Author |
Topic  |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 28 Mar 2004 : 23:57:46
|
Ora se ne sono inventata un'altra.Adesso,per proteggere dal rumore eccessivo,che disturberebbe i fruitori di scuole,ospizi,ospedali.ecc.,le auto dovranno passare un esame antirumore,se trovate "positive"non potranno circolare piu' fino a quando non saranno messe in regola.Che si vada in giro tutti smarmittati?Io non so'che dire,e neanche mi ci incazzo.Se mi spiegate come dovrebbe essere applicata questa regola,ne sarei felice P.S.Chiaramente revi. a pagamento.saluti.....ma chette saluto,qundo leggi certe cose.ba! |
Edited by - mecca on 28 Mar 2004 23:58:14
|
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 29 Mar 2004 : 14:10:36
|
Credo che si tratti solo di un controllo in più che ti fanno durante le revisioni biennali. |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 29 Mar 2004 : 18:56:48
|
ho capito,ma che significa ,"se superi i decibel imposti , bloccano l'auto fino a quando non sara' in regola".non si va' mica in giro smarmittati,e se te la bloccano,che fai?e' questo che vorrei sapere.NON e'applicabile,e' una stronzata.salut |
 |
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 29 Mar 2004 : 23:27:35
|
Dove l'hai letta la notizia? |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 30 Mar 2004 : 13:14:50
|
sul messaggero.Attorno ad ospedali,scuole,ospizi 50 decibel di giorno,40 di notte.X tutte le altre strade,vecchie e nuove,65DC giorno,55notte.salut |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 30 Mar 2004 : 14:20:14
|
So che alle revisioni biennali avevano sperimentato la misurazione dei dB che non deve superare quella indicata dai libretti di circolazione ma per il momento hanno abbandonato l'idea, e per la strada è impossibile fare una misurazione precisa, come la mettiamo con i rumori di fondo? Comunque come al solito siamo in balia delle solite scemenze all'Italiana! A dimenticavo: vogliono raddopiare la spesa per la revisione biennale da 37 a 74 euro..Pier79 |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 30 Mar 2004 : 15:26:27
|
si lo ho letto gia' da qualche settimana.io non so' dove vogliano portarci,e guardate che la cosa e' seria,altro che auto d'epoca,qui' la gente sta' diventando povera,e non e' questione di chi sta' al governo,e' questione che ormai sara' anche l'euro,i paraculi che alzano i prezzi,la pressione fiscale e quant'altro,ma una piccola colpa la abbiamo anche noi,e la macchina che si cambia ancor nuova,e i vestiti firmati,e il telefonino alla moda, e le cambiali per fare le ferie,insomma,non si e' piu' educati alla rinuncia ed al risparmio.Tira,tira,la corda poi si strappa,(vedi parmalat,s.s.lazio, roma,parma ecc.)e poi che faremo?.Parliamoci chiaro:e va bene la protezione dell'ambiente,e che qualcuno doveva iniziare la battaglia,ma non possono portarci alla esasperazione,visto che il mondo non e' solo l'europa,il nord america,il giappone,l'australia,la nuova zelanda,dove sono in vigore tali leggi anti,x il resto che facciamo?Andiamo in india,in africa o cina ad applicare tali restrizioni?salut |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|