CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Consigli per gli acquisti....
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Arioch
Starting Member

6 Posts

Posted - 03 Feb 2004 :  18:03:11  Show Profile
Salve a tutti! Mi sono registrato oggi, subito dopo aver scoperto ed esplorato questo interessantissimo forum (non sono maurizio costanzo, a dispetto del titolo del topic).
Da quando ho messo in moto la Ds Pallas di un mio amico mi sono ammalato gravemente ed ora ogni volta che vedo anche solo la foto di una Ds mi cola la bava!!! Devo averne una: leggendo il forum ho trovato qualche topic interessante sull'argomento acquisti, soprattutto per me che sarei alla mia Ds di "esordio". Leggendo e documentandomi, avrei deciso di cercare una Dspecial o una Dsuper, magari una del 74/75, soprattutto a causa del mio budget abbastanza limitato (sigh) e per questioni di affidabilità, come ho letto anche qui sul forum. Vorrei porvi qualche domanda:
1)Sono facilmente reperibili i modelli che ho citato, e soprattutto, si trovano a prezzi ragionevoli?
2)Se passa la cosa del blocco delle non catalitiche, sono rovinato?
3)I pezzi di ricambio si trovano facilmente (ovviamente nei limiti, visto che la macchina ha 30 anni)?
Vi ringrazio anticipatamente!

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 03 Feb 2004 :  20:34:17  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Benvenuto Arioch!
Beh... come faccio con tutti ti esorto innanzitutto ad aggiungere qualche dato in più sul tuo profilo, così ci facciamo qualche idea in più su di te, ad esempio "da dove chiami"...
Rispondo facilment al tuo quesito:
1) La DSpecial / DSuper è senz'altro il modello più facile da reperire, magari nelle annate dal 70 al 73, periodo in cui ne sono state vendute di più.
2) Non credo nei blocchi indiscriminati, a che servono?
3) I pezzi si trovano, se hai letto questo forum, e tutto sommato costano molto meno di quelli delle macchine che guidiamo oggi... fatti un giro su www.myparts.org per esempio.

Se sei seriamente interessato, scrivimi via email e ti passo qualche recapito in mio possesso (certo dipende dove abiti...)

Admin
Go to Top of Page

Arioch
Starting Member

6 Posts

Posted - 04 Feb 2004 :  04:04:04  Show Profile
Aggiungerò di sicuro altri dati nel mio profilo al più presto!
Grazie per le risposte, spero di riuscire a trovare una bella Id ad un prezzo ragionevole...
Go to Top of Page

Arioch
Starting Member

6 Posts

Posted - 04 Feb 2004 :  12:18:13  Show Profile
Ho letto qui sul forum molti topic in merito, ma a causa del mio essere "novellino" nel campo auto storiche, ho capito poco sull'argomento tasse auto ed assicurazione... a quanto mi è parso di comprendere, basta che l'auto abbia più di vent'anni ed il bollo è di poco più di 25 euro, ho capito bene?
Assicurazione: per averne una ridotta devo essere necessariamente iscritto all'ASI??
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 04 Feb 2004 :  15:45:15  Show Profile
quote:
Originally posted by Arioch

Ho letto qui sul forum molti topic in merito, ma a causa del mio essere "novellino" nel campo auto storiche, ho capito poco sull'argomento tasse auto ed assicurazione... a quanto mi è parso di comprendere, basta che l'auto abbia più di vent'anni ed il bollo è di poco più di 25 euro, ho capito bene?
Assicurazione: per averne una ridotta devo essere necessariamente iscritto all'ASI??



