Author |
Topic  |
|
LaBestia
New Member

41 Posts |
Posted - 27 Apr 2004 : 10:19:53
|
Rieccomi qua! Con delle domande, ovviamente!
Allora, visto che la mia ID (classe 1968) é finalmente ripartita, viene il momento di ri-assicurarla. Avevo inizialmente pensato di recarmi dalla mia assicurazione e di "girare" per un certo numero di mesi l'assicurazione della mia macchina (Honda Civic) allo "Squalone", come giá in passato feci quando volevo metterlo in strada, per poi "rigirarla" sulla Honda quando lo rimettevo a nanna. Ebbene, l'assicuratore mi dice che questo non é piú possibile, ma che esistono delle assicurazioni apposite per i veicolo d'epoca o di interesse storico o collezionistico.
Ora mi/vi domando, per essere di "interesse storico o collezionistico" devo iscrivermi a qualche club e far registrare cosí la macchina all'ASI? (e quindi pagare iscrizioni, registrazioni, bla bla bla, che vantaggi ne otterrei? La macchina "vale" di piú?)
Seconda domanda: c'é qualche compagnia di assicurazione che mi potete consigliare (prezzi/servigi)?
Grazie & mandi!!!
Stefano |
|
velvet
Moderator
   
583 Posts |
Posted - 27 Apr 2004 : 10:29:56
|
In attesa dei numerosi consigli che ti arriveranno, posso suggerirti un club a Pordenone (auto&moto retrò) che con la modica cifra di 15 Euro tutto compreso ti fa la tessera e puoi accedere all 'assicurazione convenzionata che ha una polizza da 86 Euro/anno senza limitazioni di sorta.No Asi. Vista la vicinanza potrebbe interessarti...Nel caso scrivimi che ti fornisco gli estremi.
Ciao
|
 |
|
LaBestia
New Member

41 Posts |
Posted - 27 Apr 2004 : 10:40:02
|
quote: Originally posted by velvet
In attesa dei numerosi consigli che ti arriveranno, posso suggerirti un club a Pordenone (auto&moto retrò) che con la modica cifra di 15 Euro tutto compreso ti fa la tessera e puoi accedere all 'assicurazione convenzionata che ha una polizza da 86 Euro/anno senza limitazioni di sorta.No Asi. Vista la vicinanza potrebbe interessarti...Nel caso scrivimi che ti fornisco gli estremi.
Ciao
Altro che se mi interessa, ti ho mandato una mail! Grazie. |
 |
|
Bernardo
Senior Member
   
367 Posts |
Posted - 29 Apr 2004 : 14:18:50
|
Velvet, ma l'età della vettura per stipulare questa assicurazione, deve essere oltre 20 anni oppure oltre 30 anni? |
 |
|
LaBestia
New Member

41 Posts |
Posted - 05 May 2004 : 16:02:07
|
Velvet, sei riuscito a trovare i numeri di telefono del club e dell'assicurazione?
Stefano |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 05 May 2004 : 16:21:41
|
Molte polizze per auto storiche richiedono l'iscrizione ad un club federato ASI oppure l'iscrizione della macchina stessa al registro ASI. Alcune compagnie assicurative richiedono solo l'iscrizione della vettura ad un club di interesse storico, indipendentemente dall'essere o meno federato ASI.
Io sono assicurato con la Helvetia la quale chiede soltanto l'iscrizione ad un club di auto storiche. Le cifre sono un pò più alte di quelle riportate da Velvet (mi pare che si vada sui 200 e passa EURO all'anno) ma comunque di assoluto privilegio rispetto ad una normale polizza RC.
Registrare la macchina all'ASI non è uno scherzo. La commissione tecnica spesso è severa anche se, molto + spessp, prende cantonate non da poco...
ciao ciao |
Edited by - Gianluca on 05 May 2004 16:23:24 |
 |
|
Bernardo
Senior Member
   
367 Posts |
Posted - 06 May 2004 : 15:52:12
|
quote: Originally posted by Gianluca
Io sono assicurato con la Helvetia la quale chiede soltanto l'iscrizione ad un club di auto storiche. Le cifre sono un pò più alte di quelle riportate da Velvet (mi pare che si vada sui 200 e passa EURO all'anno) ma comunque di assoluto privilegio rispetto ad una normale polizza RC.
a qunto pare alla Helvetia hanno cambiato le regole: un anno e mezzo fa sono stato all'agenzia Helvetia della mia città e volevano l'omologazione ASI! |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 06 May 2004 : 15:59:14
|
quote: Originally posted by Bernardo a qunto pare alla Helvetia hanno cambiato le regole: un anno e mezzo fa sono stato all'agenzia Helvetia della mia città e volevano l'omologazione ASI!
Nella mia agenzia continua ad essere tutto uguale.... |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 06 May 2004 : 16:15:43
|
Anche alla mia agenzia Helvetia continuano a chiedere solo il tagliandino di rinnovo tessera Ideesse. Per 2 auto: circa 190 euro con soccorso stradale compreso (mai utilizzato per fortuna) .

