CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Importare auto Francesi:burocrazia
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 26 Mar 2004 :  23:31:04  Show Profile
Qualcuno può spiegarmi, anche privatamente, le procedure per portare qui un'auto Francese?
Il mio problema è che vorrei guidarla fin qui ma nessuna assicurazione italiana è disposta ad assicurare la vettura se non è immatricolata in Italia e se non ne sono il proprietario.
Forse una assicurazione francese?
E il passaggio di proprietà e immatricolazione?
E' meglio immatricolare in Italia o si può tenere la targa Francese?
Vorrei anche andare in Francia una volta sola, se possibile, il viaggio è lunghetto.
Grazie,
Vince

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 27 Mar 2004 :  18:39:43  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Il problema principale è l'assicurazione, ormai nessuno più ti assicura un'auto con targa estera, a meno che tu non abbia un amico francese che si intesta la polizza e ti mette come guidatore autorizzato.
Per l'immatricolazione italiana non ci sono grossi problemi, se l'auto ha la revisione valida ancora meglio.
Forse conviene farla portare in Italia da una bisarca, ci sono quelle che devono riempire i viaggi di ritorno e non costano poi così tanto se ti fai due conti di quello che spenderesti tu per tornare via strada, con il rischio magari di restare a piedi. Se ti interessa chiamami che ti lascio un nominativo, io mi sono trovato bene.
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 27 Mar 2004 :  19:59:55  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
Chiedilo a MarTini, penso che lui dovrebbe conoscere le procedure.
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 27 Mar 2004 :  20:47:02  Show Profile
quote:
Originally posted by Vince

Qualcuno può spiegarmi, anche privatamente, le procedure per portare qui un'auto Francese?
Il mio problema è che vorrei guidarla fin qui (...)
Vorrei anche andare in Francia una volta sola, se possibile, il viaggio è lunghetto.
Grazie,
Vince

Avanti, raccontaci che cos'hai combinato...
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 27 Mar 2004 :  22:55:45  Show Profile
Io nel 99 ho importato personalmente la mia attuale CX Break dalla Francia, e per quanto riguarda la procedura assicurativa la raccontai tutta l'anno scorso su un topic "avete mai visitato AA Garage". Comunque nessuna assicurazione italiana assicura la targa estera, devi farti fare un'assicurazione temporanea lì (le fanno ma sono piuttosto costose), calcoli il tempo necessario per tornare in Italia e magari avere anche il tempo per passare il collaudo visita e prova dell'immatricolazione. In Italia puoi camminare con l'assicurazione francese (almeno finchè è valida).
Go to Top of Page

Gannik
Average Member

101 Posts

Posted - 28 Mar 2004 :  20:17:46  Show Profile
Ciao Vince, hai trovato qualcosa d'interessante?
La mia DS quando l'ho presa aveva le targhe francesi,ma non ho fatto l'assicurazione perchè comunque non era in grado di viaggiare, così l'ho portata a casa via traghetto/carroattrezzi.Comunque a suo tempo mi informai per l'assicurazione e posso confermare che non c'era nessuno dispossto a farla su un'auto con targhe francesi.
Ciao
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 28 Mar 2004 :  22:37:57  Show Profile
Non sono tanto veloce nelle risposte per problemi al pc, forse un virus, scusate.
Non c'è verso di trovare una assicurazione italiana, proverò con le francesi, se avete indirizzi postate pure.
Prenderò in considerazione anche l'ipotesi bisarca(e il treno?), Emanuele per favore mandami i dati via mail.
Il problema dell'immatricolazione può aspettare, per adesso viene prima l'assicurazione.
Grazie a tutti, pc permettendo vi terrò informati.
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 29 Mar 2004 :  08:49:46  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
E come si fa a risponderti via mail se non si conosce l'indirizzo?
Ho provato tutti e tre i tasti ma non trovo nulla che funzioni, che abbia qualche problema (io di sicuro, il computer non so!)?
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

radecarl
Average Member

247 Posts

Posted - 29 Mar 2004 :  14:15:13  Show Profile
C'è un'altra soluzione, da me sperimentata, per quanto riguarda il viaggio: E' sufficiente che ti faccia prestare una "targa prova" da un amico autosalonista. Te la porti dietro in Francia, ce l'attacchi sulla nuova arrivata e guidi tranquillo fion a casa...
Salutoni
Raffaele

p.s.: d'accordo, teoricamente l'auto con targa prova può essere guidata solo dall'autosalonista " e dai suoi collaboratori"... a buon intenditor...
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 29 Mar 2004 :  14:45:10  Show Profile
"[quote]Originally posted by radecarl

C'è un'altra soluzione, da me sperimentata, per quanto riguarda il viaggio: E' sufficiente che ti faccia prestare una "targa prova" da un amico autosalonista. Te la porti dietro in Francia, ce l'attacchi sulla nuova arrivata e guidi tranquillo fion a casa..."


