Author |
Topic  |
|
duccio
New Member

47 Posts |
Posted - 23 Feb 2004 : 20:14:20
|
... già con la burocrazia non ci capisco nulla, poi mi giungono voci non verificabili...
Questions:
1)dò per scontato che la Dea trentennale non paga bollo (se non si usa)... ma non è che quando si rimette in uso poi bisogna pagare il bollo degli anni precedenti?!
2) esenzione bollo anche per una Citroen AMI 8 del 1974? possibile?
3)passaggio di proprietà. Mi è stato detto che il costo del passaggio di proprietà per un'auto con + di 20 anni non è così caro come un normale passaggio. Possibile?
non sghignazzate se mi hanno riferito mostruosità... Dsaluti
|
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 23 Feb 2004 : 20:43:05
|
Guarda che trovi tutto sul sito www.aci.it
Ci sono differenze fra regione e regione, purtroppo. Comunque tutto quello che hai detto in generale è vero. In regioni che non siano la nostra cara Lombardia, paghi 25,82€ solo nel caso che circoli. Non importa il modello ma l'età. Il passaggio di proprietà per le "Over30" ha una IPT (imposta di trascrizione) fissa a 50€ circa invece di essere dipendente dai KW della vettura.
Ciao Admin
|
 |
|
Bernardo
Senior Member
   
367 Posts |
Posted - 23 Feb 2004 : 21:46:46
|
Se almeno 1 persona per ogni Regione scrivesse in questo Topic la situazione nella sua Regione, avremmo una visione più completa di tutta Italia.
In Toscana abbiamo le seguenti norme: _imposta del passaggio di proprietà a 50€ per le trentenni (le auto! ) _bollo per le ultraventennali importo fisso di 60€ _bollo per le ultratrentennali importo fisso (se la vettura circola) di 25,82 €
 |
 |
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 24 Feb 2004 : 23:25:25
|
Buona idea! Puglia (secondo le ultime cazz... ehm.. direttive):
Ultraventennali: bollo "pieno" eccetto ASI e Registri italiani di Marca Ultratrentennali: bollo di Euro 30 se si circola. Passaggio di proprietà per ultraventennali: tariffa piena " " " " ultratrentennali: IPT forfettaria di 50 Euro |
 |
|
duccio
New Member

47 Posts |
Posted - 24 Feb 2004 : 23:34:24
|
per le trentennali è sufficiente l'anno di immatricolazione (1974-2004) o conta anche il mese? |
 |
|
Sergio64
Average Member
  
133 Posts |
Posted - 25 Feb 2004 : 10:51:26
|
No, il mese non conta, e' sufficiente che sia immatricolata nell'anno 1974 per essere considerata trentennale.
Ciao Sergio |
 |
|
cristina
New Member

15 Posts |
Posted - 02 Mar 2004 : 14:35:38
|
Io non sono in Italia, comunque magari interessa a qualcuno: Francia: non c'è passaggio di proprieta' assolutamente, si paga alla prefettura per avere la "carte grise" (docum. di proprieta') euro 149 e di assicurazione per tutte le macchine da collezione(iscritte ad un club) euro 139, cosa ne pensate? ...la benzina è piu' cara.... e anche le sigarette. Cristina |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 02 Mar 2004 : 14:51:34
|
quote: Originally posted by cristina
Io non sono in Italia, comunque magari interessa a qualcuno: Francia: non c'è passaggio di proprieta' assolutamente, si paga alla prefettura per avere la "carte grise" (docum. di proprieta') euro 149 e di assicurazione per tutte le macchine da collezione(iscritte ad un club) euro 139, cosa ne pensate? ...la benzina è piu' cara.... e anche le sigarette. Cristina
beata la Francia!!!!
PuleXY |
 |
|
|
Topic  |
|