Author |
Topic  |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 09:22:12
|
Eccomi a voi, cari forumisti, per porvi un curioso quesito : come avete organizzato il vostro vano bagagli ? Nel senso di cosa avete messo al suo interno, come e perchè ! Comincio io, così dò un'idea generale : - 2 borse degli attrezzi complete, con candele di scorta e relative chiavi. - 1 cric manuale di quelli sferici (che pesano 8Kg ) verniciato del colore dei cerchioni (panna). Lo so che un cric tradizionale non serve sulla Dea, ma non si sa mai.  - litri 5 di acqua distillata ben chiusi. - 1 Kg di olio per rabbocco - 1 litro di LHM (nel vano motore) - triangolo d'emergenza, torcia e ombrello (d'epoca di mia madre) - a breve giubbottino omologato catarifrangente Il tutto organizzato sul fondo in 2 borsoni tipo tennis del 1980 di mio papà, in modo da non far rumore alcuno. Sopra di esso ho anche un ripiano in legno coperto in tessuto sintetico blu, in modo da avere un ripiano uniforme al di sopra del vano inclinato nel quale ho riposto il necessario.
Pensiero : tutto questo pesa all'incirca 25 Kg, se non avessi 'sto rebelotto consumerei almeno il 20% in meno
Grazie dell'attenzione e a presto
Aloha ! dealux |
Edited by - dealux on 12 Mar 2004 09:24:12
|
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 10:31:52
|
Ehm... niente... (1 litro di lhm nella sua tanica di metallo nel cofano motore) |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 10:53:32
|
Vuotissimo! Il nulla. Solo il rivestimento nuovo  Ma domani per andare a Bergamo qualcosa ce lo mettiamo, và. Dopo vedo…  |
 |
|
Maxx
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 11:01:36
|
un bel ferro di cavallo.............   |
 |
|
ds21
Junior Member
 
55 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 12:45:29
|
e i cavi per la batteria? |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 13:29:36
|
quote: Originally posted by ds21
e i cavi per la batteria?
Già già, ci avevo pensato e in effetti mi mancano. Il cavo di traino è un po' inutile, se non funge l'idraulica hai voglia a trainarla !!  
Aloha ! dealux |
 |
|
kiuzo
Average Member
  
220 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 14:31:47
|
il kit originale per cambiare la gomma e un ombrello scozzese.... |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 14:51:25
|
quote: Originally posted by kiuzo
il kit originale per cambiare la gomma e un ombrello scozzese....
Ma quello non è nel vano motore ?(non l'ombrello !)
dealux |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 16:20:30
|
Il grande Franz di Cioccio, batterista ed anima della PFM, ci caricava i bagagli completi del gruppo: cinque persone che giravano l'Italia per un mese. Al seguito l tir con palco, luci, strumenti e mixer.
 |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 16:23:35
|
p.s.: adesso hanno una Xantia break in aria d'esser sostituita da una C5. Franz per uso personale ha un Berlingo. Ovvio che anche Mussida, Premoli e Djivas viaggiano in Citroën. Citando Franz: "è un morbo, quando ti prende ti prende".
M. |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 16:41:44
|
quote: Originally posted by Martini
p.s.: adesso hanno una Xantia break in aria d'esser sostituita da una C5. Franz per uso personale ha un Berlingo. Ovvio che anche Mussida, Premoli e Djivas viaggiano in Citroën. Citando Franz: "è un morbo, quando ti prende ti prende".
M.
MI-TI-CO !!    E la loro DS che fine ha fatto ? 
dealux |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 17:32:21
|
quote: Originally posted by dealux MI-TI-CO !!    E la loro DS che fine ha fatto ?  dealux
S'è persa anni indietro. Rottamata suppongo. Tutta la storia su IDéeSse InForma 27. |
 |
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 12 Mar 2004 : 22:01:50
|
Personalmente ci tengo i cavi della batteria, un giubbottino impermeabile, il triangolo e... la bombola del gpl! |
 |
|
kiuzo
Average Member
  
220 Posts |
Posted - 13 Mar 2004 : 19:38:22
|
ah, la bombola del GPL anch'io, e anche il triangolo...non quello di renato zero !! |
 |
|
Bernardo
Senior Member
   
367 Posts |
Posted - 14 Mar 2004 : 11:05:12
|
3 bombole di metano, triangolo, asta di legno per tenere su il cofano posteriore (i suoi sostegni originali non sostengono più), un asciugamano per asciugare la guarnizione del cofano (quella a spugna) quando lavo la macchina, 1 litro di liquido radiatore (non si sa mai...) |
 |
|
dandy
Junior Member
 
