CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Incollaggio rivestimento tetto
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 15 Apr 2004 :  11:48:18  Show Profile
Sto per ritirare la macchina dal carrozziere che mi ha rifatto il giro tetto.
Ovviamente ha staccato il rivestimento incollato.
Ora il sig.carrozziere, che non si vuole prendere la responsabilità di incollare un nuovo rivestimento mi ha messo in contatto con un tappezziere auto, il quale mi ha chiesto 250 euri per il solo incollaggio del rivestimento (solo il tetto si badi bene, i cuscinetti sono a posto!) e per la stoffa.

L'ho mandato ovviamente a quel paese (assieme al carrozziere a cui darò 1200 euri). Mi trovo ora senza tetto.
Che dite, qualcuno l'ha fatto in casa? Le procedure di incollaggio? La colla?

Grazie a tutti.

Se invece qualche romano sa di tappezzieri onesti ...

Grazie

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 15 Apr 2004 :  12:18:27  Show Profile  Visit Admin's Homepage
L'esperto del forum a riguardo è Pallas21... MASSIMOOOOO!!!
Go to Top of Page

Maxx
Average Member

162 Posts

Posted - 15 Apr 2004 :  13:20:25  Show Profile
i tappezzieri sono forse convinti di essere degli scienziati, se la cosa ti può consolare al sottoscritto sempre a Roma chiesero circa 170 euro per il rivestimento del sottotetto e dei profili dei montanti posteriori. Se sei interessato contattami.
Ti consiglio però ti armarti di volontà e di incollartelo in casa, con il tetto smontato la situazione è decisamente vantaggiosa e pratica. Una volta scelto il rivestimento desiderato, puoi incollarlo con del comunissimo bostic. Buon lavoro.
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 15 Apr 2004 :  15:22:50  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Io lo feci fare al tappezziere (effettivamante era un po caro), la tela però la misi io. Loro usano un bidone di colla a spruzzo e spruzzano entrambe le superfici.
In tutti i casi il kit del tessuto lo trovi a poco a qualsiasi mercatino (in Francia, per 50 euro circa già tagliato) e per l'incollaggio ti consiglio la colla spray. Non è un lavoro facilissimo comunque, è facile fare gobbe, aloni ecc. Il Bostik a pennello è ancora più rognoso. Inotre ti consiglio di levare tutta la vecchia colla per non vedere strane onde visto anche il fatto che le plafoniere a filo del cielo mettono in luce (è il caso di dirlo) ogni minima anomalia.

Edited by - paolo on 15 Apr 2004 15:24:43
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 15 Apr 2004 :  18:49:10  Show Profile
nel mio caso mi sono arrangiato con l'aiuto nell'applicazione da un amico perche lo incollato con la capote su; primo punto ...il materiale si chiama vellutino e un tappezziere con i controco....te lo puo trovare a rotoli 2m x oppure come dice paolo lo puoi trovare da fornitori esteri a circa 100.000-120.000 lire....secondo punto devi raschiare con carta fine la superficie per togliere le vecchie croste di colla e i residui spugnosi del vellutino che c'era prima..........come colla ho usato un tipo di bostik a pennello procurato dal mio tappezziere.......il gioco sta inanzitutto nel dare colla in tutte e due le superfici ma soprattutto nel tirare bene a fondo il tutto in modo da rendere i due corpi che vanno a contatto il piu omogenei possibili.......e meglio ancora se sei attrezzato il bostic lo potresti dare a spruzzo con un risultato sicuramente migliore.......totale spesa 5 anni fa vellutino 15000 lire al metroquadro bostik 20 o 25.000 lire piu o meno DSaluti
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 17 Apr 2004 :  12:31:30  Show Profile
Anch´io mi sono arrangiato.
Con l´ aiuto di un amico, partendo dalla parte posteriore, spennellavo a strisce sia il tetto che il tessuto e ,subito dopo, lo fissavo , partendo dal centro andando in contemporamea verso destra e a sinistra. La cosa piu importante a mia vista e´ quella di non premere in maniera eccessiva sul tessuto ,altrimenti lo spessore creato dalla gommapiuma del rivestimento va a farsi benediree, coma dice Paolo dopo con le luci accese ti accorgi del disastro che hai appena combinato.Altra annotazione,prepara bene il fondo!
Ciao
Go to Top of Page

desse67
New Member

48 Posts

Posted - 18 Apr 2004 :  10:39:29  Show Profile
Ehi Massimo!!!! C'è bisogno del tuo aiuto!
Io posso solo testimoniare che il lavoro fatto sul tetto della mia è perfetto e non fa una grinza, tu puoi intervenire nel forum.
Ora strofino un pò la lampada....
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.1 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03