmelo?

Grazie, Fabio

Go to Top of Page

Spinz
Average Member

168 Posts

Posted - 05 Jul 2002 :  16:07:46  Show Profile
Ciao Fabio!
Ora non l'ho a disposizione; se aspetti qualche gg te lo faccio avere...
cmq penso che l'indirizzo di Centomo su questo forum l'abbiamo in molti!!!
Prova ad aprire un topic!
ihihihi
Spinz

Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 05 Jul 2002 :  21:02:49  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Quella guarnizione è sicuramente un punto poco riuscito della vettura. Che tu metta quella originale o una di quelle moderne in materiali diversi il costo è spropositato per la funzione. Spaggiari, Centomo, Libera, Centro Restauro, David: telefonare per credere.

Il consiglio validissimo è di lasciare aperto il cofano quando riponete la macchina bagnata al coperto. Per il resto vi assicuro che ci sono modi molto migliori di spendere quei soldi.

Marco

Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 25 Jul 2002 :  12:54:38  Show Profile  Visit paolo's Homepage
quote:

Chi di voi non ha mai imprecato davanti alla guarnizione del baule, che impietosamente dopo ogni pioggerella si inzuppa ?

Fatemi sapere che non sono il solo ad avere questo problema




Salve,
ecco i risultati dei miei "studi" riguardo la guarnizione baule. Il problema come è noto è che l'originale tende ad assorbire l'acqua (è una specie di spugna) e fa marcire di brutto il bordo del coperchio baule e i contorni.
1) tenete l'originale e lasciate aperto il baule dopo una piovuta. Evitate l'acqua.
2) guarnizione rifatta: non assorbe, ma è grigio chiara non nera e costa circa + di 250 mila (troppo, da Spaggiari che le ha fatte rifare)
3) togliere il salsicciotto e mettere la guarnizione in gomma ID primo modello (vedi foto ID59 www.lesds.it o citrotello restauro 21ie)
E' un metodo usato, tutto sommato economico e fatto da citroen-
4) cambiare il baule con quello rifatto in plastica (come sui cabrio ;-)). Va rinforzato un po e verniciato bene, pesa meno, è eterno, non è originale.

vedete voi ... io voto 1.

Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 25 Jul 2002 :  16:56:54  Show Profile
Da Spaggiari non mi sono trovato bene, è caro, una delle cuffie che mi ha dato è durata un anno, i fine corsa delle sospensioni li ho persi per strada (forse uno è arrivato sul cofano dell'auto di Marco/Admin che mi seguiva!). Volete ridere? Due anni fa mi chiedeva 450.000 delle vecchie lire per il rubinetto del riscaldamento... ancora un po' e monto caminetto e barbecue al posto del divanetto posteriore

Stefano
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 25 Jul 2002 :  17:04:10  Show Profile
Ah, già! La guarnizione. Pongo una domanda, anzi due:
1) Qualcuno di voi ha a disposizione quella specie di silicone nero per incollare i parabrezza?
2) Tale collante rimane morbido?

Se sì a entrambe credo che sia possibile ricostruirla in casa a partire da quella vecchia, basta spalmarla con tale collante, in modo uniforme e senza "onde" o "fossi" e il gioco è fatto.
Avevo pensato anche al sigillante (sempre da spalmare sul vecchio supporto) per lamiere, ma quello che ho impiegato quando asciugava non era sufficientemente elastico. Un'altra possibilità potrebbe essere il sigillante siliconico per tubi e manicotti, ma è di colore, almeno il mio, arancione. In ogni caso, come segnalato da Givanni (Rishi), è importante non appesantire troppo tale guarnizione pena il crollo del cofano.

