CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Pannellini posteriori lato capelliera
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 03 Jun 2004 :  17:00:03  Show Profile
Ciao a tutti vorrei chiedervi se avete qualche disegno di come sono sagomati i pannellini posteriori che sono rivestiti dello stesso materiale del cielo, e vorrei chiedervi se possono essere realmente di cartone, i miei lo sono e sono deformati un pochino, e vorrei rifarli dato che devo rifare il cielo per caso sono in faesite? come quelli delle porte? sono bombati di che cosa? e un'alltra cosa il mio amico mi ha detto che bisogna fare attenzione a togliere il fascione interno perché ci sono come delle forchette in acciaio che si possono crepare in quanto fragili e poi il fascione é fatto su a pezzi e cè da avere delle accortezze, potete dirmi qualcosa? vorrei rimuovere io stesso la moquette color panna non originale e per torglierla come posso fare? vado con 1 spatolina e gratto? passo con solventi? quali? la vetroresina é delicata? mi potreste dare un'aiuto? grazie mille

Mike

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 07 Jun 2004 :  15:27:12  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Ti consiglio di andare di persona al primo raduno che capita e vedere di persona un po di cosine. Non è facile descivere tutto quì.
In più ti diverti pure. Il prossimo ? Conegliano il 20 giugno.
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 07 Jun 2004 :  16:11:52  Show Profile
quote:
Originally posted by paolo

Ti consiglio di andare di persona al primo raduno che capita e vedere di persona un po di cosine. Non è facile descivere tutto quì.
In più ti diverti pure. Il prossimo ? Conegliano il 20 giugno.



He ma devo affrettarmi immediatamente il 2 luglio ho l'omologa asi e deve essere tutto a posto!
Al raduno ci sono e tu? facciamo che chi é del form metta sul suo parabrezza il suo username ad esempio Mikilux??????
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 07 Jun 2004 :  16:37:28  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Io dovrei esserci con macchina di amici visto che la mia è smontata.
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 07 Jun 2004 :  16:42:17  Show Profile
quote:
Originally posted by paolo

Io dovrei esserci con macchina di amici visto che la mia è smontata.


Okai dai!!!! il Zagor ti conosce? magari ci presenterà tutti quelli del form magari
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 10 Jun 2004 :  15:16:19  Show Profile
Ciao a tutti, sono stato dal tappezziere questa mattina e mi ha detto che per incollarmi la stoffa che gli porto quella originale vuole 100 o 120 euro, ovviamente gli devo togliere quella vecchia. Voi cosa ne dite?

Mikilux
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 16 Jul 2004 :  18:22:57  Show Profile
Ciao Vi ricordate questo topicche avevo aperto tempo fa? allora per togliere il vecchio celo ho prima staccato i salsicciotti facendo attenzione a nn rompere le forchette in acciao che lo reggono poi tirando la moquettina incollata sul ielo si é staccata facilmente MI RIMANEVA UNA BELLA CROSTA DI COLLA E PELI di stoffa, ho utilizzato un raschietto preso dal colorificio, questo ha una lama di 5 cm da cutter inclinata che funziona come spatolina e ho raschiato tutta la capotina in pochissimo tempo e in maniera divertente in quanto si scaccavano via interi pezzi di colla bostik giallo (il cielo era stato sostituito ma incollato dal precedente proprietario/i con del bostik GIALLO e aveva infiltrato la stoffa e si vedeva degli aloni gialli) questo veniva via come le scaglie del formaggio grana; il cutter posso dirlo mi ha tolto di mezzo una grana.

POI... ricordate che un tapezz. mi chiedeva 100e? e che di auto ds nn le aveva mai fatte... Ho trovato 1 + onesto che mi incolla il cielo e mi fa i salsicciotti x 20 euro. e ha fatto altri DS di amici che conosco tra l'altro.

