CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 ds21 pallas i.e.
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

mickey
Junior Member

50 Posts

Posted - 11 Jan 2004 :  17:59:39  Show Profile
Ciao Ragazzi,

Vi leggo in questi giorni per la prima volta e sono entusiasta di vedere quanti appassionati conta ancora la mitica Ds.
Vi scrivo per chiederVi consigli a go-go data la mia situazione attuale: in passato abbiamo avuto in famiglia (mio padre per la precisione, anni 1975-1981) una splendida DS 21 PALLAS I.E. che abbiamo adorato/odiato (odiato in quanto per un paio di volte ci ha lasciato veramente nei guai sotto il sole cocente di agosto...)e adorato sapete benissimo tutti il perchè........
Oggi, dopo parecchi lustri (ho 36 anni)e varie auto possedute, mi torna fortissima la stessa passione di quando ero bambino: avere una dea, questa volta tutta mia.
Per questo Vi chiedo: mi aiutate a trovare una DS 21 PALLAS (cambio manuale anni 67/72, colore come capita)evitandomi quelle fregature che in questi casi sono sempre dietro l'angolo?
Vi faccio alcune premesse fondamentali:

1) Non capisco un tubo di restauri e tutto il resto, pertanto parto già male....
2) La disponibilità finanziaria purtroppo non è molta, posso contare su 8/10 mila euro max;
3)Non sono un'esperto di Citroen DS come Voi, ma ho tanta passione.
4) Non ho la più pallida idea a chi rivolgermi per i primi contatti (su Internet e riviste ho cercato un pochino ma non ho trovato granchè).
Per ora un grande grazie da Michele

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 11 Jan 2004 :  18:48:08  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ben arrivato Michele...
Se leggi la mia "storia" sul sito noterai che è molto simile alla tua (e a quella di tanti altri) e che guarda caso sono riapprodato al volante di una DS sul finire dei 35 anni, nel 1999.
Ovviamente allora mi ritenevo come te, non esperto, senza sapere dove sbattere la testa, e non sapevo in che vortice di impegn1, amicizie e passione mi avrebbe portato il voler rivivere la sensazione DS.
Faremo il possibile per segnalarti qualche bella DS21 Pallas, ma tu guardati in giro liberamente (secondamano, ruoteclassiche, etc) e scrivi qui quello che hai trovato.
Dal momento che poi a quanto vedo per me sei "dietro l'angolo", sono disponibilissimo a darti "consulenze dirette sul campo" riguardo agli esemplari che riuscirai a reperire!
Buona caccia!

Admin

PS Hai già guardato qui nella rubrica mercatino? Circa a metà c'è una 21ie pallas in vendita dall'aria mooolto caruccia.
Go to Top of Page

andrea_super_5
Average Member

238 Posts

Posted - 12 Jan 2004 :  15:12:08  Show Profile  Visit andrea_super_5's Homepage
quote:
Originally posted by mickey

Ciao Ragazzi,

Vi leggo in questi giorni per la prima volta e sono entusiasta di vedere quanti appassionati conta ancora la mitica Ds.



benvenuto, michele
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 12 Jan 2004 :  15:47:41  Show Profile
Qui ad Arezzo c'è in vendita una bellissima 21ie Pallas semiautomatica vert charmille (verde medio) con tetto bianco.
La vettura è impeccabile e trovi l'annuncio nell'area "vendo vettura" di questo sito a nome "Roberto". Non ho idea del prezzo richiesto però.

Ciao
MarTini
Go to Top of Page

Sergio64
Average Member

133 Posts

Posted - 12 Jan 2004 :  18:41:00  Show Profile
Io l'ho contattato telefonicamente. Chiede 15.000 euro per la 21 IE, e 9000 euro per la ID.

Ciao Sergio
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 12 Jan 2004 :  18:52:02  Show Profile
Ok. Scherzavo.
Go to Top of Page

mickey
Junior Member

50 Posts

Posted - 12 Jan 2004 :  19:06:48  Show Profile
Ok ragazzi, l'inizio mi mette i brividi...15.000 Euro sono fuori dalla mia portata.
Va beh, comunque non mollo, paradossalmente ho trovato parecchie cose interessanti all'estero (Germania, Francia)ma devo capire se vale la pena, anche perchè qualche informazione magari te la danno pure con mail, ma poi volente o nolente ci devi andare, e non è proprio dietro l'angolo....
Controindicazioni nell'acquisto all'estero (Paesi CEE)???
Per ora grazie a tutti
Michele


Go to Top of Page

Sergio64
Average Member

133 Posts

Posted - 12 Jan 2004 :  19:28:29  Show Profile
Comunque con 8000-10000 euro puoi trovare delle ottime auto. Li avessi io a disposizione l'avrei gia' acquistata!

