Author |
Topic  |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 12 Feb 2004 : 08:09:50
|
Eccomi di nuovo, siccome mi è venuto il pallino dell'originalità, sto cercando piano piano di riportare la mia DLuxe alle sue origini, e per fare ciò ho bisogno di qualche informazione:
Per le DS italiane del 1969 gl'indicatori di direzione anteriori com'erano : bianchi oppure bianchi ma sul lato che piega verso la fiancata il vetrino era arancio ? I miei sono tutti bianchi. A proposito di costi&restauri, quanto potrebbero costare due belle "frecce" anteriori cronologicamente giuste e nuove ?
Sto cercando, forse disperatamente, il coperchietto in plastica nera con bordini cromati che va a coprire l'orologio sulle DLuxe, visto che non c'era. Qualcuno sa niente ?
Terzo e ultimo : i tappetini in gomma per le DLuxe erano quelli grigio-azzurri a costine con il monogramma double-chevron, esatto? Ebbene, sotto di essi ci va o no la gommapiuma, e se sì, com'é questa gommapiuma?
Grazie mille ! Aloha ! dealux |
Edited by - dealux on 12 Feb 2004 08:13:39
|
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 12 Feb 2004 : 08:45:35
|
Ciao Dealux, le frecce nel 1969 erano tutte di plastica, bianche con il triangolino arancio visto che non c'era ancora la lucciola laterale tonda. Penso siano abbastanza difficili da trovare nuove (e quindi care), ma se le trovi tutte bianche il triangolino arancio si può fare e anche abbastanza bene. Sono convinto di avere un coperchietto per l'orologio da qualche parte, se vuoi lo cerco. I tappeti sono senza gommapiuma sotto (la DLuxe, contrariamente a quanto il nome potrebbe far pensare, era la base), la mia del 1972 ha il tappeto di gomma grigio a righe orrizzontali davanti mentre dietro il tappeto è dello stesso materiale dei longheroni (quella specie di skai quadrettato grigio). Spero di esserti stato utile, ciao. Emanuele |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 12 Feb 2004 : 08:55:45
|
Confermo tutto, d'altronde se parla emanuele... c'è da dubitarne?  Dealux, ti ho mandato tempo fa foto di una DLuxe, mi pare si vedessero anche i tappetini. Ciao!
|
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 12 Feb 2004 : 09:18:10
|
quote: Originally posted by Emanuele
Ciao Dealux, le frecce nel 1969 erano tutte di plastica, bianche con il triangolino arancio visto che non c'era ancora la lucciola laterale tonda. Penso siano abbastanza difficili da trovare nuove (e quindi care), ma se le trovi tutte bianche il triangolino arancio si può fare e anche abbastanza bene. Sono convinto di avere un coperchietto per l'orologio da qualche parte, se vuoi lo cerco. I tappeti sono senza gommapiuma sotto (la DLuxe, contrariamente a quanto il nome potrebbe far pensare, era la base), la mia del 1972 ha il tappeto di gomma grigio a righe orrizzontali davanti mentre dietro il tappeto è dello stesso materiale dei longheroni (quella specie di skai quadrettato grigio). Spero di esserti stato utile, ciao. Emanuele
Utilissimo, grazie mille. Per il coperchio-orologio mi ha appena chiamato il mio fido mecca dicendomi che probabilmente ne ha uno anche lui, cmq ti farò sicuramente sapere. Hai una DLuxe ? Mitico!!!! Con cosa coloro la plastica delle frecce ?
Per Admin : la foto ce l'ho ancora, però sul pc a casa, tra l'altro devo anche trovare il famoso accendisigari originale!
Grassssssssssie ! dealux  |
 |
|
phileas
New Member

34 Posts |
Posted - 12 Feb 2004 : 09:41:03
|
quote: Originally posted by dealux
A proposito di costi&restauri, quanto potrebbero costare due belle "frecce" anteriori cronologicamente giuste e nuove ?
86 € se ho capito il modello . Prova a guardare qui http://www.ds-sassen.de/parts/licht1.htm |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 12 Feb 2004 : 09:48:07
|
quote: Originally posted by dealux
Eccomi di nuovo, siccome mi è venuto il pallino dell'originalità, sto cercando piano piano di riportare la mia DLuxe alle sue origini...
I miei complimenti. La DLuxe è una macchina che da un pò di tempo tempo mi attrae sempre più ma...la DLuxe è bella spartana così come veniva venduta quindi...vai con il ripristino della spartanità originale !!! Quando hai finito il lavoro fammelo sapere che magari ti chiedo qualche foto...