POI... ancora nessuno mi ha saputo dire di che materiale sono fatti i pannellini laterali alla cappelliera che si rivestono con lo stesso tessuto del cielo.
CIAO
mikilux

Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 16 Jul 2004 :  18:31:31  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by Mikilux

POI... ancora nessuno mi ha saputo dire di che materiale sono fatti i pannellini laterali alla cappelliera che si rivestono con lo stesso tessuto del cielo.


CARTONE grigio e gommapiuma...
Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 16 Jul 2004 :  18:35:37  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message
quote:
Originally posted by Mikilux

POI... ancora nessuno mi ha saputo dire di che materiale sono fatti i pannellini laterali alla cappelliera che si rivestono con lo stesso tessuto del cielo.
CIAO
mikilux





Io li ho proprio lì smontati, dopo vado giù a guardarli e ti dico...
Ciao, Giuseppe.
Ho guardato, ne ho quattro e li ho confontati: il materiale sembra cartone ma in due dei quattro sembra leggermente più plastificato, negli altri due invece noto tracce di deformazione causata dall'umidità e una leggera esfoliazione "tipo cartone" ai bordi.
In ogni caso la superficie del cartone ha una trama tipo tessuto, ma sembra solo una cosa superficiale...
Per finire ho visto che c'è un pezzo di ferro nell'angolo e che il cartone ha una sagomatura particolare, per cui non è roba che si può fare tanto in modo artigianale. (sempre se si vuole ottenere un risultato perfetto)

Altro non so che dirti, in effetti le conclusioni sono poche e con poca autorevolezza, ma spero comunque di poterti essere stato di aiuto.

Saluti, Giuseppe

Edited by - ancorato on 16 Jul 2004 21:22:42
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 16 Jul 2004 :  22:03:11  Show Profile
quote:
Originally posted by Mikilux

POI... ricordate che un tapezz. mi chiedeva 100e? e che di auto ds nn le aveva mai fatte... Ho trovato 1 + onesto che mi incolla il cielo e mi fa i salsicciotti x 20 euro. e ha fatto altri DS di amici che conosco tra l'altro.

CIAO
mikilux


Anche alla mia si è staccato completamente il cielo, non farebbe anche a me il lavoro? Io sono a Piacenza.
Grazie,
Vince
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 19 Jul 2004 :  10:06:16  Show Profile
Anche alla mia si è staccato completamente il cielo, non farebbe anche a me il lavoro? Io sono a Piacenza.
Grazie,
Vince
------------------------
Ciao Vince se devi togliere la colla e rendere liscia la capottina al utilizza un raschietto con la lama grossa da cutter io l'ho trovato dal colorificio per 1,20 cent e con quello ti toglie la vecchia colla fin sulla base e nn serve far altro almeno nella mia che aveva su croste di bostik giallo, metti delle lenzuola sopra ai sedili cosi sporchi molto meno l'auto.

Il tappezziere è di Treviso.

ciao Mikilux
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 20 Jul 2004 :  22:19:20  Show Profile
quote:
Originally posted by Mikilux

Anche alla mia si è staccato completamente il cielo, non farebbe anche a me il lavoro? Io sono a Piacenza.
Grazie,
Vince
------------------------
Ciao Vince se devi togliere la colla e rendere liscia la capottina al utilizza un raschietto con la lama grossa da cutter io l'ho trovato dal colorificio per 1,20 cent e con quello ti toglie la vecchia colla fin sulla base e nn serve far altro almeno nella mia che aveva su croste di bostik giallo, metti delle lenzuola sopra ai sedili cosi sporchi molto meno l'auto.

Il tappezziere è di Treviso.

ciao Mikilux


Ciao Mikilux,
lo sapevo, quando si trova qualcuno che lavora bene a poco è irraggiungibile :-( Va bene per adesso comincio a scrostare, grazie!
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  17:22:08  Show Profile
Ciao Vince, come sta andando il lavoro? del tettuccio?