Ciao Sergio
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  07:58:31  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Prova a sfogliare Ruoteclassiche; al di là dei pessimi articoli che pubblica (vedi cabrio & Co.) gli annunci dei PRIVATI sono a volte interessanti. Quando ho deciso di prendere la mia Dea avevo risposto a due annunci su Ruoteclassiche che mi hanno fatto ben pensare sui vendo & compro pubblicati, mentre prima ero un po' scettico .

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  10:27:51  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
Ciao Michele e benvenuto (meglio tardi che mai....).

Vai tranquillo che un 21 pallas lo trovi, magari dovrai aspettare un pò e cercare bene, ma salta fuori.
E mi raccomando, non cedere al primo che ti chiede cifre folli!!!

A presto.
Karl Voltolini (un'altro 21iepallasISTA)
Go to Top of Page

mickey
Junior Member

50 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  15:39:54  Show Profile
Ciao ragazzi,

grazie per i buoni consigli che mi state dando,ed effettivamente su Ruoteclassiche forse ho trovato qualcosa.
Tale Roberto mi dice che ha diverse DS a disposizione e telefonicamente sembrerebbe pure a prezzi competitivi, l'unico problema è che è un po' lontano (Ancona).
Comunque appena possibile ci farò una scappata (se non trovo di meglio nelle vicinanze)e poi Vi farò sapere.
Solo una domanda (forse un po' da profano, ma meglio arrossire oggi che....): che differenze sostanziali ci sono tra una 21 pallas e una 23 pallas (a parte cc. motore)?
Perchè mi sembra (forse è solo una prima impressione dopo qualche ricerca iniziale) che DS 23 ce ne siano diverse mentre le 21 scarseggiano.
Questo perchè per una questione puramente "nostalgica e affettiva" preferirei sicuramente una DS21, ma al tempo stesso non vorrei correre il rischio che alla fine risultassero introvabili o quasi, mentre magari molto più semplicemente si trova qualcosa di simile solo per il semplice fatto di una produzione cessata più avanti, e quindi con più esemplari disponibile sul mercato( vedi DS 23 ).
Michele






Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  16:10:57  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Le DS23 sono semplicemente più recenti e ne sono state vendute di più delle DS21.
Mi spiego: La differenza fra una DS20 ed una DS21 era poca di cilindrata e potenza (100cc e pochi cavalli) mentre l'IVA era il 18% contro il 35% (auto superiori a 2000cc)
Quando è uscita la DS23 (fine 1972, fino al 1975) il divario in cavalli con la DS20 era più alto, ma soprattutto l'elasticità del motore e la guidabilità erano molto migliori.
Tutto qui.
La DS23 scalda un po' di più ed è un po' più rumorosa: ma forse oggi non ci interessa più di tanto...
Admin
Go to Top of Page

roby3
New Member

39 Posts

Posted - 14 Jan 2004 :  22:09:03  Show Profile
ho seguito con interesse alcuni interventi relativi al prezzo che può avere un determinato modello di Ds...di cosa dobbiamo tener conto come riferimento di un prezzo equo ? il listino di ruote classiche ? oppure le effettive condizioni della vettura che magari ci troviamo a valutare per un eventuale acquisto ?
io ritengo che fondamentalmente il prezzo lo faccia la vettura stessa, il grado di originalità, e le condizioni in cui si trova.
a tutti me compreso piacerebbe trovare auto ottime a prezzi magari non superiori agli 8-10.000 euro..ma esistono ? e chi si disfarebbe di un auto totalmente restaurata e molto bella per quelle cifre ?
io ho acquistato un d super 5 qualche mese fa, il prezzo è stato diciamo abbastanza conveniente, (1.700 euro) ma avete una minima idea di quanto mi costerà riportarlo in condizioni decenti considerando che andrà totalmente riverniciato, tappezzeria interna da rifare, meccanica da rivedere e con la speranza che il motore non vada aperto...io penso che non basteranno 10.000 euro..
quindi a conti fatti se avessi investito un minimo di più avrei acquistato un modello migliore ( vedesi 21 o 23 pallas) e probabilmente avrei viaggiato da subito anzichè subire i tempi tecnici del restauro.
la mia riflessione è questa, a volte le cifre richieste per ottime auto possono sembrare esagerate e allora cerchiamo un auto più economica ma poi magari nel tentavivo di farla diventare come piace a noi finiamo per spendere oltre la cifra che non avevamo voluto impegnare per acquistare un auto già a posto di tutto......
meditate gente..meditate....
Go to Top of Page

superbx
Junior Member

57 Posts

Posted - 14 Jan 2004 :  22:59:38  Show Profile
credo che sia bello anche restaurarsela una ds avendone le possibilità. conosco un ragazzo di jesi che lo sta facendo, appoggiato proprio da un restauratore di ds ad appignano (mc).