Ah ! Magari a te potrà interessare poco o niente ma sono convinto che in un futuro più o meno prossimo saranno più ricercate (e quindi varranno di più) le DLuxe delle DSpecial-DSuper...
ciao ciao |
Edited by - Gianluca on 12 Feb 2004 09:57:21 |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 12 Feb 2004 : 12:04:30
|
quote: Originally posted by phileas
quote: Originally posted by dealux
A proposito di costi&restauri, quanto potrebbero costare due belle "frecce" anteriori cronologicamente giuste e nuove ?
86 € se ho capito il modello . Prova a guardare qui http://www.ds-sassen.de/parts/licht1.htm
Mi sa che quelle sono per il monofaro, le frecce post67 sono i famosi bananoni, cmq grazie per la segnalazione del sito.
Aloha ! dealux |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 12 Feb 2004 : 12:09:48
|
quote: Originally posted by Gianluca
quote: Originally posted by dealux
Eccomi di nuovo, siccome mi è venuto il pallino dell'originalità, sto cercando piano piano di riportare la mia DLuxe alle sue origini...
I miei complimenti. La DLuxe è una macchina che da un pò di tempo tempo mi attrae sempre più ma...la DLuxe è bella spartana così come veniva venduta quindi...vai con il ripristino della spartanità originale !!! Quando hai finito il lavoro fammelo sapere che magari ti chiedo qualche foto...
Ah ! Magari a te potrà interessare poco o niente ma sono convinto che in un futuro più o meno prossimo saranno più ricercate (e quindi varranno di più) le DLuxe delle DSpecial-DSuper...
ciao ciao
Grazie dei complimenti, il lavoro sarà ultimato con calma, perchè è questione più di rispetto che di fretta, intanto circolo e scorrazzo con beatitudine. L'unica cosa che lascerò montata saranno le protezioni laterali Pallas, visti i parcheggi sempre più piccoli e il traffico più intenso. Ma se mi gira....
Giassò che la DLuxe è un po' più rara rispetto a DSpecial e DSuper, e ancor più raro trovarne di originali e superspartane-modello base! Io conosco di persona due tizi che l'hanno e uno in foto l'ho visto su lesds.it (Ivano). Mi sa che ne circolano poche davvero ! Censitele !!!!
Aloha ! dealux  |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 12 Feb 2004 : 13:27:35
|
quote: Originally posted by dealux
quote: Originally posted by Emanuele
Ciao Dealux, le frecce nel 1969 erano tutte di plastica, bianche con il triangolino arancio visto che non c'era ancora la lucciola laterale tonda. Penso siano abbastanza difficili da trovare nuove (e quindi care), ma se le trovi tutte bianche il triangolino arancio si può fare e anche abbastanza bene. Sono convinto di avere un coperchietto per l'orologio da qualche parte, se vuoi lo cerco. I tappeti sono senza gommapiuma sotto (la DLuxe, contrariamente a quanto il nome potrebbe far pensare, era la base), la mia del 1972 ha il tappeto di gomma grigio a righe orrizzontali davanti mentre dietro il tappeto è dello stesso materiale dei longheroni (quella specie di skai quadrettato grigio). Spero di esserti stato utile, ciao. Emanuele
Utilissimo, grazie mille. Per il coperchio-orologio mi ha appena chiamato il mio fido mecca dicendomi che probabilmente ne ha uno anche lui, cmq ti farò sicuramente sapere. Hai una DLuxe ? Mitico!!!! Con cosa coloro la plastica delle frecce ?
Io l'avevo fatto con un arancio trasparente per modellismo, avevo dovuto tagliare e reicollare la parte d'angolo del retro della freccia altrimenti mi pare impossibile verniciare la parte.
Ciao, Guido |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 12 Feb 2004 : 13:44:59
|
Dealux da integralista ed amante della D ti dico:
impoveriscila com'era in origine. Sono invece d'accordo con te sull'unica concessione che anch'io personalmente approvo, quella dei paracolpi lungo la fiancata (ma senza è più bella).
Ciao ed in bocca al lupo. |
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 12 Feb 2004 : 16:24:50
|
Ovviamente anche sul sito segnalato qui sopra non ci sono le frecce bicolori non pallas per il monofaro. Grrrr! Nessuno ne ha un paio? |
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 12 Feb 2004 : 19:43:10
|
Io per l'arancione faccio così: in un negozio di articoli tecnici per grafica ho acquistato della pellicola trasparente arancione adesiva, si chiama "retino", costa una fesseria. Basta ritagliarla a misura e attaccarla con cura sulla freccia ben sgrassata, magari anche doppia se l'arancione non copre a sufficienza. Sulle frecce del monofaro è una fesseria perchè sono piane, su quelle del bifaro è un po' più complicato ma ci si arriva per gradi (o per pezzetti). Io l'ho fatto anche su quelle dell'Ami 6 che sono simili a quelle della Ds e sono venute veramente bene. Ah, grazie ADMIN per la fiducia.... Ciao, Emanuele |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 13 Feb 2004 : 08:01:57
|
Grazie mille per i consigli, domani provo da un negoziante specializzato a procurami l'adesivo arancio, poi tolgo i tappetini e smonto l'orologio; dovrei anche sostituire le coppe ruota (le mie sono grandi tipo DSuper).
