CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Cappelliera
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 07 May 2004 :  22:44:42  Show Profile
Ciao Ragazzi volevo chiedervi con quale materiale e fatto il rivestimento interno della cappelliera.Io credo sia sky o vil-pelle nera con sotto gomma piuma da 1,5 cm.

Devo sostituirlo.

Grazie in anticipo per i preziosi consigli.

Saluti

Ago64


Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 10 May 2004 :  17:41:35  Show Profile
ciao Ago
non so che modello hai io ho un pallas del 70 e avevo lo skai nero con sotto un foglio di gommapiuma, ho rifatto il tutto, ho preso un cartone e ho ripreso la sagoma esatta della cappelliera e gli ho fatto i segni per dei fori in corrispondenza di quelli trovati nella lamiera sottostante dal precedente proprietario. Poi ho comperato un foglio di compensato marino e ho chiuso i fori per gli altoparlanti con una retina molto rigida e sottile, poi ho rivestito il pannello con un foglio di ovatta o meglio di quel materiale che avvolgono i lavelli in acciaio inox prima di venderli che é lo stesso materiale che ci sono nei fori nell'interno porta tra il pannellino e la porta appunto, ricorda di tagliare in tondo sopra il foro dove dovrà uscire la musica e ho incollato i bordi sotto il pannello in compensato con bostik, ho inserito due viti lunghe circa 5/6cm a tasta conica e si nascondono a rasoterra sul piano senza fare gnocchette. Ho preso un foglio di skai e lo cucito con la graffettatrice dietro al pannellino facendolo ben teso. poi l'ho installato e sotto la lamiera ho avvitato ranella e dadini. l'effetto é perfetto, in quanto si incastra quasi perfettamente xché ha un gioco spugnoso con il bordo in gomma del vetro all'interno della macchina che presenta uno scalino e li si appoggia egregiamente

ciao spero di esser stato utile, se nn ho fatto cazzate a mettere un pannellino del genere.

Mikilux
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 10 May 2004 :  23:13:53  Show Profile
Ciao Mikilux
Ho un d super 5 o ds21 M comunque con allestimento Pallas.
Sicuramente hai fatto un ottimo lavoro ma il pannellino che ha usato per coprire i buchi dagli altoparlanti credo che non c'era in origine.
Comunque di che spessore è?

Grazie!

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 11 May 2004 :  09:21:10  Show Profile
Ciao Ago, si esatto non c'era prima questo pannellino, io ho un io ho un Ds 21 pallas del 70, dietro nella cappelliera sopra al pianele ondulato c'era lo skay nero con sotto uno spessore di 1 cm di gommapiuma, e lo skay si inseriva tutto attorno alla gomma del lunotto facendolo bello bombato, ma restaurandolo ho scoperto sotto nella lamiera dei fori fatti da cane dai proprietari precedenti per le casse e allora li ho lasciati, mettendoci il pannellino di compensato marino da 8 mm rivestito come ti ho elencato sopra, ora posso appoggiare sopra anche dei pesi e non mi deformano lo skay in prossimità dei fori xché c'e la retina ( pesi nn voluti ad esempio dei fiori x matrimonio)
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 11 May 2004 :  13:57:04  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
Ciao Ago64!
La mia è rifatta e il materiale me l’ha dato David Auto dieci anni fa.
Ciò premesso la gommapiuma è un centimetro di spessore.
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 11 May 2004 :  22:24:08  Show Profile
quote:
Originally posted by ugolux

Ciao Ago64!
La mia è rifatta e il materiale me l’ha dato David Auto dieci anni fa.
Ciò premesso la gommapiuma è un centimetro di spessore.



Ciao Ugo ma il materile è sky ,vil pelle o cuoio?