deve essere una soddisfazione immensa.
comunque il prezzo alla fine credo che superi il valore di mercato.
io la mia 23 pallas l'ho pagata tanto un anno fa e ne sono soddisfatto.

ciao!
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 14 Jan 2004 :  23:33:57  Show Profile
Ciao Michele benvenuto.
Se posso darTi un consiglio al di là del modello e bene che Tu vada ad acquistare la Dea con un esperto.
Credo valga il detto:"Chi tanto spende poco spende".
Restaurare la Dea da soli e meraviglioso e costoso.
In effetti farla restaurare e mooolto costoso spesso la cifra supera la valutazione corrente.
Avere un esperto che Ti aiuti a scegliere vuol dire anche trovare un modello che abbia una buon rapporto qualità prezzo.
Credo che con 7500 euro puoi trovare una bella Dea per guidarla subito apprezzandola e divertendoti con essa.

Saluti

Ago64

Edited by - Ago64 on 14 Jan 2004 23:37:20
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  00:25:57  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
Beh...pero' puoi dire di avere salvato un DSuper5 da fine sicura.
E' cosa buona e giusta.
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  14:33:09  Show Profile
quote:
Originally posted by MarioCX

Beh...pero' puoi dire di avere salvato un DSuper5 da fine sicura.
E' cosa buona e giusta.




Assolutamente buona e giusta.


Saluti

Ago64
Go to Top of Page

roby3
New Member

39 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  19:04:22  Show Profile
ciao a tutti, si, so che comunque cercare di far rivivere un auto che da troppo tempo giaceva in un piazzale è una cosa bellissima, io amo scendere nel mio garage e vedere tutto intorno ad un telaio una miriade di pezzi che una volta puliti, riverniciati e lucidati ritroveranno la loro giusta collocazione fino ad andare a ricomporre quell'enorme puzzle che ogni DS è....pensate che il d super 5 è entrato nel mio garage un sabato di circa 4 mesi fà...la domenica seguente èra praticamente già priva di tutta la carrozzeria...e poi gradualmente sono stati svuotati i parafanghi anteriori..le portiere....gli interni...tutto....e tutto è stato ripulito, riverniciato dove occorre oppure lucidato..e questo a riguardato anche la parte meccanica, sono stati smontate tutte le mascherine copri barre di torsione e parti idrauliche, sono stati ingrassati tutti gli snodi...pulito con una cura certosina tutto il blocco motore...riverniciati tutti i bracci sospensione e sterzo...rimesse tutte le guarnizioni in gomma....naturalmente il tutto con l'aiuto di un amico fidato che in questo forum si chiama majister ( gianni )e i preziosi consigli del meccanico a cui affiderei ad occhi chiusi qualsiasi citroen d'epoca ( al secolo pasquale magrini da castiglion fibocchi AR ).
io penso di stare facendo una cosa che probabilmente molti utenti del forum hanno già fatto, non limitarsi ad acquistare una DS ma cercare di viverla in maniera completa, pur con tutte le problematiche che questo comporta...stiamo anche realizzando una specie di story-board che finiti che saranno i lavori farà vedere come èra e come è....
se dovessi fare il calcolo delle ore di lavoro che ci stò impiegando forse verrebbe fuori una cifra assurda per un d super 5..ma allora mi chiedo : quale sarà il valore di questa vettura una volta terminata considerando che comunque dovrà visitare il carrozziere e il tappezziere..e in minima parte anche il meccanico ?
domande a cui io dò una risposta semplice, per me un valore grande in quanto io sò che questa vettura avrà ogni singola piccola vite esattamente come dico io, e che se tolgo un pannello portiera vedrò solo ordine e pulizia, che se toglierò un parafango vedrò esattamente ogni singolo componente esattamente come èra 30 anni fà....
il valore di mercato secondo me a un senso solo per auto che magari ben tenute non sono state vissute dal proprietario in una maniera completa come stò facendo io....che hanno avuto una buona manutenzione ma non sono mai state smontate per il semplice gusto di vedere come stanno sotto la loro pelle lucida....
troppo romantico ? no, semplicemente appassionato..ma tanto....
ciao gianni....vedrai che presto d super 5 tornerà a viaggiare come tanti anni fà sulle strade d'italia e sarà bellissimo mentre ci saremo dentro pensare che ogni singola piccola vite è stata da noi smontata e ricollocata esattamente dove doveva stare....
ciao a tutti... :-)
Go to Top of Page

