Salve a tutti, vorrei sapere com'è fatto l'accumulatore di frenata della DS, cioè quella specie di sfera più piccola alloggiata sul longherone anteriore sinistro. Se è fatta come una normale sfera allora necessita di essere sostituita o ricaricata? Grazie per le informazioni e a presto. Alberto.
Si! E nessuno se ne ricorda se non quando ti lascia a piedi perchè scoppia la membrana e comincia a perdere olio. Solitamente c'è ancora l'originale, dopo 30 anni è da cambiare. Puoi metterne una revisionata (è del tipo svitabile) oppure una normale sfera del congiuntore con il raccordo che trovi su una CX. Ciao, Emanuele
aggiungo che esiste a 2 o a 3 vie nel caso la ds abbia il cambio manuale o semiautomatico. io l'ho cambiata recentemente pagandola 80€ +iva. è scoppiata la membrana esattamente dopo 31 anni di lavoro ciao! andrea
Grazie per le risposte ora ne so un po' di più.Ma è possibile capire se tale sfera è scarica come nel caso del congiuntore dove si sentono tanti scatti o nel caso dell'accumulatore freni non si sente nulla? Grazie e a presto
a me non ha dato nessun preavviso e comunque non me ne sono accorto. è scoppiata mentre facevo manovra per entrare nel box; la ds ha avuto un paio di sobbalzi come se avesse morbidamente saltato 2 gradini e giù per terra scia di sangue verde.