CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 MANIFESTAZIONI e RADUNI
 ICCCR Interlaken
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 17 Aug 2004 :  16:19:34  Show Profile
A sorpresa ho partecipato anche io all'evento ( ho fatto il bonifico venerdì mattina , a ICCCR già iniziato ).

E' la prima volta che partecipo a un evento di così grandi dimensioni , quindi non ho termini di paragone.

Le mie impressioni ?
( non in ordine di importanza )

A) costi eccessivi .
60 euro per l'ingresso con l'auto ( + 14 per il costo del bonifico su banca estera ) in quello che in fondo era un grosso parcheggio mi sono sembrati tanti ; in cambio mi aspettavo qualcosa di più consistente di una rivista di presentazione della manifestazione.
Anche 12 euro per una birra e una bistecca con contorno di patate mi sembrano tanti.
Comunque me l'aspettavo ; soggiornare in svizzera è notoriamente costoso.
Mi consolo pensando che recupererò almeno i 30 euro del bollino per l'autostrada .......

B) pochi espositori , e i pochi che c'erano avevano prezzi assurdi ( 200 euro la coppia di plastiche per fanalini posteriori per DS pallas , solo le plastiche , senza i porta lampade ).

C) poche le auto in vendita , mi aspettavo un maggior fermento.
Allora è vero che c'è poca offerta ?

D) molto interessante la mostra dedicata a Bertoni ; i miei complimenti al sig. Leonardo che ho avuto il piacere di conoscere .

E) Non ho visto un mini spazio , neanche in un angolino , con il RIASC o l'Idéesse club e i vari altri associati ; sarebbe costato troppo ?

F) Ho dedotto che mediamente il Citroenista è :
casinista .
spiritoso e serio nel contempo !!!
bucolico e amante della natura , anche se circondato dal fango .
ottimista .
amante della compagnia .

G) Ho apprezzato il fatto che la DS gode di grande rispetto : ho visto una sola DS pesantemente taroccata .
Naturalmente così non è per le 2CV ; di queste ne ho viste di tutti i colori !
Tornando alle DS , quasi tutte quelle con targa italiana erano in condizioni molto buone , e alcune erano addirittura eccellenti ; questo conferma la cura e la passione dedicate dal diessita italiano medio alla propria creatura.

H) A parte il tempo inclemente , il luogo e le strade lungo il percorso offrivano viste e panorami bellissimi ( nel viaggio di andata ho scelto di fare il susten pass a 2262 mt ) ; la salita è stata un po’ sofferta , ma in discesa saltavo tra le curve come un camoscio ………

La sera di sabato la mia avventura volgeva al termine , non senza un ultimo e improvviso imprevisto ; una copiosa perdita di olio dal bulbo della pressione. Lo tenevo d’occhio da qualche mese , ma il viaggio di andata deve avere strapazzato un po’ la meccanica , che ha così deciso di avvisarmi inequivocabilmente ; bulbo nuovo entro la prossima settimana ……
Comunque la perdita si è rapidamente fermata , e sono giunto casa senza problemi ( a notte fonda ).

Acquisti fatti : gommini per le portiere ( solo quelli ovali ) e guarnizione alla base del lunotto per 35 euro totali ………

In conclusione una bella esperienza ; aspetto 2005 per il 50° della DS e poi , a quanto leggo , il prossimo ICCCR in Italia .

Salutoni a tutti i forumisti incontrati , e in particolare i piemontesi ( Ugolux e Serpiko ) con i quali ho passato più tempo.
Poi a Frass giunto da San Benedetto del Tronto con il suo CX dotato di diravi ( non lo avevo mai provato prima !! ) , a Gianluca , a Ledde , Settetre , Ancorato , Antonio e Cleopatra , Pulex , FA435 , Renzo e compagnia da Roma , naturalmente a Marc’admin e consorte e a tutti gli altri …


