CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Come si alza una DEA??
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

yohnny
New Member

34 Posts

Posted - 07 Jun 2004 :  22:45:53  Show Profile
CIAO a TUTTI!
sono un nuovo arrivato....
Da anni provo un amore platonico per sua maestà la SM e da anni la tradisco nei pensieri con la DEA...
Ho sempre sbirciato nei vari siti dedicati... e il vostro forum mi ha sempre portato via ore e ore di sonno...
Recentemente sono stato a Genova, al raduno internazionale di SUA MAESTA'... una vera favola... ma devo dire che l'unica dea presente mi ha davvero convinto.... voglio una DEA!
A questo punto... sai comè... parla qui parla la... un tizio mi dice: IO ho una dea in vendita... un DS 23i.e. pallas semiautomatica... QUANTO MI DAI?
Sono corso a vederla... è messa davvero bene ( almeno credo!), necessita solo la riverniciatura ed un controllo, è ferma da 7 anni ma lasciata a riposo dopo una revisione molto dettagliata...
Quanto gli offro? Da bravo lettore del vostro forum ho controllato: ruggine non ce n'è, è davvero pallas ed è scritto pure nel libretto, il motore è un DX5, modello auto DS-FG Pallas il numero telaio però è strano... 00FG8258 .... corretto? è un anno '73 ma nel sito lesDs i numeri telaio arrivano solo a 00FG4921... come mai?
Ok, ora vi chiedo gentilmente di sommergermi di tutti i vostri consigli, come siete capaci solo voi...
Ah, dimenticavo!... ragionando come se domani andassi a prenderla.... ma come si fa a muovere una dea accucciata da sette anni e caricarla nel carro attrezzi? non è che le facciamo del male? non c'è nessun modo per alzarla senza accendere il motore? tipo non so... collegargli una pompa idraulica esterna (magari elettrica) al tubo di mandata della pompa originale? sempre ammesso e concesso che l'impianto idraulico non SCOPPI! ihihihihih...
Nessuno di voi ha esperienze il tal senso?
Resto in fiduciosa attesa...

Grazie Grazie Grazie

Yohnny

mao
Senior Member

283 Posts

Posted - 07 Jun 2004 :  23:24:50  Show Profile
mmmh, potresti provare con questo
.

in realtà non saprei, ma sei sicuro che non si alza proprio?
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 08 Jun 2004 :  08:42:20  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ciao Yohnny,
ecco il solito neofita che inciampa nel modello più importante, richiesto ma anche complesso delle DS.
Se hai la pazienza di leggere qui in giro nel forum, ma anche se ne hai voglia il racconto del restauro della mia 23ie qui nel sito, scoprirai tutti i problemi a cui puoi andare incontro nel riavviare una ds ad iniezione. Sono sostanzialmente problemi di alimentazione: possibile ruggine nel serbatoio, possibile non funzionamento della pompa benzina (elettrica), possibili perdite dalle numerose rampe e rampette irrorate dalla benzina e fatte di gomma.
Mettere una dea accucciata sul carroattrezzi si può, con molta attenzione perchè va tirata dal braccio inferiore della ruota ed il rischio di rovinare la carrozzeria c'è. Ma un tentativo di metterla in moto io lo farei... dove si trova questa meraviglia?
Per la valutazione... preferisco non sbilanciarmi, impossibile senza averla vista dare un giudizio e stimare che problemi potrebbe avere. Il numero di telaio è giusto così, sul sito di Paolo c'è un errore, il numero "finale" del 1973 è 01FG4921 (non 00FG..).
Buona fortuna e se hai bisogno di consigli specifici sono disponibile, qui o per email.
Admin
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 08 Jun 2004 :  08:43:06  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
ciao yohnny

Puoi leggerti il topic seguente

http://www.citroends.it/cgi-bin/DSforum/topic.asp?TOPIC_ID=1821

c'è veramente tutto !

ciao e se hai bisogno chiedi

Eugenio
Go to Top of Page

ALMAURI65
Average Member

159 Posts

Posted - 08 Jun 2004 :  14:12:24  Show Profile  Visit ALMAURI65's Homepage
ciao yohnny benvenuto !!

ma da dove scrivi ???????
Go to Top of Page

yohnny
New Member

34 Posts

Posted - 08 Jun 2004 :  16:42:24  Show Profile

Ciao Raga!

grazie per le prime risposte e per il benvenuto...