Guidodue
|
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 06 May 2004 : 16:17:38
|
Ricordate che su queste polizze le agenzie hanno assoluta libertà sia di imporre condizioni più restrittive di quelle richieste dalla loro sede che soprattutto sui PREZZI. Helvetia non ha MAI limitato le proprie polizze alle auto ASI ma nulla vieta che una agenzia, per propria scelta, lo faccia. Io assicuro due DS con Helvetia a 160€, so di gente che per la stessa polizza ha speso il doppio...
|
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 06 May 2004 : 22:59:21
|
Circa 190 euro per 2 auto con Helvetia, solo iscrizione al Club, soccorso stradale. Vince |
 |
|
kiuzo
Average Member
  
220 Posts |
Posted - 07 May 2004 : 11:28:18
|
anche io Helvetia, obbligo di associazione a club storiche ma non importa che questo sia federato asi, 150 € all'anno comprensive di europe assistance....che spero di non dover mai utilizzare.. |
 |
|
LaBestia
New Member

41 Posts |
Posted - 07 May 2004 : 11:39:22
|
Allora ieri mi sono fatto un giro di assicurazioni dalle mie parti. La tariffa piú bassa me la fa la Milano (86euri/anno) e richiede iscrizione ASI. Poi la Sara (98) con associazione a club riconosciuti. La Helvetia mi fa 165 no ASI, solo club. Altre compagnie fanno tariffe piú alte ma richiedono ASI. Quelli della Sara, comunque, mi hanno mandato presso un club che giusto ieri sera si riuniva. É federato ASI, mi hanno detto che per 150euri primo anno, 80 per i successivi, si diventa soci del club e soci ASI, con iscrizione della macchina nel registro ASI (3 foto piú domanda). Innanzi tutto mi sono chiarito il concetto di iscrizione e omologazione ASI. Da ció che ho capito direi che per l'iscrizione non c'é nessuna "ispezione" del veicolo, che deve comunque essere in buono stato, documentato con le foto (una della 3/4 anteriore, una della targhetta identificativa, una del numero di telaio). E l'iscrizione é "gratuita", a patto che uno sia socio ASI... Per l'omologazione (ovvero targhetta dorata), invece, la macchina viene "collaudata". E costa caretto... Comunque credo che alle assicurazioni "basti" l'iscrizione ASI, direi che non serva l'omologazione, altrimenti... Alla fine non so, penso che mi iscriveró, credo che una macchina iscritta ASI sia forse piú "pregiata"... So che é una ennesima vessazione, ma piuttosto che assicurare ex-novo la mia macchina partendo dalla 14a...
P.S.: ho scritto castronerie ho ho capito giusto? Cosa volete, sono un po' neofita...
Mandi! |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 07 May 2004 : 13:32:52
|
quote: Originally posted by LaBestia La tariffa piú bassa me la fa la Milano (86euri/anno) e richiede iscrizione ASI.
In un altro topic (in caso di danno)ho posto delle domande dopo il rinnovo odierno dell'assicurazione.Proprio la Milano Assicurazioni a Pavia. La cifra è quella, non mi chiede l'iscrizione ASI ma è obbligatoria l'assicurazione sula vita (99 eurini)stipulata da loro per poter essere considerati iscritti. Se preferisci così(io non darei un centesimo all'ASI)ti faccio avere il recapito telefonico.
Ciao |
 |
|
kiuzo
Average Member
  
220 Posts |
Posted - 07 May 2004 : 14:49:26
|
quote: Originally posted by LaBestia
Allora ieri mi sono fatto un giro di assicurazioni dalle mie parti. La tariffa piú bassa me la fa la Milano (86euri/anno) e richiede iscrizione ASI. Poi la Sara (98) con associazione a club riconosciuti. La Helvetia mi fa 165 no ASI, solo club. Altre compagnie fanno tariffe piú alte ma richiedono ASI. Quelli della Sara, comunque, mi hanno mandato presso un club che giusto ieri sera si riuniva. É federato ASI, mi hanno detto che per 150euri primo anno, 80 per i successivi, si diventa soci del club e soci ASI, con iscrizione della macchina nel registro ASI (3 foto piú domanda). Innanzi tutto mi sono chiarito il concetto di iscrizione e omologazione ASI. Da ció che ho capito direi che per l'iscrizione non c'é nessuna "ispezione" del veicolo, che deve comunque essere in buono stato, documentato con le foto (una della 3/4 anteriore, una della targhetta identificativa, una del numero di telaio). E l'iscrizione é "gratuita", a patto che uno sia socio ASI... Per l'omologazione (ovvero targhetta dorata), invece, la macchina viene "collaudata". E costa caretto... Comunque credo che alle assicurazioni "basti" l'iscrizione ASI, direi che non serva l'omologazione, altrimenti... Alla fine non so, penso che mi iscriveró, credo che una macchina iscritta ASI sia forse piú "pregiata"... So che é una ennesima vessazione, ma piuttosto che assicurare ex-novo la mia macchina partendo dalla 14a...
P.S.: ho scritto castronerie ho ho capito giusto? Cosa volete, sono un po' neofita...
Mandi!
Scusate ragazzi ma non ci sto più capendo niente: una macchina può essere iscritta all'asi, ma allo stesso tempo non essere omologata asi?...per l'iscrizione basta cacciare la lira(anzi l'euro...) e per l'omologazione occorre passare l'esame?....e le domande alla Dea chi le fa ? gerry scotti ? |
 |
|
LaBestia
New Member

41 Posts |
Posted - 07 May 2004 : 15:11:38
|
Da ció che ho capito l'iscrizione ovvero registrazione (del veicolo, non della persona) é appunto l'inserimento negli archivi dell'ASI. Tali archivi sono poi disponibili per sapere quali sono i veicoli che possono, ad esempio, usufruire di assicurazioni a tariffa "auto di interesse storico". A tal proposito mi pare si esprima l'art. 60 del codice della strada. Sembra proprio che l'ASI, assieme ai registri Fiat, Lancia e compagnia bella, si sia "arrogata" il diritto. Comunque da ció che mi é stato detto la registrazione ASI non comporta esami di autenticitá, a differenza dell'omologazione ASI, nella quale il veicolo viene effettivamente esaminato.
Questo é ció che ho capito io, se mi sbaglio mi corigerete-ete-ete-ete... |
 |
|
|
Topic  |
|