Author |
Topic  |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 22 Jun 2004 : 13:41:46
|
Ciao a tutti.
Dopo aver letto tutti i vecchi post e i vari siti linkati riguardanti la ruggine nel serbatoio mi appresto a provare una soluzione alternativa suggerita da un amico meccanico: L'acido muriatico. Qualcuno di voi mi può sconsigliare apertamente la soluzione? Altrimenti a breve saprete i risultati, si vedrà!
Saluti, Ancorato. |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 22 Jun 2004 : 13:51:53
|
Mal che vada avrai un bel... setaccio  Admin |
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 22 Jun 2004 : 14:47:44
|
Non penso che l'acido muriatico sia la soluzione migliore per un serbatoio che dentro potrebbe già essere corroso dalla ruggine , io opterei per qualcosa di meno invasivo . Oppure fai come ha fatto Marc/Admin , smontato tagliato , sabbiato , trattato con materiali appositi , risaldato e rimontato , ti ritrovi un serbatoio nuovo .
Ciao Pallas21 |
 |
|
mao
Senior Member
   
283 Posts |
Posted - 22 Jun 2004 : 16:12:35
|
prima assaggialo per vedere se è buono, però |
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 22 Jun 2004 : 16:19:44
|
Io credo che l'acido muriatico faccia una bella pulizia, ma che non fermi la ruggine. Qualcosa di simile fa parte del kit Tankerite che io ho usato sul serbatoio della mia moto. Ossia: pulizia + lavaggio di acido (in parte muriatico credo) + resina coprente. Devo dire che sulla moto ha risolto molto bene il problema. Il kit per l'auto non è costosissimo, ma richiede un po di lavoro tra una fase a l'altra (un paio d'ore + tempi d'attesa). |
 |
|
roman1
Junior Member
 
93 Posts |
Posted - 22 Jun 2004 : 18:23:55
|
Una soluzione che si usa per i serbatoi delle moto: mettere nel serbatoio dei piombini da pesca e agitare forte per un sacco di tempo.
I piombini urtando le pareti raschiano via la ruggine superficiale, lasciando un sottile strato di piombo che previene la formazione di nuova ruggine.
L'ho fatto per la mia lambretta e per lo scrambler e ha funzionato egregiamente.
Certo una cosa è agitare un serbatoio di 10 litri un'altra un serbatoio da 66...
Se qualcuno vuole provare... poi mi dice!
Saluti Corrado
|
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 22 Jun 2004 : 18:59:03
|
http://www.frost.co.uk/item_Detail.asp?productID=8223 E questo che Io ho usato quasi due anni fa... Soltanto dire che prima non facevo ni anche 1000km prima di avere un bel "bouchon" nel filtro a benzina prima la pompa risultando in un puf...puff... STOP! Adesso a posto dopo 17000kms... 
Certo che... ti serve qualquno per questo lavoro... 
Saluti |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 25 Jun 2004 : 16:57:23
|
ACIDO MURIATICO è il nome commerciale dell'acido cloridrico (HCl), il quale ha la proprietà di attaccare in vario e disastroso modo qualsivoglia tipo di metallo !! (dipende poi dalla concentrazione dell'acido) Non penso, in linea teorica, che sia la soluzione migliore !!
Aloha ! dealux |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 28 Jun 2004 : 23:20:04
|
Voce fuori dal coro!! Non ho mai avuto problemi con serbatoio, filtro e pompetta della benzina dal 1982. Fortuna o può esserci un serbatoio senza ruggine? Una domanda: come si forma la ruggine a contatto con la benzina?
Riguardo all' acido Io avrei timore ad usarlo solo per le esalazioni.
Saluti |
Edited by - Ago64 on 28 Jun 2004 23:22:00 |
 |
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 28 Jun 2004 : 23:32:17
|
L'idea dell'acido muriatico mi sembra pessima: corrode! Soluzioni alternative, tipo bulloni e sfere d'acciaio da far rotolare dentro al serbatoio: dubbie; dovresti avere due braccia da Hulk per agitarlo in modo da far staccare qualche pezzettino di ruggine! Tankerite e prodotti simili: chi l'ha già usato può essere sicuro al 100% di aver coperto l'intera superficie interna? e poi "coprire" cosa, anche la ruggine? La soluzione drastica ma definitiva è l'operazione chirurgica! Sega il serbatoio, asporta meccanicamente la ruggine (che verrà via tutta!) e risaldalo nuovamente.