mickey
Junior Member

50 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  19:50:52  Show Profile
Ciao ragazzi,

tranquilli, sicuramente nel momento in cui mi appresterò al grande passo Vi chiederò di darmi una mano perchè è certo che l'occhio di una persona esperta vede là dove io non penserei nemmeno di andare a guardare.
Probabilmente oggi il vero dilemma è: meglio pagare subito poco e vivere sicuramente un'avventura molto più "sentimentale", quale tutto il percorso del restauro della futura DEA (spero a breve...) magari salvata da una demolizione sicura, vedendo i progressi giorno per giorno e magari mettendoci anche un po' del mio( con tutti i rischi e i problemi annessi) oppure seguire la testa che ti dice "Mickey non capisci un bel niente di restauri e motori in genere, quindi lascia perdere e non ti avventurare in situazioni da cui magari poi ne esci con le ossa rotta (sia in termini di morale che di portafoglio...).
Mah, vedremo un po', certo è che sono impaziente....e accetto volentierissimo consigli da tutti.
Un saluto a tutto il forum
Michele
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  22:41:29  Show Profile
quote:
Originally posted by mickey

Ciao ragazzi,

tranquilli, sicuramente nel momento in cui mi appresterò al grande passo Vi chiederò di darmi una mano perchè è certo che l'occhio di una persona esperta vede là dove io non penserei nemmeno di andare a guardare.
Probabilmente oggi il vero dilemma è: meglio pagare subito poco e vivere sicuramente un'avventura molto più "sentimentale", quale tutto il percorso del restauro della futura DEA (spero a breve...) magari salvata da una demolizione sicura, vedendo i progressi giorno per giorno e magari mettendoci anche un po' del mio( con tutti i rischi e i problemi annessi) oppure seguire la testa che ti dice "Mickey non capisci un bel niente di restauri e motori in genere, quindi lascia perdere e non ti avventurare in situazioni da cui magari poi ne esci con le ossa rotta (sia in termini di morale che di portafoglio...).
Mah, vedremo un po', certo è che sono impaziente....e accetto volentierissimo consigli da tutti.
Un saluto a tutto il forum
Michele



Io ho scelto la seconda che hai detto , in base a :
tempo libero da dedicare alle cure della DS ---- quanto basta per aspirare i tappetini e dare un colpo di spugna alla carrozzeria.
conoscenze tecniche ---- scarse e solo teoriche
attrezzatura disponibile ---- cassetta con 4 chiavi e 4 cacciaviti
spazio disponibile ---- un box in affitto a 600 euro anno da 2,3 X 5 mt

se non avessi cercato una vettura in ottime condizioni , avrei messo in box una vettura mal messa e tale sarebbe rimasta per decenni .
un buon acquisto mi ha invece pemesso di percorrere da subito 4000 km in 9 mesi senza nessun problema .
sono sicuro che il piacere di poter smontare pezzo pezzo l'auto e di restaurarmela da solo sarebbe stato immenso , ma nel mio caso sarebbe stata utopia pura.

ps: 8/10 mila euro sono più che sufficienti per una DS 21 pallas davvero bella e da guidare subito ( non dico da concorso o restaurata professionalmente fino all'ultima vite , mi sono spiegato Ugolux ??).
Stai però attento perchè a quel prezzo puoi trovare anche un bel bidone , bello lustro e luccicante in superficie , quanto marcio e malandato sotto .
Go to Top of Page

mickey
Junior Member

50 Posts

Posted - 16 Jan 2004 :  18:20:52  Show Profile
Si Ugolux, penso che seguirò anche io la tua strada, per certe cose un minimo di base ci deve essere, altrimenti....
Ciao Michele
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 16 Jan 2004 :  18:46:35  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
quote:
Originally posted by hhaldo

ps: 8/10 mila euro sono più che sufficienti per una DS 21 pallas davvero bella e da guidare subito ( non dico da concorso o restaurata professionalmente fino all'ultima vite , mi sono spiegato Ugolux ??).
Stai però attento perchè a quel prezzo puoi trovare anche un bel bidone , bello lustro e luccicante in superficie , quanto marcio e malandato sotto .