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 11 May 2004 :  22:36:20  Show Profile
quote:
Originally posted by Mikilux

Ciao Ago, si esatto non c'era prima questo pannellino, io ho un io ho un Ds 21 pallas del 70, dietro nella cappelliera sopra al pianele ondulato c'era lo skay nero con sotto uno spessore di 1 cm di gommapiuma, e lo skay si inseriva tutto attorno alla gomma del lunotto facendolo bello bombato, ma restaurandolo ho scoperto sotto nella lamiera dei fori fatti da cane dai proprietari precedenti per le casse e allora li ho lasciati, mettendoci il pannellino di compensato marino da 8 mm rivestito come ti ho elencato sopra, ora posso appoggiare sopra anche dei pesi e non mi deformano lo skay in prossimità dei fori xché c'e la retina ( pesi nn voluti ad esempio dei fiori x matrimonio)

Ciao Mikilux lo sò i fori degli altoparlanti sono sempre da 20 0 25 e dato lo spessore della lamiera per non togliere il vetro posteriore,tra l'altro comodissimo e facilissimo da togliere, i buchi son fatti da cani e distruggono il pannello della cappelliera.
Io pensavo di ripristinare il pannello,anch'io ho diversi buchi, con del lamierino ondulandolo come in origine e incollandolo con stucco o vetro resina.Poi ricostruire la copertura della cappelliera come in origine.

Saluti

Ago64

Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 13 May 2004 :  09:36:11  Show Profile
Be! senza dubbio cosi faresti un ripristino più originale e manterresti il livello del piano come é in origine, perché il mio piano in compensato é un po piu alto di come dovrebbe essere... comunque BUON LAVORO ciao Ago

Michele
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 14 May 2004 :  16:35:43  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
quote:
Originally posted by Ago64

quote:
Originally posted by ugolux

Ciao Ago64!
La mia è rifatta e il materiale me l’ha dato David Auto dieci anni fa.
Ciò premesso la gommapiuma è un centimetro di spessore.



Ciao Ugo ma il materile è sky ,vil pelle o cuoio?

Saluti

Ago64


Scusa Ago64, non avevo letto la tua domanda.
È di finta pelle (non cuoio), nero.
Ciao!
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 25 Aug 2004 :  10:00:49  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ciao! Sto rifacendo la cappelliera.
Io ho il buco centrale per la cassa ma non c'è la cassa.
Qualcuno mi sa dire dove posso trovarne una originale? che marche si usavano nel '72??
Per una DSuper5 del 72 la cappelliera era rivestita di sky nero?

grazie,fede
Go to Top of Page

Sergio64
Average Member

133 Posts

Posted - 25 Aug 2004 :  13:42:17  Show Profile
Scusami FeDesse, ma tu circoli con benzina rossa? Perche' tieni conto che nel 72 si circolava con quella.


Ciao Sergio
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 25 Aug 2004 :  16:59:08  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Sergio64

Scusami FeDesse, ma tu circoli con benzina rossa? Perche' tieni conto che nel 72 si circolava con quella.


Ciao Sergio



Ciao! Non mi sembra di aver chiesto cose assurde.
La mostra macchina ha trent'anni, se voglio cercare di rimetterla in ordine come si deve devo fare domande sull'originalità di trent'anni fa,o no?
Ci metto 5 minuti a comprare una cassa del giorno d'oggi o a rivestire la cappelliera in tessuto non adatto ma se non lo faccio(e se chiedo consigli al forum) è per fare le cose fatte bene visto che la mia macchina ha molto lavoro da fare e se ogni cosa la faccio male quando sarà terminata sembrerà più una NSU prinz che una DS.

Ciao
Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 25 Aug 2004 :  18:07:26  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message
quote:
Originally posted by FeDeesse

quote:
Originally posted by Sergio64

Scusami FeDesse, ma tu circoli con benzina rossa? Perche' tieni conto che nel 72 si circolava con quella.


Ciao Sergio



Ciao! Non mi sembra di aver chiesto cose assurde.
La mostra macchina ha trent'anni, se voglio cercare di rimetterla in ordine come si deve devo fare domande sull'originalità di trent'anni fa,o no?
Ci metto 5 minuti a comprare una cassa del giorno d'oggi o a rivestire la cappelliera in tessuto non adatto ma se non lo faccio(e se chiedo consigli al forum) è per fare le cose fatte bene visto che la mia macchina ha molto lavoro da fare e se ogni cosa la faccio male quando sarà terminata sembrerà più una NSU prinz che una DS.