Guarda il lavoro che ho fatto sulla mia DS23ie: http://utenti.lycos.it/ds23ie/serbatoio_file/serbatoio.html
Ciao, Fabio  |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 29 Jun 2004 : 01:01:01
|
quote: Originally posted by Fabio
, tipo bulloni e sfere d'acciaio da far rotolare dentro al serbatoio: dubbie; dovresti avere due braccia da Hulk per agitarlo in modo da far staccare qualche pezzettino di ruggine! Guarda il lavoro che ho fatto sulla mia DS23ie: http://utenti.lycos.it/ds23ie/serbatoio_file/serbatoio.html

Questa soluzione è quella che sto provando, quelle costose verranno dopo. Ho riempito tutto di chiodi e da due giorni sto agitando nel tempo libero...basta attaccarlo al soffitto con delle corde, funziona meglio della tua altalena! Per la soluzione definitiva aspetto, sono ansioso di poter viaggiare.
Saluti, Ancorato.
|
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 29 Jun 2004 : 19:03:28
|
quote: Originally posted by Ago64
Voce fuori dal coro!! Non ho mai avuto problemi con serbatoio, filtro e pompetta della benzina dal 1982. Fortuna o può esserci un serbatoio senza ruggine?
Il problema affligge sistematicamente i serbatoi montati da una qualche data del 1972 in poi, con particolare predilezione per quelli delle DS23ie. È chiaramente un problema di materiali utilizzati da un certo momento in poi.
quote:
Una domanda: come si forma la ruggine a contatto con la benzina?
Il problema non è la benzina, ma quando le macchine restano ferme per lunghi periodi in ambiente malsano (umido). La benzina pian piano evapora, l'umidità riesce a penetrare nel serbatoio. La prevenzione è proprio nella benzina: lasciare sempre la macchina con la maggior quantità di benzina nel serbatoio, e comunque mai a secco o quasi, aiuta ad evitare l'insorgere della ruggine.
Ci sono passato e la soluzione, anche per me , è solo una: tagliare, risanare, richiudere.
Admin  |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 30 Jun 2004 : 00:07:09
|
Oggi giornata muriatica: nonostante i vostri suggerimenti ho ceduto alle insistenze dell'amico meccanico. Dopo aver grattato tutto con i chiodi ho sciacquato con 3 litri di acido muriatico e abbondante acqua, e rifinito il tutto con della soda caustica. Tutte sostanze aggressive, ma lasciandole agire 30-60 minuti non possono fare danno, solo pulire. Alla fine un bel risciacquo con la benzina. Il risultato sembra buono, credo che possa durare almeno qualche mese. Aggiungerò un filtro supplementare di modo che per quando il problema si ripresenterà potro avere più soldi e più tempo per pensarci.
Saluti, Ancorato. |
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 30 Jun 2004 : 11:38:08
|
quote: Originally posted by Fabio
L'idea dell'acido muriatico mi sembra pessima: corrode! Soluzioni alternative, tipo bulloni e sfere d'acciaio da far rotolare dentro al serbatoio: dubbie; dovresti avere due braccia da Hulk per agitarlo in modo da far staccare qualche pezzettino di ruggine! Tankerite e prodotti simili: chi l'ha già usato può essere sicuro al 100% di aver coperto l'intera superficie interna? e poi "coprire" cosa, anche la ruggine? La soluzione drastica ma definitiva è l'operazione chirurgica! Sega il serbatoio, asporta meccanicamente la ruggine (che verrà via tutta!) e risaldalo nuovamente.
Ciao, Fabio 
Scusa Fabio, ma non la penso così. Aprire il serbatoio è una cosa molto laboriosa e risaldarlo anche. Se lo fai fare ad un artigiano ti costa caro, sempre che lo trovi. E poi ? se non lo tratti c'è sempre il rischio che la lamiera ormai nuda e non più minimamente zincata resti attaccabile dalla ruggine.
