Author |
Topic  |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 03 Jun 2004 : 17:16:59
|
Pensavo... ma con tutti i Diessisti che esistono nel mondo, nessuno ha mai pensato di far fare un tetto in plexiglass? Sarebbe un po' caldo d'estate, ma vuoi mettere... Mi rivolgo in particolare alla mitica collezione fotografica di CITRONLANE...
Saluti, ancorato. |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 03 Jun 2004 : 17:34:44
|
So che i tecnici della Citroen all'epoca - 1955 - avevano pensato ad un tetto trasparente ma la cattiva qualità delle resine plastiche dell'epoca li convinse ad utilizzare tetti in materiale plastico verniciato semi-trasparenti. |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 03 Jun 2004 : 17:35:58
|
quote: Originally posted by ancorato
Pensavo... ma con tutti i Diessisti che esistono nel mondo, nessuno ha mai pensato di far fare un tetto in plexiglass? Sarebbe un po' caldo d'estate, ma vuoi mettere... Mi rivolgo in particolare alla mitica collezione fotografica di CITRONLANE...
Saluti, ancorato.
mmmmmmmmmm non arrivo a tanto al momento ....ma c'e qualcosa lo visto tempo fa DSaluti |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 03 Jun 2004 : 17:58:09
|
Quanto è piccolo il mondo... Gli unici accenni su un tetto di DS li ho trovati in questo forum, nella sezione cinema. Che distratto che sono! Parlate di un film (o 2?) con Mastroianni a bordo di un monofaro con tetto viola trasparente.
Saluti, ancorato |
 |
|
kiuzo
Average Member
  
220 Posts |
Posted - 04 Jun 2004 : 13:35:47
|
quote: Originally posted by ancorato
Quanto è piccolo il mondo... Gli unici accenni su un tetto di DS li ho trovati in questo forum, nella sezione cinema. Che distratto che sono! Parlate di un film (o 2?) con Mastroianni a bordo di un monofaro con tetto viola trasparente.
Saluti, ancorato
Esattamente, "la decima vittima" di Elio Petri |
 |
|
Citroman
Average Member
  
213 Posts |
Posted - 05 Jun 2004 : 14:07:38
|
Mmmm...anni fa chiesi a un restauratore quanto poteva costare far fare un tetto in plexiglass. Avevo appena letto un'articolo di Ruoteclassiche sulla DS (mi sembrava anno '94) dove c'era la foto di una DS presidenziale col tetto così. Mi disse che con circa 20 milioni si poteva fare L'idea non l'ho mai abbandonata, anche se chiaramente per queste cifre non se ne parla nemmeno. Quello era però per un esemplare unico. Se il costo degli stampi potesse essere ammortizzato a dovere facendone centinaia... |
 |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 05 Jun 2004 : 19:25:25
|
i costi di realizzazione sono molto più bassi. il stampo si può ricavare da un tetto esistente con poche modifiche. dopo, per realizzare la termoformatura non ci sono più problemi. la parte la più complessa reside nel taglio perimetrale da realizzare bene e sopratutto, ricreare il sistema di fissaggio originale,cioè , il perimetro di lamiera che esiste sui tetti di resina. mi ero informato sulle possibilità di realizzare un tetto trasparente e con una decina di pezzi si potrebbe ammortizzare un'operazione del genere senza andare su costi esaggerati. |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 05 Jun 2004 : 20:28:51
|
quote: Originally posted by dominique
senza andare su costi esaggerati.
Mi è capitato di curvare dei pezzi di plexiglass per modellismo; la spesa è cospicua, ma la lavorazione non è molto difficile. Se non si trattasse di un salasso io lo farei al volo, anche se in realtà prima dovrei dare un'accomodatina agli interni...
Saluti, ancorato |
Edited by - ancorato on 05 Jun 2004 21:29:58 |
 |
|
Mikilux
Average Member
  
151 Posts |
Posted - 07 Jun 2004 : 10:55:11
|
Okay facciamo che si possa fare............ cosa devo fare dopo? la revisione? l'immatricolazione nuova? altre spese? per vedere le stelle? credo appena vedo le spese di tutto alla fine veda anche le stelle!!!!!!!!! |
 |
|
|
Topic  |
|