Ciao



A parte le polemiche le casse di trent'anni fa non credo che siano adatte, i coni sono fatti in cellulosa e si deteriorano. Non è un delitto metterne una nuova di una marca qualsiasi, e del tipo che ti serve.
Per salvaguardare l'estetica dovrai trovarti una retina d'epoca per coprire il tuo cono.
Bisogna guardare l'impedenza dell'autoradio (se ne monti una vecchia, non ho esperienze sul tipo di amplificatori che potevano montare) e prendere una cassa adatta a riprodurre tutte le frequenze, come una doppio cono o una a due vie. Ma poi tu lo saprai meglio di me, essendo musicista...
Uno dei cataloghi più completi che trovo sul web è quello della Ciare.

Saluti, Giuseppe.
Go to Top of Page

Sergio64
Average Member

133 Posts

Posted - 25 Aug 2004 :  19:42:35  Show Profile
Ancorato a colto in pieno quello che volevo intendere, ci sono cose che possono essere riprodotte come le originali, altre no.
Non vuole essere una polemica la mia, anche io sono per l'originalita' ma alcuni particolari ritengo possano essere sostituiti da manufatti odierni sicuramente piu' funzionali e affidabili.

Ciao Sergio
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 26 Aug 2004 :  09:20:36  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Bene, neanche io voglio fare polemiche. Mi ero posto un quesito a cui non sapevo rispondermi e ve l'ho "girato" a voi. lo so che molti particolari non si potranno trovare originali ma se trovo una cassa vecchia, magari di recupero è meglio,no? A parte che non ho ancora l'autoradio... ma comunque ,visto che sto lavorndo alla cappelliera ci penso,tutto lì)
Oggi vado a prendere lo Sky nero( ho deciso per quello). mi hanno chiesto sui 10 euro al metro.
fede
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 26 Aug 2004 :  09:28:36  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Allora metto un poco di ordine:
- DS -
La cappelliera è di sky vinilico nero, incollata sopra uno strato di gommapiuma da 1cm o poco meno. Solo nel caso di interni in pelle marroni, è in sky marrone.
Questo sky non è sempre lo stesso, è cambiato negli anni. Per le ultime è di un tipo più fine facilmente reperibile dai rivenditori a pochi euro/mt (è di una ditta francese che lo fa ancora)
- ID -
Sky scuro (tendente al nero, ma più chiaro) senza gommapiuma. È un materiale più "grezzo", un poco ruvido. Anche in questo caso è cambiato negli anni un pochino.
- ALTOPARLANTE -
Non entro nel merito se l'altoparlante debba essere d'epoca oppure o no; chi ce l'ha, se lo tenga stretto, se funziona; esiste (almeno fino all'anno scorso) un wofer marca CIARE esattamente di quella misura e con quei fori (credo 20cm). È un wofer ma suona abbastanza bene usato come altoparlante normale.
La griglia però deve essere d'epoca: O la sua originale minimalista:

oppure altre dell'epoca, fra cui cito - solo per le PALLAS - una spendida griglia in legno. In Italia varie autovox, voxson avevano griglie in plastica per le DS.

Augh!
Admin
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 26 Aug 2004 :  09:42:19  Show Profile
Infatti...
Importante è l'originalità della griglia e dunque anche della dimensione e della forma del foro che sono le parti "in vista". La cassa che sta sotto dovrebbe essere, al limite, il più possibile simile a quelle che circolavano all'epoca ma non è indispensabile che sia quella dell'epoca.

ciao ciao
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 26 Aug 2004 :  10:19:00  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ciao! Come cassa intendevo ovviamente anche la griglia. Concordo con voi: la parte più importante per l'originalità è la griglia.E' infatti la griglia la parte piu in vista e quella che vorrei il più originale possibile.
Grazie a tutti per le dritte!
Federico
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.16 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03