68 Posts |
Posted - 14 Mar 2004 : 14:59:21
|
Vediamo un pò..... direi un triangolo,1 lt di olio motore,1 lt di olio LHM, 1 lt di paraflù, alcune chiavi e cacciaviti, un paio di guanti, stracci, cavi batteria, scatola lampade, ombrello e coperte anti grandine!!! insomma il minimo necessario. |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 14 Mar 2004 : 16:18:11
|
Adesso niente perché l'ho appena completamente sanato dalla ruggine...Manca ancora il rivestimento e quindi la vettura ancora è in "convalescenza"...
Di solito però ci tengo un paio di litri di LHM, un paio di acqua distillata, pinze e un paio di cacciaviti, un tubetto di silicone, un paio di stracci più, nel vano motore, un chilo di olio motore e un altro litro di LHM. Ah, dimenticavo...il triangolo che avevo sulla BX ma quello è obbligatorio.......
|
 |
|
Swan
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 15 Mar 2004 : 12:40:20
|
quote: Originally posted by dandy
...e coperte anti grandine!!!
Coperte anti grandine, a questo proprio non avevo pensato!! Bella idea.  Bella anche la soluzione di dealux per nascondere il tutto, l'ho fatto anch'io sulla mia ID ricoprendo l'asse di legno con un pezzo di moquette grigia. Ciao! -Swan- |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 15 Mar 2004 : 13:21:21
|
Già, con una bella coperta in flanellona della nonna si ripara sia il prezioso tetto in vinile plastico, sia il cofano di alluminio dalla malefica grandine !! Ottima idea, provvederò (tanto chilo più chilo meno.... )
Per Swan : grazie, ma quando ho comprato l'auto il ripiano c'era già e, lodando idea e ingegno, l'ho mantenuto !
Aloha ! dealux  |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 17 Mar 2004 : 13:36:33
|
alcune cinghie ( non il set completo , ma quella del regolatore centrifugo si ! non è doppia ) , una bobina , uno spinterogeno completo , 4 candele , 2 bottiglie LHM , 2 lt liquido radiatore concentrato , 2 bottiglie di acqua ( di rubinetto ) , 2 kg olio motore , attrezzi di serie + qualche chiave e cacciavite , cuneo di legno ( per le soste in pendenza ! ) chiavona a croce per i bulloni dei cerchi ) un paio di stracci , guanti , un filtro olio , triangolo , lampadine , fusibili ..... credo di aver detto tutto !
voglio però sottolineare che dopo un anno e 4500 km percorsi non mi è mai servito nulla di tutto ciò , salvo frequenti rabbocchi di olio motore che usciva dallo spinterogeno , ma il problema ora è risolto e non perdo più nemmeno una goccia !
nel cassettino porta oggetti : libretto uso e manutenzione originale , documenti , una cuffia caffettiera ( Antonio , quando ci vediamo ? devo ancora pagartela !! ). |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 18 Mar 2004 : 08:11:46
|
Bè, non sono l'unico ad avere mezzo ferramenta e mezzo magazzino ricambi Citroen ne bagagliaio, mi consolo !!
Grazie mille per gli interventi, sono utilissimi (spero non solo a me !)
Aloha ! dealux |
 |
|
Maxx
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 18 Mar 2004 : 08:19:27
|
nessuno con il giubbotto giallo visibile anche di notte??? ma è già obbligatorio???   |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 04 Apr 2004 : 00:23:24
|
quote: Originally posted by Maxx
nessuno con il giubbotto giallo visibile anche di notte??? ma è già obbligatorio???  
si , è obbligatorio dal 1° aprile; io per la DS l'ho comprato oggi. |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 05 Apr 2004 : 08:14:09
|
quote: Originally posted by hhaldo
quote: Originally posted by Maxx
nessuno con il giubbotto giallo visibile anche di notte??? ma è già obbligatorio???  
si , è obbligatorio dal 1° aprile; io per la DS l'ho comprato oggi.
Obbligatorio SOLO averlo in caso di effettiva necessità, cioè nel caso in cui ti beccano a bordo strada con l'auto in panne e tu sei fuori senza il giubbotto (o bretelle). Lo so, è un po' un controsenso ! Ricordiamoci di tenerlo nell'abitacolo e non nel baule (scendi per prenderlo e sei in contravvenzione!) e che risponda alla normativa europea CE 471/95, perchè ci sono in giro moltissimi /94. Spero che ciò non comporti una multa, ma il Codice della Strada dice /95. Boh !
Aloha ! dealux |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 05 Apr 2004 : 15:25:59
|
si,ma di notte o con nebbia,mica anche di giorno. |
 |
|
|
Topic  |
|