Ma che ho detto? Non ho capito bene perché mi state chiamando in causa…
Comunque grazie per la premura Aldo, ti sei spiegato bene. Nonostante qualche anno all’estero riesco ancora a comprendere l’italiano…
In ogni caso questo forum pullula di sapientoni, per cui è inutile che io esponga il mio pensiero al buon Mickey, che non deve far altro che leggersi i post più vecchi per conoscere una marea di opinioni diverse...
Ciao!
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 17 Jan 2004 :  01:24:27  Show Profile
quote:
Originally posted by ugolux

quote:
Originally posted by hhaldo

ps: 8/10 mila euro sono più che sufficienti per una DS 21 pallas davvero bella e da guidare subito ( non dico da concorso o restaurata professionalmente fino all'ultima vite , mi sono spiegato Ugolux ??).
Stai però attento perchè a quel prezzo puoi trovare anche un bel bidone , bello lustro e luccicante in superficie , quanto marcio e malandato sotto .

Ma che ho detto? Non ho capito bene perché mi state chiamando in causa…
Comunque grazie per la premura Aldo, ti sei spiegato bene. Nonostante qualche anno all’estero riesco ancora a comprendere l’italiano…
In ogni caso questo forum pullula di sapientoni, per cui è inutile che io esponga il mio pensiero al buon Mickey, che non deve far altro che leggersi i post più vecchi per conoscere una marea di opinioni diverse...
Ciao!



Ugolux , mi riferivo a un topic di qualche tempo fa dove si discuteva di quotazioni ; io affermai che per 10000 euro pretendevo un DS perfetto ( si parlava di 23 ie ) e tu hai risposto che un DS 23 ie perfetto costa molto di più .....
Go to Top of Page

mickey
Junior Member

50 Posts

Posted - 17 Jan 2004 :  10:35:59  Show Profile
Parlare con Voi esperti è sempre gratificante, ma leggendo le ulitme di Aldo e Ugolux mi è venuto dubbio:
non è così automatico che per 9/10.000 Euro si acquisti una DS 21 pallas in buone condizioni .....oppure ho capito male?
Anche perchè navigando alla ricerca della DEA non è che mi sia chiarito poi così tanto le idee, anzi: si spazia per lo stesso modello da 3.000 a 18.000 euro, come è possibile?
Certo, sappiamo che a determinare il prezzo finale sono sempre molte varianti (a parte il mercato, prima fra tutte le condizioni dell'auto), però mi pare che la forbice,sia un po' troppo ampia...
Un saluto e un grazie a Aldo e Ugolux.
Michele
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 17 Jan 2004 :  11:46:45  Show Profile
[quote]Originally posted by mickey

Parlare con Voi esperti è sempre gratificante, ma leggendo le ulitme di Aldo e Ugolux mi è venuto dubbio:
non è così automatico che per 9/10.000 Euro si acquisti una DS 21 pallas in buone condizioni .....oppure ho capito male?
Anche perchè navigando alla ricerca della DEA non è che mi sia chiarito poi così tanto le idee, anzi: si spazia per lo stesso modello da 3.000 a 18.000 euro, come è possibile?
Certo, sappiamo che a determinare il prezzo finale sono sempre molte varianti (a parte il mercato, prima fra tutte le condizioni dell'auto), però mi pare che la forbice,sia un po' troppo ampia...
Un saluto e un grazie a Aldo e Ugolux.

Purtroppo ti rivolgi ad un mercato libero dove c'è il "buono" ed il cattivo". In altri termini, se le auto fossero nuove di fabbrica, le condizioni sarebbero indiscutibili in quanto ovviamente nuove ed i prezzi chiaramente equiparati. Normale no?
Quì invece ti stanno dicendo giustamente che devi affidarti a qualcuno che abbia conoscenza del mezzo proprio per evitarti di pagare poco un "bidone" oneroso poi da sistemare e pagare troppo una vettura "apparentemente" tanto a posto.
Tutto quì. Però non spaventarti... Se non sbaglio proprio Admin si è offerto da farti da "guida", perciò... aprofittane!!!!!!
Ciao Zagor
Go to Top of Page

mickey
Junior Member

50 Posts

Posted - 17 Jan 2004 :  12:19:52  Show Profile
Sicuro Zagor, non mi lascio scappare l'occasione di avere al fianco un mostro sacro come ADMIN per i consigli buoni....
In questi giorni sto solo cercando di fare io una prima selezione con quello che leggo e sento (non molto per la verità..) per evitare di fare inutilmente perdere tempo ad ADMIN..
Cmnq ciao e grazie veramente a tutti per disponibilità e dritte varie.
Michele
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.2 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03