Author |
Topic  |
|
pallasalpiede
Junior Member
 
74 Posts |
Posted - 10 Apr 2004 : 05:59:19
|
Ho sentito dire tempo fa di un trattamento per cruscotti che ridona allo stesso un aspetto simile al nuovo nel colore. Mi parlarono di un bel nero ritrovato dalla plancia di una fiat uno prima maniera. Per contro un cattivo odore che invadeva l'abitacolo. Qualcuno sa niente? E le sottili cornici cromate? Ho usato un pennarello acrilico a punta fine che mi ha assicurato ottima precisione ma anche dopo varie mani di cromato c'e' davvero poco! Esiste di meglio?
|
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 10 Apr 2004 : 14:52:25
|
sul sito di massimo,c'e' la soluzione per riportare al nuovo il cruscotto.salut |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 12 Apr 2004 : 10:55:32
|
quote: Originally posted by pallasalpiede
Ho sentito dire tempo fa di un trattamento per cruscotti che ridona allo stesso un aspetto simile al nuovo nel colore. Mi parlarono di un bel nero ritrovato dalla plancia di una fiat uno prima maniera. Per contro un cattivo odore che invadeva l'abitacolo. Qualcuno sa niente? E le sottili cornici cromate? Ho usato un pennarello acrilico a punta fine che mi ha assicurato ottima precisione ma anche dopo varie mani di cromato c'e' davvero poco! Esiste di meglio?
io ti posso dire come ha fatto un mio amico sul suo 23........praticamente con la complicita del fratello carrozziere si e fatto riprodurre la tonalita giusta del colore poi in gergo tecnico da carrozzieri lo ha "sbruffato" con una pistola adeguatamente preparata............esattamente con quel termine forse la cosa la si capisce poco pero vedendo il risultato finale penso abbia spruzzato particelle di colore con diametro piu grande del solito e sicuramente piu dense in modo da dare al cruscotto quella goffratura stile muro molto ma molto simile all'originale.se ZAGOR si ricorda dovrebbe averlo visto anche lui ....e la ds di valerio DSaluti |
 |
|
pallasalpiede
Junior Member
 
74 Posts |
Posted - 13 Apr 2004 : 23:54:25
|
Verniciare l'intero cruscotto in plastica? Ahhhh, pure questo fate??? Pensavo ad un prodotto astro-chimico capace di agire ripulire e ridonargli un bell'aspetto... Scusa Denis, ma da un puritan dovevi un po' aspettartelo! Scherzo, grazie per il suggerimento ma se non esiste aspettero' che mettano in vendita il mio elisir per cruscotti! |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 14 Apr 2004 : 10:21:18
|
quote: Originally posted by pallasalpiede Scusa Denis, ma da un puritan dovevi un po' aspettartelo!
azzzzzzzz e vero che capp.............. |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 14 Apr 2004 : 11:59:00
|
quote: Originally posted by pallasalpiede
Verniciare l'intero cruscotto in plastica? Ahhhh, pure questo fate???
A questo punto penso che stiate parlando di cose diverse. La struttura della plancia è in metallo verniciato con un effetto "rugoso" o "goffrato". Quella è possibile riverniciarla ed effettivamente i risultati sono eccellenti. La "palpebra" superiore, in materiale spugnoso, può essere ravvivata con un comunissimo lucida-cruscotti. Di plastica ci sono solo le bocchette di areazione ed il quadro portastrumenti, quello con contagiri-tachimetro-spie. Li' non c'è nulla da ravvivare, se non le "righe" cromate, per le quali ho utilizzato una vernice cromata da modellismo data - con pazienza - con un pennellino. Risultato ottimo. Ovviamente parliamo della plancia post-69!!! Admin
|
 |
|
Maxx
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 14 Apr 2004 : 13:31:37
|
riferendoci al cruscotto ante 70, e relativamente alla plancia metallica verniciata di nero, volendo ripristinare una buona verniciatura, quale tecnica può essere utilizzata per ricreare l'effetto rugoso?  |
 |
|
|
Topic  |
|