Ci sono aziende specializzate in queste cose che usano resine come la tankerite (ps: non sono socio della ditta !!!)da tempo. Dopo un energico lavaggio (con viti e dadi tramite delle ... betoniere (!)per esempio) e trattamento chimico di conversione della ruggine si sparge la resina che va proprio dapertutto se la giri a dovere. So che tra i "clienti" ci sono i trattori per esempio. Ho un amico che l'ha fatto fare sulla sua DS con successo.
|
 |
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 01 Jul 2004 : 00:26:20
|
quote: Aprire il serbatoio è una cosa molto laboriosa e risaldarlo anche. Se lo fai fare ad un artigiano ti costa caro, sempre che lo trovi.
Prendersi cura di una macchina con più di 30 anni alle spalle è un passatempo impegnativo, non tagliare un contenitore di metallo e cercare qualche bravo artigiano per farlo risaldare.
quote: E poi ? se non lo tratti c'è sempre il rischio che la lamiera ormai nuda e non più minimamente zincata resti attaccabile dalla ruggine.
Credo che, come suggerito da Marco/Admin e dal buonsenso, lasciando una buona quantità di benzina nel serbatoio, i vapori da essa sviluppati non consentono alla ruggine di riformarsi (... non sono un chimico e posso anche sbagliarmi ...)
Tankerite e prodotti simili saranno senz'altro validi: il dubbio è sul fatto di corpire l'intera superficie interna.
Cordialmente, Fabio  |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 01 Jul 2004 : 08:39:17
|
Fabio, sul tuo sito indichi come ruggine il solo ossido di ferro Fe2O3; ciò non è del tutto vero. La ruggine è un miscuglio di ossido, carbonato e (principalmente) idrossido di Ferro. SE ci si pensa bene essa nasce dal contatto del metallo ferroso con l'acqua. Da ciò ne scaturisce un idrossido (dagli OH- dell'acqua), un carbonato (grazie alla notevole presenza di CO2 disciolta) e un ossido di ferro II.
Ricollegandomi all'argomento del topic, è giusto lavare con acido cloridrico e sciacquare con soda, perchè acido + base si neutralizzano. OCCHIO però alle concentrazioni (devono essere molto diluite) e al tipo di acido/base usato, oltre a fare MOLTA attenzione ai vapori scaturiti da questa reazione !! Far permanere le due soluzioni per poco tempo nel serbatoio (ammesso che siano diluite!) abbassa (ma non azzera) di parecchio il rischio che l'acido penetri nel metallo e lì vi resti per "far danno" nel futuro, anche dopo lavaggio con soda e (poi) benzina.
Spero di essere stato d'aiuto.
Aloha ! dealux  |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 01 Jul 2004 : 09:46:25
|
quote: Originally posted by Ago64
Voce fuori dal coro!! Non ho mai avuto problemi con serbatoio, filtro e pompetta della benzina dal 1982. Fortuna o può esserci un serbatoio senza ruggine? Saluti
I serbatoi con la ruggine solo quelli delle Dee che sono rimaste ferme un sacco di anni senza benzina. Premetto che il mio era proprio un disastro e sono rimasto per strada un mucchio di volte La soluzione degli sciacqui coi piombini (io l'ho fatto con la ghiaia fine) non è proprio la più elegante, ma funziona abbastanza. Ho anche eliminato il filtro a lamelle e ne ho messo uno di quelli trasparenti prima della pompa. La riprova che funziona è che sono andato a Parigi e sono tornato indietro senza cambiare il filtro. Ciao!  |
 |
|
settetre
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 03 Jul 2004 : 00:51:30
|
quote: Originally posted by ugolux
La soluzione degli sciacqui coi piombini (io l'ho fatto con la ghiaia fine) non è proprio la più elegante, ma funziona abbastanza.
Quando fai queste cose Ugolux, chiamami Avrei voluto proprio vederti Non farti più vedere, mi raccomando.Guarda che potrei postare una tua foto compromettente,specialmente su questo forum.Ricordi?Alla guida di un'altra marca di auto? ciao Roby settetre
|
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 03 Jul 2004 : 05:34:10
|
Eh! Eh! Quando ho fatto il lavoretto non conoscevo ancora nessun diessista piemontese, se no ti avrei chiamato per aiutarmi a scuotere! Per la velata minaccia non ti rispondo per non andare OT, ma tu non scherzare col fuoco… 
|
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
|
|
Topic  |
|