Volevo però chiedere più in specifico se nessuno ha mai provato ad alzare una dea con una pompa esterna....

La voglia di accenderla è tanta... ma proprio perchè ho letto il restauro della magnifica 23ie di Admin e le avventure di Eugenio preferirei portarla a casuccia e fare subito le prime pulizie del serbatoio... filtri e filtrini.. tubi e tubetti... rampe e rampette...
Non vorrei che prendesse fuoco subito... proprio come una SM iniezione!

Aspetto allora vostre esperienze / opinioni in tal senso... su come alzare una dea con una pompa esterna.. sarebbe anche un modo per provare grossolanamente l'idraulica, o no?

Ah... già che ci sono faccio un'altra domanda: ma questo cambio semiautomatico... come va? è bello da usare? ho letto qui nel sito che se si frena va da solo in folle... ed in discesa uno come fa?




Questo optional, anche se molto ricercato mi lascia un pò dubbioso... che dite, è bello da usare? nessuno mi da sue impressioni?

Resto in fiduciosa attesa...

Credo che gli offrirò 3000 euro, che dite?

grazie grazie grazie

Yohnny
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 08 Jun 2004 :  17:07:40  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Ti parlo non per specifica esperienza su una ds, ma aal fine si tratta di far andare in pressione un circuito oleodinamico.
Tecnicamente puoi far alzare la dea con una pompa esterna, basta che generi una pressione uguale o di poco superiore a quella generata dalla pompa montata sulla ds.
Se usi una pompa esterna stai attento a non mettere il circuito in pressione troppo rapidamente, altrimenti fai danni subito!

Al limite potresti scollegare la pompa che c'è sulla macchina e farla girare con un motore elettrico... Tecnicamente è più semplice che mettere in moto il tutto...

Ciao

Eugenio
Go to Top of Page

settetre
Average Member

159 Posts

Posted - 08 Jun 2004 :  19:39:21  Show Profile
quote:
Originally posted by yohnny

Ah... già che ci sono faccio un'altra domanda: ma questo cambio semiautomatico... come va? è bello da usare?








Bhe, che dire, non è bello il semiautomatico.....è subliiiiime!
C'è da impazzire ogni volta che si aziona


ho letto qui nel sito che se si frena va da solo in folle... ed in discesa uno come fa?

si accellera leggermente per scalare marcia, altrimenti l'auto lo interpreta come un arresto, e come hai detto tu va in folle.Ma è solo questione di esercizio, e l'esercizio in questo caso è puro piacere...

ciao Roby settetre


Edited by - settetre on 08 Jun 2004 19:40:31
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 08 Jun 2004 :  21:10:32  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by settetre
si accellera leggermente per scalare marcia, altrimenti l'auto lo interpreta come un arresto, e come hai detto tu va in folle.





Roby fila a leggerti il mio articolo sul cambio nel sito, da quello che dici hai il cambio assolutamente sregolato!
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 08 Jun 2004 :  22:58:43  Show Profile
Ciao Johnny
benvenuto perchè non ci posti qualche foto interna ed esterna così Ti possiamo dire di più sulla Tu Dea.

Saluti

Ago64

Go to Top of Page

settetre
Average Member

159 Posts

Posted - 08 Jun 2004 :  23:35:20  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

quote:
Originally posted by settetre
si accellera leggermente per scalare marcia, altrimenti l'auto lo interpreta come un arresto, e come hai detto tu va in folle.





Roby fila a leggerti il mio articolo sul cambio nel sito, da quello che dici hai il cambio assolutamente sregolato!



Ciao Marco, il cambio va abbastanza bene, ma prima o poi voglio dargli una regolata.Ho risposto alla seconda parte della domanda di yohnny senza considerare la prima e mi sono forse espresso male:consideravo il caso della scalata in discesa e volevo sconsigliare di farla frenando, per non trovarsi senza marcia al momento in cui ci si aspetta il freno motore...
Il tuo articolo sul cambio l'ho letto molto tempo fa, molto prima di conoscerti di persona e non ho mai pensato di farti i complimenti per la chiarezza con cui ne hai spiegato il funzionamento:ne approfitto quindi ora.Consiglio quindi a chi ha dei dubbi di andarselo a leggere!

ciao Roby settetre


Edited by - settetre on 09 Jun 2004 00:01:24
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03