Ciao Ciao mikilux vedrai che bella dopo averla sistemata.

ciao ciao
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 24 Jul 2004 :  00:11:32  Show Profile
quote:
Originally posted by Mikilux

Ciao Vince, come sta andando il lavoro? del tettuccio?

Ciao Ciao mikilux vedrai che bella dopo averla sistemata.

ciao ciao


Per adesso fa troppo caldo per lavorare!
Comunque non credo di essere capace di reincollare il cielo, sono abbastanza negato per la colla.
Intanto che ci siamo però ho un paio di domande:
il vecchio cielo, già rifatto dal vecchio proprietario, era di un colore grigio mentre i fianchetti laterali cappelliera e il bordo superiori sono di un colore tipo panna chiaro. Qual'è il colore corretto del cielo?

stavo pensando anche una volta rimossa la colla, non si potrebbe incollare un foglio di sughero prima del cielo in tela in modo da isolare un pò termicamente il tetto? è un'idea cretina dettata dal calore di questi giorni?
Ciao,
Vince
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 24 Jul 2004 :  20:16:02  Show Profile
CIAOOOO Vince, Francamente non serve mettere il pannello di sugero; in quanto la stoffa originale e di colore grigio chiaro come i pannellini e i salsicciotti e la stoffa per il cielo ha uno spessore di gommapiuma di 1 cm , per quanto riguarda i salsicciotti e i pannellini posteriori hanno un spessore di mezzo centimetro, ti sconsiglio il sugero in quanto appesantisci il cielo di stoffa e non riesci a modellare nelle curve e bombature il sugero.........Il caldo il ds lo ha per tutto l'anno e gratis il riscaldamento nell'abitacolo é un vero optional (poche auto lo hanno).

mikilux
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 24 Jul 2004 :  22:26:34  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by Vince
il vecchio cielo, già rifatto dal vecchio proprietario, era di un colore grigio mentre i fianchetti laterali cappelliera e il bordo superiori sono di un colore tipo panna chiaro. Qual'è il colore corretto del cielo?

Secondo me è quello dei "fianchetti".
quote:
stavo pensando anche una volta rimossa la colla, non si potrebbe incollare un foglio di sughero prima del cielo in tela in modo da isolare un pò termicamente il tetto? è un'idea cretina dettata dal calore di questi giorni?

Il tetto è di materiale plastico, già atermico di per se. Non è il tetto il problema della DS. È il motore "entrobordo", praticamente a fianco del guidatore.
Comunque la tua ID dovrebbe essere abbadtanza fresca! Se non mi credi ti faccio fare un giro sulla 23ie...
Admin
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 24 Jul 2004 :  23:50:41  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

[quote]Originally posted by Vince

Comunque la tua ID dovrebbe essere abbadtanza fresca! Se non mi credi ti faccio fare un giro sulla 23ie...
Admin


Per quanto riguarda il cielo a questo punto probabilmente era stato sostituito con uno di colore non corretto, devo quindi cercarne uno dello stesso colore dei fianchetti.
Questo problema del cielo è sulla DS, che ho usato quotidianamente per un paio di mesi, lasciandola al sole tutto il giorno, il gran calore ha staccato il cielo.

L'ID invece è MOLTO CALDA, credevo che il problema fosse il riscaldamento bloccato, ho rimosso il radiatorino ma niente da fare.
Ho chiuso bene le bocchette dell'aria interne all'abitacolo ma ancora sento passare aria BOLLENTE da qualche apertura sopra alla maniglia del freno a mano, (non qulla dell'aria per i piedi che ho già chiusa con un cellophan)devo controllare cosa c'è in quella zona.

