CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Metano o GPL
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 11 Feb 2004 :  11:59:06  Show Profile
quote:
Originally posted by phileas

quote:
Originally posted by Guido
Se non ricordo male ho 3 bombole da circa 30 litri cad, problemi di stabilità non ne ho avvertiti per il peso e bagagliaio ne rimane a sufficienza, la perdita di un posto, per me , è un problema di scarsa importanza perchè raramente ho trasportato più di tre persone oltre a me.



grazie per le info , ma la tua originariamente è ammessa per 5 o 6 persone trasportabili ?



6
Guido
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 11 Feb 2004 :  12:21:17  Show Profile
Vorrei aggiungere un concetto di sicurezza secondo me non chiaro a molte persone che riguarda il contenitore carburante:

Un'auto con alimentazione a benzina nasce con un serbatoio che nella quasi totalità dei casi non viene nè controllato(anche per la difficoltà oggettiva di controllo) nè sostituito nel corso della sua vita.Ci si dimentica spesso dell'estrema infiammabilità dei vapori di benzina presenti nel serbatoio quando non è completamente pieno(perciò sempre).

Questa premessa per chi sostiene la pericolosità delle bombole per GPL o metano:

Come già detto le bombole metano hanno una scadenza e vanno quindi sostituite con altre revisionate e quindi provate ad una pressione 4 volte superiore a quella massima nominale;in caso di dubbi sull'effettiva tenuta non ci sono difficoltà nel controllo: sono lì nel bagagliaio.
Non conosco la normativa attuale per le bombole GPL, in passato (1986-1997)quando circolavo a GPL non mi sembra che la bombola avesse una scadenza.

In caso di incidente con eventuale incendio, la resistenza meccanica e alla temperatura di una bombola metano o GPL non è minimamente confrontabile con un serbatoio benzina, il materiale di quest'ultimo è lamiera(forse in alcuni mezzi plastica,ma non sono certo)quindi più fragile e/o forabile.

In termini di sicurezza penso che solo il Diesel dia maggiori garanzie.

Integrazioni e correzioni sono benvenute
Guido

-
Go to Top of Page

phileas
New Member

34 Posts

Posted - 11 Feb 2004 :  13:18:58  Show Profile
giusto per aggiungere due numeri , la pressione di esercizio è pari a 212 Atm ...ovvero 219.03840 kg/cm2
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 11 Feb 2004 :  13:32:20  Show Profile  Visit dealux's Homepage
OK OK adesso rispondo un po' a tutti, vediamo....

Per Guido due cose : l'omolagzione per 6 rimane sulla carta (libretto) ma non è più accettata dalla motorizzazione causa mancanza della terza cintura, infatti reimmatricolando la mia DLuxe, sul libretto è stato scritto posti 5, anteriori 2; lo so è una ca....ta, ma siamo in Italia.
Sono benissimo a conoscenza del pericolo dei vapori di benzina, e conosco le resistenze agli urti dei bomboloni, di cero più elevate rispetto al benz-serbatoio, comunque grazie per le precisazioni.

Per Phileas : grazie delle mappe, ma l'eventuale montaggio sarà fra un bel po' di tempo, sempre che decida in merito. Comunque le conservo.

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 11 Feb 2004 :  23:11:29  Show Profile
Infatti mi pare che quelle per il metano siano bombole contengono gas e vanno in pressione parecchio.
Quelle per il gpl sono serbatoi, come quello della benzina, contengono liquidi e non vanno certo in pressione come le bombole.
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 12 Feb 2004 :  07:58:04  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by Vince

Infatti mi pare che quelle per il metano siano bombole contengono gas e vanno in pressione parecchio.
Quelle per il gpl sono serbatoi, come quello della benzina, contengono liquidi e non vanno certo in pressione come le bombole.



Esatto :
GPL = liquido
Metano = gas

dealux
Go to Top of Page

Monnezza
Junior Member

95 Posts

Posted - 12 Feb 2004 :  08:28:13  Show Profile  Visit Monnezza's Homepage  Send Monnezza an ICQ Message
A quanto ne so anche le bombole GPL devono essere sostituite dopo 10 anni...
Go to Top of Page

phileas
New Member

34 Posts

Posted - 12 Feb 2004 :  09:36:51  Show Profile
quote:
Originally posted by Monnezza

A quanto ne so anche le bombole GPL devono essere sostituite dopo 10 anni...


esatto !
la differenza la fa il fatto che ogni volta che fai rifornimento al metano controllano la targa del collaudo che è sempre visibile vicino al bocchettone ( a meno che non hai una bipower )mentre per il GPL questo non succede e i benzinai ne hanno per il...
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 12 Feb 2004 :  10:25:15  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
Una curiosità : che ne pensate dell'abbinata GPL o Metano con l'IE???

Si presta meglio uno dei due o.... nessuno? Quali sono le problematiche??

Mi sa che se voglio continuare a circolare prima o poi dovrò pensarci seriamente!

A presto.
Karl Voltolini
Go to Top of Page

phileas
New Member

34 Posts

Posted - 12 Feb 2004 :  10:52:44  Show Profile
quote:
Originally posted by Panzerfaust
Si presta meglio uno dei due o.... nessuno? Quali sono le problematiche??
Mi sa che se voglio continuare a circolare prima o poi dovrò pensarci seriamente!
A presto.
Karl Voltolini



ne sentirai di ogni , io propendo per il metano , anche perchè essendo un gas l'iniezione è favorita .
Io ho anche un 2000 ie 16v a metano che non mi ha mai dato problemi , certo l'accensione è delicata , ma con una buona messa a punto dell'anticipo vai avanti degli anni , soprattutto se monti le nuove centraline con avviamento a benzina e passaggio automatico al metano al raggiungimento di una certa soglia ( sui 2500 giri ).
Lunica accortezza è quella di percorrere ogni due o tre pieni di metano un po' di strada ( almeno un 100naio di km ) a benzina per prevenire la secchezza in sede valvole .
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03