Non è vero! La targa prova è lecita sul suolo italiano e nulla più. Sono tornato dalla Germania con una Z 4( la moglie lavora nell'importazione ed io sono socio!!) e mi hanno fatto una multa molto pepata e il sequestro del libretto più il rientro in bisarca... Altro che tranquillità!
Per tornare al quesito: si può assicurare un'auto con targhe francesi con una assicurazione che ha come sede centrale la Francia, vedi GAN. Io stavo per prendere una ID in Francia e alla fine ho trovato un'agenzia che accettava di assicurare il veicolo con la sua targa originale e addirittura poterlgliela lasciare in quanto di interesse storico anch'essa. L'importante è che tu sia già proprietario del veicolo e sia tu iscritto a un club (ASI !!)e anche l'auto. Io credo aver capito così. In bocca al lupo

FISCHER
Go to Top of Page

Sergio64
Average Member

133 Posts

Posted - 29 Mar 2004 :  19:44:00  Show Profile
Come puo' essere inscritta ASI una vettura acquistata in Francia o comunque all'estero? Penso che l'unica soluzione sia quella di metterla su un camion e portarla a casa cosi' come suggeriva Emanuele.

Ciao Sergio
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 29 Mar 2004 :  21:42:25  Show Profile
Ho ricevuto oggi la cattiva notizia dal mio corrispondente francese, neanche le assicurazioni francesi sono disposti ad assicurarmi la vettura.
Proverò con la GAN ma senza troppe speranze. Fischer per favore puoi mandarmi i dati dell'assicurazione che ti faceva la polizza?
Per Emanuele, credevo che cliccando sul mio nome qui a lato si arrivasse al mio indirizzo, comunque é: 30065750@infinito.it
Grazie a tutti,
Vince
Go to Top of Page

radecarl
Average Member

247 Posts

Posted - 29 Mar 2004 :  23:24:57  Show Profile
quote:
Originally posted by fischer

"[quote]Originally posted by radecarl

C'è un'altra soluzione, da me sperimentata, per quanto riguarda il viaggio: E' sufficiente che ti faccia prestare una "targa prova" da un amico autosalonista. Te la porti dietro in Francia, ce l'attacchi sulla nuova arrivata e guidi tranquillo fion a casa..."


Non è vero! La targa prova è lecita sul suolo italiano e nulla più. Sono tornato dalla Germania con una Z 4( la moglie lavora nell'importazione ed io sono socio!!) e mi hanno fatto una multa molto pepata e il sequestro del libretto più il rientro in bisarca... Altro che tranquillità!

FISCHER




Come non è vero?!?! E' chiaro che la targa prova "Italiana" ce la devi appiccicare quando "passi" la frontiera! Per quanto riguarda il viaggio sul suolo francese, se la macchina è lontana dalla frontiera (non era il mio caso), bisogna arrangiarsi, magari stipulando in loco un'assicurazione di pochi giorni!
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 30 Mar 2004 :  10:33:27  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
La targa prova italiana vale solo negli stati esteri con i quali c'è un accordo reciproco, se non ricordo male Austria e Svizzera, Francia no di sicuro.
Il problema principale riguarda però l'assicurazione in quanto copre solo i collaboratori espressamente indicati, occhio quindi!
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 04 Apr 2004 :  00:10:26  Show Profile
Comunque Vince non ci hai ancora detto cosa bolle in pentola ..........
Go to Top of Page

pallasalpiede
Junior Member

74 Posts

Posted - 04 Apr 2004 :  01:30:39  Show Profile
Eh, gia'...sento puzza di monofaro...!?!
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 04 Apr 2004 :  15:52:32  Show Profile
Per portarla in Italia suggerirei - come già hanno fatto altri - di usare una bisarca a noleggio. Per eventuali problemi per omologazione e o mantenimento targhe puoi sentire Martini che ha la macchina con targa francese...Io comunque fossi in te non la ritargherei ma farei di tutto per mantenere la sua targa originale...
Go to Top of Page

Sergio64
Average Member

133 Posts

Posted - 04 Apr 2004 :  19:43:07  Show Profile
Penso sia impossibile oggi mantenere le targhe Francesi, ho sentito un paio di assicurazioni le quali mi hanno detto che non assicurano auto con targe straniera. Al raduno di Bergamo ho potuto parlare con Martini e mi ha confermato che oggi nessuna assicurazione e' disposta ad assicurare veicoli con targa straniera, purtroppo.