Dimenticavo : ho fatto un CD con 215 foto ad alta definizione . Mandatemi i vostri indirizzi a aldoeirene@tiscalinet.it e ve lo spedisco ( aggratis )in cambio del vostro !
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 17 Aug 2004 :  19:40:25  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Quasi dimenticavo: incredibili per quantità e qualità le Traction, penso che anche l'appassionato più esigente sia rimasto soddisfatto. Evidentemente i 70 anni hanno richiamato molte vetture, molte erano veramente ben restaurate, solo due quelle italiane, un plauso a Pietro Turchi che ha portato la sua meravigliosa 7A del 1934, una primissima serie che ha fatto invidia a tutti per rarità, specificità dei particolari, purezza complessiva del modello.
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 17 Aug 2004 :  20:17:41  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message
Generalmente non mi piace parlare male dell'organizzazione degli eventi, tante cose possono dipendere da cause di forza maggiore (vedi leggi Svizzere e prezzi vari) , ma io ho trovato semplicemente ridicolo l'obbligo di far uscire così tante e così preziose vetture dall' "uscita di servizio" , su quello sterrato stretto e ricco di buche. Ancora adesso non ne ho capito il senso...
Speriamo in Italia di farci onore!

Ciao, Giuseppe.
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 17 Aug 2004 :  20:18:08  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
è vero le traction mi hanno sorpreso, ce n'erano veramente tante.

Un saluto a tutti quelli che ho incontrato!!!!!!!!!!!!!!


Ciao

PuleXY
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 17 Aug 2004 :  21:21:31  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
Mi riallaccio alle osservazioni di hhaldo che ho avuto il piacere di conoscere durante un pranzo all'aperto stile raduno di Harley.
In effetti ho la vaga impressione di averlo preso in quel posto mollando 120 Euro per due captatori del CX...non mi ricordo ma mi pare di averli pagati meno quest'inverno....non chiedo quanto costano in concessionaria qui a Savona per non arrabbiarmi (come CX sono NFP, ma sono gli stessi identici del C15 invece disponibili.)
Se per DS tarroccata ti riferisci alla "23 Carat" beh...io sono un fautore dell'originalità, ma per una volta il risultato non mi pare affatto disprezzabile.
Insomma, un tarocco si, ma di buon gusto.
Ciao a tutti.
Mario

Edited by - MarioCX on 17 Aug 2004 21:22:12
Go to Top of Page

Antonio
Senior Member

348 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  10:21:06  Show Profile
Replico a HHaldo sul''icccr svizzero.

A) Costi eccessivi: sono d'accordo, la partecipazione costava troppo. Non ho capito poi perché i visitatori dovevano pagare per girare tra i pochi ricambisti e le cibarie, o si paga per entrare a vedere tutto o niente. Devo però riconoscere che (a differenza di Le Mans) c'erano tanti "baracchini" per mangiare, e soprattutto tanto posto per sedersi. Striminzito il kit di benvenuto, però se si guardava bene c'erano notevoli sconti per le escursioni nella zona (Jungfrau ad esempio).
Aldo, se pagavi con la carta di credito risparmiavi i 14 euro. Non lamentiamoci però dei costi svizzeri perché lo sapevamo, anzi io che mangio tutti i giorni a Lugano li ho trovati abbastanza onesti, salvo far pagare l'acqua come la birra.

B) Pochi espositori: vero, penso che sia stato a causa delle varie dogane: come potevano i vari ricambisti non ufficiali passare la dogana con un Ducato pieno di ricambi?? Io però ho preso l'LHM a 4,75 euro al litro che mi sembrava conveniente. Anche le gomme 180 XAS HR15 a circa 160 euro non era male...

C) Poche auto in vendita: non mi pare sia facile immatricolare un'auto di provenienza svizzera per via di questioni burocratiche, comunque è vero, erano pochine, però c'era una DS19 del 1957 in vendita, Gesù che voglia!!!!

D) Vero. Interessante la mostra Bertoni, mi piacerebbe sapere da dove arriva quella DS familiale che era esposta....

E) Penso che la quantità esigua di presenza italiana abbia fatto rinunciare al RIASC di essere presente, chissà nel 2008!! (Ma non abbiamo un posto migliore che un areoporto di Roma?????????)