Aloha ! dealux  |
Edited by - dealux on 13 Feb 2004 08:02:10 |
 |
|
Swan
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 23 Feb 2004 : 17:35:51
|
quote: Originally posted by Antonio
Ovviamente anche sul sito segnalato qui sopra non ci sono le frecce bicolori non pallas per il monofaro. Grrrr! Nessuno ne ha un paio?
Ciao Antonio, le ho viste la settimana scorsa a RetroMobile2004 di Parigi, se l'avessi saputo te le prendevo... Io invece cercavo quelle per bifaro pallas bicolori, nulla da fare... ciao Swan  |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 10 Mar 2004 : 08:33:30
|
PICCOLO AGGIORNAMENTO : sabato ho tolto i tappeti in moquette e lasciato la gomma anteriormente e il "cartone" simil-longheroni al posteriore. Tolto l'orologio e messo l'apposito e oramai mitico coperchietto, tolta la luce del bagagliaio. Sostituite le 4 borchie tipo DSuper con 4 inox originalissime e quasi nuove di dimensioni piccole. Acquistata carta traslucida adesiva arancio x frecce.
Per Emanuele : grazie per la ricerca del coperchiorologio, ma il mio mecca l'ha finalmente trovato, e grazie per la dritta sulle frecce (provvederò a breve).
La spartanità DLuxe ripristinata quasi totalmente !! Bergamo aspettamiiiiiiiiiiiiii !!!! 
Aloha ! dealux  |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 10 Mar 2004 : 09:12:35
|
Perchè non vieni anche al pre-raduno? Così riusciamo a conoscerci, a spulciare la macchina e parlare con calma! Ciao Admin |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 10 Mar 2004 : 10:23:24
|
quote: Originally posted by Admin
Perchè non vieni anche al pre-raduno? Così riusciamo a conoscerci, a spulciare la macchina e parlare con calma! Ciao Admin
Non ho ancora postato in merito, poichè sabato sarò un po' incasinato, nel senso che dovrò assolutamente lavare la Dea e finire qualche lavoretto sia sulla macchina che nel garage di suo ricovero. Previsione : 80% no, 20 % sì. Mi dispiace per l'informale incontro di sabato 
Aloha ! dealux  |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 10 Mar 2004 : 10:49:56
|
Che la lavi a fare? Per domenica è prevista pioggia...  Invece sabato forse ce la caviamo... |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 10 Mar 2004 : 12:00:35
|
quote: Originally posted by Admin Per domenica è prevista pioggia... 
     Ti telefono domani per farti sapere. Thanks
Aloha ! dealux |
 |
|
settetre
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 10 Mar 2004 : 20:55:39
|
quote: Originally posted by dealux
quote: Originally posted by Admin
Perchè non vieni anche al pre-raduno? Così riusciamo a conoscerci, a spulciare la macchina e parlare con calma! Ciao Admin
Non ho ancora postato in merito, poichè sabato sarò un po' incasinato, nel senso che dovrò assolutamente lavare la Dea e finire qualche lavoretto sia sulla macchina che nel garage di suo ricovero. Previsione : 80% no, 20 % sì. Mi dispiace per l'informale incontro di sabato 
Aloha ! dealux 
Mi dispiace Dealux, ma non sono buone motivazioni!!! Io sto pensando di andarci rischiando di non farmi montare la marmitta!Se ci sei anche tu è un motivo in più per farlo... ciao Roby settetre |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 10 Mar 2004 : 21:10:56
|
ma si, viste le previsioni che serve lavare la macchina? avremo altre occasioni per sfoggiare delle belle auto perfette e pulite.
PulèXY |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 11 Mar 2004 : 08:33:32
|
Ok, vada per lasciare la Dea (BIANCA !!) sozza e lurida, sigh sob tempo del cavolo !! Devo purtroppo dirvi che sabato sarò al funerale del padre del mio collega, quindi scusatemi ma proprio non ci sarò; tra l'altro devo finire un paio di lavoretti sulla Dea, così da averla almeno efficiente (se non pulita) per domenica.
Per Admin : quello che ti avrei detto al tel l'ho già postato qui, quindi a domenica.
dealux  |
 |
|
|
Topic  |
|