Ciao Sergio
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 04 Apr 2004 :  21:13:53  Show Profile
Beh, la storia è che ho risposto all'annucio di un francese che vendeva una id '67 tanto per fare 2 chiacchiere in francese e la faccenda mi ha preso la mano.
Però non credevo proprio che in regime di comunità europea fosse così difficile portarla qui.
In effetti dopo molte richieste alle assicurazioni ne ho trovato solo una che mi assicurerebbe per 45 giorni in cambio di 370 euro.
Certo è meglio di niente ma credo che cercherò ancora un pò :-)
Probabilmente sarebbe più facile con un'assicurazione francese ma il tipo dice che ha una polizza "Collection" che consente solo a lui di guidarla pena franchigia costosissima.
Udite udite il tipo paga ,per questa assicurazione "Collection" l'incredibile somma di 35 euro! Ci sarebbe da imparare qualcosa, mi sembra.
Comunque secondo me, ma non secondo lui, il tipo potrebbe trasformare la sua polizza in una normale così io potrei guidarla.
Allo stato attuale abbiamo una settimana per tentare di risolvere il problema, sabato andrò a vederla, se non riusciremo ad assicurarla e deciderò di prenderla lo stesso userò qualche mezzo di trasporto.

A Bergamo c'era Martini? Per sua fortuna non l'ho visto altrimenti lo avrei marcato a uomo per avere informazioni!!
Certo che comunque mi sembra già complicato assicurarla, non oso pensare immatricolarla.
E dire che ai raduni si vedono tranquillamente auto con targa francese, chissà come si fa...
Vince
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 05 Apr 2004 :  00:33:50  Show Profile
dove tengo la mia,c'e' una traction con targhe francesi.domani sento quello che dice,comunque,in un'autosalone ce ne e' sempre un'altra con targhe FR,vediamo che condizioni fanno x averle su'.salut
Go to Top of Page

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 06 Apr 2004 :  22:16:35  Show Profile
Il problema sembra dunque prevalentemente l'assicurazione per lo spostamento.
L'immatricolazione è dunque cosa facile?

Ciao
Corrado
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 06 Apr 2004 :  23:49:32  Show Profile
scusa vince,ma non sono uscito di casa ed al tel. fisso non non lo ho trovato,domani riprovo.salut
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 07 Apr 2004 :  11:27:02  Show Profile
quote:
Originally posted by Vince

Beh, la storia è che ho risposto all'annucio di un francese che vendeva una id '67 tanto per fare 2 chiacchiere in francese e la faccenda mi ha preso la mano.
Però non credevo proprio che in regime di comunità europea fosse così difficile portarla qui.
In effetti dopo molte richieste alle assicurazioni ne ho trovato solo una che mi assicurerebbe per 45 giorni in cambio di 370 euro.
Certo è meglio di niente ma credo che cercherò ancora un pò :-)
Probabilmente sarebbe più facile con un'assicurazione francese ma il tipo dice che ha una polizza "Collection" che consente solo a lui di guidarla pena franchigia costosissima.
Udite udite il tipo paga ,per questa assicurazione "Collection" l'incredibile somma di 35 euro! Ci sarebbe da imparare qualcosa, mi sembra.
Comunque secondo me, ma non secondo lui, il tipo potrebbe trasformare la sua polizza in una normale così io potrei guidarla.
Allo stato attuale abbiamo una settimana per tentare di risolvere il problema, sabato andrò a vederla, se non riusciremo ad assicurarla e deciderò di prenderla lo stesso userò qualche mezzo di trasporto.

A Bergamo c'era Martini? Per sua fortuna non l'ho visto altrimenti lo avrei marcato a uomo per avere informazioni!!
Certo che comunque mi sembra già complicato assicurarla, non oso pensare immatricolarla.
E dire che ai raduni si vedono tranquillamente auto con targa francese, chissà come si fa...
Vince



Per quello che ne so io, puoi mantenere la targa straniera per un anno massimo, poi sei obbligato a immatricolarla.
Io mi sto muovendo per immatricolare il nuovo acquisto(BMW Isetta) che non ha ne documenti ne un numero di telaio.
In pratica per l'immatricolazione è necessaria una scheda tecnica che ti può rilasciare l'ASI o,se esiste ancora, la casa produttrice e una dichiarazione di proprietà di chi te la vende.
Se hai il libretto di circolazione dovrebbe essere tutto più semplice, in pratica i dati sul libretto straniero vengono riportati sul nuovo libretto italiano e finisce lì.
Questo in linea teorica visto che non mi sono ancora mosso sul pratico.
Ciao, Guido
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 07 Apr 2004 :  22:36:36  Show Profile
quote:
Originally posted by roman1

Il problema sembra dunque prevalentemente l'assicurazione per lo spostamento.
L'immatricolazione è dunque cosa facile?

Ciao
Corrado


Non so bene se l'immatricolazione sia proprio facile, ci sono un pò di informazioni nel sito dell'ACI.
Semplicemente nel mio caso l'assicurazione è il primo ostacolo!
C'è la possibilità di usare quella francese se non è una di quelle polizze che vincolano il numero dei conducenti.
Grazie Mecca per l'aiuto, non ti preoccupare per l'assicurazione, forse abbiamo risolto, per l'immatricolazione non c'è fretta.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.19 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03