Confronto Interlaken - Eurocitro 2000 e 2003 di Le Mans:

Location: Interlaken (bellissimo paesaggio)
Sistemazione auto: Le Mans (a Interlaken anarchia assoluta)
Bagni: cessi orrendi in entrambi i raduni
Cibo: Interlaken (a Eurocitro solo stomachevoli panini e poco posto a sedere)
Campeggio: Le Mans, almeno c'era il bosco
Mercatino: forse Le Mans, ma streminziti entrambi
Costi: Le Mans, Interlaken piuttosto caro e lo stesso modellino "pluriel" nel sacchetto

Mi fermo qui. Saluti a tutti quelli che ho incontrato grazie anche alla maglietta rossa!!

PS Grazie alla mia mogliettina che ha insistito per partecipare al concorso d'eleganza, visto che ci hanno scelto tra le 50 auto migliori (discutibile, comunque, aver visto tra queste una DS col cruscotto giallo e gli interni alcantara)

Edited by - Antonio on 18 Aug 2004 10:56:01
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  11:19:42  Show Profile
quote:
Originally posted by Antonio


E) Penso che la quantità esigua di presenza italiana abbia fatto rinunciare al RIASC di essere presente, chissà nel 2008!! (Ma non abbiamo un posto migliore che un areoporto di Roma?????????)

Cos'hai contro gli aeroporti di Roma?
E' noto che queste menifestazioni si organizzino su grandi spazi provvisti di piste (vedi nel 95 dove io c'ero, nella pista Michelin, vedi Le Mans, ecc...).
Quindi un Aeroporto di Roma cos'ha di diverso da un aeroporto di Milano? O di Genova o di che ne so io?
E il fatto di aver l' opportunità di visitare Roma poi, non mi sembra cosa da poco. Sennò lo organizzassero in un parco nazionale allora.
Opinione pesonale, ovviamente.

Edited by - md6216Roma on 18 Aug 2004 11:25:57
Go to Top of Page

Antonio
Senior Member

348 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  11:34:00  Show Profile
No no Renzo, mi chiedevo solo se in Italia non esiste uno spazio diverso da un aeroporto, tipo quando c'è stato il raduno mondiale in Italia delle 2cv, ma non so com'era perché non ci sono andato.
Mi riferivo alla tipologia di spazio, non alla città o regione. Mi fa un po' tristezza l'idea dell'aeroporto.
L'aerodromo di Interlaken mi sembrava fin troppo grosso per le esigenze dell'ICCCR, anche se era divertente vedere le gare improvvisate tra BX GTI e SM!
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  11:54:08  Show Profile
Lo so, purtroppo manifestazioni così grandi hanno bisogno di spazi ampi, per ovvi motivi. Certo che sarebbe stato bello sei si potevano svolgere in sedi più amene, però già che si organizza in Italia è, secondo me, una gran conquista!

Edited by - md6216Roma on 18 Aug 2004 11:56:19
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  12:28:36  Show Profile
L'aeroporto dell'Urbe è solo una delle possibilità. C'è anche il circuito di Vallelunga che ha ad un tempo verde, bosco (attorno) e pista per far divertire gli sgommini. Comunque prima di tutto è ncessario fare un sopralluogo (che stiamo concordando) e vedersi con l'amministrazione romana. Magari vengon fuori proposte più allettanti: Roma non è un paesino con intorno il nulla.
Pensate che bello si riuscisse a farlo a Cinecittà...
Go to Top of Page

Alex
Average Member

176 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  12:38:48  Show Profile
Cinecittà sarebbe il massimo...e mi sta a 10 min di macchina da casa
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  12:47:07  Show Profile
Maurì tienici aggiornati....
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  12:51:37  Show Profile
No no, non corriamo, la mia è solo una fantasia.
Sentiamo il Comune di Roma, poi discutiamo sulle alternative che ci darà.