Stefano
Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 19 Aug 2002 :  15:29:48  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
Riprendo questa discussione anche perchè non ho ancora risolto il problema.
quote:
Salve,
ecco i risultati dei miei "studi" riguardo la guarnizione baule. Il problema come è noto è che l'originale tende ad assorbire l'acqua (è una specie di spugna) e fa marcire di brutto il bordo del coperchio baule e i contorni.
1) tenete l'originale e lasciate aperto il baule dopo una piovuta. Evitate l'acqua.
2) guarnizione rifatta: non assorbe, ma è grigio chiara non nera e costa circa + di 250 mila (troppo, da Spaggiari che le ha fatte rifare)
3) togliere il salsicciotto e mettere la guarnizione in gomma ID primo modello (vedi foto ID59 www.lesds.it o citrotello restauro 21ie)
E' un metodo usato, tutto sommato economico e fatto da citroen-
4) cambiare il baule con quello rifatto in plastica (come sui cabrio ;-)). Va rinforzato un po e verniciato bene, pesa meno, è eterno, non è originale.




esaminiamo:

1). l'originale era talmente marcio che l'ho buttato via ...
2). £. 250.000 per la guarnizione del baule mi sembrano un'esagerazione ...
3). non ho mai visto tale guarnizione e non sono riuscito a trovare la foto, quindi brancolo nel buio ....
4). esistono bauli in plastica per le berline ???

Nel frattempo rimango senza guarnizione.

Ciao, Fabio

Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 23 Aug 2002 :  20:47:49  Show Profile
quote:

Riprendo questa discussione anche perchè non ho ancora risolto il problema.
quote:
Salve,
ecco i risultati dei miei "studi" riguardo la guarnizione baule. Il problema come è noto è che l'originale tende ad assorbire l'acqua (è una specie di spugna) e fa marcire di brutto il bordo del coperchio baule e i contorni.
1) tenete l'originale e lasciate aperto il baule dopo una piovuta. Evitate l'acqua.
2) guarnizione rifatta: non assorbe, ma è grigio chiara non nera e costa circa + di 250 mila (troppo, da Spaggiari che le ha fatte rifare)
3) togliere il salsicciotto e mettere la guarnizione in gomma ID primo modello (vedi foto ID59 www.lesds.it o citrotello restauro 21ie)
E' un metodo usato, tutto sommato economico e fatto da citroen-
4) cambiare il baule con quello rifatto in plastica (come sui cabrio ;-)). Va rinforzato un po e verniciato bene, pesa meno, è eterno, non è originale.




esaminiamo:

1). l'originale era talmente marcio che l'ho buttato via ...
2). £. 250.000 per la guarnizione del baule mi sembrano un'esagerazione ...
3). non ho mai visto tale guarnizione e non sono riuscito a trovare la foto, quindi brancolo nel buio ....
4). esistono bauli in plastica per le berline ???

Nel frattempo rimango senza guarnizione.

Ciao, Fabio



te lo confermo esistono i bauli in vetroresina ne ho comperato uno da SCNIDER in germania per 40.000 lire. confermo quello che ha detto paolo e cioe' cosi com'e' e' debole bisogna rinforzarlo con degli altri fogli di vetroresina e dove va fissato l'attacco della chiusura bisogna applicare una placca di metallo perche' tengano le viti. per quello che riguarda la spugna so che vincenzo crescia (messie chapron svizzero) ne ha fatto riprodurre con un nuovo tipo di materiale totalmente anti assorbimento DSaluti

Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 25 Aug 2002 :  14:43:39  Show Profile
quote:

2) guarnizione rifatta: non assorbe, ma è grigio chiara non nera e costa circa + di 250 mila (troppo, da Spaggiari che le ha fatte rifare)



Non essendo andato in vacanza , 10 giorni fa ho chiamato il Centro Restauro per andare a fare un giro ( non ci ero mai stato prima ).
Ho visto delle guarnizioni molto belle , assolutamente nere , in materiale leggero e idrorepellente : mi hanno riferito che Spaggiari le compra da loro e poi le rivende.
Il prezzo : orientativamente mi hanno confermato le 250.000 .

ps. Il titolare , sig. Moreno , è stato molto gentile e disponibile ( mi ha dedicato una intera mattinata , nonostante l'officina fosse chiusa per ferie ).

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03