CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 IDROGUIDA
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 20 May 2004 :  09:16:10  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ciao a tutti! Mi sto guardando un pò in giro e noto che alcune Deesse al momento del restauro necessitano (di solito si dice :" già che ci siamo cambiamo anche.... e capita che dopo quel "anche" ci sia l'idroguida)di una nuova idroguida perchè lo sterzo tende a bloccarsi. Sapete indicarmi più o meno i costi da preventivare per un cambio di idroguida(pezzo compreso)?
Ce ne sono usate o seminuove in giro?
Ve lo chiedo perchè sulla 21 pallas che sto trattando forse c'è un problema di idroguida e ho letto l'altro giorno che una 21 pallas uguale è in vendita ma ha l'idroguida da cambiare....
Grazie in anticipo! Mi appassiona questo forum, mi piace quando si ha a che fare con gente che la sa lunga come alcuni di voi....
PS: ieri mi sono letto TUTTI e dico tutti gli articoli che sono stati scritti nel forum, che storiaaaaaaa!
ciao Fede

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 20 May 2004 :  09:35:32  Show Profile
quote:
Originally posted by FeDeesse

Ciao a tutti! Mi sto guardando un pò in giro e noto che alcune Deesse al momento del restauro necessitano (di solito si dice :" già che ci siamo cambiamo anche.... e capita che dopo quel "anche" ci sia l'idroguida)di una nuova idroguida perchè lo sterzo tende a bloccarsi. Sapete indicarmi più o meno i costi da preventivare per un cambio di idroguida(pezzo compreso)?
Ce ne sono usate o seminuove in giro?
Ve lo chiedo perchè sulla 21 pallas che sto trattando forse c'è un problema di idroguida e ho letto l'altro giorno che una 21 pallas uguale è in vendita ma ha l'idroguida da cambiare....
Grazie in anticipo! Mi appassiona questo forum, mi piace quando si ha a che fare con gente che la sa lunga come alcuni di voi....
PS: ieri mi sono letto TUTTI e dico tutti gli articoli che sono stati scritti nel forum, che storiaaaaaaa!
ciao Fede




Nuove credo non si trovino più. Si trovano rigenerate e di solito sono abbastanza valide. Il costo non è proibitivo quindi consiglio di prenderne una revisionata (hai pur sempre una garanzia, di solito) piuttosto che prenderne una usata (a meno che tu non conosca il proprietario). Tecnosir è uno dei nomi più conosciuti a cui puoi rivolgerti ma anche altri in Italia vendono idroguide per la DS revisionate...

ciao ciao

Edited by - Gianluca on 20 May 2004 09:36:14
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 20 May 2004 :  09:54:22  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ma ti ho già risposto per email...

Beh cominciamo con i nomi servosterzo, scatola guida, direzione assistita... ma idroguida vi prego no, è un termine Lancia anni '80...

È un problema a cui vanno incontro prima o poi TUTTE le DS, perchè è un pezzo sottodimensionato (beh non immaginavano dovesse durare 30 anni!). In molti, moltissimi, le revisionano o le vendono revisionate.

Come CLub ci appoggiamo a Tecnosir, tante volte citata in questo forum, che ne ha sempre disponibili. C'è anche la scelta di Myparts, anche loro convenzionati col nostro club. Ma praticamente tutti i ricambisti di materiale DS ne hanno una disponibile sotto il bancone...

Contento?
Admin
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 20 May 2004 :  10:10:03  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ok! Da oggi servosterzo. Su tecnosir sono andato a sbirciare e anche in norvegia(come mi avevi consigliato tu via mail). Vedendo che molti hanno vetture "ricambi" o da cannibalizzare magari ne trovavo una che veniva via a meno. Certo che parlo come se avessi già il bolide in casa e per di più con il servosterzo()da cambiare...
Admin deduco che non sei tanto amante delle lancia...è corretto il mio pensiero?
Grazie, Fede
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 20 May 2004 :  10:13:09  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Semplicemente non mi è mai piaciuto il termine "idroguida", in quanto è un termine inventato dal marketing per vendere e non tecnico. Lo sterzo e l'acqua non hanno proprio nulla a che fare.
Poi la mia passione come sapete è "monotematica", ergo grande rispetto per tutti gli altri marchi ma sono al di fuori del mio interesse.
Quanto al recuperarne una da una vettura "da pezzi" è fortemente sconsigliato, c'è un po' di manodopera per la sostituzione ed è meglio che il pezzo montato sia affidabile. Ripeto è un elemento delicato, il fatto che provenga da una vettura ferma da tempo è già sufficiente per comprometterne l'affidabilità.
Admin
Go to Top of Page

ALMAURI65
Average Member

159 Posts

Posted - 20 May 2004 :  10:19:19  Show Profile  Visit ALMAURI65's Homepage
Ciao,

fai attenzione a non incappare in "servosterzi ricondizionati" che non si sa' da dove cavolo provengono !!
Io ho dovuto sostituire a marzo il servosterzo che avevo montato un anno e mezzo fa', perche' ha incominciato a sboccare olio da tutte le parti !!!!
Adesso ho montato un Tecnosir, con tanto di garanzia, lavoro fatto da uno che di servosterzi di DS ne ha cambiati parecchi, e ti assicuro che e' tutta un'altra macchina.
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 20 May 2004 :  10:21:26  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Grazie! Ottimo consiglio, se avrò bisogno mi rivolgerò alla Tecnosir!!
Cosa dovrò dire, che sono iscritto qui al citroends.it?
grazie per la gentilezza di tutti,Federico
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 20 May 2004 :  10:37:10  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Guarda nella sezione "Spazio Club", c'è un Admin-Topic che fa proprio al caso tuo ( è il bello di questo forum... meglio di una rivista specializzata !).

Ciao

Eugenio
Go to Top of Page

Imperium
New Member

24 Posts

Posted - 20 May 2004 :  20:25:24  Show Profile
Domandone da newbie:
Ma da cosa si capisce se bisogna cambiarlo? (il servosterzo)
Fa rumore, trafila, è duro?
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 21 May 2004 :  18:21:33  Show Profile
quote:
Originally posted by Imperium

Domandone da newbie:
Ma da cosa si capisce se bisogna cambiarlo? (il servosterzo)
Fa rumore, trafila, è duro?

Dal fatto che piscia lhm come un cammello: la prima avvisaglia è sempre quella. Poi, piano piano, perde morbidezza ma stà pur certo che ti fermi prima col serbatoio verde vuoto che con lo sterzo duro!

Ciao
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 23 May 2004 :  09:48:53  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Bella Serpk! mi piace questo tuo modo "diretto" di comunicare. Cmq era prevedibile. Quando la nostra dea fa la pipì verde sono cavolini amari.... ciao!
Fede
Go to Top of Page

settetre
Average Member

159 Posts

Posted - 28 May 2004 :  23:09:52  Show Profile
quote:
Originally posted by serpiko

quote:
Originally posted by Imperium

Domandone da newbie:
Ma da cosa si capisce se bisogna cambiarlo? (il servosterzo)
Fa rumore, trafila, è duro?

Dal fatto che piscia lhm come un cammello: la prima avvisaglia è sempre quella. Poi, piano piano, perde morbidezza ma stà pur certo che ti fermi prima col serbatoio verde vuoto che con lo sterzo duro!

Ciao



Ciao serpiko, ti devo dire che non sempre è così: per esempio il Break che avevo un pò di tempo fa aveva il servosterzo durissimo, ma non perdeva neanche una goccia

ciao Roby settetre
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03