Ciao,

Bollo: 25 eurini e rotti per tutte le auto con 30 anni(se ti riferisci
alle nostre amate, ormai solo quelle del '75 non rientrano);per quelle tra i 20 e i 30 varia da regione a regione(vai a vedere i links sul topic del bollo in Lombardia)

Assicurazione:non tutte le compagnie assicurative stipulano polizze per auto storiche, tra quelle che invece le stipulano non esiste una regola comune: la situazione che mi sembra essere più diffusa è l'obbligatorietà d'iscrizione ad un club di mezzi storici(non necessariamente ASI),alcuni non richiedono alcuna iscrizione mentre per altri indispensabile l'iscrizione ASI.
Le tariffe sono "varie ed eventuali" ....
Da alcuni mesi fa Marc'admin sta raccogliendo(forse ha anche già terminato)informazioni e vita assicurativa vissuta di noi utenti del forum.Vai a vederti il relativo topic(forse si chiama proprio assicurazioni)

Ciao, Guido

Edited by - Guido on 04 Feb 2004 15:47:59
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 04 Feb 2004 :  15:46:49  Show Profile
quote:
Originally posted by Guido

quote:
Originally posted by Arioch

Ho letto qui sul forum molti topic in merito, ma a causa del mio essere "novellino" nel campo auto storiche, ho capito poco sull'argomento tasse auto ed assicurazione... a quanto mi è parso di comprendere, basta che l'auto abbia più di vent'anni ed il bollo è di poco più di 25 euro, ho capito bene?
Assicurazione: per averne una ridotta devo essere necessariamente iscritto all'ASI??



Ciao,

Bollo: 25 eurini e rotti per tutte le auto con 30 anni(se ti riferisci
alle nostre amate, ormai solo quelle del '75 non rientrano);per quelle tra i 20 e i 30 varia da regione a regione(vai a vedere i links sul topic del bollo in Lombardia)

Assicurazione:non tutte le compagnie assicurative stipulano polizze per auto storiche, tra quelle che invece le stipulano non esiste una regola comune: la situazione che mi sembra essere più diffusa è l'obbligatorietà d'iscrizione ad un club di mezzi storici(non necessariamente ASI),alcuni non richiedono alcuna iscrizione mentre per altri indispensabile l'iscrizione ASI.
Le tariffe sono "varie ed eventuali" ....
Da alcuni mesi fa Marc'admin sta raccogliendo(forse ha anche già terminato)informazioni e vita assicurativa vissuta di noi utenti del forum.Vai a vederti il relativo topic(forse si chiama proprio assicurazioni)

Ciao, Guido

Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 04 Feb 2004 :  16:16:12  Show Profile
quote:
Originally posted by Guido

[Bollo: 25 eurini e rotti per tutte le auto con 30 anni(se ti riferisci
alle nostre amate, ormai solo quelle del '75 non rientrano);per quelle tra i 20 e i 30 varia da regione a regione(vai a vedere i links sul topic del bollo in Lombardia)




per la Regione Lombardia la distinzione è "solo" ultraventennale" quindi, al momento, anche le over 30 pagano il bollo da 30 euro con bollino chiquita salvo iscrizione nella "setta" ASI.
SPero per te che la Regione Liguria sia più avveduta di quella lombarda.



Guidodue



Go to Top of Page

Arioch
Starting Member

6 Posts

Posted - 04 Feb 2004 :  17:01:11  Show Profile
Grazie ancora una volta per le informazioni!
Sul sito del ministero delle finanze ho trovato questa tabella di tariffe per il bollo delle auto storiche fra i 20 ed i 30 anni:

€ 25,82 su tutto il territorio nazionale
€ 28,40 per il Veneto, la Calabria e la Campania
€ 27,88 per le Marche
€ 30,00 per il Piemonte, la Puglia e la Lombardia
€ 60,00 per la Toscana

e questa per le over 30:

€ 25,82 su tutto il territorio nazionale
€ 28,40 per il Veneto, la Calabria e la Campania
€ 27,88 per le Marche
€ 30,00 per la Puglia e il Piemonte

Pare che in liguria sia 25,82 €!!
Go to Top of Page

redcut
New Member

30 Posts

Posted - 04 Feb 2004 :  20:43:38  Show Profile
POVERI TOSCANI!!!!! SONO COSTRETTI A SBORSARE 60 EURO!!!! ASSURDO!!
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.33 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03