Ciao
MarTini
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  13:44:08  Show Profile
quote:
Originally posted by MarioCX

Se per DS tarroccata ti riferisci alla "23 Carat" beh...Mario




si Mario , mi riferivo a quella ; non ho espresso volutamente un giudizio per non innescare inutili discussioni . Ho solo detto che era l'unica taroccata , poi personalmente posso dire che mi piace oppure no , non lo so .... diciamo che non andrei in giro con una DS così .

nei miei saluti mi sono dimenticato di te , del Marini + Guest e del sig. Cotti che ho visto per la prima volta .

ciao
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  13:48:44  Show Profile
quote:
Originally posted by Antonio

Replico a HHaldo sul''icccr svizzero.

Aldo, se pagavi con la carta di credito risparmiavi i 14 euro.

Non mi sono fidato di scrivere il numero della carta su un foglio da spedire per fax .......



Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  15:12:46  Show Profile
Ragazzi, metto qui il link delle foto scattate dall'amico nonchè iscritto all'altro forum Fabiano (2fast4u), coadiuvate da quelle scattate dal grande frass.
Sono circa 350, e una più bella dell'altra!
Ringraziando di nuovo Fabiano e frass, Vi auguro una buona visione!!
Renzo.

http://www.webalice.it/fabiano.spinelli/italiano/novita/novita13/index.htm
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  15:24:32  Show Profile
Complimenti a Fabiano (oltre che a Frass per le foto) per il lavoro giapponese di metterle in linea tutte quante.

Saluti
MarTini
Go to Top of Page

Bertoni
Junior Member

62 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  15:48:51  Show Profile  Visit Bertoni's Homepage
Caro Antonio,
rispondo alla tua domanda, la DS famigliare presente nell'esposizione di mio padre,è di Vincenzo Crescia, un italiano che ha un'officina di restauro a NEUSCATEL con un museo Citroen ove sono esposte molte DS.
E' un appassionato citroenista, passione tramandatagli da suo padre che fu un dipendente Citroen ai tempi di mio padre.
Un caro saluto.
Leonardo
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  20:50:46  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Eccomi di passaggio, sono ancora in ferie... Arrivo a quanto pare ULTIMO nei commenti, ma sono rimasto tre giorni in più a gironzolare (in DS!) fra i magnifici luoghi, cittadine e panorami dell'oberland bernese.
Sapevo che fossero bei posti, ma non pensavo che mi sarebbero piaciuti così tanto. Il merito va anche alla rinomata organizzazione svizzera unita ad una buona attenzione per il turista: sembra un popolo "freddino", e forse lo è, ma in realtà non ti ignorano: anzi sono a volte molto attenti a farti sentire a tuo agio.

Sull'ICCCR posso solo confermare le impressioni di Hhaldo ed Antonio: in questo caso l'organizzazione non si è sempre dimostrata "svizzera", anzi mi è sembrato che domenica vigesse l'anarchia totale.

Un distinguo solo sulla sezione "mercatino": quello di Les Mans era MOLTO meglio (basta guardare le foto qui sul sito!), ad Interlaken in pratica sono arrivati solo i pezzi NUOVI: e 200€ per la coppia di fanalini Pallas originali Seima è un prezzo standard, così come standard erano gli altri prezzi: quello che mancava era l'usato "d'occasione", e pochissimi sono stati gli affari da cogliere al volo.

Al mio rientro pubblicherò le foto che ho fatto: debbo dire non tantissime, rispetto agli altri eventi del genere a cui ho partecipato.
Admin

PS: Nessuno ha sottolineato quella che secondo me è stato l'effetto più bello della manifestazione: le migliaia di Citroën convenute nella regione hanno di fatto saturato Interlaken ed i paesi limitrofi: Non c'era viuzza, anfratto o parcheggio dove non ci fosse infilata una DS, una Traction, una SM o una 2Cv; e le vie del centro erano tutto uno sfrecciare di colori e suoni "anni '70": per non dire cosa voesse dire affacciarsi al mattino dalla camera di albergo e trovarci parcheggiate 6DS (di cui due splendide monofaro) e 2 SM...
Che meraviglia!
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 19 Aug 2004 :  09:33:46  Show Profile
Ha detto "splendide monofaro".
Notaio? Registrare grazie.