A proposito del radiatorino, se metto un rubinetto per impedire all'acqua calda della mandata di riscaldarlo non è che si scalda lo stesso con l'acqua del ritorno che , pur non circolando, arriva ugualmente al radiatorino? Ci vogliono 2 rubinetti?
Ciao,
Vince
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 25 Jul 2004 :  13:23:22  Show Profile
ciaooo VINCE sono Mikilux, per isolare il radiatorino riscaldamento abitacolo, devi staccare il tubo di entrata e uscita e colllegarli entrambi insieme con un tubicino di rame e fissarli con fascette stringitubo in questo modo l'acqua non circola nel radiatorino scaldando così l'aflusso di aria fresca che proviene dall'esterno.
Ti consiglio di ispezionare attentamente i tubi in alluminio-cartonato flessibili posti sopra i parafanghi ant. dx. e sx. e che siano ben alloggiati all'interno delle loro sedi altrimenti filtra aria calda, o che non siano cotti,e quindi crepati.....
Li puo anche sostituire .-
SALUTI E BUONA ISPEZIONE.
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 25 Jul 2004 :  16:55:31  Show Profile
Io ho bisogno di questi tutbi cartonati,sapete dove prenderli ede ilo loro prezzo?Grazie
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 25 Jul 2004 :  21:12:14  Show Profile
quote:
Originally posted by mecca

Io ho bisogno di questi tutbi cartonati,sapete dove prenderli ede ilo loro prezzo?Grazie


Rispondo a tutti e 2.
Si è parlato dei tubi qualche giorno fa, li ha Myparts e nel post venivano citati anche i codici.Naturalmente non ricordo il titolo del post. Li ho bisogno anche io sono TUTTI rotti.
Per Mike: ho proprio fatto così come hai descritto tu.
Ciao,
Vince
Go to Top of Page

LaBestia
New Member

41 Posts

Posted - 26 Jul 2004 :  09:19:17  Show Profile
quote:
Originally posted by Mikilux

...la stoffa per il cielo ha uno spessore di gommapiuma di 1 cm , per quanto riguarda i salsicciotti e i pannellini posteriori hanno un spessore di mezzo centimetro...


Quindi é la stoffa che é "spessa"? Io credevo che sotto al tessuto del cielo ci fosse della gommapiuma, in quanto lo sentivo molto soffice. Anche io dovrei rifarlo, dove posso trovare la stoffa (e quanti $$$)?
Cosa intenti x "salsicciotti"?

Inoltre: vorrei rifare (magari + in avanti) anche il rivestimento dei sedili, dove posso trovare, per il momento le foderine x la mia ID19 del '68, sedili in tessuto, bassi senza poggiatesta? E a che prezzo?

Grazie

Stefano
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 26 Jul 2004 :  09:32:27  Show Profile
Ciao Stefano, per le foderine io le ho trovate da un tappezziere qui a Treviso che aveva ancora tutti gli stampi dei modelli Citroen e le ho pagate sui 300 mila lire se non erro, poi per il cielo della tua ID19 del '68...., é diverso dal mio.
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 26 Jul 2004 :  22:24:08  Show Profile
quote:
Originally posted by LaBestia

[quote]Originally posted by Mikilux

...la stoffa per il cielo ha uno spessore di gommapiuma di 1 cm , Quindi é la stoffa che é "spessa"? Io credevo che sotto al tessuto del cielo ci fosse della gommapiuma, in quanto lo sentivo molto soffice. Anche io dovrei rifarlo, dove posso trovare la stoffa (e quanti $$$)?

Stefano


La stoffa non è spessa la diventa perchè su di essa, dal lato tetto, c'è proprio attaccata gommapiuma, da mezzo centimetro direi.
Questa è già insieme alla stoffa, si tratta di incollare il tutto sul tetto.
Ciao,
Vince
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 28 Jul 2004 :  09:29:25  Show Profile
Ciao Mecca , ciao Vince, questi tubi se non ricordo male, mi ha detto Zagor si possono trovare a Treviso in strada Ovest li una fabbrica che li fabbrica ...hemmmm scusate il doppiaggio,

Quando sento Zagor oppure se leggi questo messaggio Zagor lo completi/amo meglio OK?

Ciao

Mikilux
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.18 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03