MarTini
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 20 Aug 2004 :  18:50:26  Show Profile
Faccio notare che erano presenti esclusivamente i Club svizzeri e che le fiere italiche (Padova e Torino) ci bastano e avanzano :-)
Il Registro era presente dove doveva essere ovvero alla riunione di domenica mattina con le altre delegazioni dell'Amicale.
Era così presente da essersi aggiudicato a furor di popolo (leggi apposito topic sul forum RIASC) l'organizzazione del prossimo meeting.
Se ti par poco...
Per quel che riguarda la scheda, è stata tradotta ed inviata a tutti coloro che ne hanno fatto richiesta. L'avremmo spedita anche assieme alla corrispondenza se ne fosse partita.
Riguardo al giornalino poi, nessuno ci ha offerto la possibilità di tradurlo in italiano, se è per questo poi c'erano tantissime automobili anche dalla Croazia e dalla Slovenia e non per questo c'era una traduzione in serbo croato.
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 20 Aug 2004 :  19:55:08  Show Profile
quote:
Originally posted by dandy

quote:
Originally posted by Martini


Era così presente da essersi aggiudicato a furor di popolo (leggi apposito topic sul forum RIASC) l'organizzazione del prossimo meeting.



Con Te e Cotti, due personaggi di peso, non avevo dubbi che la candidatura potesse sfuggire!!

Con amicizia Anselmo



Tre grassi calibri, se aggiungi anche Paolo Federici del 2Cv Club (segretario del Registro), non casualmente chiamato Paolone.
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 20 Aug 2004 :  19:56:25  Show Profile
quote:
Originally posted by dandy

quote:
Originally posted by Martini
[
Riguardo al giornalino poi, nessuno ci ha offerto la possibilità di tradurlo in italiano, se è per questo poi c'erano tantissime automobili anche dalla Croazia e dalla Slovenia e non per questo c'era una traduzione in serbo croato.



Ciao Maurizio, non penso che fosse compito del R.I.A.S.C. tradurre il testo del giornalino, poteva essere una cortesia degli organizzatori!!! mi sembra che esista ancora in Svizzera il Canton Ticino.

Con presenza ufficiale del R.I.A.S.C o del club pensavo più ad un punto di
aggregazione, un ritrovo per i tanti gruppetti sparsi per la manifestazione, anche se io mi sono sentito come a casa con tutti gli amici del club, del forum, che ho avuto il piacere di incontrare.

Ti auguro un buon lavoro per il prossimo ICCCR!!!

Anselmo








Abbiamo tentato di fare delle liste sui due forum (questo e quello RIASC) riuscendoci parzialmente. Riproveremo per il prossimo evento mondiale: il raduno 2Cv in Scozia nel 2005.
Per il mondiale italico credo che faremo cose in graaande stile.

Ciao
M.
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 21 Aug 2004 :  01:15:08  Show Profile
quote:
Originally posted by hhaldo


B) pochi espositori , e i pochi che c'erano avevano prezzi assurdi ( 200 euro la coppia di plastiche per fanalini posteriori per DS pallas , solo le plastiche , senza i porta lampade ).
...



Ciao Aldo è stato un piacere averti conosciuto !!!


Un commento veloce, veloce perché sono appena tornato dal mio giretto (Interlaken, Liechtenstein, Austria, Val Venosta) e sono distrutto...

200 Euro per una coppa di fanalini posteriori pallas NUOVI e ORIGINALI SEIMA (quelli rifatti non fanno testo) sono un prezzo "standard"... Non è un affare, d'accordo, me non è neanche un prezzo assurdo.

ciao ciao
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 30 Aug 2004 :  14:20:50  Show Profile
io mi servo in italia da una persona piu' che onesta eppure,non so' se Seima o rifatte,ma la freccia ant. arancione sta' a 350mila lirette(l'una).salut
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.18 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03